PDA

View Full Version : Netflix, modalità offline in arrivo entro fine anno?


Redazione di Hardware Upg
27-06-2016, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/netflix-modalita-offline-in-arrivo-entro-fine-anno_63346.html

Netflix è attualmente al lavoro sull'introduzione di una modalità per vedere alcuni contenuti anche offline. A dirlo sono alcuni insider del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hoolman
27-06-2016, 08:19
Questo in Italia potrebbe fare la differenza IMHO.. sono in tanti attaccati a DSLAM saturi o in digital divide, poter scaricare un pò di notte e usare la (poca) banda per navigare quando serve....
In ottica 4K poi, potrebbero usufruirne anche quelli fuori dalla rete in fibra. Speriamo lo implementino bene, se cominci a avere un pò di film in 4k in locale serve un bel pò di spazio....

ziobepi
27-06-2016, 08:29
La conferma che stanno alla frutta :O

Scaricare files strapieni di drm, visibili solo con il client NetFlix,
non funzionanti in alcun modo sotto Linux, non è di particolare interesse secondo me.

[?]
27-06-2016, 08:37
La conferma che stanno alla frutta :O

Scaricare files strapieni di drm, visibili solo con il client NetFlix,
non funzionanti in alcun modo sotto Linux, non è di particolare interesse secondo me.

Alla frutta? :asd:
Guarda che quelli alla frutta sono Mediaset (che si è venduta anche il culo per non chiudere dopo aver speso soldi che non aveva sulla Champions) e Sky che spara offerte a 19€ ai propri abbonati che fanno disdetta.
A chi utilizza Netflix e PAGA non interessa di utilizzare quei file in altri modi, quello è il classico pensiero da italiano medio e se quella è la base tanto vale accendere il Torrent e lasciare perdere i servizi a pagamento e legali.

MarklendersXY
27-06-2016, 08:59
Per fortuna ho una buona connessione quindi non ne sento il bisogno ma magari in alcune situazioni potrebbe tornare utile.

Domenik73
27-06-2016, 09:34
La conferma che stanno alla frutta :O

Scaricare files strapieni di drm, visibili solo con il client NetFlix,
non funzionanti in alcun modo sotto Linux, non è di particolare interesse secondo me.

Eh si... proprio alla frutta.
Poi effettivamente non funzionando su un s.o. così diffuso tra gli italiani come Linux, si sono tirati la zappa sui piedi.

Tornando nel mondo reale, sarebbe una cosa ottima per chi ha connessioni lente (ancora in troppi in italia). A me personalmente non serve (per fortuna), ma 2/3 settimane l'anno quando sto in vacanza (e non ho la possibilità di avere la fibra che ho a casa) potrebbe tornarmi utile :)

marcellinobono
27-06-2016, 09:49
abilitate il 4K da browseeeeerrr >:/

Marko#88
27-06-2016, 09:58
La conferma che stanno alla frutta :O

Scaricare files strapieni di drm, visibili solo con il client NetFlix,
non funzionanti in alcun modo sotto Linux, non è di particolare interesse secondo me.

Ma le stronzate che scrivi le rileggi anche? :asd:

coschizza
27-06-2016, 10:09
penso che sarebbe un opzione comunque inutile per il 99% degli utilizzatori visto che per vedere un film in 1080P perfettamente basta una 6Mb. Solo nei casi di vacanze all'estero potrebbe teoricametne venir usato, anche se poi bisogna vedere quanto dura la possibilita di vederlo offline e che client si possono utilizzare.
Per ora di titti i servizi di streming che ho usato netflix vince a mani basse è sono molto soddistfatto dell'abbonamento.

Hoolman
27-06-2016, 10:19
Puirtroppo una 6 Mb, in certi orari, in Italia non è lo standard, di sicuro non per il 99% degli italiani. Sui forum è pieno di utenti che di sera vanno a 2 Mb, quando va bene. E i film di solito si guardano di sera....
Comunque concordo sul fatto che Netflix usa algoritmi ottimi per adattare lo streaming anche su connessioni lente. Apprezzo lo sforzo per allargare la base di utenza, pensando anche a chi vive in zone difficili (e comunque, provato personalmente, per il 1080p la 7 mb è proprio il minimo minimo, per il 4k ci vuole una adsl a 20Mb piena, non tutti ce l'hanno, molti si fermano a 10-15 mb..)

recoil
27-06-2016, 10:52
penso che sarebbe un opzione comunque inutile per il 99% degli utilizzatori visto che per vedere un film in 1080P perfettamente basta una 6Mb. Solo nei casi di vacanze all'estero potrebbe teoricametne venir usato, anche se poi bisogna vedere quanto dura la possibilita di vederlo offline e che client si possono utilizzare.
Per ora di titti i servizi di streming che ho usato netflix vince a mani basse è sono molto soddistfatto dell'abbonamento.

quando vai in treno ti può capitare di passare in zone dove prende poco e lo streaming te lo sogni, oppure vai in vacanza in Italia ma non hai una di quelle opzioni degli operatori telefonici che escludono netflix dal traffico dati quindi devi avere i contenuti offline

Titanox2
27-06-2016, 11:13
La conferma che stanno alla frutta :O

Scaricare files strapieni di drm, visibili solo con il client NetFlix,
non funzionanti in alcun modo sotto Linux, non è di particolare interesse secondo me.

a netflix frega niente del 1% che usa so di nicchia

ziozetti
27-06-2016, 12:46
Via Chrome non funziona più su Linux?
http://www.makeuseof.com/tag/watch-netflix-natively-linux-easy-way/

marchigiano
27-06-2016, 13:02
Questo in Italia potrebbe fare la differenza IMHO.. sono in tanti attaccati a DSLAM saturi o in digital divide, poter scaricare un pò di notte e usare la (poca) banda per navigare quando serve....

quoto, voglio avere i file su HD, anche copiabili da un computer all'altro, poi per vederli ovviamente devo connettermi per i drm ma roba di pochi mb di scarico

un po come faccio con origin o steam o ubisoft, sarebbe una follia scaricare ogni volta BF4 :asd:

quando vedo un film voglio ovviamente la qualità massima, anche un 4k scalato a fhd rende meglio di un fhd nativo (con la compressione di netflix che non è tenera purtroppo)

[?]
27-06-2016, 13:42
penso che sarebbe un opzione comunque inutile per il 99% degli utilizzatori visto che per vedere un film in 1080P perfettamente basta una 6Mb. Solo nei casi di vacanze all'estero potrebbe teoricametne venir usato, anche se poi bisogna vedere quanto dura la possibilita di vederlo offline e che client si possono utilizzare.
Per ora di titti i servizi di streming che ho usato netflix vince a mani basse è sono molto soddistfatto dell'abbonamento.

In Italia 6mb non è la norma, non fatevi trarre in inganno dalle pubblicità false che danno in tv.
Ci sono paesi alle porte di Milano (parlo di 5km in linea d'aria da dove c'è stato EXPO) in cui ADSL Telecom (quindi i padroni dell'impianto) non tocca i 3mb.