View Full Version : Upgrade CPU - Bios/Quad/TPD/i5/i7
salve a tutti
premetto che sono nuovo e spero di non incappare in errori (tipo sezione,caratteri o altro)
avrei una domanda da porre: qualcuno ha mai sostituito la cpu ad un Fujitsu AH531/gfo??
ma partiamo dall'inizio: il mio pc monta un i5-2450m con chipset HM65, non saldato e con TPD a 35w. Secondo il data sheet ufficiale lo stesso modello è venduto con cpu diverse fino all'i7-2640m. Il mio desiderio sarebbe quello di montare però un i7-2630QM o i7-2670QM e qui cominciano i dubbi, si passerebbe da un TDP da 35 a 45W (problema grave?), il bios lo riconoscerà?
In rete (e sto spulciando di brutto) non riesco a trovare notizie precise.
2 curiosità:
a) il "cugino" del mio pc modello NH751 monta la mia stessa cpu i5-2450m e stesso chipset HM65 e nel datasheet ufficiale è venduto anche con l'i7-2670qm e HM65. Come è possibile? Quel pc riesce a supportare e smaltire calore per TPD diversi? (o forse 10w sono insignificanti?)
b)solo sul sito primate labs ho riscontrato pc AH531 (non ah531/gfo) con benchmark che riportano risultati con cpu i7-2670qm nonostante sul datasheet ufficiale il quad core non è presente. AH531 e AH5317gfo credo siano simili al 99%, anzi il mio dovrebbe esser solo più accessoriato, ma le versioni di bios sono diverse anche se i commenti sul changelog e le varie versioni riportano spesso le stesse diciture.
Mi scuso per il poema..e rivolgo la stessa domanda: qualcuno ha mai montato un quad core su un sistema nativo dual? in particolare qualcuno ha upgradato mai un ah531/gfo?
grazie mille, sarei lieto di ascoltare consigli o spunti diversi
grazie
Ciao redfear cercherò di dare il mio parere in maniera ordinata:
A) 10watt di differenza non possono stravolgere il sistema di dissipazione generale dell assemblato per cui è un problema inesistente;
B) le schede madri di un assemblato saranno si personalizzate ma non al punto da diventare compatibili cn un unico processore, dovrebbe infatti poter accettare tt le CPU della stessa generazione escluse quelle da workstation e extreme series.....
Per cui concludendo non vedo alcun problema nell'aggiornamento da un i5 a un i7 purché siano di pari generazione quidni stesso socket.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ciao Jinjax
prima cosa ti ringrazio per la disponibilità e per il disturbo
tornando al mio dubbio...
queste sono le cpu ufficiali di fabbrica:
Intel® Pentium® processor B950 (2.1 GHz, 2 MB)
Intel® Pentium® processor B940 (2.0 GHz, 2 MB)
Intel® Core™ i7-2640M processor (2.8 GHz, 4 MB)
Intel® Core™ i7-2620M processor (2.7 GHz, 4 MB)
Intel® Core™ i5-2450M processor (2.5 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i5-2430M processor (2.4 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i5-2410M processor (2.3 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i3-2350M processor (2.3 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i3-2330M processor (2.2 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i3-2310M processor (2.1 GHz, 3 MB) *
Intel® Celeron® processor B800 (1.5 GHz, 2 MB)
chipset HM65.
queste sono le cpu del cugino NH751:
Intel® Pentium® processor B950 (2.1 GHz, 2 MB)
Intel® Core™ i7-2670QM processor (2.2 GHz, 6 MB) *
Intel® Core™ i7-2640M processor (2.8 GHz, 4 MB)
Intel® Core™ i7-2630QM processor (2.0 GHz, 6 MB) *
Intel® Core™ i5-2450M processor (2.5 GHz, 3 MB) *
Intel® Core™ i3-2350M processor (2.3 GHz, 3 MB) *
chipset sempre HM65
quindi bypassato il problema TDP, resta solo il riconoscimento da parte del bios che secondo te è cmq risolto perchè essendo tutti processori di seconda generazione per cosi dire "rimarrei in famiglia".
ho mandato anche una mail alla fujitsu perchè in una descrizione di una versione bios sta scritto: "update microcode cpu sandybridge" per sapere se hanno una lista dettagliata dei modelli di cpu
dubito mi risponderannonello specifico ma mi rimanderanno solo ai processori ufficiali.
Ti RINGRAZIO ancora e visto che per ora era solo un'idea visto l'importo da spendere, spero anche in qualche altro punto di vista anche negativo da parte di altri utenti...e il top sarebbe trovare chi ha già fatto questo upgrade.
Non credo ti risponderanno anche perché per loro nn sono contemplati upgrade "fai da te" ti diranno al massimo di mandarlo da loro ed eventualmente di farlo fare a loro ma tentar non nuoce giusto? :p
Io ribadisco il mio ottimismo probabilmente le altre nn compaiono perché loro devono offrire varietà di prodotti secondo catene di montaggio prestabilite e x quel poco di tdp in piu che nn consente di rimanere sui rigidi parametri garantiti dal pre assemblato.
ciao ;)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
:D :D :D
hai ragione, la prima mail che ho mandato chiedevo direttamente quello che hai descritto tu. Ora ho cercato di arginare il problema in maniera subdola chiedendo solo quei microcodici a quali cpu si riferiscono...
ma tanto sarà come hai detto tu
per questo motivo w il web e i loro abitanti disponibili :D :D :D
ciao
continuo a sperare in qualche altro abitante che ha nuotato nel mio stesso mare ed è arrivato sulla riva opposta, quella del quadcore, cosi mi butto anche io :mc:
:D :D :D :D
Chimico_9
25-06-2016, 18:51
sbaglio o si parla di un pc portatile ?
Chimico_9
25-06-2016, 19:10
:Perfido: :Perfido: :Perfido: :read:
1-sezione del forum errata (cpu si ma di pc fisso)
2-10W su portatile fanno una bella differenza : sia per il sistema di dissipazione, sia per il sistema di alimentazione (non l'alimentatore ma i VRM sulla mobo)
3-i processori dati per compatibili sono tutti dual-core o sbaglio? ci sarà un motivo...
4-volendo credo si riesca a vedere quali microcode sono stati aggiornati e a risalire alle cpu, ma è un lavoraccio
5-se la cpu l'hai pronta puoi rischiare, ma se devi comprarla appositamente non ne vale la pena
6-guardando le foto del "cugino" ci sono parecchie differenze...
= secondo me non si puo fare
wow :cry:
mi hai distrutto...in senso positivo :D
ma ti rispondo e ti interrogo su alcuni punti:
1) non sapevo della sezione sbagliata, ho visto gente chiedere di cpu per notebook e quindi l'ho fatto anche io, ciò non toglie l'errore e le conseguenti scuse
3)no qui ti sbagli o almeno credo: se vedi la lista dei processori dell'NH751 venduti di fabbrica compare al primo posto l'i7-2670QM che se non sbaglio è un quad e poi anche il mio i5-2450m dual....perchè? da profano mi verrebbe in mente che hanno un sistema di dissipazione diverso o addirittura una mobo diversa...ma non credo o non voglio crederci :D . Avremmo 2 notebook diversi poi...
Ovviamente qui il non sapiente sono io...quindi :ave: è solo per capire meglio.
p.s. dove sta la sezione cpu per notebook?:help:
a quest'ultima domanda mi rispondo da solo...
e ne faccio un'altra...come trasloco lì?
qualche mod può aiutarmi o farlo?
Chimico_9
25-06-2016, 19:54
1-andrebbero chiuse ma anche i moderatori hanno una vita...
2
3-cpu "compatibili" = quelle per il tuo AH531/gfo, lascia stare l'NH751
3b-i5-2450 (http://ark.intel.com/it/products/53452/Intel-Core-i5-2450M-Processor-3M-Cache-up-to-3_10-GHz) alla voce "numero core"
9-nel forum pigi sul pulsante "segnala" e chiedi gentilmente di essere spostato
grazie delle info!
ho segnalato.
Ciao redfear, chiedo scusa per le mie considerazioni, non ho dato molto peso ai suffissi delle CPU ed entrando nella sezione Processori ho dato per scontato che si parlasse di un preassemblato fisso...così non è, non credo ci sia da aggiungere altro rispetto a quello che ti è stato detto, 10 TDP in un portatile sono immensi, probabilmente tra il tuo portatile e quello che supporta altre CPU cambia il sistema dissipativo e quindi con tutto ciò che ne consegue.
A presto ciao ;)
ciao jinjax
ma figurati...scusarti di cosa?
a parte che era un'idea di progetto futuro...e che cmq tra qualche tempo proverò a fare lo stesso, ossia quando l'acquisto di un quad sarà molto meno dispendioso. Con tutto il rispetto in giro ci sono ah531 con i7-2670qm, o almeno questo riportano dei benchmark online. Per ora il mio i5-2450m nn dovrebbe essere cosi superato...anzi...:D
per questo ne voglio sapere di più
gentilissimo come sempre jinjax!
Di nulla, comunque non per farmi gli affari miei ma potresti anche pensare di darlo via e prenderne uno più recente :Prrr:
:ops:
no non dirmi questo
dai bench...ancora si difende alla grande, io poi il notebook lo uso come un fisso! Non lo sposto mai. Mai usata una batteria per giunta...e nella mia irrazionalità non voglio un fisso.
poi rabbrivisco al pensiero di prendere un nb con cpu con suffisso "U"...quelli che vanno per la maggiore sui volantini :D :D :D :D
si lo so, non esistono solo i volantini :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.