View Full Version : Per chi possiede il surface pro 4: QUando vi dura la batteria?
Diablo1000
25-06-2016, 05:01
Giorno a tutti.
Siccome mi deve arrivare il surfce pro 4 in questi giorni, ma non sono piu tanto convinto a causa di svariate recensioni che ne lamentano una poca durata.
Quindi apro questo topic perchè vorrei sapere , da chi lo possiede qui sul forum, quando dura realmente questo 2-1(soprattutto dopo la recente patch che dice di migliorare la durata).
Grazie
Diablo1000
05-07-2016, 10:34
Almeno un ringraziamento per essere stato quello a sperimentare di persona la cosa no?
Cmq sia rispondo a me stesso che ho dovuto riportarlo indietro perché la batteria fa schifo.
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
Almeno un ringraziamento per essere stato quello a sperimentare di persona la cosa no?
Cmq sia rispondo a me stesso che ho dovuto riportarlo indietro perché la batteria fa schifo.
Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk
grazie :D
io l'ho preso ieri...ancora devo testarlo bene. Posso dire che è molto bello, ma un i5 scalda molto e le ventole si sentono abbastanza..
Diablo1000
05-07-2016, 15:43
grazie :D
io l'ho preso ieri...ancora devo testarlo bene. Posso dire che è molto bello, ma un i5 scalda molto e le ventole si sentono abbastanza..
Io ho rispedito a calci oggi l'i7 e devo dirti che arrivavi a non poterlo piu toccare
maverik32
05-07-2016, 18:26
ossia che durata ha con un normale utilizzo?? in ore??
Grazie
Io ho preso l'm3 proprio per ventola e calore e sono molto soddisfatto.
La durata della batteria dipende dalla luminosità dello schermo e da cosa ci fai.
Internet è piena di test. Io posso dirti dalle 4 alle 8 ore. Dipende dallo schermo.
Diablo1000
31-07-2016, 11:03
La durata con m3 magari va bene ma su i5-i7 é troppo breve
Già 3-4 e devi dirci grazie.
Se poi vuoi superare le 5 non devi fare praticamente nulla e al max girare su microsoft edge
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La durata con m3 magari va bene ma su i5-i7 é troppo breve
Per forza, gli i5..i7 attuali hanno un profilo energetico con consumi e dissipazione troppo elevati per uno chassis così leggero ed una batteria così piccola (specialmente considerando anche gli altri componenti).
I core M3 sono quelli davvero ottimizzati per simili dispositivi ed adottano metodi brutali per limitare i consumi a costo delle prestazioni.
Diablo1000
31-07-2016, 11:59
Il problema degli m3 o m7 é che per una qualsiasi operazione fuori dal classico, ti si impalla.
Il problema di dissipazione é per colpa di microsoft che non lascia libera la ventola e preferisce comandarla a modo suo.
In poche parole la ventola attacca quando dice lei e alla velocità più ridotta possibile perché deve fare silenzio.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il problema degli m3 o m7 é che per una qualsiasi operazione fuori dal classico, ti si impalla.
Il problema di dissipazione é per colpa di microsoft che non lascia libera la ventola e preferisce comandarla a modo suo.
In poche parole la ventola attacca quando dice lei e alla velocità più ridotta possibile perché deve fare silenzio.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'M3 non va mai in throttling e la differenza di prestazioni rispetto all'i5 è solo del 30% (praticamente non te ne accorgi).
Diablo1000
31-07-2016, 17:57
30% te ne accorgi al primo collo di bottiglia, senno il macbook
con m7 sarebbe il miglior portatile al mondo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'M3 non va mai in throttling e la differenza di prestazioni rispetto all'i5 è solo del 30% (praticamente non te ne accorgi).
Gli M3 hanno una gestione energetica più spinta, scalano in frequenza e tensione in modo più aggressivo verso il basso calando di prestazioni senza andare in throttling prematuramente
(che è un "taglio" brutale dei cicli utili per prevenire danni da surriscaldamento)
ma le prestazioni comunque vengono ridotte di brutto.
La differenza percepita dall'utente rispetto ad i3,i5,i7 dipende dal carico su CPU e GPU integrata.
Ma in generale se si usa la cpu pesantemente, un M3 va a circa il 50% di un i3 per laptop di pari clock max.
Il motivo è che i core M sono pensati per brevi spunti a prestazioni massime
per poi andare in risparmio energetico spinto calando di clock e tensione in modo più aggressivo di i3,i5,i7 (una situazione tipica quando si usano programmi che mediamente caricano poco la cpu tipo office o quando si fa web browsing passando da una pagina alla successiva con calma), se quello è il profilo di uso dell'utente la sensazione è di avere un i3,i5,i7 o quasi, ma se si passa a roba pesante o se il sistemadi dissipazione non è fatto bene le prestazioni percepite calano drasticamente.
Diablo1000
01-08-2016, 06:40
Gli M3 hanno una gestione energetica più spinta, scalano in frequenza e tensione in modo più aggressivo verso il basso calando di prestazioni senza andare in throttling prematuramente
(che è un "taglio" brutale dei cicli utili per prevenire danni da surriscaldamento)
ma le prestazioni comunque vengono ridotte di brutto.
La differenza percepita dall'utente rispetto ad i3,i5,i7 dipende dal carico su CPU e GPU integrata.
Ma in generale se si usa la cpu pesantemente, un M3 va a circa il 50% di un i3 per laptop di pari clock max.
Il motivo è che i core M sono pensati per brevi spunti a prestazioni massime
per poi andare in risparmio energetico spinto calando di clock e tensione in modo più aggressivo di i3,i5,i7 (una situazione tipica quando si usano programmi che mediamente caricano poco la cpu tipo office o quando si fa web browsing passando da una pagina alla successiva con calma), se quello è il profilo di uso dell'utente la sensazione è di avere un i3,i5,i7 o quasi, ma se si passa a roba pesante o se il sistemadi dissipazione non è fatto bene le prestazioni percepite calano drasticamente.
Straquoto e ti ringrazio per il chiarimento, senno qualcuno che leggeva per caso avrebbe capito m3/5/7=i3/i5/i7
MaraFonte
07-08-2016, 00:04
Ho il SP3 i5 8gb 256gb e la batteria dura da 3 a 11 ore in base all'utilizzo, scaldare scalda ma è il lega e il sistema di dissipazione è ibrido attivo e passivo, normalissimo che si scaldi. Soddisfazione totale per questo prodotto, peccato solo che non ci sia una versione con una vga anche scarsa ma di un produttore come AMD o Nvidia
fabioalessandro
17-07-2017, 21:51
ciao rispolvero questo topic
ho comprato venerdi un sp4 con i7
è possibile che mi dura scarso 2 ore 2,30 al massimo
oppure devo pensare che è difettoso?
traditor
28-08-2017, 09:16
Ho il sp4 con i5 e la batteria dura dalle 3 a 8 ore dipende dall'utilizzo e dalla modalità energetica che scelgo
Diablo1000
28-08-2017, 10:47
ciao rispolvero questo topic
ho comprato venerdi un sp4 con i7
è possibile che mi dura scarso 2 ore 2,30 al massimo
oppure devo pensare che è difettoso?Nono normale.
Il modello i7 scalda a bestia e consuma più dei modelli piu lenti.
Dopo un anno che non seguo il topic, al punto che tolgo la sottoscrizione ora, non ho letto di firmware che hanno migliorato la situazione.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
zla_Stobb
31-10-2017, 18:03
mi stavo mangiando le mani per non aver preso sp 4 con i5 a 599e (cover esclusa)
ma a questo punto mi fate dubitare :confused:
ma veramente anche in navigazione semplice non arriva alle 4 ore ?
il problema è che dovrei sostituire sia il tablet che l'ultrabook e a quel prezzo mi sembrava un affare
fabioalessandro
02-11-2017, 12:49
con opera la situazione è migliorata ma siamo sempre nell'ordine delle 4 ore
con un uso misto
malatodihardware
14-11-2017, 17:53
Con il modello I5 sono riuscito a fare 7H in visione film con WiFi spento. Navigazione ed uso office devo ancora provarlo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
passavodiqua
18-11-2017, 15:40
Parzialmente OT: col mio m3 noto una minore autoscarica rispetto ad altri notebook e tablet che ho o che ho avuto.
Anche questo è un pregio.
fabioalessandro
18-11-2017, 20:13
io lo trovo superbo (autonomia a parte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.