PDA

View Full Version : deliddare 3770k


irlo
25-06-2016, 00:03
ciao ragazzi, volevo scoperchiare il mio 3770k montato su maximus v formula, dissipatore liqmax 120s , lo volevo montare a contatto diretto col die e tra i due liquid ultra, ma ho letto che non fa bene aderenza e posso far danni, ho visto kit ek ma va bene solo coi loro wb, quindi come fare? premetto che mi son sempre montato tutto io e non sono proprio un pivello ( ma neanche un pro :D ) chiedo a voi che sicuramente avrete già effettuato questa operazione.

Ciao e grazie mille a chi mi risponderà :cool:

irlo
26-06-2016, 10:35
possibile nessuno qui dentro possa darmi un consiglio? :(

6Asmodai6
26-06-2016, 10:56
possibile nessuno qui dentro possa darmi un consiglio? :(

Mi sarebbe utile anche ha me XDD ho il tuo stesso AIO e procio e vorrei migliorare le temp, io però lo voglio solo il delid e cambiare pasta (comunque adesso c'è uno strumento per deliddarlo senza fare dannio XDDD,oviamente devi fare attenzione con la pasta termica).

PS:Che temp tiene?

°Phenom°
26-06-2016, 13:17
Io per deliddare il 4790k ho usato il classico metodo con una piccola morsa, basta non andarci troppo pesantemente e alla fine l'hs viene via senza problemi. Poi ho applicato la liquid pro sul chip ed ho isolato i vrm con della normale pasta termica, in fine ho rimesso l'hs senza sigillarlo nuovamente con del silicone industriale, ma semplicemente bloccandolo con il meccanismo sul socket.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
26-06-2016, 13:49
La procedura descritta da phenom, è la stessa che usai con il 3770k e il 3570k che avevo. Il kit ek è compatibile solo con i loro wb. Cmq il riposizionamento dell'ihs sopra il due, lo consiglio sempre in quanto aiuta ad evitare danneggiamenti del due stesso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

6Asmodai6
26-06-2016, 15:09
La procedura descritta da phenom, è la stessa che usai con il 3770k e il 3570k che avevo. Il kit ek è compatibile solo con i loro wb. Cmq il riposizionamento dell'ihs sopra il due, lo consiglio sempre in quanto aiuta ad evitare danneggiamenti del due stesso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ma che kit è??

°Phenom°
26-06-2016, 17:05
Ma che kit è??

Come detto da Black, un kit per i wb ek che ti permette di piazzare il wb direttamente sul die senza rimettere l'hs, senza rischiare di rovinare la cpu o i pin del socket, in quanto fa anche da "spessore" al posto dell'hs. Io al tempo non lo presi perchè non mi ero informato esistesse.
Ovviamente se devi deliddare e non hai un custom loop, credo che il kit ek non sia nativamente compatibile con altri dissi aria/liquido, per cui consiglio di rimettere l'hs onde evitare problemi.
P.s. https://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy

6Asmodai6
26-06-2016, 20:03
Come detto da Black, un kit per i wb ek che ti permette di piazzare il wb direttamente sul die senza rimettere l'hs, senza rischiare di rovinare la cpu o i pin del socket, in quanto fa anche da "spessore" al posto dell'hs. Io al tempo non lo presi perchè non mi ero informato esistesse.
Ovviamente se devi deliddare e non hai un custom loop, credo che il kit ek non sia nativamente compatibile con altri dissi aria/liquido, per cui consiglio di rimettere l'hs onde evitare problemi.
P.s. https://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy
Figata,quindi li da lo spessore giusto per far toccare il die al wb o ci vuole un wb apposta?

Black"SLI"jack
26-06-2016, 20:15
Il kit ek come detto è compatibile solo con i wb ek.
Ora il problema maggiore è che tutti i dissipatori o aio, ma anche i wb stessi (sistema di ritenzione) sono pensati tenendo conto dello spessore dell'ihs.
Quando quest'ultimo viene a mancare, tutti i sistemi di ritenzione non sono in grado di fornire la giusta pressione sulla cpu.

Cmq ai fini pratici e prestazionali, rimettere l'ihs senza sigillare, non fa perdere chissà quanti gradi.a livello pratico si evita di danneggiare il die.
Se vai nel thread sull'oc dei 3570k-3770k, vedrai dove si è posizionato il mio i7 deliddato ma con ihs appoggiato e relative temp.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

irlo
26-06-2016, 21:34
Mi sarebbe utile anche ha me XDD ho il tuo stesso AIO e procio e vorrei migliorare le temp, io però lo voglio solo il delid e cambiare pasta (comunque adesso c'è uno strumento per deliddarlo senza fare dannio XDDD,oviamente devi fare attenzione con la pasta termica).

PS:Che temp tiene?

ciao, adesso in camera con temperatura 26 gradi mi segna, dopo mezzora di prime, 72 gradi il core piu caldo, in idle, con il caldo uscito in questi giorni all'incirca 30-32, un mesetto e mezzo fa era sotto di 6 7 gradi. lo tengo a 45x @1,20v con risparmi energetici e turbo attivi. Il tuo?

La procedura descritta da phenom, è la stessa che usai con il 3770k e il 3570k che avevo. Il kit ek è compatibile solo con i loro wb. Cmq il riposizionamento dell'ihs sopra il due, lo consiglio sempre in quanto aiuta ad evitare danneggiamenti del due stesso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

si, comincio a pensare che sia piu il rischio che il benificio a togliere ihs senza un kit apposito per wb, soprattutto perchè ammettto di non essere cosi esperto, probabilmente :D

Io per deliddare il 4790k ho usato il classico metodo con una piccola morsa, basta non andarci troppo pesantemente e alla fine l'hs viene via senza problemi. Poi ho applicato la liquid pro sul chip ed ho isolato i vrm con della normale pasta termica, in fine ho rimesso l'hs senza sigillarlo nuovamente con del silicone industriale, ma semplicemente bloccandolo con il meccanismo sul socket.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ma guarda, io mi son convinto che con la lametta sia una cosa molto easy da fare, basta stare attenti e non aver fretta, mi fido poco di metterlo nella morsa, anche se vedo che è molto utilizzato come metodo.
domanda, ma non c'è possibilità che l'ihs si muova una volta che non viene sigillato? accorgimenti?

Il kit ek come detto è compatibile solo con i wb ek.
Ora il problema maggiore è che tutti i dissipatori o aio, ma anche i wb stessi (sistema di ritenzione) sono pensati tenendo conto dello spessore dell'ihs.
Quando quest'ultimo viene a mancare, tutti i sistemi di ritenzione non sono in grado di fornire la giusta pressione sulla cpu.

Cmq ai fini pratici e prestazionali, rimettere l'ihs senza sigillare, non fa perdere chissà quanti gradi.a livello pratico si evita di danneggiare il die.
Se vai nel thread sull'oc dei 3570k-3770k, vedrai dove si è posizionato il mio i7 deliddato ma con ihs appoggiato e relative temp.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ok, farò cosi. liquid pro tra ihs e die, sopra? mx4? nt-h1? cè di meglio? grazie mille!

Chimico_9
26-06-2016, 23:18
sbaglio o si consiglia anche di allentare le viti di ritenzione del socket ?
in modo che quando si serra la gabbia questa non si trascini l'HIS, soprattutto se non è stato riattaccato

irlo
27-06-2016, 00:02
sbaglio o si consiglia anche di allentare le viti di ritenzione del socket ?
in modo che quando si serra la gabbia questa non si trascini l'HIS, soprattutto se non è stato riattaccato

questa non l'avevo ancora letto da nessuna parte, sono molto curioso di saperne di piu !:D

Black"SLI"jack
27-06-2016, 06:21
Non importa allentare le viti del cestello.
Per la procedura di delid, meglio l'uso della morsa che della lametta. Quest'ultima è molto pericolosa, basta poco per incidere il pcb della cpu e rovinare qualche pista, rimanendo con una cpu non funzionante.
Se guardi sul web troverai video della procedura di delid sempre con la morsa ma senza l'uso del martello.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

6Asmodai6
27-06-2016, 07:16
Il kit ek come detto è compatibile solo con i wb ek.
Ora il problema maggiore è che tutti i dissipatori o aio, ma anche i wb stessi (sistema di ritenzione) sono pensati tenendo conto dello spessore dell'ihs.
Quando quest'ultimo viene a mancare, tutti i sistemi di ritenzione non sono in grado di fornire la giusta pressione sulla cpu.

Cmq ai fini pratici e prestazionali, rimettere l'ihs senza sigillare, non fa perdere chissà quanti gradi.a livello pratico si evita di danneggiare il die.
Se vai nel thread sull'oc dei 3570k-3770k, vedrai dove si è posizionato il mio i7 deliddato ma con ihs appoggiato e relative temp.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Bel risultato XD come sei riuscito ha mettere 66-75-75-72 XDDD e ha stabilizzarla con 1,34?

Black"SLI"jack
27-06-2016, 12:53
Cpu fortunata. Avevo una Asus maximum v formula su cui ho lavorato molto, anche sulle impostazioni digi+. Un aspetto su cui ho cercato di non eccedere erano le ram che avevo tenuto a frequenze di default (1866) e relativi timing da xmp.

Considera che in daily la tenevo a 5.1GHz con 1.335v. Usavo vcore fisso.

Poi resta il fatto che le temp che vedi erano sotto bench linxm mentre in game avevi circa 10/15 gradi in meno. Il delid aiutò moltissimo, sia come temp sia per la questione di salire in frequenza e abbassare il vcore. Prima del delid non riuscivo ad essere stabile oltre i 4.7GHz, ma con voltaggi altissimi e temp improponibili.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

6Asmodai6
27-06-2016, 19:52
Cpu fortunata. Avevo una Asus maximum v formula su cui ho lavorato molto, anche sulle impostazioni digi+. Un aspetto su cui ho cercato di non eccedere erano le ram che avevo tenuto a frequenze di default (1866) e relativi timing da xmp.

Considera che in daily la tenevo a 5.1GHz con 1.335v. Usavo vcore fisso.

Poi resta il fatto che le temp che vedi erano sotto bench linxm mentre in game avevi circa 10/15 gradi in meno. Il delid aiutò moltissimo, sia come temp sia per la questione di salire in frequenza e abbassare il vcore. Prima del delid non riuscivo ad essere stabile oltre i 4.7GHz, ma con voltaggi altissimi e temp improponibili.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il mio a 4.7 non lo riesco a stabilizzare, probabilmente sarà anche sfigato .-.

Black"SLI"jack
28-06-2016, 06:06
Ogni cpu è storia a se. Avevo preso dopo il 3770k un 3570k, per il secondo pc, che non era un chiodo, era piantato come un gelsomino :asd:. Oltre la frequenza stock non voleva saperne di salire. In compenso da un vid di 1.26v, lavorava a 1.05 circa. Lo avevo messo in downvolt in offset mode. Che abbinato poi al delid, faceva si che in piena estate, anche in full sotto Beach pesante non superava i 50 gradi su nessun core.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Draco89
30-06-2016, 13:05
Come detto da Black, un kit per i wb ek che ti permette di piazzare il wb direttamente sul die senza rimettere l'hs, senza rischiare di rovinare la cpu o i pin del socket, in quanto fa anche da "spessore" al posto dell'hs. Io al tempo non lo presi perchè non mi ero informato esistesse.
Ovviamente se devi deliddare e non hai un custom loop, credo che il kit ek non sia nativamente compatibile con altri dissi aria/liquido, per cui consiglio di rimettere l'hs onde evitare problemi.
P.s. https://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy
Bellissimo questo kit, sono pratico di queste cose manuali, quindi deliddare la cpu mi sarebbe facile, solo per okkare devo studiare un po' xD tra un po' comprero conponenti per impianto a liquido tutto ek e prendero anche il kit

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

pico88
11-07-2016, 16:12
approfittavo per la discussione per fare una domanda.. per sigillare l'his dopo il delid avrei comprato il silicone "saratoga sigillante neutro specchi"questo (http://www.saratoga.it/it/prodotto/1/161-sigillanti-neutri/523-silicone-sigillante-neutro-specchi-in-blister/) va bene? sperando che per neutro intendano la composizione e non il colore LOL

Black"SLI"jack
11-07-2016, 16:22
come già consigliato, una volta eseguito il delid non richiuderlo con il silicone. richiudilo esclusivamente se ancora in garanzia e lo devi rimandare ad intel, oppure se lo vendi.
almeno eviti di vanificare il lavoro di delid se metti troppo silicone.

pico88
11-07-2016, 16:26
ah ok...sperando stia fermo!
come guida usando la morsa senza martello ho trovato questa:
https://www.youtube.com/watch?v=erbhskSHRPc

penso che la seguiro, mi sembra il metodo migliore visto fin'ora

come pasta pensavo di mettere collaboratoy ultra sia tra chip e his sia tra his e waterblock... o meglio evitare paste metalliche?

Black"SLI"jack
11-07-2016, 16:45
la ultra/pro basta tra die e ihs. tra ihs e dissipatore/wb invece metti una siliconica normale. anche perché se la pcu è ancora in garanzia, mettere la ultra/pro sull'ihs cancella tutte le scritte e cmq non porta chissà quale vantaggi. anzi praticamente nulli.

6Asmodai6
11-07-2016, 18:21
Ogni cpu è storia a se. Avevo preso dopo il 3770k un 3570k, per il secondo pc, che non era un chiodo, era piantato come un gelsomino :asd:. Oltre la frequenza stock non voleva saperne di salire. In compenso da un vid di 1.26v, lavorava a 1.05 circa. Lo avevo messo in downvolt in offset mode. Che abbinato poi al delid, faceva si che in piena estate, anche in full sotto Beach pesante non superava i 50 gradi su nessun core.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ho comprato un xspc raynstorm e già è piu stabile per le temperature adesso raggiungo i 4.7 tranquillamente con 1.25,adesso ho ordinato lo strumento per il delid son curioso di sapere come sale.

pico88
13-07-2016, 19:17
non so se essere amareggiato o arrabbiato

preparo il tutto, smonto il procio , faccio il delid e..scopro che era gia stato fatto dal precedente possessore (mi era stato detto il contrario)..fatto bene con anche la pasta siliconica a chiudere


ho perso un ora a pulirlo abbastanza bene (il silicone è stato duro da togliere e i pezzettini piccoli si andavano ad infilare tra i pin del retro della cpu, un gran bel casino!) per poi richiudero per avere le stesse prestazioni di prima ma a differenza di prima non è più fisso, ed ogni volta che lo smonto andrà stesa altra pasta e riposizionato tutto (cosa non semplicissima, la posizione perfetta non la si troverà mai), una bella rottura de cazz

peccato, una esperienza del genere ti lascia con l'amaro in bocca, mi sento un po azzoppato rispetto a prima :stordita:

Black"SLI"jack
13-07-2016, 19:24
Va beh, quante volte lo dovrai smontare? Non penso ogni giorno. Il mio 3770k e poi il 3570k li avevo deliddati ma tutt'ora chi ce l'ha non ha dovuto cambiare la pasta tra die e ihs.
Il fatto dell'ihs non fermato non è un problema tanto è il cestello a tenerlo fermo e la centratura è facile trovarla visto che ha un verso l'ihs e perché sul con ti dovrebbe rimanere l'impronta vecchia del silicone.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

6Asmodai6
13-07-2016, 19:42
non so se essere amareggiato o arrabbiato

preparo il tutto, smonto il procio , faccio il delid e..scopro che era gia stato fatto dal precedente possessore (mi era stato detto il contrario)..fatto bene con anche la pasta siliconica a chiudere


ho perso un ora a pulirlo abbastanza bene (il silicone è stato duro da togliere e i pezzettini piccoli si andavano ad infilare tra i pin del retro della cpu, un gran bel casino!) per poi richiudero per avere le stesse prestazioni di prima ma a differenza di prima non è più fisso, ed ogni volta che lo smonto andrà stesa altra pasta e riposizionato tutto (cosa non semplicissima, la posizione perfetta non la si troverà mai), una bella rottura de cazz

peccato, una esperienza del genere ti lascia con l'amaro in bocca, mi sento un po azzoppato rispetto a prima :stordita:
che pasta hai usato sul ihs?

pico88
13-07-2016, 19:48
Va beh, quante volte lo dovrai smontare? Non penso ogni giorno. Il mio 3770k e poi il 3570k li avevo deliddati ma tutt'ora chi ce l'ha non ha dovuto cambiare la pasta tra die e ihs.
Il fatto dell'ihs non fermato non è un problema tanto è il cestello a tenerlo fermo e la centratura è facile trovarla visto che ha un verso l'ihs e perché sul con ti dovrebbe rimanere l'impronta vecchia del silicone.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ma ogni volta che smonto il procio immagino che dovrò ripiazzare la collaboratory giusto?

ma sai, l'amarezza è anche per l'aver fatto una cosa un po rischiosa, ho dovuto forzare un po per grattare via quel cavolo di silicone

Black"SLI"jack
13-07-2016, 20:33
no se smonti la cpu non devi rimette la collaboratory. non essendo una pasta siliconica, ma essendo appunto una soluzione metallica liquida non si secca.

pico88
13-07-2016, 20:42
no se smonti la cpu non devi rimette la collaboratory. non essendo una pasta siliconica, ma essendo appunto una soluzione metallica liquida non si secca.

beh allora è già un ottima notizia ;)

Antivirusvivente
22-07-2016, 15:15
Io ho provato una strada, con la stampante 3d mi sono disegnato una specie di delid die guard (simile a quello MSi) per provare a montare il Kraken X61 direttamente on-die.

Risultato? Il guard era perfetto, ma la pressione non sufficiente a far fare contatto.

Buttato tutto, messa la liquid ultra, richiuso (senza incollare) e va perfetto (4770k) in termini di temps.

Comunque la centratura non è un problema enorme, magari la prima o la seconda volta ti va un po' storto, ma alla terza, basta mettere l'IHS un pochetto più indietro e quando richiudi slitta al posto suo.