PDA

View Full Version : Regedit si blocca ed altro in WIn 10


gelo46
24-06-2016, 21:18
Ho da un anno un notebook lenovo Ideapad y510P sul quale lo scorso settembre ho installato windows 10 Pro.
Non l'ho quasi mai usato, trovandomi bene su un Toshiba satellite A300 con Win 7. Purtroppo l'altro giorno si è rotta la retroilluminazione e/o l'inverter ( funziona perfettamente con un monitor) ed allora mi sono avvicinato al Lenovo con win 10.
Ecco il problema: volendo sperimentare un programma ho attivato Il TRY and DECIDE di Acronis True Image 2016, come solito fare da anni. Nessun problema; alla fine ho rinunciato alle modifiche, riaccendendo allo stato precedente.
Essendo win 10 fermo dallo scorso novembre, ho provveduto a tutti gli aggiornamenti sopraggiunti, senza nessun messaggio di errore.
Ho riaperto oggi il Try and Decide di true Image e non parte più. Mi dà un complicato messaggio di errore che comporta " d'ufficio" lo spegnimento e riaccensione del PC.
Ho provato a disinstallare e reinstallare Acronis True Image senza risultato, ma con in più un problema al Regedit ( prima non lo avevo mai testato)
Pensando di pulire accuratamente le chiavi residue di True Image ho aperto il registro che: parte, cancella alcune voci e poi si pianta. Non finisce e, se lo chiudo, dà messaggio di errore su regedit e lo riapre.
Avendo provato tre volte a mettere e togliere True Image con relativa pulizia residua del registro, alla terza volta regedit si apre ma non parte neppure.
Ho visto velocemente in rete che il problema del registro è segnalato ma non ho trovato risposte.
Il problema del Try and Decide, sempre in rete ( portali in inglese) viene riferito all'impossibilità di impiego con partizione GPT.
Io ho partizionato GPT, ma ieri, prima degli aggiornamenti, Try and Decide funzionava perfettamente!
Volevo segnalare e gradirei qualsiasi suggerimeto.
Di fondo ho la sensazione, seppure forse prematura, che win 10 non sia una grande cosa! Windows XP e 7 sono stati e sono ( 7 ) gli unici riferimenti veramente validi.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2016, 21:31
Dunque da quello che scrivi la versione di Acronis che usi non sembra supportare pienamente Windows 10, tu ti metti a spippolare nel registro rovinandolo e quindi rovinando l'installazione di Windows 10 e alla fine la conclusione che ne ricavi è che " win 10 non sia una grande cosa!".

Ok, puoi pensarlo e sostenerlo come e quanto vuoi, ma posso permettermi di pensare che se basi la tua affermazione su quanto scritto prima sei fuori strata? :)

pallors
24-06-2016, 21:34
Dunque da quello che scrivi la versione di Acronis che usi non sembra supportare pienamente Windows 10, tu ti metti a spippolare nel registro rovinandolo e quindi rovinando l'installazione di Windows 10 e alla fine la conclusione che ne ricavi è che " win 10 non sia una grande cosa!".

Ok, puoi pensarlo e sostenerlo come e quanto vuoi, ma posso permettermi di pensare che se basi la tua affermazione su quanto scritto prima sei fuori strata? :)

il problema è che mettersi a toccare il registro di sistema senza fare il backup prima è un imprudenza... usare ccleaner sarebbe stato meglio... comunque acronis 2016 è pienamente compatibile con windows 10, perche io uso il 2015 e lo è anch' esso essendo piu vecchio

gelo46
25-06-2016, 11:06
Rispondo a Nicodemo:
Non ho "spippolato ????" niente.
Forse sarebbe stato meglio avesse letto attentamente il mio post prima di rispondere a "vanvera"
absit iniuria verbis
Rispondo a Pallors:
Vale la premessa per Nicodemo:
So usare il regedit non ho pasticciato nulla.
E' segnalato in rete ( come riferisco nel post ! ) che con Win 10 il registro si pianta durante le ricerche.
Il mio win 10 non è affatto rovinato.
Spiace constatare che vengano postate risposte assolutamente in contraddizione con i quesiti posti. Come se il/ i quesiti venissero letti in modo approssimativo.
Se un responsabile volesse dare un giudizio, accetterei ben volentieri ogni critica con fondamento.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2016, 11:16
.
Spiace constatare che vengano postate risposte assolutamente in contraddizione con i quesiti posti. Come se il/ i quesiti venissero letti in modo approssimativo.



O forse i quesiti sono posti in maniera approssimativa:

Pensando di pulire accuratamente le chiavi residue di True Image ho aperto il registro che: parte, cancella alcune voci e poi si pianta. Non finisce e, se lo chiudo, dà messaggio di errore su regedit e lo riapre.

Se questo non è modificare manualmente il registro(AKA sippolare) o non so capire io quello che scrivi tu, oppure hai espresso male il concetto.

Chiudo qui, chiedo scusa e buon proseguimento.

pallors
25-06-2016, 11:16
Rispondo a Nicodemo:
Non ho "spippolato ????" niente.
Forse sarebbe stato meglio avesse letto attentamente il mio post prima di rispondere a "vanvera"
absit iniuria verbis
Rispondo a Pallors:
Vale la premessa per Nicodemo:
So usare il regedit non ho pasticciato nulla.
E' segnalato in rete ( come riferisco nel post ! ) che con Win 10 il registro si pianta durante le ricerche.
Il mio win 10 non è affatto rovinato.
Spiace constatare che vengano postate risposte assolutamente in contraddizione con i quesiti posti. Come se il/ i quesiti venissero letti in modo approssimativo.
Se un responsabile volesse dare un giudizio, accetterei ben volentieri ogni critica con fondamento.

tanto per cominciare io non ti ho detto che hai spippolato niente o nessuno e se fossi uno che sa modificare qualsiasi cosa (figurarsi per una cosa importante come il registro di sistema), dovresti sapere di effettuare un backup di quello che vai a modificare... quindi sei stato imprudente. punto. se non ti piace essere giudicatoil problema è tuo... come il pc che non funziona in fondo Io ho 3 computer con windows 10 e nessuno dei 3 di blocca o perlomeno non l'ha ancora fatto quando faccio le ricerche su regedit, visto che anche a me piace ad andarmelo a spulciare, perche altrimenti non ti avrei nemmeno risposto... detto questo buona fortuna...

gelo46
25-06-2016, 13:33
Solo un ultimo scambio:
-spippolare era in risposta all'altro post e non a te.
Non capisco perchè continui a parlare di manomissione del registro senza backup.
Il backup l'ho fatto ma non c'entra nulla.
Il registro non si è rovinato.
Come avevo detto nel mio post iniziale che mi sembra chiaro e circonstanziato ( questo per rispondere a Timoteo) esistono segnalazioni di registro che si pianta in win 10: NON SI ROVINA !!
Ti allego due indirizzi in proposito, poi ti saluto cordialmente:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2755830.html

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/ricerca-nel-registro-si-blocca-errore-application/0fb2d56a-6b97-4f4f-87e1-2ddae230a133


Come vedrai, non sono miei pasticci!
Anche a me i problemi sono iniziati dopo gli aggiornementi eseguiti 2 giorni orsono, dopo 6-7 mesi di non uso.
Prima di eseguire gli aggiornamenti il Try and Decide di Acronis True Image ha funzionato ( seppur con partizine GPT, che alcuni in rete reputano responsabile del non funzionamento. Comunque Acronis mette in commercio il programma come completamente compatibile con Win 10, senza eccezioni).

Se volessi potrei verificare ( ma non ne ho necessità perchè sono certo di quanto dico, essendo avvenuto tre giorni orsono) salvando il disco attuale aggiornato e reinstallando il backup di sette mesi orsono, quindi il disco nelle condizioni di tre giorni orsono.
Faccio sempre i cloni dell'HD, crederai che faccia anche il backup del registro.
Ma non ho commesso nessun errore, come leggerai.
Sono problemi di Win 10!

pallors
25-06-2016, 14:22
Solo un ultimo scambio:
-spippolare era in risposta all'altro post e non a te.
Non capisco perchè continui a parlare di manomissione del registro senza backup.
Il backup l'ho fatto ma non c'entra nulla.
Il registro non si è rovinato.
Come avevo detto nel mio post iniziale che mi sembra chiaro e circonstanziato ( questo per rispondere a Timoteo) esistono segnalazioni di registro che si pianta in win 10: NON SI ROVINA !!
Ti allego due indirizzi in proposito, poi ti saluto cordialmente:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2755830.html

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/ricerca-nel-registro-si-blocca-errore-application/0fb2d56a-6b97-4f4f-87e1-2ddae230a133


Come vedrai, non sono miei pasticci!
Anche a me i problemi sono iniziati dopo gli aggiornementi eseguiti 2 giorni orsono, dopo 6-7 mesi di non uso.
Prima di eseguire gli aggiornamenti il Try and Decide di Acronis True Image ha funzionato ( seppur con partizine GPT, che alcuni in rete reputano responsabile del non funzionamento. Comunque Acronis mette in commercio il programma come completamente compatibile con Win 10, senza eccezioni).

Se volessi potrei verificare ( ma non ne ho necessità perchè sono certo di quanto dico, essendo avvenuto tre giorni orsono) salvando il disco attuale aggiornato e reinstallando il backup di sette mesi orsono, quindi il disco nelle condizioni di tre giorni orsono.
Faccio sempre i cloni dell'HD, crederai che faccia anche il backup del registro.
Ma non ho commesso nessun errore, come leggerai.
Sono problemi di Win 10!

Ma se sono problemi di windows 10 la tua versione s'intende (anche perche non tutti i computer sono uguali) allora perche hai aperto un thread a posta invece di segnalare nel thread ufficiale... aprendo questo e cito le tue parole Avendo provato tre volte a mettere e togliere True Image con relativa pulizia residua del registro, alla terza volta regedit si apre ma non parte neppure. uno ne deduce che hai problemi specifici alla tua modifica e non a windwos 10 in generale... da li l' equivoco e se ti ho detto che sei stato imprudente me scuso ma non è che tu abbia specificato del tutto i tuoi passaggi tutto qua... per il commento hai fatto riferimento dello spipolamento commentando cosi Rispondo a Pallors:
Vale la premessa per Nicodemo: se vale la premessa stai dicendo che anche io ti dato dello spipolatore che non so nemmeno se esiste la parola ;)

Per il problema in se, se è veramente un problema di windows 10 non si puo far nulla tranne magari segnalare alla microsoft il problema medesimo e aspettare che rimedino... oppure ma è una mia ipotesi windows 10 ha problemi quando si aggiornano le 2 versioni uscite... cioe tu hai installato la versione di luglio e poi recentemente hai aggiornato alla 1511, io per esempio l' ultima versione ho deciso d' installarla da zero per evitare eventuali problemi di "configurazione" insomma per averla il piu pulita possibile... forse il tuo problema si riferisce a quello... chi lo sa ...