PDA

View Full Version : Consiglio nuova cpu+mobo+ssd circa 500-600 euro


Sephirot92
24-06-2016, 08:53
Buongiorno ragazzi
Avevo intenzione di aggiornare la mia configurazione attuale. Attualmente ho:

MOBO: M4A785TD-V EVO
CPU: AMD Phenom II X6 1055T
GPU: ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, 256 bit
RAM: Corsair Dominator DD3 4Gb X 2 (avrei altri 2 banchi da 2Gb l'uno che l'attuale scheda non mi supporta)
CASE: CoolerMaster CM690
ALIMENTATORE: Sapphire Pure625W

E' un pc che utilizzo principalmente per giocare (The Witcher 3, Fallout 4, GTA V) ma rimane spesso acceso giornate intere in maniera "tranquilla".
A questo pc ci sono collegati attualmente 5 HDD (ho parecchie cose "archiviate" :D...2 sono interni collegati tramite SATA, 1 tramite IDE, 1 esterno collegato tramite la SATA sopra il case, 1 tramite USB) e 1 masterizzatore DVD.
Per il raffreddamento utilizzo il dissipatore stock della cpu.
Pensavo di utilizzare come budget circa 500-600 euro. Avevo intenzione di passare intanto ad una cpu intel (i7-6700?) e di conseguenza cambiare la mobo. Infine passare ad un SSD da 500GB così da migliorare notevolmente le tempistiche di avvio e di utilizzo pc. Avete suggerimenti da darmi?

Mister D
24-06-2016, 09:30
Ciao,
vero che il 6700 supporta sia ddr3 low voltage (da 1,35 volt) e ddr4 ma avresti diversi problemi:
1) dovresti cercare una scheda madre che ha slot ddr3 e sono notevolmente di meno e mi pare di ricordare che costino qualcosa di più (devo controllare perché è passato un po' dall'ultima volta che ci ho guardato).
2) dovresti riciclare ram nate per 1,65 volt ergo farle lavorare a 1,35 mi pare difficile.

Detto questo tu hai parlato di utilizzo prettamente gaming con una sola scheda video in full hd, ergo un i7 non ti serve, ti basta un i5 e per tenere le ddr3 che hai andrei di i5 4460 o i5 k se hai voglia di occare in futuro (cosa che per altro serve relativamente poco visto che in gaming con l'aumento di risoluzione che ci sarà nei prossimi anni sarà ancora più importante la scheda video che la cpu).
Detto questo guarda tu stesso le differenze in gaming a parità di frequenza (tutte le cpu sono a 3 ghz):
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/10
Come puoi vedere un haswell va come uno skyalke nei giochi ergo per me non ti conviene proprio.
Dei giochi che hai citato solo the witcher 3 hai differenza tra i7 e i5:
http://www.gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Retro/The_Witcher_3_Wild_Hunt_-_Hearts_of_Stone/test/w3_proz.jpg
In fallout 4 hanno dovuto abbassare la risoluzione a 720p:
http://www.gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/Fallout_4/test/proz.jpg
e in gta V hanno dovuto usare uno sli di 980 per esaltare le differenze tra le cpu:
http://www.gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/Grand_Theft_Auto_V_/test/2/GTA5_proz.jpg

Ergo spendere 300 euro di cpu solo per andare meglio in un gioco su tre non mi pare molto sensato e rischieresti di non far rientrare nel budget il ssd da 500.

Prima di consigliarti la configurazione potresti dirmi il modello esatto delle ram e la risoluzione perché rileggendo non ho trovato riferimento (e solo presunto giocassi in fullhd);)

Mister D
24-06-2016, 09:37
Intanto ti butto giù un idea:
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 175,30
Scheda Madre MSI H97 Gaming 3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 97,90
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 500GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 139,40

TOTALE IVA COMPRESA : 412,60 €

Se per es mettessi l'i7 4790 non k dovresti aggiungere 132 euro e spicci e arriveresti circa a 550. Ce la faresti ma per me sarebbe cmq sprecato per giocare. Poi vedi te;)

celsius100
24-06-2016, 18:58
Ciao
a ceh risoluzione giochi? hai problemi in particolare, quanti fps fai con GTA ad esempio?
io farei semplicemtne dell'overclock sulla cpu e tirerei ancora un altro paio di annetti :)

Sephirot92
25-06-2016, 22:42
Sinceramente non ho grossi problemi ora...gioco in full HD a dettagli massimi con The witcher 3 in modo fluido. Il problema maggiore è che la CPU sta sempre almeno a 50 gradi e ho un elicottero al posto del dissipatore per tenerlo 'freddo' e ormai carica solo 5 core anziché 6 o.o
Pensavo di passare ad un i7 proprio perché voglio tenerlo più a lungo possibile così come ho fatto con la mia attuale CPU (comprata 6 anni fa). Sinceramente non credevo di aver problemi di compatibilità con le ram (modello CMP8GX3M2A1600C9).

celsius100
25-06-2016, 23:08
controlla bene se dal bios nn hai disattivo il 6° core xke la probabilita che un core si rompa e gli funzionino e dello 0,000001%
cmq puoi tenerlo ancora un po cosi continui con la tua filosofia di pensiero
basta comprare un dissipatore aftermarket, meno di 30 euro, x un Cooler Master 212 Evo
cosi nn senti piu rumore o quasi e inoltre in overclock puoi incrementare di un 10-20% anceh le prestazioni
cmq x la cronaca 50°C in estate con qualsaisi cpu e dissipatore di serie sono valori ancora abbastanza buoni

Sephirot92
26-06-2016, 21:18
Smanettando un pò col bios ho risolto il problema del 6° core...riguardo l'utilizzo dei core era impostato su automatico, lo metto in manuale per forzare l'avvio dei 6 core ma uno non parte lo stesso, rimetto automatico e partono tutti e 6 :eek: Mejo così un problema in meno.
Per quanto riguarda il dissipatore meglio il 212Evo o il 212X pagandoli allo stesso prezzo? :D
Altra cosa...cambiando CPU in futuro potrò utilizzarlo lo stesso anche con la nuova?

Mister D
27-06-2016, 12:44
Smanettando un pò col bios ho risolto il problema del 6° core...riguardo l'utilizzo dei core era impostato su automatico, lo metto in manuale per forzare l'avvio dei 6 core ma uno non parte lo stesso, rimetto automatico e partono tutti e 6 :eek: Mejo così un problema in meno.
Per quanto riguarda il dissipatore meglio il 212Evo o il 212X pagandoli allo stesso prezzo? :D
Altra cosa...cambiando CPU in futuro potrò utilizzarlo lo stesso anche con la nuova?

Ciao,
allora per i problemi di compatibilità li avresti solo con skylake perché ha il memory controller che supporta sia ddr4 che ddr3 low voltage. Siccome le tue ram attuali sono da 1,65 volt, volendole riutilizzare dovresti ridurre la tensione fino a 1,35 volt ma difficilmente con quella tensioni saranno stabili a 1600 MHz (800 reali). Capisci? Aggiungi che poi skylake con ddr3 ha bisogno di scheda madre con slot ram ddr3 che sono di meno e costano di più, che nei giochi come ti ho postato sopra tra skylake e haswell non cambia una mazza, se vuoi cambiare per per me ti conviene haswell per riciclare appunto le ram che hai e non avere problemi di compatibilità, visto che haswell regge anche le ddr3 a 1,65 volt oltre quelle da 1,5.

Detto questo, come consigliato da celsius, se non hai particolari problemi puoi tenere pure il tuo x6 e dargli pure un occata, ovviamente prendendo un dissipatore.
Tra i due a parità di prezzo meglio il nuovissimo 212X:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/dissipatori/1689-recensione-cooler-master-hyper-tx3i-e-212x.html
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/dissipatori/951-alpenfoehn-civetta-cooler-master-hyper-212-evo-prolimatech-phanter-la-fascia-media-al-dettaglio.html

Questo per me è uno dei siti migliori per le recensioni di dissipatore e per di più è italiano. Se confronti il 212 evo e il 212X vedrai che hanno migliorato il già ottimo 212 evo e così collassa ancora meno.;)
Per il montaggio futuro, sì per i socket intel attuali e per quelli amd. Per quelli che usciranno probabilmente intel sì mentre amd no perché l'AM4 non ha i fori compatibili.;)

Sephirot92
27-06-2016, 14:21
Dentro al mio case ci sta come dissipatore? A vederlo così sembra enorme :sofico:
A questo punto credo che la cosa migliore sia veramente procedere con la mia attuale CPU per cambiarla poi in futuro (magari prendendo anche delle ram nuove a sto punto, prese solo un anno fa).
Per quanto riguarda l'SSD me lo consigliate o aspetto anche per quello (non ho problemi attualmente col mio vecchio HDD? Per collegarlo dovrei staccare il masterizzatore DVD oppure vedere se posso "scollegare" l'ingresso SATA posto sulla parte superiore del case accanto alle USB. In caso credo che almeno 500GB di SSD mi occorrano visto la grandezza dei giochi attuali :p

Mister D
27-06-2016, 15:09
Dentro al mio case ci sta come dissipatore? A vederlo così sembra enorme :sofico:
A questo punto credo che la cosa migliore sia veramente procedere con la mia attuale CPU per cambiarla poi in futuro (magari prendendo anche delle ram nuove a sto punto, prese solo un anno fa).
Per quanto riguarda l'SSD me lo consigliate o aspetto anche per quello (non ho problemi attualmente col mio vecchio HDD? Per collegarlo dovrei staccare il masterizzatore DVD oppure vedere se posso "scollegare" l'ingresso SATA posto sulla parte superiore del case accanto alle USB. In caso credo che almeno 500GB di SSD mi occorrano visto la grandezza dei giochi attuali :p

Ci sta ci sta:sofico:
Il tuo case è grande e supporta dissi fino a 171 mm. Quello è di 158 ergo nessun problema.
Per il ssd se non hai ora problemi ad aspettare quel minutino per arrivare a windows o per l'apertura dei programmi allora lascia tutto così. E poi nel nuovo lo farai direttamente con ssd.;)

celsius100
27-06-2016, 16:02
piu che altro devi controllare che il dissi nn vada a sbattere contro le ram

Sephirot92
27-06-2016, 16:10
Così da occhio non credo...è molto più grande del dissi stock? Intendo come larghezza...dalle immagini mi sembra che si sviluppa in altezza per lo più

celsius100
27-06-2016, 16:19
e 120 x 79mm il radiatore se nn sbaglio

Sephirot92
28-06-2016, 13:15
Dissipatore acquistato...sono in attesa che mi arrivi...per curiosità...una configurazione tipo per un I7 sarebbe questa?

-Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX Memorie DDR4 16 GB, 2x8 GB, 3200 MHz, CL16 XMP 2.0, Nero EUR 84,81

-Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento EUR 345,00

-Asus Z170 Pro Gaming Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero EUR 157,03

celsius100
28-06-2016, 21:06
quella sarebbe una configurazione da overclock
ma francamente nn mi sembra utile consigliartela quando hai ancora un buon pc, ceh con overclock ed ssd farebbe gia un bel salto