bz2bz
23-06-2016, 16:34
Aiuto !!!
- Problema:
poco dopo l'avvio (dopo circa 2-3 minuti circa, in genere) il pc
- o si blocca (nel senso che il puntatore del mouse non si muove più sullo schermo, muovendo il mouse),
- o lo schermo del monitor diventa improvvisamente nero e mi compare una finestrella con scritto "Attenzione: nessun segnale video"),
- oppure qualche volta appaiono le "schermate blu" che in genere mi dicono di controllare se c'è spazio sufficiente sull'HD,
nel caso controllare/aggiornare drivers, la scheda video (nel mio caso è integrata nella scheda madre), il BIOS.
In tutti questi casi, l'unica soluzione che mi viene in mente è schiacciare il tasto RESET, ma quasi sempre non parte più
nemmeno il BIOS ed allora l'unica soluzione è togliere corrente e lasciare spento per un po' il pc.
Ma poi i problemi si ripresentano al successivo tentativo di accensione (abbastanza frequentemente il BIOS mi dice di ripristinare i valori di default del BIOS).
Ci sono anche le volte fortunate in cui il pc resta acceso senza bloccarsi tutto il giorno (o resta acceso un po' più dei 2-3minuti),
ma sono episodi isolati e da circa 20 giorni mi trovo in questi guai.
Aggiungo che il pc si blocca anche se lancio il OS Linux Ubuntu Gnome (invece del mio solito OS Windows XP), si blocca anche se tento
di usare Linux Live su DVD e se tento di reinstallare Linux o di ripararlo partento dal GRUB modalità recovery o se faccio Scandisk di Windows.
- Soluzioni tentate:
- Ho tentato di disinstallare vari programmi che mi sembravano sospetti: Java, Office 2007 (che nel visualizzatore eventi era a volte segnalato come
con degli errori), e altri, ma non ho cavato un ragno dal buco.
- Alla fine, disperato, ho deciso di formattare le partizioni su cui era installato Linux e lasciarle vuote, di formattare e reinstallare Windows XP nella
sua partizione precedente.
- Ma anche così non si risolvono i citati problemi; dopo qualche blocco nel reinstallare Window XP da cd aggiornato a fine 2010 (con SP3)
(blocco che ho risolto riprovandoci ad installarlo),
tutto è andato liscio installando antivirus Avast (ma anche il browser Avast SafeZone che in precedenza mi aveva generato schermate blu alla
chiusura del browser), driver del wifi adapter TP-Link, browser Firefox, scaricando ed installando circa 100 ulteriori aggiornamenti di Windows XP.
Ma poi alla successiva accensione, nonostante i pochi programmi installati, i problemi si sono ripresentati (anche se dopo una ventina di
tentativi, adesso il pc rimane acceso (ed ho il terrore di spegnerlo).
Anzi no, si è incastrato di nuovo dopo un'ora circa di accensione.
Un aiuto.
Grazie
- Problema:
poco dopo l'avvio (dopo circa 2-3 minuti circa, in genere) il pc
- o si blocca (nel senso che il puntatore del mouse non si muove più sullo schermo, muovendo il mouse),
- o lo schermo del monitor diventa improvvisamente nero e mi compare una finestrella con scritto "Attenzione: nessun segnale video"),
- oppure qualche volta appaiono le "schermate blu" che in genere mi dicono di controllare se c'è spazio sufficiente sull'HD,
nel caso controllare/aggiornare drivers, la scheda video (nel mio caso è integrata nella scheda madre), il BIOS.
In tutti questi casi, l'unica soluzione che mi viene in mente è schiacciare il tasto RESET, ma quasi sempre non parte più
nemmeno il BIOS ed allora l'unica soluzione è togliere corrente e lasciare spento per un po' il pc.
Ma poi i problemi si ripresentano al successivo tentativo di accensione (abbastanza frequentemente il BIOS mi dice di ripristinare i valori di default del BIOS).
Ci sono anche le volte fortunate in cui il pc resta acceso senza bloccarsi tutto il giorno (o resta acceso un po' più dei 2-3minuti),
ma sono episodi isolati e da circa 20 giorni mi trovo in questi guai.
Aggiungo che il pc si blocca anche se lancio il OS Linux Ubuntu Gnome (invece del mio solito OS Windows XP), si blocca anche se tento
di usare Linux Live su DVD e se tento di reinstallare Linux o di ripararlo partento dal GRUB modalità recovery o se faccio Scandisk di Windows.
- Soluzioni tentate:
- Ho tentato di disinstallare vari programmi che mi sembravano sospetti: Java, Office 2007 (che nel visualizzatore eventi era a volte segnalato come
con degli errori), e altri, ma non ho cavato un ragno dal buco.
- Alla fine, disperato, ho deciso di formattare le partizioni su cui era installato Linux e lasciarle vuote, di formattare e reinstallare Windows XP nella
sua partizione precedente.
- Ma anche così non si risolvono i citati problemi; dopo qualche blocco nel reinstallare Window XP da cd aggiornato a fine 2010 (con SP3)
(blocco che ho risolto riprovandoci ad installarlo),
tutto è andato liscio installando antivirus Avast (ma anche il browser Avast SafeZone che in precedenza mi aveva generato schermate blu alla
chiusura del browser), driver del wifi adapter TP-Link, browser Firefox, scaricando ed installando circa 100 ulteriori aggiornamenti di Windows XP.
Ma poi alla successiva accensione, nonostante i pochi programmi installati, i problemi si sono ripresentati (anche se dopo una ventina di
tentativi, adesso il pc rimane acceso (ed ho il terrore di spegnerlo).
Anzi no, si è incastrato di nuovo dopo un'ora circa di accensione.
Un aiuto.
Grazie