View Full Version : Ecco l'accessorio che trasforma iPhone in una telecamera di livello broadcast
Redazione di Hardware Upg
23-06-2016, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-l-accessorio-che-trasforma-iphone-in-una-telecamera-di-livello-broadcast_63323.html
Partendo dal fatto che le immagini riprese dal Melafonino sono di buona qualità, l'accessorio si concentra su ergonomia e comparto audio per espandere le sue possibilità. iKlip A/V offre innanzitutto una comoda impugnatura che integra un connettore audio XLR con alimentazione Phantom 48v
Click sul link per visualizzare la notizia.
fa un po' ridere.. tuttavia capita spesso di vedere servizi TV ed interviste fatte usando come telecamera un semplice smartphone.
Ovvio, ha molti limiti.. ma per la maggior parte delle situazioni offre un risultato più che buono.
Non stupisce quindi che vengano prodotti simili accessori
PietroGiuliani
23-06-2016, 13:32
1. perché "un iPhone"? funziona anche con la maggior parte dei dispositivi Android... :O
2. il prezzo è IVA esclusa :rolleyes:
fa un po' ridere.. tuttavia capita spesso di vedere servizi TV ed interviste fatte usando come telecamera un semplice smartphone.
Ovvio, ha molti limiti.. ma per la maggior parte delle situazioni offre un risultato più che buono.
Non stupisce quindi che vengano prodotti simili accessori
Io invece non capisco proprio il senso di questo aggeggio
Capisco che se uno non ha la telecamera si metta a fare il filmato col cellulare tenendolo in mano
Se invece ha tempo, spazio e programmazione per portarsi dietro un' attrezzatura del genere ha sicuramente spazio per portarsi una telecamera decente, anzi forse la telecamera è meno ingombrante :fagiano:
Io invece non capisco proprio il senso di questo aggeggio
Capisco che se uno non ha la telecamera si metta a fare il filmato col cellulare tenendolo in mano
Se invece ha tempo, spazio e programmazione per portarsi dietro un' attrezzatura del genere ha sicuramente spazio per portarsi una telecamera decente, anzi forse la telecamera è meno ingombrante :fagiano:
il senso di questo aggeggio è che ha l'ingresso XLR per un microfono vero e serio.
Visto che per riprese da servizio TV e interviste varie è importantissimo l'audio più che il video, ci si può accontentare benissimo della qualità video di un buon smartphone, ma non ci si può accontentare per nulla della qualità audio (nè di uno smartphone nè di una telecamera base).
Quindi l'alternativa audio a questo aggeggio è avere una telecamera pro con microfono pro. Venduta a un prezzo leggermente più alto ;)
Io non lo comprerei perchè non mi serve, ma per video semipro non è affatto male come soluzione.
Visto l'ingombro ci poteva stare anche una stabilizzazione meccanica, tipo gimbal, no?
Io invece non capisco proprio il senso di questo aggeggio
Capisco che se uno non ha la telecamera si metta a fare il filmato col cellulare tenendolo in mano
Se invece ha tempo, spazio e programmazione per portarsi dietro un' attrezzatura del genere ha sicuramente spazio per portarsi una telecamera decente, anzi forse la telecamera è meno ingombrante :fagiano:
Vedila così:
Sei un reporter che gira servizi per la TV. Eventi, interviste.. roba così.
Ti serve chiaramente anche il microfono a "gelato" ecc.
Puoi prenderti una telecamera, che però ha pure il suo costo..
oppure puoi usare lo smartphone che oltre a filmare anche in FHD senza problemi ha pure la comodità della connettività.
Il lato negativo è che fare filmati decenti tenendo in mano lo smartphone è piuttosto scomodo e si rischia di compromettere il risultato.
Con questo accessorio hai i comandi manuali tipici di una telcamera professionale ma senza l'esborso.
Alla fine non è malaccio! :)
PietroGiuliani
23-06-2016, 14:04
Visto l'ingombro ci poteva stare anche una stabilizzazione meccanica, tipo gimbal, no?
Non a quel prezzo.
ma gestisce anche i microfoni wireless ??
inkpapercafe
23-06-2016, 14:39
Io sti affari li ho già visti sui palchi delle manifestazione M5S
NickNaylor
23-06-2016, 15:04
Visto l'ingombro ci poteva stare anche una stabilizzazione meccanica, tipo gimbal, no?
prima cosa che ho pensato, così è una schifezza.
PietroGiuliani
23-06-2016, 17:26
prima cosa che ho pensato, così è una schifezza.
Costano poco meno di 200E i gimbal cinesi per smartphone, questo costa 220E ivato, dovrebbe costare 400 con la stabilizzazione.
Ginopilot
23-06-2016, 17:40
Vedila così:
Sei un reporter che gira servizi per la TV. Eventi, interviste.. roba così.
Ti serve chiaramente anche il microfono a "gelato" ecc.
Puoi prenderti una telecamera, che però ha pure il suo costo..
oppure puoi usare lo smartphone che oltre a filmare anche in FHD senza problemi ha pure la comodità della connettività.
Il lato negativo è che fare filmati decenti tenendo in mano lo smartphone è piuttosto scomodo e si rischia di compromettere il risultato.
Con questo accessorio hai i comandi manuali tipici di una telcamera professionale ma senza l'esborso.
Alla fine non è malaccio! :)
Alla fine mi sembra invece una enorme cazzata. Non serve proprio a niente, con quell'ingombro ti porti dietro una videocamera che ha quelle funzionalita' e ti garantisce certamente una maggiore affidabilita' e qualita'. E al limite un adattatore simile lo si trova anche per videocamere di fascia bassa ad un prezzo inferiore ottenendo anche in questo caso qualita' maggiore.
Insomma va a braccetto con le ottiche aggiuntive per smartphone :D
Alla fine mi sembra invece una enorme cazzata. Non serve proprio a niente, con quell'ingombro ti porti dietro una videocamera che ha quelle funzionalita' e ti garantisce certamente una maggiore affidabilita' e qualita'. E al limite un adattatore simile lo si trova anche per videocamere di fascia bassa ad un prezzo inferiore ottenendo anche in questo caso qualita' maggiore.
Insomma va a braccetto con le ottiche aggiuntive per smartphone :D
Guarda, non so!
Non avendo mai avuto quella specifica necessità non so valutare con precisione.
Di certo posso dirti che ho visto più di un reporter con un attrezzo simile.
Penso che a conti fatti abbia una certa convenienza economica rispetto ad una telecamera..
Solo io noto l'ironia nel fatto che lo colleghino all'iphone con un jack?
Solo io noto l'ironia nel fatto che lo colleghino all'iphone con un jack?
:cool: :D :D
Stefano Landau
24-06-2016, 08:35
Con un microfono pro forse potrà andare bene per una radio....... ma un cellulare è un cellulare..... ha una qualità foto/video di una compatta scarsa entry level.
Per parlare di buon livello nelle immagini (senza andare a scomodare il settore pro) serve un sensore e soprattutto un'ottica che in un cellulare semplicemente non ci stanno per limiti di dimensioni!
YetAnotherNewBie
24-06-2016, 09:02
Un vantaggio di questo affare è che obbliga a tenere lo smartphone in posizione corretta per le riprese: quella landscape!
Stanco di vedere, nei telegiornali, "reportage" ripresi in portrait con le bande laterali sfocate a riempire il 16:9.
Con un microfono pro forse potrà andare bene per una radio....... ma un cellulare è un cellulare..... ha una qualità foto/video di una compatta scarsa entry level.
Per parlare di buon livello nelle immagini (senza andare a scomodare il settore pro) serve un sensore e soprattutto un'ottica che in un cellulare semplicemente non ci stanno per limiti di dimensioni!
Che uno smartphone non possa tenere testa ad una videocamera è fuori discussione.
Non ha zoom, un sensore piccolo ed una ridotta sensibilità ISO.
Ma per riprese in condizioni normali, come ad esempio interviste e altre cosette del genere, ha una qualità assolutamente adeguata.
Guardando la tv o youtube ti stupiresti di quanti video anche di buona fattura siano girati con uno smartphone.
rockrider81
27-06-2016, 08:30
Beh ...
bastava lanciare un sondaggio e prima di produrlo qualche cosa la potevano migliorare ...
Spero di non dire cavolate ma
- ci voleva uno stabilizzatore meccanico "bloccabile" con contrappeso, magari come accessorio per le riprese in movimento
- la presa microfono secondo me è non va bene messa in alto perchè il cordone pesa e se la tieni in mano rompe le scatole , era meglio metterla sotto, cadente verso il basso.
- Per ovvi motivi di spazio memoria video 4k ecc. Apple dovrebbe ritornare allo slot per la micro SD , a meno che non usi un terminale Android ; quando arrivi in redazione togli la SD e la consegni al montaggio senza scaricare giga con perdite di tempo ecc.
- Sulla foto sotto il manico ci sono due prese 3.5 che non vengono riportate sul disegno tecnico , che cosa servono ?
Per il resto non penso che sia un oggetto inutile e lo apprezzo sicuramente per le dimensioni.
E' molto sottile e ti sta dentro a qualsiasi borsetta o zainetto sottile.
Viaggi solo con un caricabatterie ecc. ecc..
Se però sei davanti l'intervistato e ti chiama il capo ??? :-)
drin drin ..
Ginopilot
27-06-2016, 12:51
Guarda, non so!
Non avendo mai avuto quella specifica necessità non so valutare con precisione.
Di certo posso dirti che ho visto più di un reporter con un attrezzo simile.
Penso che a conti fatti abbia una certa convenienza economica rispetto ad una telecamera..
Forse l'unico caso in cui puo' avere un senso e' per trasmissioni live a bassissimo costo. Colleghi sto coso al cell, riprendi e trasmetti dal cell. E' roba di pessima qualita', ma si abbattono i costi in maniera considerevole.
Forse l'unico caso in cui puo' avere un senso e' per trasmissioni live a bassissimo costo. Colleghi sto coso al cell, riprendi e trasmetti dal cell. E' roba di pessima qualita', ma si abbattono i costi in maniera considerevole.
Beh oddio "pessima qualità" neanche poi tanto eh. Se fai un filmato di giorno all'aperto la qualità per un servizio TV è assolutamente adeguata. :)
Chiaro ed evidente che l'ultilizzo inizia e finisce lì.
Comunque la prova si fa facile, uno smartphone lo avrai anche tu di certo. Se non è troppo vecchio imposta il filmato su fullHD o anche 720p e prova a fare un paio di sequenze all'aperto.
Vedrai che il risultato è più che buono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.