PDA

View Full Version : Server 2012 HyperV e utilizzo CPU


Posco
23-06-2016, 09:25
Salve a tutti,
ho una domanda probabilmente idiota da porvi...
Ho un piccolo server HyperV casalingo dove girano quattro o cinque vm, di cui una accesa h24 (domain controller e media server) e le altre le accendo al bisogno quando mi servono.
La vm principale è impostata per aver accesso al 100% della potenza del processore e alla quasi totalità della ram installata (16gb)
Mi capita spesso di stressare la vm in questione per delle trsascodifiche video in tempo reale (del media server) e vedo infatti dal task manager della vm l'aumento in percentuale di uso del processore che arriva spesso al 100% e a volte non ci sta dietro alla trascodifica.
Tuttavia dal task manager della macchina host vedo che comunque l'uso del processore è sempre estremamente basso (mai oltre al 10/15%)
Le altrenative sono due...
1-La vm in questione non è in grado di consumare realmente tutte le risorse che dovrebbe e ne usa meno (per qualche motivo a me sconosciuto)
2-Il task manager dell' host visualizza solamente le risorse consumate dall'host escludendo dalla visuale in percentuale quello consumato dalla vm.

L'opzione due mi sembra strana in quanto per la ram il discorso è differente.. e dal taskmanager host si vede bene quella consumata dalla/e vm

Avete per caso qualche esperienza in merito?
Grazie.

malatodihardware
23-06-2016, 19:09
Ti confermo che la "teoria" giusta è la 2 e che la RAM si comporta in maniera differente rispetto alla CPU.

Questo perché la CPU è "condivisibile" mente la RAM non lo è..

Inviato dal mio Nexus 5X

stef07
23-06-2016, 21:59
1 - quante CPU ha l' host e quante la VM?
se l' host ne ha 4 ma tu alla VM ne assegni una, il 100% di cpu VM sarà il 25% dell' host (all' incirca)

2 - per vedere quanta CPU dell' host sta utilizzando la VM, puoi aprire l' Hyper-V manager, viene indicato di fianco al nome della macchina virtuale

se invece hai assegnato tutte le CPU fisiche alla virtuale e sta al 100%, prova a vedere che il consumato non sia kernel time (click destro sul consumo CPU nel task manager).. potrebbe esserci un collo di bottiglia da qualche altra parte, vedi accesso disco.

Posco
23-06-2016, 22:15
Ti confermo che la "teoria" giusta è la 2 e che la RAM si comporta in maniera differente rispetto alla CPU.

Questo perché la CPU è "condivisibile" mente la RAM non lo è..

Inviato dal mio Nexus 5X

A sparare a caso ci ho pure azzeccato :-)


1 - quante CPU ha l' host e quante la VM?
se l' host ne ha 4 ma tu alla VM ne assegni una, il 100% di cpu VM sarà il 25% dell' host (all' incirca)

2 - per vedere quanta CPU dell' host sta utilizzando la VM, puoi aprire l' Hyper-V manager, viene indicato di fianco al nome della macchina virtuale

se invece hai assegnato tutte le CPU fisiche alla virtuale e sta al 100%, prova a vedere che il consumato non sia kernel time (click destro sul consumo CPU nel task manager).. potrebbe esserci un collo di bottiglia da qualche altra parte, vedi accesso disco.

Allora, l'host ha 4 cpu (1 cpu fisica, 2 core, 4 processori logici) e alla vm ne ho assegnate 4 (tutte) con riserva del 25 percento e limite del 100% (nessun limite quindi)
Non capisco bene cosa sia il kernel time onestamente e prima o poi dovrò mettere degli ssd per velocizzare il tutto comunque ho notato che anche su elaborazioni pesanti (fatte per prova) da task manager host vedo che i primi due core lavorano mentre gli ultimi due vengono segnalati come disattivati.
Nonostante questo però la cpu visualizzata sull'elenco delle vm risulta lavorare all' 70/80 percento.

Dal task manager della vm invece tutti i 4 processori locigi sono utilizzati correttamente e a pieno regime.
Vorrei a questo punto provare un taskmanager alternativo per vedere dall'host una visione di insieme con tutto dettagliato.

Posco
24-06-2016, 21:46
AMD A8-7600, mi rendo conto che non è una cpu da hypervisor ma per quello che devo fare mi trovo decisamente bene (tranne che il comprendere questa situazione)