PDA

View Full Version : Consiglio configurazione pc desktop dedicato alla grafica (photoshop - illustrator)


miss a
22-06-2016, 19:08
Ciao :flower: mi re-iscrivo dopo una lunga assenza
e vengo a chiedervi consigli e preziose vostre indicazioni.

Ho necessità di aggiornare la mia postazione pc da lavoro ed intendo acquistare un nuovo pc desktop.
Vorrei che fosse veloce nella navigazione in internet, adatto alla progettazione/gestione di siti web
e soprattutto dedicato per i lavori di grafica (grafica 2D, manipolazione foto, disegno vettoriale, ...) e quindi photoshop, illustrator, indesign e lightroom. (Non mi occupo di modellazione 3D)
Desiderei che fosse anche molto silenzioso ed adatto ad un uso molto intensivo.

Il budget è intorno ai 700€ compreso case e monitor (esclusi tastiera e mouse)
:help:
Grazie infinite a tutti :)

Ryddyck
22-06-2016, 19:33
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Mi dispiace deluderti ma la velocità di navigazione non è legata al pc ma alla connessione in generale.

miss a
22-06-2016, 19:52
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.?
Mi dispiace deluderti ma la velocità di navigazione non è legata al pc ma alla connessione in generale.
ti ringrazio per avermi sapientemente aperto gli occhi .

No, non mi serve assemblaggio nè installazione s.o.

celsius100
22-06-2016, 20:22
Ciao
hai esigenze sul tipo di monitor, formato, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?

miss a
23-06-2016, 12:47
Ciao
hai esigenze sul tipo di monitor, formato, ecc...?
hai uno shop preferito da voler usare?
Ciao Celsius :)

Non ho siti preferiti, mi basta che siano affidabili e corretti.

Per quanto riguarda il monitor non saprei: è fondamentale che abbia una alta qualità visiva sia per aiutarmi nei lavori di grafica e sia per salvaguardarmi la vista giacchè trascorro molte ore davanti al video.
Oggi utilizzo un portatile HP pavillion con schermo da 15,6'' e mi sto rendendo conto che, nelle condizioni in cui sto lavorando, sto affaticando (e peggiorando) la mia vista e la postura della schiena. :(

Ryddyck
23-06-2016, 13:39
Se vuoi farla su amd:
Dis 23 Asus VX239H IPS [90LM00F0-B01470] 147,86
RAIJINTEK Arcadia Midi-Tower - Nero [0R200004] 31,79
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PSU be quiet! BN141 schwarz, 1x PCIe, Bulk [System Power 7 350W, Netzteil] 43,49
MB SoAM3+ GBT GA-970A-DS3P (ATX) (GA-970A-DS3P) 65,96
APU AMD FX X8 8320E 16MB 3,5GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD832EWMHKBOX] 118,88
Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01] 27,49
DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/16] 62,47
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,32
Bonifico : 538,24 iva Comp.
Paypal : 549,23 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)

Se vuoi farla su intel:
Dis 23 Asus VX239H IPS [90LM00F0-B01470] 147,86
RAIJINTEK Arcadia Midi-Tower - Nero [0R200004] 31,79
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PSU be quiet! BN141 schwarz, 1x PCIe, Bulk [System Power 7 350W, Netzteil] 43,49
MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ] 72,95
CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400] 163,89
memory D4 2133 16GB C14 Kingston Hyp K2 0 [HX421C14FB2K2/16] 59,54
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,32
Bonifico : 559,38 iva Comp.
Paypal : 570,80 iva Comp. sempre taopc

In entrambi i casi dall'amazzone prendi l'ssd Ocz TRN150-25SAT3-240G Trion 150 HardDisk 63,99 mentre per la gpu aspetti che escano le nuove amd (29 giugno) e prendi una rx 460 (circa 100€).
Considera inoltre che sulla configurazione amd si può limare ancora un po' prendendo un fx6300 o togliendo il dissipatore mentre su quella intel non è consigliato passare ad esempio ad un i3.
Si può comunque limare sul monitor o su altri componenti come la ram, mettendone 8GB e non 16GB, eliminare l'ssd o altro.

miss a
23-06-2016, 13:47
Grazie Ryddyck. Mi studio le configurazioni che mi hai suggerito e poi ti chiedo qualche delucidazione o variazione o consiglio. ;)

:flower:

celsius100
23-06-2016, 17:41
quoto :)
se poi nn ti importa molto della silenziosità del pc puoi levare dalla prima il dissi e metterci amgari una gigbayte 970A-UD3P con un FX 8350
x l'ali andrei di 400W tanto costano in modo molto motlo simile

miss a
04-07-2016, 17:07
quoto :)
se poi nn ti importa molto della silenziosità del pc puoi levare dalla prima il dissi e metterci amgari una gigbayte 970A-UD3P con un FX 8350
x l'ali andrei di 400W tanto costano in modo molto motlo simile

No, la silenziosità vorrei conservarla (ho un orecchio molto sensibile :D )

Ho letto in un'altra discussione che consigliate il processore AMD che, rispetto alla Intel di pari livello, ha un prezzo molto più basso. Quindi mi potrei orientare sulla prima configurazione suggeritami da Ryddyck ;)

Domanda: se volessi montare la cpu AMD FX8350 che suggerivi (e che leggo dovrebbe costare
> CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 141.15 )
la mobo > MB SoAM3+ GBT GA-970A-DS3P (ATX) (GA-970A-DS3P) non andrebbe più bene? Perdonatemi ma non ci capisco un cavolo di componenti. :/

Altre richieste:
- quale scheda grafica aggiungo? la amd rx 240? non riesco a trovare nessuno che la venda.
invece la 260 parte da 285-290€ :eek:
- mi son resa conto di aver dimenticato un masterizzatore dvd nell'elenco :muro:
- sbaglio o il case RAIJINTEK ha pulsante di accensione e porte USB sul profilo del pannello superiore? Dove dovrei posizionare il case sotto la scrivania temo di avere poco spazio restante tra piano scrivania e case per poter agevolmente inserire chiavette usb o altro.
in poche parole... non c'è un case con gli accessi frontali?

:) grazie

SilentGhost
04-07-2016, 17:50
Visto che la silenziosità è importante metterei un case votato al silenzio (come la serie silencio della cooler master) ed un alimentatore più silenzioso (ad esempio sempre be quiet ma la serie L8 che monta una ventola più silenziosa).

Roland74Fun
04-07-2016, 18:24
Le mobo AM3+ vanno bene con qualsiasi FX.
Per il tuo genere di lavori un 8350 dovrebbe, stando ai benchmark, andare meglio di un i5. Ma comunque alla fine vanno tutti bene.
Se devi giocare però, con un i5, a parità di VGA, potresti ottenere4/5 fps in più per via del fatto che i motori grafici dei giochi sfruttano solo due od al massimo quattro core. Gli fx hanno 8 core i quali però hanno un IPC più basso per cui in questo ambito sono leggermente svantaggiati.
Inoltre la piattaforma Intel sarà aggiornabile in futuro, mentre quella AM3+ é al capolinea.
Per la vga non prenderla troppo scarsa. Torna sempre utile.

Ryddyck
04-07-2016, 19:53
No, la silenziosità vorrei conservarla (ho un orecchio molto sensibile :D )

Ho letto in un'altra discussione che consigliate il processore AMD che, rispetto alla Intel di pari livello, ha un prezzo molto più basso. Quindi mi potrei orientare sulla prima configurazione suggeritami da Ryddyck ;)

Domanda: se volessi montare la cpu AMD FX8350 che suggerivi (e che leggo dovrebbe costare
> CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 141.15 )
la mobo > MB SoAM3+ GBT GA-970A-DS3P (ATX) (GA-970A-DS3P) non andrebbe più bene? Perdonatemi ma non ci capisco un cavolo di componenti. :/

Altre richieste:
- quale scheda grafica aggiungo? la amd rx 240? non riesco a trovare nessuno che la venda.
invece la 260 parte da 285-290€ :eek:
- mi son resa conto di aver dimenticato un masterizzatore dvd nell'elenco :muro:
- sbaglio o il case RAIJINTEK ha pulsante di accensione e porte USB sul profilo del pannello superiore? Dove dovrei posizionare il case sotto la scrivania temo di avere poco spazio restante tra piano scrivania e case per poter agevolmente inserire chiavette usb o altro.
in poche parole... non c'è un case con gli accessi frontali?

:) grazie
Se cerchi la silenziosità puoi iniziare a pensare ad un corsair 100r silent; per il processore se non vuoi spendere molto puoi andare di 8320e; la gpu rx 460 è ancora in uscita attualmente a parità di prezzo trovi la r7 360.

Le mobo AM3+ vanno bene con qualsiasi FX.
Per il tuo genere di lavori un 8350 dovrebbe, stando ai benchmark, andare meglio di un i5. Ma comunque alla fine vanno tutti bene.
Se devi giocare però, con un i5, a parità di VGA, potresti ottenere4/5 fps in più per via del fatto che i motori grafici dei giochi sfruttano solo due od al massimo quattro core. Gli fx hanno 8 core i quali però hanno un IPC più basso per cui in questo ambito sono leggermente svantaggiati.
Inoltre la piattaforma Intel sarà aggiornabile in futuro, mentre quella AM3+ é al capolinea.
Per la vga non prenderla troppo scarsa. Torna sempre utile.
Nope, Intel sta avanti sulla suite adobe. Solamente lightroom sembra che stia iniziando ad utilizzare il multicore ma non sempre https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-6-Multi-Core-Performance-649/
Per ps http://www.tomshw.it/articoli/recensione-core-i7-6700k-e-core-i5-6600k-processori-skylake-alla-prova-69053-p6 e https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-Multi-Core-Performance-625/

celsius100
04-07-2016, 21:17
allora si farei corsair 100r silent (eventualmetne dissipatore aftermarket x la cpu, ma quello puoi montarlo in un secondo momento, Arctic Fr. Xtreme R2)
GA-970A-UD3P + FX 8350 + DVD-RW ASUS DRW-24F1MT
e se nn sfori il budget XFX R7 360 + XFX Pro 450W

miss a
06-07-2016, 14:51
Grazie davvero a tutti per i suggerimenti e l'aiuto. :flower:

celsius100
06-07-2016, 19:27
figurati :)
qunado hai in mente la configuraizone definitiva prima di ordianre postala pure se vuoi vediamo com'è :)