PDA

View Full Version : VLC 2.0, un aggiornamento ricco di novità per gli utenti Android


Redazione di Hardware Upg
22-06-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vlc-20-un-aggiornamento-ricco-di-novita-per-gli-utenti-android_63289.html

VLC 2.0 per Android è un major update dell'apprezzato player multimediale che porta con sé prestazioni migliorate e il supporto ad Android N, alla riproduzione dei video tramite rete locale, alle playlist dei video, per arrivare alle modalità pop-up e multifinestra ed all'unione delle versioni Android e Android TV

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
22-06-2016, 16:44
Ottimo, player come questi servono.. anche se ho visto performances migliori con h265 che h264 lol

s0nnyd3marco
22-06-2016, 16:59
VLC e' installato ovunque sui miei device/pc. Grandissimi.

Sputafuoco Bill
22-06-2016, 16:59
Adesso nella sezione "Local Network" mi visualizza tutte le cartelle condivise con windows e posso riprodurre video e musica, purtroppo non le foto.

Tuttavia non mi vede il server DLNA installato su windows, Serviio. Come si fa visualizzare i file condivisi con Serviio ?

ziozetti
22-06-2016, 17:30
Tutto bello, ma il Chromecast?

Italia 1
22-06-2016, 18:49
Adesso nella sezione "Local Network" mi visualizza tutte le cartelle condivise con windows e posso riprodurre video e musica, purtroppo non le foto.

Tuttavia non mi vede il server DLNA installato su windows, Serviio. Come si fa visualizzare i file condivisi con Serviio ?

Meglio che usi GinkgoDlna, VLC 2.0 non va proprio bene per DLNA (perlomeno da me va male, non avvia praticamente nessun film). Per il resto è eccezionale

Sputafuoco Bill
22-06-2016, 21:13
Adesso nella sezione "Local Network" mi visualizza tutte le cartelle condivise con windows e posso riprodurre video e musica, purtroppo non le foto.

Tuttavia non mi vede il server DLNA installato su windows, Serviio. Come si fa visualizzare i file condivisi con Serviio ?
Adesso mi vede anche Serviio e riproduce anche le foto !

il_CBR
23-06-2016, 10:54
Tutto molto bello, intanto ad oggi VLC non è minimamente in grado di riprodurre filmati in 4K... Dire che sono in ritardo è un eufemismo!
Intanto MPHC è da un pezzo che lo fa in completa scioltezza...

Syk
23-06-2016, 12:26
l'ho provato con h265 prendendo un file dalla LAN:
la LAN non la trova, l'ho aperto via ES Explorer
il film va scatti mentre con MX Player è fluido

ziozetti
23-06-2016, 20:33
Tutto molto bello, intanto ad oggi VLC non è minimamente in grado di riprodurre filmati in 4K... Dire che sono in ritardo è un eufemismo!
Intanto MPHC è da un pezzo che lo fa in completa scioltezza...
VLC per smartphone/tablet non mi sembra molto utile con il 4K