PDA

View Full Version : Quali Nexus riceveranno Android N e Android O? Google rilascia nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
22-06-2016, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/quali-nexus-riceveranno-android-n-e-android-o-google-rilascia-nuovi-dettagli_63292.html

Quale sarà l'ultima versione di Android che riceverà ufficialmente Nexus 5X? Quando cesserà il supporto di Nexus 9? A queste domande risponde la stessa Google con una tabella

Click sul link per visualizzare la notizia.

emb
22-06-2016, 10:54
Io ho un nexus 5 e mi ha tranquillamente fatto a suo tempo l'aggiornamento a 6.01 nonostante sia uscito a dicembre.
Penso quindi che una cosa sia la "garanzia" una cosa diversa gli aggiornamenti che faranno realmente. Penso che se la piattaforma HW "regge" non abbiano difficoltà di sorta a consentire l'aggiornamento anche per i prodotti un po' più datati ma pur sempre validi.
O almeno lo spero, se no sarebbe un ulteriore motivo per NON comprare più un terminale android.

inkpapercafe
22-06-2016, 10:57
Chi è che ha flammato per mesi i forum, dicendo che Microsoft è stata l'unica a buttare fuori dagli update la gamma meno recente?
Dov'è adesso? :D

gordon88
22-06-2016, 11:06
Chi è che ha flammato per mesi i forum, dicendo che Microsoft è stata l'unica a buttare fuori dagli update la gamma meno recente?
Dov'è adesso? :D

non so a chi ti riferisca ma MS è stata vergognosa sotto diversi aspetti e non è un caso che le sue quote si stiano sempre più abbassando mentre android cresce sempre di più.
Partiamo da WinPhone 7-8: nessun telefono ricevette l'aggiornamento, nemmeno il top Lumia 900. Conta che Wp7 aveva delle lacune incredibili.
WinPhone 8-10: Ms aveva dichiarato più volte che TUTTI i terminali Wp8 avrebbero ricevuto il 10. Alla fine diversi dispositivi sono stati tagliati fuori (tutta la gamma x20 e altri). Anche Wp8 ha diverse lacune.

Vorrei ricordare inoltre che chi acquista un android con Kit kat non sente invece tutto questo bisogno di aggiornare in quanto il sistema è già abbastanza completo di suo. Lo posso affermare da possessore Android, Ios ed ex Wp. Ora ho android 5.1 e non sentirò mai il bisogno di passare al 6 (anche se è già disponibile per il mio modello) in quanto ho già tutto quello che mi serve. Su wp il problema era diverso, la gente vuole gli aggiornamenti per cercare di mettersi alla pari degli altri so. MS ha fallito sotto tutti i punti di vista e l'ormai fallito progetto Wp è frutto di queste scelte scellerate

emb
22-06-2016, 11:25
non so a chi ti riferisca ma MS è stata vergognosa sotto diversi aspetti e non è un caso che le sue quote si stiano sempre più abbassando mentre android cresce sempre di più.

Non credo sia colpa di Microsoft quanto di tempistica, è arrivata troppo tardi nel mercato con un SO convincente (diciamo che il primo decoroso è stato WP8) e non è riuscita ad acquisire una quota sufficiente da far gola agli sviluppatori. Poi da lì è un cane che si morde la coda, poca quota di mercato, poche app che spingono gli utenti a ignorare l'esistenza di tale SO.
Forse avrebbero avuto qualche chance con universal app (dato che se Windows phone non ha "appeal" Windows al contrario è stra-appetibile per gli sviluppatori) ma anche qua mi sa che è stato un flop.

Vorrei ricordare inoltre che chi acquista un android con Kit kat non sente invece tutto questo bisogno di aggiornare in quanto il sistema è già abbastanza completo di suo.

DISSENTO, il problema più grosso di android è che usando una versione vecchia sei costretto ad accumulare patch su patch che ti riducono il telefono alla lentezza di un vic 20.

TheDarkAngel
22-06-2016, 11:28
DISSENTO, il problema più grosso di android è che usando una versione vecchia sei costretto ad accumulare patch su patch che ti riducono il telefono alla lentezza di un vic 20.

Quale "android" ti sei sognato? :mbe:

emb
22-06-2016, 11:42
Quale "android" ti sei sognato? :mbe:

Li ho avuti praticamente tutti...

Attualmente ne ho 3 in uso, un nexus 5, un LG G3 e un cinesone con il solito octacore mediatek.

TheDarkAngel
22-06-2016, 11:45
Li ho avuti praticamente tutti...

Attualmente ne ho 3 in uso, un nexus 5, un LG G3 e un cinesone con il solito octacore mediatek.

Il problema è quello che hai detto, non ci sono "patch" che si accumulano da qualche parte e che "rallentino" alcunché

emb
22-06-2016, 12:04
Il problema è quello che hai detto, non ci sono "patch" che si accumulano da qualche parte e che "rallentino" alcunché

Il problema è che se tu non hai notato che un cellulare android rallenta sensibilmente col passare degli anni mi sa che ne ha visti pochi di smartphone con questo SO.
Ovviamente i top gamma, avendo HW più potente "resistono" di più al passare del tempo, ma anche loro pian piano perdono smalto.
Con WP (che già è più snello di suo) il problema è molto ma molto meno sensibile, con iOS invece restano tutti veloci se non si aggiorna l'OS, aggiornandolo dipende dalla potenza dell'HW ma anche con piccoli possibili impuntamenti restano decisamente ben utilizzabili.

TheDarkAngel
22-06-2016, 12:10
Il problema è che se tu non hai notato che un cellulare android rallenta sensibilmente col passare degli anni mi sa che ne ha visti pochi di smartphone con questo SO.
Ovviamente i top gamma, avendo HW più potente "resistono" di più al passare del tempo, ma anche loro pian piano perdono smalto.
Con WP (che già è più snello di suo) il problema è molto ma molto meno sensibile, con iOS invece restano tutti veloci se non si aggiorna l'OS, aggiornandolo dipende dalla potenza dell'HW ma anche con piccoli possibili impuntamenti restano decisamente ben utilizzabili.

Non hai mai ipotizzato che il rallentamento è dovuto dalla quantità di app che un utente tende ad installare nel tempo e l'aumento delle stesse?
5 anni fa facebook occupava 20mb in ram, oggi occupa 150mb, ecco svelato il tuo arcano, non esistono "patch" che si accumulano, dato che i produttori non aggiornano il terminale e men che meno che lo rallentino, è tutto dovuto dalla solerzia degli sviluppatori di aggiungere feature e processi in background (non voluti chiaramente).
Ios è un mattone su i terminali vecchi, laggano e chiudono applicazioni come non ci fosse domani, altro che performante a distanza di anni :asd:

calabar
22-06-2016, 12:14
Beh oddio hanno rilasciato dettagli sulla durata del supporto garantito, da cui è possibile trarre qualche conclusione.
Peccato non sia possibile farlo per i modelli per cui sarebbe stato più interessante avere notizie, ossia quelli un po' datati, per i quali gli aggiornamenti sono a rischio.

Comunque secondo me dovrebbero applicare per gli aggiornamenti lo stesso principio che hanno applicato per le patch di sicurezza, ossia far partire il conteggio dall'ultimo giorno di vendita del dispositivo e non da quello di lancio.

@emb
Ti riferisci agli aggiornamenti di sistema in cui non cambia il numero di versione di Android o agli aggiornamenti software "core" come quello dei Play Services?
A mio parere il problema che riscontri non è dovuto al fatto che Android si appesantisca con le patch, ma che il software aggiornato richieda sempre più spazio e risorse, che nei dispositivi vecchi spesso scarseggiano (soprattutto spazio sulla emmc e RAM).

gordon88
22-06-2016, 12:27
Non credo sia colpa di Microsoft quanto di tempistica, è arrivata troppo tardi nel mercato con un SO convincente (diciamo che il primo decoroso è stato WP8) e non è riuscita ad acquisire una quota sufficiente da far gola agli sviluppatori. Poi da lì è un cane che si morde la coda, poca quota di mercato, poche app che spingono gli utenti a ignorare l'esistenza di tale SO.
Forse avrebbero avuto qualche chance con universal app (dato che se Windows phone non ha "appeal" Windows al contrario è stra-appetibile per gli sviluppatori) ma anche qua mi sa che è stato un flop.

.

Ti credo che non lo compra più nessuno... Io mi sono preso 2 inc***te e sinceramente non faccio altro che sconsigliare wp. Oltretutto le applicazioni che ci sono non sono alla pari delle controparti... basta vedere whatsapp o Facebook

emb
22-06-2016, 13:27
Non hai mai ipotizzato che il rallentamento è dovuto dalla quantità di app che un utente tende ad installare nel tempo e l'aumento delle stesse?

Se "ipotizzi" che aumentino solo su android e non sugli altri SO concorrenti potresti avere anche ragione.

non esistono "patch" che si accumulano, dato che i produttori non aggiornano il terminale e men che meno che lo rallentino, è tutto dovuto dalla solerzia degli sviluppatori di aggiungere feature e processi in background (non voluti chiaramente).

Le patch del kernel per i nexus le aggiorna direttamente google OTA (https://source.android.com/security/bulletin/2016-06-01.html) ma quindi tu stai affermando che uno smartphone android non rallenta anche usando app "datate" e non aggiornate?
Anche tenendo il cellulare "snello" cercando di installare solo l'indispensabile c'è una perdita di prestazioni visibile a vista d'occhio che "guardacaso" installando una rom "cucinata" si sana (almeno parzialmente). Stesso HW stesse app, firmware diverso.
Come mai?


Ios è un mattone su i terminali vecchi, laggano e chiudono applicazioni come non ci fosse domani, altro che performante a distanza di anni :asd:

Guarda lasciamo perdere, inutile discutere con chi nega l'evidenza del fatto che un iPhone rimane molto più "usabile" di una controparte android per molti più anni.

emb
22-06-2016, 13:28
Ti credo che non lo compra più nessuno... Io mi sono preso 2 inc***te e sinceramente non faccio altro che sconsigliare wp. Oltretutto le applicazioni che ci sono non sono alla pari delle controparti... basta vedere whatsapp o Facebook

Mi spieghi cosa non riesci a fare con facebook o whatsapp in WP?
Secondo me la grave mancanza non è questa ma proprio il numero di app non così popolari come queste due.

TheDarkAngel
22-06-2016, 13:35
Se "ipotizzi" che aumentino solo su android e non sugli altri SO concorrenti potresti avere anche ragione.

Io non ipotizzo, ho dati certi che 5 anni fa facebook occupava 20mb in ram e adesso passa i 150mb ma si potrebbe continuare con tutte le app normalmente usate su uno smartphone, come whatsapp, messenger, instagram, chrome, ecc ecc

Le patch del kernel per i nexus le aggiorna direttamente google OTA (https://source.android.com/security/bulletin/2016-06-01.html)

Questi sono terminali nexus (e non banali android) e di certo una patch di sicurezza non rallenta un dispositivo :stordita: Oltre ad essere un sistema attivo da poco tempo quindi non giustifica la pletora di terminali android che nella tua mente rallentano senza motivo se non di immaginarie patch.

ma quindi tu stai affermando che uno smartphone android non rallenta anche usando app "datate" e non aggiornate?

Non lo affermo, è un dato di fatto, ero stato sarcastico per l'ovvietà della cosa.

Anche tenendo il cellulare "snello" cercando di installare solo l'indispensabile c'è una perdita di prestazioni visibile a vista d'occhio che "guardacaso" installando una rom "cucinata" si sana (almeno parzialmente). Stesso HW stesse app, firmware diverso.
Come mai?

Le rom cucinate diminuiscono il footprint del sistema lasciando più ram libera. E' lo scopo di ogni custom rom su un terminale vecchio massimizzare la ram libera, praticamente unico motivo per il quale i terminali rallentano negli ultimi 5 anni.

Guarda lasciamo perdere, inutile discutere con chi nega l'evidenza del fatto che un iPhone rimane molto più "usabile" di una controparte android per molti più anni.

L'iphone è usabile tanto quanto un sistema android, con la differenza che un sistema android 4.1 ha già tutte le funzioni che un terminale ios probabilmente vedrà nella versione 20. Sai per me vedere una interfaccia un pelo più fluida non sposta la convinzione che il terminale è un mattone, se apro 2 pagine safari e questo me ne chiude subito una perchè non ha ram, non me ne frega niente che è semi fluida l'animazione di TRE secondi per aprire la rubrica.

Axios2006
22-06-2016, 15:31
Poi si parla di aggiornamenti garantiti... se Android P sarà compatibile con l'hw del 5x lo rilasceranno anche per il 5x...

PS: qualcuno mi ricorda la quota di mercato di W mobile? :asd:

gordon88
22-06-2016, 15:59
Mi spieghi cosa non riesci a fare con facebook o whatsapp in WP?
Secondo me la grave mancanza non è questa ma proprio il numero di app non così popolari come queste due.

Vogliamo veramente parlarne? Vogliamo parlare dei problemi delle notifiche che arrivano a volte e a volte no? Ora non tirarmi fuori il discorso "a me vanno" perchè non regge. Oltre al fatto che basta cercare un po' su google whatsapp per wp per accorgersene ne ho la prova materiale con il mio serie x20 il 625 e un Huawei rispettivamente degli amici. Vogliamo parlare della scritta "sto riprendendo" anche su terminali di fascia alta? Gli aggiornamenti che non arrivano? Con un aggiornamento puoi spedire un video, con quello successivo non più... Potrei continuare veramente per molto ancora eh...

gordon88
22-06-2016, 16:01
Poi si parla di aggiornamenti garantiti... se Android P sarà compatibile con l'hw del 5x lo rilasceranno anche per il 5x...

PS: qualcuno mi ricorda la quota di mercato di W mobile? :asd:

Ridicola e in continuo calo... Quello che ha seminato raccoglie... Chi è stato scottato da Wp non ci tornerà più. L'ho sempre detto... Wp farà la fine dello Zune

Il Picchio
22-06-2016, 16:07
Quindi neanche Google aggiorna più i suoi dispositivi dopo due anni dall'uscita?
Poi si lamentano della frammentazione dell'OS. Fossero solo gli oem a non garantire più aggiornamenti, ma persino Google ora. No comment

TheDarkAngel
22-06-2016, 16:53
Quindi neanche Google aggiorna più i suoi dispositivi dopo due anni dall'uscita?
Poi si lamentano della frammentazione dell'OS. Fossero solo gli oem a non garantire più aggiornamenti, ma persino Google ora. No comment

Google non ha mai aggiornato i terminali dopo 2 anni, quale produttore lo fa? e non tirarmi in ballo apple che mi viene da ridere, che tutti i possessori di dispositivi vecchi non vogliono aggiornare ios per non renderlo un mattone :O

calabar
22-06-2016, 17:05
Quindi neanche Google aggiorna più i suoi dispositivi dopo due anni dall'uscita?
Vorrei capire il senso di questa frase. "Non aggiorna più" implica che prima lo facesse, ma mi risulta invece che in passato il periodo di garanzia fosse 18 mesi.
Due anni di garanzia minima mi pare un buon risultato per quello che è l'attuale panorama smartphone? Chi ti garantisce di più?
Non mi pare che gli iPhone abbiano stabilito una soglia minima, quindi loro no, per quanto dall'iPhone 4 in poi si siano comportati molto bene da questo punto di vista.
Non mi pare neppure che i Lumia lo facciano, dato che i tre anni dichiarati non riguardano necessariamente le nuove versioni del sistema operativo (come dimostrato in diversi casi in passato). Sempre che qualcuno si fidi ancora delle loro promesse (eh si, un po' me la sono legata al dito per il 920 non aggiornato).

Detto questo, ritengo che Google potrebbe e dovrebbe fare di meglio, come avevo scritto sopra.

Il Picchio
22-06-2016, 18:33
Il lumia 920 ha garantito 3 anni di aggiornamenti puliti (contando che Windows non esce a cadenza annuale come Android o ios ma aggiunge ad 8 le versioni 8.1, black e denim) + patch che vengono attualmente rilasciate, molto più di quanto ogni produttore Apple esclusa faccia. Poi è vero i 630 e compagnia non sono stati aggiornati ma non è che ogni Android da 150 euro venga aggiornato, anzi. Non voglio aprire il "ma avevano promesso e non hanno fatto", per favore sono anche io d'accordo che dovevano stare zitti e basta. Dico solo che finche Android non aggiorna va bene così, se non lo fanno gli altri sono stronzi.

Io dico semplicemente che almeno google dovrebbe seguire le politiche dei concorrenti, aggiornamenti a lungo andare avendo ricavi anche dallo store.
Detto ciò, sconsiglierò anche i nexus, i telefoni si stanno avvicinando sempre più ai pc e nessuno vuole avere un pc non aggiornato, non vedo perché per i telefoni debba essere diverso (eccezioni "di circostanza" a parte, chiaramente, rileggete la frase sopra)


Poi ditelo subito se questa discussione deve diventare "Android è meglio, va bene così e non ha nulla da migliorare".
Perché non è vero che un software non aggiornato va bene uguale, questo è nascondersi dietro un dito.

gordon88
22-06-2016, 19:11
Il lumia 920 ha garantito 3 anni di aggiornamenti puliti (contando che Windows non esce a cadenza annuale come Android o ios ma aggiunge ad 8 le versioni 8.1, black e denim) + patch che vengono attualmente rilasciate, molto più di quanto ogni produttore Apple esclusa faccia. Poi è vero i 630 e compagnia non sono stati aggiornati ma non è che ogni Android da 150 euro venga aggiornato, anzi. Non voglio aprire il "ma avevano promesso e non hanno fatto", per favore sono anche io d'accordo che dovevano stare zitti e basta. Dico solo che finche Android non aggiorna va bene così, se non lo fanno gli altri sono stronzi.

Io dico semplicemente che almeno google dovrebbe seguire le politiche dei concorrenti, aggiornamenti a lungo andare avendo ricavi anche dallo store.
Detto ciò, sconsiglierò anche i nexus, i telefoni si stanno avvicinando sempre più ai pc e nessuno vuole avere un pc non aggiornato, non vedo perché per i telefoni debba essere diverso (eccezioni "di circostanza" a parte, chiaramente, rileggete la frase sopra)


Poi ditelo subito se questa discussione deve diventare "Android è meglio, va bene così e non ha nulla da migliorare".
Perché non è vero che un software non aggiornato va bene uguale, questo è nascondersi dietro un dito.

Non riesco a capire come facciate a fare sempre il solito discorso... Un android da 89€ con Kit Kat è sempre più completo di un Lumia... Continua a sfuggirvi il fatto che gli utenti si sono sempre lamentati di Wp perchè non aveva (e tutt'ora non ha) funzioni che la concorrenza ha da anni. Io non mi lamentavo del mio Lumia perché andava lento, ma perché ha sempre avuto un so incompleto. Ora io ho un Android 5.1 ma non aggiorno nemmeno al 6 (anche se potrei) perché semplicemente ho già tutto

Il Picchio
22-06-2016, 19:16
Ma che discorso è? Hai un software aggiornabile e non lo fai perché va bene così?
Classico discorso da utente medio: funziona quindi va bene.

"Il mio pc non ha virus! Non vedi che va bene?" E poi ha dentro trojan e spyware che non si vedono ad occhio nudo e girano indisturbati per il sistema e basta una semplice scansione di malwarebytes per vedere un focolaio che l'ebola si sogna di notte.

Falle di sicurezza, correzione bug? Dice nulla?

Axios2006
22-06-2016, 19:39
Effettivamente gli utenti di W Mobile sono cosi' felici che la quota di mercato e' sotto l'1%... :asd:

Pardon... 0,7% :asd:

Android solo l'84,1%....


Windows Phone sales went from 2.5 percent and 8.27 million units in Q1 2015 to 0.7 percent and 2.4 million units in Q1 2016.

-----

Meanwhile, Blackberry continues to languish even further, dropping from 0.4 percent market share to 0.2 percent market share. iOS dropped from 17.9 percent to 14.8 percent, while Android saw a rise from 78.8 percent to 84.1 percent.

http://www.cnet.com/news/windows-phone-market-share-falls-below-one-percent/

Il Picchio
22-06-2016, 19:48
A parte il fatto che market share e % di vendite sono due cose diverse,evitiamo di fare statistiche dicendo "è meglio perché è più diffuso" l'utente medio non sa cosa compra. Legge Android e dice "ok lo voglio". Windows phone ed a sfigati e Apple è da fighetti.

Se parliamo tecnicamente possiamo dire che Android non ha una bella situazione con il market share di Android M al 10% e che forse sarebbe ora di cambiare rotta? O è vietato dire anche questo Perché se no sono fanboy apple e Windows e Apple e Windows fanno cagare e quindi Android va bene cosi?

gordon88
22-06-2016, 22:39
Ma che discorso è? Hai un software aggiornabile e non lo fai perché va bene così?
Classico discorso da utente medio: funziona quindi va bene.

"Il mio pc non ha virus! Non vedi che va bene?" E poi ha dentro trojan e spyware che non si vedono ad occhio nudo e girano indisturbati per il sistema e basta una semplice scansione di malwarebytes per vedere un focolaio che l'ebola si sogna di notte.

Falle di sicurezza, correzione bug? Dice nulla?

perdonami eh... sono anni che non formatto il mio win7 (non aggiornato) e so benissimo come tenermi a dovuta distanza dai virus... Se poi tu mi dici che Android 5.1 abbia queste enormi falle che in qualsiasi momento posso andare a comprometterlo anche andando sul sito della gazzetta allora... Ma non è così. Se un utente è poco esperto si prende un virus anche se ha l'ultima versione dell'so. Il mio Wp7 è vero che non prenderà un virus nemmeno per sbaglio ma l'ho usato più come soprammobile che come smartphone visto tutte le limitazioni che aveva. Poi è vero, sono così "se funziona va bene". Che c'è di male? Quanti utenti tornerebbero a ios 7 se potessero? L'importante è che dia un minimo di sicurezza per il resto è l'utente che fa la differenza

Il Picchio
22-06-2016, 22:53
Win 7 non aggiornato significa che non gli fai fare gli update?
Se è così perdonami, sbaglierò, ma a me sembra solo un modo per fare l'alternativo e dire "io sono bello e figo perché vado in giro con Windows 98 e non prendo virus". Siamo all'assurdo eh

calabar
26-06-2016, 21:02
Il lumia 920 ha garantito 3 anni di aggiornamenti puliti ...
Non voglio aprire il "ma avevano promesso e non hanno fatto", per favore sono anche io d'accordo che dovevano stare zitti e basta. Dico solo che finche Android non aggiorna va bene così, se non lo fanno gli altri sono stronzi.
Dovresti aprirlo invece, perchè è proprio quello il punto focale della questione.
Io ho comprato il 920 già "anzianotto" perchè sapevo che avrebbe avuto un aggiornamento a Win10. Scemo io a fidarmi.
Non avendolo avuto mi trovo un telefono che si smartphone ha ben poco, dato che WP 8 non è compatibile con le universal app.
Io mi sento truffato, perchè senza la promessa dell'aggiornamento a Win10 il telefono non l'avrei comprato. Avrei preso altro.

E ricorda che, anche se un terminale Android non viene aggiornato:
- è già molto completo a livello di funzionalità, come ricorda gordon88 qui sopra.
- viene comunque aggiornata una grossa parte del sistema, i play services.
- mantiene la compatibilità con le applicazioni per molto tempo, al più dopo diversi anni si comincia a dover rinunciare a qualche applicazione nuova.

Ora, di fronte a tutto questo, non c'è da stupirsi se un acquirente si senta molto più al sicuro con Android ed eviti WP, nonostante siano dei buoni terminali (che in passato ho consigliato spesso, ma che dopo le ultime mosse di MS non mi sento più di consigliare).

Il Picchio
27-06-2016, 09:08
Si non hai avuto il supporto a win10, con Android generalmente hai il supporto alla versione successiva (per farci capire saresti arrivato a windows 8.1 e non avresti mai visto lumia denim) e tanti saluti.
Io i play service è una vita che non li vedo aggiornati. È un dato di fatto che dopo la scadenza del supporto minimo obbligatorio il 99% dei telefoni Android non vengono aggiornati, moltissimi che comprano i cinesoni dodecacore 6gb di ram 4000mah di batteria full hd venduti con Android lollipop (a metà 2016) non vedranno mai marshmallow. Pare normale non vedere aggiornamenti su telefoni che usi con app bancarie e dati personali sensibili?
Nessuno sta dicendo che Microsoft è brava e gli altri sono cani, ma per favore evitiamo di dire che Android è perfetto, gli aggiornamenti non servono e va bene così Perché la situazione non va per niente bene e Google lo sa benissimo e ha dimostrato di essere anche un po' preoccupato

calabar
29-06-2016, 10:00
@Il Picchio
Guarda, io sono il primo che si lamenta del comportamento dei vari produttori di Android riguardo gli aggiornamenti e che valuta questo uno dei fattori primari per la scelta del telefono.

Rimane però il fatto che un Android non aggiornato è molto più usabile di un WP8 non aggiornato. Un WP8 non aggiornato è uno smartphone morto.

Non so che telefono abbia tu, ma a me i Play Services continuano ad aggiornarsi su un telefono con ICS di molti anni fa (gamma 2011 se non sbaglio).
I Play Services vengono aggiornati come le applicazioni, ma di fatto forniscono funzionalità di sistema. Un Android non aggiornato alla versione successiva è comunque tenuto parzialmente aggiornato dai Play Services.

Android non è certo perfetto, ma qui si tratta di capire perchè la gente non compra WP, e a me i motivi paiono molto chiari, soprattutto per via del comportamento schizzofrenico di Microsoft.
Se non solo loro i primi a credere nel progetto, come pretendono che lo facciano gli acquirenti?

Il Picchio
29-06-2016, 10:12
Mi pare che Microsoft ci stia spendendo veramente parecchi soldi ora dietro questo progetto.
Comunque ognuno può comprare quello che vuole,chiedo solo un po' di obiettività quando se ne parla e io sono il primo a dire che Windows 10 mobile ha le sue mancanze. Sta iniziando ora a venire incontro all'utenza con la nuova app Facebook, whatsapp, instagram e tutte le cacchiatine che piacciono all'utente medio. E per buona parte tutto a sue spese

calabar
29-06-2016, 10:23
Il problema non sono i soldi che spendi, ma le decisioni che prendi.
A mio parere MS sta facendo troppi errori. E rimangiarsi la propria parola è uno di quelli madornali.
La gente non vuole solo applicazioni, vuole anche sicurezza. Quando spende dei soldi vuole sapere che sarà un acquisto duraturo e non un esperimento che dopo un anno potrebbe costringerlo a spendere di nuovo.

A me pare di essere abbastanza obiettivo nell'analizzare la situazione, non ho certo odio verso MS, semplicemente MS paga le scelte scellerate che ha fatto.

Il Picchio
29-06-2016, 10:27
Non mi sto riferendo a te infatti. Mi riferisco a quelli che fanno una battutina, ci mettono un :asd: un "Android è meglio" e non tirano fuori mai nulla di buono.
Sono d'accordo. Microsoft sta pagando sulle scelte sbagliate, forse ora si rimetterà in pista avendo un os basato sullo stesso concept di osx: un solo os continuamente aggiornato abbastanza familiare per tutti.
Boh speriamo un po' di concorrenza non farebbe male visto che il mercato stagna e la qualità software non aumenta