PDA

View Full Version : Win7 Home x86 - unificare files di boot (bcdedit o altro)


SuperBubbleBobble
21-06-2016, 19:15
Salve a tutti,
ho un sistema in dual boot win7-xp (che prima era xp-xp)

il dual boot funziona correttamente, però mi si sono sparpagliati i files di boot anche in una partizione W: che prima usavo per il file di paging di xp e che ora vorrei invece PIALLARE. :)

Vorrei quindi fare in modo che i files di boot di Win7 fossero solo sulla partizione C: (non importa la partizione di Xp, in quanto verrà piallato pure lui e quindi il sistema diventerà solo un single boot di Win7), invece che essere un po' in C e un po' in W, per poi poter eliminare la partizione W.

Ecco le schermate di esplora file e di gestione disco, e in ultima il report di bcdedit:

http://i.imgur.com/cYMCFJO.png

http://i.imgur.com/ITNSb88.png

Questo è quello che dice bcdedit (non sono per nulla pratico di bcdedit, ma posto solo il copia incolla del "display"):

Windows Boot Manager
--------------------
identificatore {bootmgr}
device boot
description Windows Boot Manager
locale it-IT
inherit {globalsettings}
default {current}
resumeobject {bf5d6bd4-9f26-11e5-a71e-9ef09d4ba940}
displayorder {current}
{bf5d6bd9-9f26-11e5-a71e-9ef09d4ba940}
toolsdisplayorder {memdiag}
timeout 5
displaybootmenu Yes

Caricatore di avvio di Windows
-------------------
identificatore {current}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Windows 7
locale it-IT
inherit {bootloadersettings}
recoverysequence {bf5d6bd6-9f26-11e5-a71e-9ef09d4ba940}
recoveryenabled Yes
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {bf5d6bd4-9f26-11e5-a71e-9ef09d4ba940}
nx OptIn

Settore di avvio in modalità reale
---------------------
identificatore {bf5d6bd9-9f26-11e5-a71e-9ef09d4ba940}
device partition=\Device\HarddiskVolume2
path \NST\easyldr1
description P2-XP
locale en-US


ho anche usato easy bcd, se serve posto sue schermate...

homoinformatico
21-06-2016, 20:07
boota con Windows 7, apri un prompt dei comandi come amministratore (esegui->cmd->tasto destro->esegui come amministratore) e scrivi

bcdboot c:\windows /l it-it /s c: /v /f bios

(lo puoi anche copiare e incollare)

poi spegni, stacca il disco che contiene il volume w: e vedi se il sistema parte correttamente. Se il tutto funziona puoi piallare quello che ti pare senza toccare l'installazione di Windows 7

Se pialli il volume w: chiaramente fallo bootando dal secondo disco (meglio ancora se colleghi il cavo sata dopo che il sistema è partito)

Se vuoi mantenere xp puoi sempre farlo aggiungendo con easybcd la sua partizione al boot loader che hai appena creato su c:. Se lo vuoi piallare tanto meglio (la partizione di 7 in effetti è piccolina)...

SuperBubbleBobble
22-06-2016, 16:08
grazie x la risposta... stasera provo...

Cmq non c'è percaso un altro modo che non mi costringa a dover aprire il pc e staccare il cavetto dell'hd?

tipo usare diskpart e settare come "inactive" la partizione W: e poi fare il ripristino dell'avvio tramite il cd di Win7 (il famoso metodo dei 3 riavvii ?)

o addirittura piallare già W: e poi fare il metodo dei 3 riavvii?

SuperBubbleBobble
22-06-2016, 17:10
ho provato ora, il parametro /f bios non viene accettato... senza quello invece funzia. Ora riavvio con le dita incrociate :D

SuperBubbleBobble
22-06-2016, 18:03
niente, al riavvio la partizione W riporta sempre le stesse diciture...

SuperBubbleBobble
22-06-2016, 19:47
risolto, son riuscito a piallare W (avevo anche il bios impostato per l'avvio sull'hd sbagliato)

grazie

Per la cronaca ho usato il cd di windows 7 ed eseguito il famigerato metodo del triplo boot repair.