View Full Version : Nexar, l'app dashcam che valuta le abilità di guida di ogni singolo autista su strada
Redazione di Hardware Upg
21-06-2016, 17:31
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nexar-l-app-dashcam-che-valuta-le-abilita-di-guida-di-ogni-singolo-autista-su-strada_63279.html
Nexar, la start-up alla base di una dashcam app che si pone il compito di valutare gli autisti su strada, ha ricevuto un nuovo round di investimenti da 10,5 milioni di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
22-06-2016, 07:25
Figata ( intesa come mostruosa invasività nella vita delle persone )
Io uso un altro sistema, più economico, sto attento alle golf e alle audi !
AlexAlex
22-06-2016, 07:50
Figata ( intesa come mostruosa invasività nella vita delle persone )
Io uso un altro sistema, più economico, sto attento alle golf e alle audi !
E quelli col cappello dove li metti :D
Per non parlare delle Agila, che sono sempre guidate da persone che di agile non hanno proprio niente...
roccia1234
22-06-2016, 09:10
Figata ( intesa come mostruosa invasività nella vita delle persone )
Io uso un altro sistema, più economico, sto attento alle golf e alle audi !
Già... statisticamente i più pericolosi ed incoscienti guidano quelle :mbe:
Portocala
22-06-2016, 09:43
A me sta anche bene se quelli che dormono sulla strada vengono avvisati di farmi passare :asd:
gd350turbo
22-06-2016, 10:05
E quelli col cappello dove li metti :D
Per non parlare delle Agila, che sono sempre guidate da persone che di agile non hanno proprio niente...
Quelli con il cappello, se fossi io a decidere gli do un abbonamento all'autobus al posto della patente...
Anche quelli con la panda non scherzano !
Già... statisticamente i più pericolosi ed incoscienti guidano quelle :mbe:
Quelli con l'audi, quando prendono il biglietto per entrare in autostrada, probabilmente pensano di acquistare anche l'uso esclusivo della terza/quarta corsia, in quanto se ti azzardi ad effettuare un sorpasso, e quindi ad usare la corsia a loro riservata, bruciano gli abbaglianti dal granchè li usano...
Quelli della golf, sono più o meno come gli iphoniani, pensano di appartenere ad un elite e che le regole non li riguardino...
Apix_1024
22-06-2016, 10:10
in italia un'app del genere farebbe fondere il cellulare ed anche i server per la mole di video registrati... una volta attiva poi direbbe di stare attenti a tutti :asd:
p.s. io ho un'audi ma sto sempre tra la prima e la seconda corsia in base al traffico (tir). terza e quarta a volte sono le più lente :doh:
Riccardo82
22-06-2016, 10:58
io ho golf audi e bmw che faccio mi ammazzo??
gd350turbo
22-06-2016, 11:01
in italia un'app del genere farebbe fondere il cellulare ed anche i server per la mole di video registrati... una volta attiva poi direbbe di stare attenti a tutti :asd:
Ci hanno già provato le assicurazioni, anche la mia...
Ti danno o meglio davano, un "macchinino" da mettere in macchina che trasmette dati sulla guida che vengono abbinati al tratto di strada in esame, quindi vedono se ti fermi alle precedenze, se rispetti i limiti di velocità, che velocità fai in curva, ecc.ecc. e se sei bravo, ti fanno uno sconto sull'assicurazione...
Mai sentito di uno che l'abbia preso !
p.s. io ho un'audi ma sto sempre tra la prima e la seconda corsia in base al traffico (tir). terza e quarta a volte sono le più lente :doh:
Si ne vedo anch'io nei 100km che faccio ogni giorno, in 1-2 corsia, ma sono pochi rispetto quelli in 3 e 4...
Una volta cercavo info su gomme, e sono capitato in un forum audi, in cui la maggiorparte degli avatar, erano foto di tachimetri tutti ben oltre i 200 km/h !
Apix_1024
22-06-2016, 11:07
Ci hanno già provato le assicurazioni, anche la mia...
Ti danno o meglio davano, un "macchinino" da mettere in macchina che trasmette dati sulla guida che vengono abbinati al tratto di strada in esame, quindi vedono se ti fermi alle precedenze, se rispetti i limiti di velocità, che velocità fai in curva, ecc.ecc. e se sei bravo, ti fanno uno sconto sull'assicurazione...
Mai sentito di uno che l'abbia preso !
Si ne vedo anch'io nei 100km che faccio ogni giorno, in 1-2 corsia, ma sono pochi rispetto quelli in 3 e 4...
Una volta cercavo info su gomme, e sono capitato in un forum audi, in cui la maggiorparte degli avatar, erano foto di tachimetri tutti ben oltre i 200 km/h !
forum audi li lurko per vedere problemi su certe vetture e poco altro... gente un tantinello invasata... :asd:
di solito son da solo in prima e seconda corsia tra fidenza e bologna se non fosse per i tir... :asd:
Apix_1024, il problema è che, anche se corsie 3 e 4 sono più lente, non si può superare a destra.
Ma quest'app è solo per iOS?
gd350turbo
22-06-2016, 12:38
forum audi li lurko per vedere problemi su certe vetture e poco altro... gente un tantinello invasata... :asd:
di solito son da solo in prima e seconda corsia tra fidenza e bologna se non fosse per i tir... :asd:
Io faccio in maggiorparte la A14, e li... Come si dice da quelle parti:
dag de gas !
Apix_1024
22-06-2016, 13:09
Apix_1024, il problema è che, anche se corsie 3 e 4 sono più lente, non si può superare a destra.
Ma quest'app è solo per iOS?
be sul superare a destra ci sarebbe da disquisire... se trovi la 4° corsia piena di gente a 150 e in terza hai un trenino a 110/115 con la seconda libera io mi metto a 130 in seconda e rientro più avanti ovviamente senza tagliare la strada a nessuno. :D
avevo visto un video della polstrada che spiegava questa manovra... vallo a trovare adesso...
edit: eccolo polstrada sorpasso a destra (https://www.youtube.com/watch?v=pljk0fhMKjc)
Io faccio in maggiorparte la A14, e li... Come si dice da quelle parti:
dag de gas !
be lì è un set del film fast and furious... :asd: non lo sapevi?
Portocala
22-06-2016, 13:16
io ho golf audi e bmw che faccio mi ammazzo??
Devi viaggiare a targhe alterne. Oggi tu, domani gli altri.
gd350turbo
22-06-2016, 13:35
Devi viaggiare a targhe alterne. Oggi tu, domani gli altri.
Un uomo,un mito !
be sul superare a destra ci sarebbe da disquisire... se trovi la 4° corsia piena di gente a 150 e in terza hai un trenino a 110/115 con la seconda libera io mi metto a 130 in seconda e rientro più avanti ovviamente senza tagliare la strada a nessuno. :D
avevo visto un video della polstrada che spiegava questa manovra... vallo a trovare adesso...
edit: eccolo polstrada sorpasso a destra (https://www.youtube.com/watch?v=pljk0fhMKjc)
be lì è un set del film fast and furious... :asd: non lo sapevi?
E come dicevo prima il tizio che la polizia ha fermato ha una golf...
io ho un'audi ma sto sempre tra la prima e la seconda corsia in base al traffico (tir). terza e quarta a volte sono le più lente :doh:Lascia stare va'...
Una domenica sera estiva a caso, ci si trova in A1 direzione Milano: tutto tranquillo fino a Bologna più o meno, poi a un certo punto c'è l'incrocio con quelli che arrivano dalla A14. Da due corsie a quattro, tutto molto bello uno dice.
Il problema è che da lì in poi la prima corsia è deserta (a parte i TIR e qualche camper), la seconda è impraticabile da quanto è lenta, terza (e quarta dove possibile) scorrono abbastanza ma se ti azzardi ad entrarci trovi seduta stante il fenomeno di turno che arriva ai 170 e comincia a sfanalare come se non ci fosse un domani tipo "levati prima di subito che mi stai rovinando il tempo sul giro, te la devo sventolare io la bandiera blu?" (al che ti vien voglia di rallentare ancora di più e di rispondergli che per il Mugello ha sbagliato direzione, doveva prendere per Firenze).
di solito son da solo in prima e seconda corsia tra fidenza e bologna se non fosse per i tir... :asd:Vero, vedi quanto ho scritto sopra (una storia vera). :asd:
Il problema è che alcuni TIR hanno la bella idea di sorpassarsi a vicenda, quindi se quello che sta in prima corsia fa i 90 te ne trovi uno in seconda corsia a 92. :mbe:
Apix_1024, il problema è che, anche se corsie 3 e 4 sono più lente, non si può superare a destra.Sorpassare no, superare si può e come.
Altrimenti sai quanta gente per trollare si metterebbe in terza corsia a 90 all'ora (che è il minimo consentito) se fosse vero che gli altri non possono più passargli davanti?
Almeno, così me l'hanno spiegata a scuola guida: se sono già in prima corsia a 130, e davanti a me c'è in seconda uno che fa i 90... Peggio per lui, sto in prima e lo supero.
Se invece sono in seconda ai 130, e davanti a me in seconda c'è uno che fa i 90, non posso andare apposta in prima per superarlo (anche se in quel momento è vuota) ma sono costretto a usare la terza.
Apix_1024
22-06-2016, 14:22
Lascia stare va'...
Una domenica sera estiva a caso, ci si trova in A1 direzione Milano: tutto tranquillo fino a Bologna più o meno, poi a un certo punto c'è l'incrocio con quelli che arrivano dalla A14. Da due corsie a quattro, tutto molto bello uno dice.
Il problema è che da lì in poi la prima corsia è deserta (a parte i TIR e qualche camper), la seconda è impraticabile da quanto è lenta, terza (e quarta dove possibile) scorrono abbastanza ma se ti azzardi ad entrarci trovi seduta stante il fenomeno di turno che arriva ai 170 e comincia a sfanalare come se non ci fosse un domani tipo "levati prima di subito che mi stai rovinando il tempo sul giro, te la devo sventolare io la bandiera blu?" (al che ti vien voglia di rallentare ancora di più e di rispondergli che per il Mugello ha sbagliato direzione, doveva prendere per Firenze).
Vero, vedi quanto ho scritto sopra (una storia vera). :asd:
Il problema è che alcuni TIR hanno la bella idea di sorpassarsi a vicenda, quindi se quello che sta in prima corsia fa i 90 te ne trovi uno in seconda corsia a 92. :mbe:
alcuni arrivano anche ben più lanciati... mi chiedo se i tutor funzionino o sian na presa per il culo...
tir anche in terza a volte... sono stato due volte in germania che hanno autostrade anche a 5 corsie con tutti i tir belli incolonnati in prima e basta. nessuno e ripeto nessuno in seconda... in italia è il far west...
Riccardo82
22-06-2016, 14:40
Portocala non ti rispondo.. ma rido.. bella battuta
gd350turbo
22-06-2016, 15:29
alcuni arrivano anche ben più lanciati... mi chiedo se i tutor funzionino o sian na presa per il culo...
tir anche in terza a volte... sono stato due volte in germania che hanno autostrade anche a 5 corsie con tutti i tir belli incolonnati in prima e basta. nessuno e ripeto nessuno in seconda... in italia è il far west...
I tutor rilevano la velocità media tra due punti ma se ad esempio entri a Modena sud, il primo tutor che incontri è al bivio a1-a14, quindi li fai quello che vuoi...
Germania altro paese altra cultura, si sanno autoregolare, infatti non ci sono tutor e quasi nessuno limite di velocità in autostrada...
Prova a farlo in Italia!
Prova a farlo in Italia!Risolveremmo il problema del traffico una volta per tutte.
Basta togliere il limite in autostrada, farlo sapere in giro (soprattutto agli "invasati" che già ora sfiorano i 170), noi tutti guidatori normali evitiamo di prendere l'autostrada per qualche giorno e...
Ci godiamo la cerimonia di consegna dei Darwin Awards con pop-corn e patatine. :D
A parte gli scherzi, concordo con te: In Italia sarebbe impossibile.
Senza limiti di velocità in autostrada, probabilmente assisteremmo a due o tre stragi ogni giorno.
Apix_1024
23-06-2016, 08:31
Risolveremmo il problema del traffico una volta per tutte.
Basta togliere il limite in autostrada, farlo sapere in giro (soprattutto agli "invasati" che già ora sfiorano i 170), noi tutti guidatori normali evitiamo di prendere l'autostrada per qualche giorno e...
Ci godiamo la cerimonia di consegna dei Darwin Awards con pop-corn e patatine. :D
A parte gli scherzi, concordo con te: In Italia sarebbe impossibile.
Senza limiti di velocità in autostrada, probabilmente assisteremmo a due o tre stragi ogni giorno.
mmm direi a due o tre stragi ogni 100km...
io in due gg mi son beccato 3 incidenti nel ritorno a casa tra le 18 e le 19...
quello che "il pilota" non capisce è che se fai i 150km/h di media su 100km di tratta invece dei 120km/h di media quanto guadagni? 10 minuti... 10 fottuti minuti che poi perdi in due rotonde come ridere... bhà. invece di perdere 20 minuti su facebook o instagram al mattino basterebbe partire per tempo...:muro:
Riccardo82
23-06-2016, 10:08
il discroso è molto più semplice.
1) quando guidi non devi mai distogliere lo sguardo dalla strada
2) non devi mai guardare solo la macchina che sta davanti ma almeno due o tre in avanti così capisci se stanno frenando bruscamente e ti "prepari" a quello che farà la macchina che ti precede (al 99% non se ne accorge ed inchioda!)
3) cercare di capire chi ti sta davanti, se non è sicuro aumentare notevolemte la distanza di sicurezza
4) evitare elastico se la persona davanti a te va a 50 km/h o vai a 50 o la sorpassi (non rallentare poi accelerare poi rallentare nuovaemnte)
5) per qualcuno il "dare la precedenza" non esiste esiste solo lo stop!
6) usare sempre i segnalatori di direzione.
7) prima di cambiare corsia o effettuare un sorpasso guardare sempre gli specchietti
8) urare Bluetooth per ricevere chiamate e MAI SMS!!
ORa ditemi..
Quanti in ITALIA rispettando queste cazzo di semplici regole???
io e "pochi" altri...
gd350turbo
23-06-2016, 10:27
ORa ditemi..
Quanti in ITALIA rispettando queste cazzo di semplici regole???
io e "pochi" altri...
I sopravvissuti, probabilmente le hanno rispettate...
Ma il problema è alla base !
Invece di far test teorici assurdi, in quanto sapere se un anomalia stradale convessa è un dosso o una buca, non salva nessuna vita, spiegassero come fare veramente a guidare non solo in teoria, ma anche in pratica, vedo le scuole guida in autostrada, 90 all'ora sulla corsia si destra in condizioni atmosferiche perfette, anche mia nonna saprebbe farlo !
gd350turbo
23-06-2016, 10:27
mmm direi a due o tre stragi ogni 100km...
io in due gg mi son beccato 3 incidenti nel ritorno a casa tra le 18 e le 19...
quello che "il pilota" non capisce è che se fai i 150km/h di media su 100km di tratta invece dei 120km/h di media quanto guadagni? 10 minuti... 10 fottuti minuti che poi perdi in due rotonde come ridere... bhà. invece di perdere 20 minuti su facebook o instagram al mattino basterebbe partire per tempo...:muro:
Si ma dopo sarebbe obbligatorio metter e un cartello all’entrata dell’autostrada con scritto “LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CHE ENTRATE”.
Io faccio l’A14, quella che porta alla riviera romagnola per intenderci, tutti i giorni, e direi tutti i weekend nel periodo estivo, c’è un incidente…
Tre corsie, praticamente diritte, giornate di sole, ottima visibilità, asfalto in ottime condizioni, e niente, incidenti su incidenti, immaginate questo senza limiti di velocità !
Della serie 1 su 1000 ce la fa !
roccia1234
24-06-2016, 07:46
mmm direi a due o tre stragi ogni 100km...
io in due gg mi son beccato 3 incidenti nel ritorno a casa tra le 18 e le 19...
quello che "il pilota" non capisce è che se fai i 150km/h di media su 100km di tratta invece dei 120km/h di media quanto guadagni? 10 minuti... 10 fottuti minuti che poi perdi in due rotonde come ridere... bhà. invece di perdere 20 minuti su facebook o instagram al mattino basterebbe partire per tempo...:muro:
Già, moltissimi non lo capiscono, ma basta farsi due banali calcoli per capire che tra fare 120 e 140 (costanti)... alla fine non cambia una ceppa sul tempo di viaggio.
O meglio, cambia qualcosa, ma le differenze sono ridicole e assolutamente non compensano il maggiori rischio e i maggiori consumi (che aumentano spannometricamente con il quadrato della velocità).
Ammettendo di riuscire a tenere i 140 costanti per 3-4 ore (cosa impossibile, dovresti trovarti l'autostrada quasi completamente vuota), un ipotetico viaggio di 500km lo faresti in 3:34, a 120 km/h lo faresti in 4:10, mezz'ora di differenza...
Ma i 140 costanti per 500 km sono un'utopia, perchè l'autostrada vuota NON la trovi, puro e semplice, quindi sei comunque costretto a rallentare, riaccelerare, ecc ecc.
I 120, invece, nonostante il traffico, sono più "semplici" da mantenere costanti.
I consumi, ad occhio e croce, tra 120 e 140, aumentano del 37% circa. Come aumenta il rischio incidenti dovuto alla maggiore velocità, ai continui spostamenti di corsia per mantenerla, frenate, riaccelerazioni...
Insomma, non ne vale proprio la pena.
Che poi ho fatto il confronto su 500km e la differenza è mezz'ora.
Per distanze inferiori, la differenza si riduce ulteriormente. Su un centinaio di km manco te ne accorgi.
roccia1234
24-06-2016, 07:53
I sopravvissuti, probabilmente le hanno rispettate...
Ma il problema è alla base !
Invece di far test teorici assurdi, in quanto sapere se un anomalia stradale convessa è un dosso o una buca, non salva nessuna vita, spiegassero come fare veramente a guidare non solo in teoria, ma anche in pratica, vedo le scuole guida in autostrada, 90 all'ora sulla corsia si destra in condizioni atmosferiche perfette, anche mia nonna saprebbe farlo !
Concordo, la scuola guida è qualcosa di ridicolo.
Non dico di fare corsi di guida sicura in pista per tutti quanti (anche se...) però che diamine, non ti prepara assolutamente a circolare per strada...
O meglio, ti prepara sulla teoria andando a spulciare anche le peggio vaccate e aggrappandosi alle virgole... ma la pratica fa ridere i polli.
Si ma dopo sarebbe obbligatorio metter e un cartello all’entrata dell’autostrada con scritto “LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CHE ENTRATE”.
Io faccio l’A14, quella che porta alla riviera romagnola per intenderci, tutti i giorni, e direi tutti i weekend nel periodo estivo, c’è un incidente…
Tre corsie, praticamente diritte, giornate di sole, ottima visibilità, asfalto in ottime condizioni, e niente, incidenti su incidenti, immaginate questo senza limiti di velocità !
Della serie 1 su 1000 ce la fa !
L'ho fatta un anno per la puglia (da milano). Il tratto di A1 fino a bologna e il tratto di A14 subito dopo è veramente soporifero: una spianata di asfalto completamente dritta per... boh... 100-200km?
roccia1234
24-06-2016, 07:58
il discroso è molto più semplice.
1) quando guidi non devi mai distogliere lo sguardo dalla strada
2) non devi mai guardare solo la macchina che sta davanti ma almeno due o tre in avanti così capisci se stanno frenando bruscamente e ti "prepari" a quello che farà la macchina che ti precede (al 99% non se ne accorge ed inchioda!)
3) cercare di capire chi ti sta davanti, se non è sicuro aumentare notevolemte la distanza di sicurezza
4) evitare elastico se la persona davanti a te va a 50 km/h o vai a 50 o la sorpassi (non rallentare poi accelerare poi rallentare nuovaemnte)
5) per qualcuno il "dare la precedenza" non esiste esiste solo lo stop!
6) usare sempre i segnalatori di direzione.
7) prima di cambiare corsia o effettuare un sorpasso guardare sempre gli specchietti
8) urare Bluetooth per ricevere chiamate e MAI SMS!!
ORa ditemi..
Quanti in ITALIA rispettando queste cazzo di semplici regole???
io e "pochi" altri...
Basterebbe un minimo di buon senso E pazienza... fattori spesso inesistenti per l'italiano medio al volante.
Anche di sera con (quasi) nessuno in strada se ne vedono... L'ultimo un pirla con un berlinone audi che mi sorpassa in prossimità di una rotonda, con doppia linea continua... per poi inchiodarmi davanti e sbandare vistosamente per evitare l'isola salvagente della rotonda e rientrare nella corsia :doh: :rolleyes: .
Ed ero in pieno paese sui 60 km/h, quindi non andavo per nulla piano.
Molto probabilmente si è cagato sotto... infatti poi ha rispettato i 50 km/h. :rolleyes:
Apix_1024
24-06-2016, 08:19
Già, moltissimi non lo capiscono, ma basta farsi due banali calcoli per capire che tra fare 120 e 140 (costanti)... alla fine non cambia una ceppa sul tempo di viaggio.
O meglio, cambia qualcosa, ma le differenze sono ridicole e assolutamente non compensano il maggiori rischio e i maggiori consumi (che aumentano spannometricamente con il quadrato della velocità).
Ammettendo di riuscire a tenere i 140 costanti per 3-4 ore (cosa impossibile, dovresti trovarti l'autostrada quasi completamente vuota), un ipotetico viaggio di 500km lo faresti in 3:34, a 120 km/h lo faresti in 4:10, mezz'ora di differenza...
Ma i 140 costanti per 500 km sono un'utopia, perchè l'autostrada vuota NON la trovi, puro e semplice, quindi sei comunque costretto a rallentare, riaccelerare, ecc ecc.
I 120, invece, nonostante il traffico, sono più "semplici" da mantenere costanti.
I consumi, ad occhio e croce, tra 120 e 140, aumentano del 37% circa. Come aumenta il rischio incidenti dovuto alla maggiore velocità, ai continui spostamenti di corsia per mantenerla, frenate, riaccelerazioni...
Insomma, non ne vale proprio la pena.
Che poi ho fatto il confronto su 500km e la differenza è mezz'ora.
Per distanze inferiori, la differenza si riduce ulteriormente. Su un centinaio di km manco te ne accorgi.
bravo. io faccio fidenza - borgo panigale tutti i gg e sono circa 100km di autostrada (110 credo) e la differenza tra 140 e 120 sono 7 minuti casello casello.
i consumi mi son passati da circa 7.5l/100km a 140 di media a 5.9l/100km con la media dei 120... se ci si fan due conti sulla spesa mensile in gasolio ci escono dei bei soldini a fine anno...:D
ultimamente poi sono il re delle scie e riesco a strappare anche dei 5.6l/100km in condizioni ottimali di traffico scorrevole!!
considerato che ho un 3.0tdi quattro posso anche essere ben felice!!!
gd350turbo
24-06-2016, 09:07
Concordo, la scuola guida è qualcosa di ridicolo.
Non dico di fare corsi di guida sicura in pista per tutti quanti (anche se...) però che diamine, non ti prepara assolutamente a circolare per strada...
O meglio, ti prepara sulla teoria andando a spulciare anche le peggio vaccate e aggrappandosi alle virgole... ma la pratica fa ridere i polli.
Ohi...
La figlia di un amico, sta prendendo ora la patente, 90% teoria assurdamente assurda e 10% pratica !
Poi dopo quando si spataccano su un albero, la colpa è della velocità...
No, la colpa è dello stato e delle istituzioni preposte che non gli hanno preparati a gestire e conoscere la velocità !
Le macchine attuali, non trasmettono la sensazione di velocità, silenziose senza vibrazioni, basta un attimo e ti trovi a velocità sostenute...
L'ho fatta un anno per la puglia (da milano). Il tratto di A1 fino a bologna e il tratto di A14 subito dopo è veramente soporifero: una spianata di asfalto completamente dritta per... boh... 100-200km?
Tranne un paio di forse quasi curve dalle parti di piacenza, direi che sono centinaia di km che potresti guidare senza toccare il volante !
bravo. io faccio fidenza - borgo panigale tutti i gg e sono circa 100km di autostrada (110 credo) e la differenza tra 140 e 120 sono 7 minuti casello casello.
i consumi mi son passati da circa 7.5l/100km a 140 di media a 5.9l/100km con la media dei 120... se ci si fan due conti sulla spesa mensile in gasolio ci escono dei bei soldini a fine anno...:D
ultimamente poi sono il re delle scie e riesco a strappare anche dei 5.6l/100km in condizioni ottimali di traffico scorrevole!!
considerato che ho un 3.0tdi quattro posso anche essere ben felice!!!
Bel lavandino...
:D :D :D
Scherzo ovviamente, sui 120 costanti, da cruise control, riesco a stare sui 5 con 2.2 diesel, specialmente da quando ho iniziato ad addittivare con 2-EHN (2-EtilEsil Nitrato).
Apix_1024
24-06-2016, 09:43
Bel lavandino...
:D :D :D
Scherzo ovviamente, sui 120 costanti, da cruise control, riesco a stare sui 5 con 2.2 diesel, specialmente da quando ho iniziato ad addittivare con 2-EHN (2-EtilEsil Nitrato).
guarda ti dirò che 2 anni fa quando l'ho presa speravo di stare sui 9l/100km almeno. sono a 7.2l/100km su 60mila km fatti e sono più che soddisfatto!!!
domanda sull'additivo che usi: schietto 1-3/1000 o aggiungi anche un pelo di olio 2T? rispondi pure anche in PM. grazie:D
gd350turbo
24-06-2016, 10:01
guarda ti dirò che 2 anni fa quando l'ho presa speravo di stare sui 9l/100km almeno. sono a 7.2l/100km su 60mila km fatti e sono più che soddisfatto!!!
domanda sull'additivo che usi: schietto 1-3/1000 o aggiungi anche un pelo di olio 2T? rispondi pure anche in PM. grazie:D
per un pieno (50 lt):
100 ml di 2-EtilEsil Nitrato
50 ml di acetone
50 ml di olio 2t
50 ml di acquaragia
Apix_1024
24-06-2016, 10:03
per un pieno (50 lt):
100 ml di 2-EtilEsil Nitrato
50 ml di acetone
50 ml di olio 2t
50 ml di acquaragia
mago merlino ti fa na sega ;) spettacolo!:D
gd350turbo
24-06-2016, 10:10
Il casino è che si compera in UK, e che ora che escono dall'europa passa per la dogana , con tanto di tasse applicate !
Apix_1024
24-06-2016, 10:11
Il casino è che si compera in UK, e che ora che escono dall'europa passa per la dogana , con tanto di tasse applicate !
:mc: molto malissimo...:mc:
roccia1234
24-06-2016, 12:07
bravo. io faccio fidenza - borgo panigale tutti i gg e sono circa 100km di autostrada (110 credo) e la differenza tra 140 e 120 sono 7 minuti casello casello.
i consumi mi son passati da circa 7.5l/100km a 140 di media a 5.9l/100km con la media dei 120... se ci si fan due conti sulla spesa mensile in gasolio ci escono dei bei soldini a fine anno...:D
ultimamente poi sono il re delle scie e riesco a strappare anche dei 5.6l/100km in condizioni ottimali di traffico scorrevole!!
considerato che ho un 3.0tdi quattro posso anche essere ben felice!!!
Eh, son 3 litri abbondanti di gasolio al giorno, praticamente un pieno al mese.
Buttalo via...
Ohi...
La figlia di un amico, sta prendendo ora la patente, 90% teoria assurdamente assurda e 10% pratica !
Poi dopo quando si spataccano su un albero, la colpa è della velocità...
No, la colpa è dello stato e delle istituzioni preposte che non gli hanno preparati a gestire e conoscere la velocità !
Le macchine attuali, non trasmettono la sensazione di velocità, silenziose senza vibrazioni, basta un attimo e ti trovi a velocità sostenute...
Verissimo. La teoria mi ricordo che era tutta un mezzo trabocchetto con tante, tante domande (e risposte) inutilmente complicate e da parafrasare, da stare attenti ai significati ""nascosti"", leggere tra le righe ecc ecc.
La pratica... boh, al massimo qualche giretto in provinciale a 70 km/h, il resto a 50 in paese, palesemente insufficiente... meno male che ho guidato tanto con il foglio rosa e mio padre.
Concordo sulla sensazione di velocità... le auto attuali sembrano ferme. 50-70-90-110-130 non cambia poi molto come feedback.
Tranne un paio di forse quasi curve dalle parti di piacenza, direi che sono centinaia di km che potresti guidare senza toccare il volante !
Per me è stata un incubo... non finiva più. Due balle...
Quanto avrei voluto una tesla (che manco esisteva) con guida semi-automatica...
gd350turbo
24-06-2016, 13:42
Eh
Verissimo. La teoria mi ricordo che era tutta un mezzo trabocchetto con tante, tante domande (e risposte) inutilmente complicate e da parafrasare, da stare attenti ai significati ""nascosti"", leggere tra le righe ecc ecc.
Eh infatti, appena però capita qualcosa, qualsiasi cosa, panico totale, durante uno dei tanti acquazzoni primaverili, la macchina della figlia di una collega, è andata in acquaplaning, lei, ovviamente che sapeva cosa fosse un anomalia stradale convessa, ma non sapeva minimamente cosa fosse un acquaplaning, ne tanto meno come comportarsi, ha mollato il volante, terrorizzata, e quindi si è spataccata sul guardrail...
Ci sarebbe da fare causa allo stato, ministero dei trasporti e via dicendo !
Per me è stata un incubo... non finiva più. Due balle...
Quanto avrei voluto una tesla (che manco esisteva) con guida semi-automatica...
Eh noi che ci siamo nati quasi in mezzo, e la vediamo tutti i giorni, siamo abituati !
Riccardo82
24-06-2016, 14:06
ma infatti a guidare si impara da soli mica scuola guida.
O si ha come me uno zio che ti insegna "seriamente" oppure succede quello che succede...
gd350turbo
24-06-2016, 14:10
Vero verissimo...
Ma secondo il mio modo di vedere le cose, non dovrebbe essere così...
Se io stato italiano, ti rilascio una patente di guida, dovrei farlo se sono sicuro che sai condurre l'auto in ogni condizione...
Non se hai imparato il libro dei quiz a memoria !
Apix_1024
24-06-2016, 14:14
Eh, son 3 litri abbondanti di gasolio al giorno, praticamente un pieno al mese.
Buttalo via...
no infatti togliere 1 pieno al mese da 80gneuri circa "sossordi" a fine anno :D
Concordo sulla sensazione di velocità... le auto attuali sembrano ferme. 50-70-90-110-130 non cambia poi molto come feedback.
concordo. prima dell'audi avevo un fiestino del 2001 a gasolio. un mulo ma sopra i 120 non si parlava più in abitacolo. a 70km/h aveva vibrazioni pari al decollo di uno shuttle.
l'audi è troppo silenziosa ed infatti la manna dal cielo è l'avviso acustico per velocità elevata che si può impostare. ma ovviamente sulle stradine di campagna mi ritrovo spesso 20km/h oltre alla velocità che tenevo mediamente con la fiesta :mc:
Per me è stata un incubo... non finiva più. Due balle...
Quanto avrei voluto una tesla (che manco esisteva) con guida semi-automatica...
ormai c'ho fatto l'abitudine, nelle giornate limpide secondo me dal casello di fidenza potrei vedere quello di borgo panigale tante curve ci sono nel mezzo :asd: :mc:
Apix_1024
24-06-2016, 14:17
Vero verissimo...
Ma secondo il mio modo di vedere le cose, non dovrebbe essere così...
Se io stato italiano, ti rilascio una patente di guida, dovrei farlo se sono sicuro che sai condurre l'auto in ogni condizione...
Non se hai imparato il libro dei quiz a memoria !
vedo molti neopatentati adesso che si spatasciano nei campi come non ci fosse un domani... causa: 100% velocità eccessiva...:muro:
ovvero non si sa quale sia il limite del mezzo, non si conoscono gli spazi di arresto, non si conosce la tenuta in curva, il funzionamento di abs, ebd, esp... ma si sa a memoria se in galleria con una moto sulla destra e mago merlino sulla sinistra sia da mettere la freccia abbagliando e scalando una marcia...:mc: :muro:
gd350turbo
24-06-2016, 14:57
ormai c'ho fatto l'abitudine, nelle giornate limpide secondo me dal casello di fidenza potrei vedere quello di borgo panigale tante curve ci sono nel mezzo :asd: :mc:
Un pò diversa la situazione quando si esce dal casello di borgo panigale !
:mc: :muro:
gd350turbo
24-06-2016, 15:03
vedo molti neopatentati adesso che si spatasciano nei campi come non ci fosse un domani... causa: 100% velocità eccessiva...:muro:
ovvero non si sa quale sia il limite del mezzo, non si conoscono gli spazi di arresto, non si conosce la tenuta in curva, il funzionamento di abs, ebd, esp... ma si sa a memoria se in galleria con una moto sulla destra e mago merlino sulla sinistra sia da mettere la freccia abbagliando e scalando una marcia...:mc: :muro:
Esattamente quello !
E parliamo di questa stagione, se prendiamo l'inverno con la neve...:help:
Apix_1024
24-06-2016, 15:43
Esattamente quello !
E parliamo di questa stagione, se prendiamo l'inverno con la neve...:help:
ah be sulla neve vedo ancora macchine con gomme invernali davanti e estive dietro... ormai non mi meraviglio più di nulla.:doh:
roccia1234
24-06-2016, 15:48
ma infatti a guidare si impara da soli mica scuola guida.
O si ha come me uno zio che ti insegna "seriamente" oppure succede quello che succede...
Eh ma un sistema serio non dovrebbe lasciare una cosa del genere alla "o fai da te o quello che succede, succede..."
no infatti togliere 1 pieno al mese da 80gneuri circa "sossordi" a fine anno :D
Eh, sticavoli... e visto che lo fai praticamente "aggratis"...
concordo. prima dell'audi avevo un fiestino del 2001 a gasolio. un mulo ma sopra i 120 non si parlava più in abitacolo. a 70km/h aveva vibrazioni pari al decollo di uno shuttle.
l'audi è troppo silenziosa ed infatti la manna dal cielo è l'avviso acustico per velocità elevata che si può impostare. ma ovviamente sulle stradine di campagna mi ritrovo spesso 20km/h oltre alla velocità che tenevo mediamente con la fiesta :mc:
Lo noto pure sulla modesta hyundai i20 (2016) che è una segmento B... immagino sui segmenti superiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.