PDA

View Full Version : Utilizzo microSD su netbook recente


Paganetor
21-06-2016, 09:42
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un netbook Asus Vivobook e200ha (il classico da 11”, 32 Gb eMMC, 2 giga di ram e Windows 10).
Bella macchinetta: leggerissimo, lunga autonomia (la prima carica sta andando avanti da 7 ore e sono a metà batteria col wifi attivo e il BlueTooth spento, quindi è ragionevole raggiungere le 12-13 ore dichiarate), silenziosissimo (no ventole né disco meccanico: non emette alcun suono!), tastiera onesta (preferisco le tastiere dei pc fissi a quelle dei portatili, ma quello è un problema mio :D ).
Vorrei aggiungere una scheda microSD (nello specifico una SDXC da 64 giga classe 10 – UHS-1, in pratica un po’ performanti) e prima di acquistarla volevo capire come viene riconosciuta dal sistema: come disco D o si va a sommare in maniera “trasparente” al disco C?

Inoltre, ho visto nel pannello di controllo che è possibile scegliere dove installare le app man mano che le scarico: ha senso metterle direttamente lì o meglio sfruttare la memoria interna per le app e la microSD per i dati? Anche per una questione di prestazioni: non ho ancora fatto un test di velocità dell’SSD interno, magari appena acquisterò la microSD testerò uno e l’altro per capire cosa conviene...
EDIT: ha senso impostarla anche come dispositivo ReadyBoost?

Ultima questione: durata della microSD. L’utilizzo intensivo (comunque con un prodotto di marca e qualità) quanto degrada la vita utile della schedina? Qualcuno ha esperienze in tal senso?

Grazie! :D

Andrea

Chimico_9
21-06-2016, 11:17
1-a meno di strani magheggi la microSD sarà una unità a se stante
2-la eMMC non è performante quanto un ssd, facile che abbia le stesse prestazioni di una microSD di qualità
3-readyboost... se vuoi fulminare la SD in poco tempo...
4-ti ricordo che la durata è in base alle scritture effettuate
5-app e programmi penso sia meglio metterle sulla emmc, per altro per una questione di funzionalità: quando la SD è piena puoi cambiarla con un'altra o collegarla ad un altro pc per un backup continuando a poter lavorare con l'asus
perchè appunto non ci sono app sopra

Paganetor
21-06-2016, 11:35
ottimo grazie! ;)

faccio l'ordine in questi giorni su Amazon e ne prendo una performante.
Purtroppo non trovo da nessuna parte le specifiche relative alla compatibilità con le UHS-1 (sicuro, visto che è una SDXC) e le UHS-3 (che hanno una fila di pin supplementari che - se sfruttati - incrementano notevolmente la velocità di lettura e scrittura).

Provo a sfrucugliare per bene il sito della Asus, ma dubito di trovare info così specifiche...