PDA

View Full Version : Honor 5C arriva ufficialmente nel mercato italiano a 199€ [AGGIORNATO]


Redazione di Hardware Upg
20-06-2016, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/honor-5c-arriva-ufficialmente-nel-mercato-italiano-a-199-aggiornato_63259.html

Ufficializzato l'arrivo nel mercato italiano del nuovo esponente della linea di smartphone Honor. Honor 5C è basato su Android 6.0, integra un display da 5.2" con risoluzione FullHD e SoC Hisilicon Kirin 650 octa-core. Non manca a chiudere il quadro la scocca in alluminio e una capiente batteria da 3000 mAh.

Click sul link per visualizzare la notizia.

webmagic
20-06-2016, 15:31
e un display IPS LCD da 5,2" con risoluzione FullHD indicato per chi apprezza terminali dal form factor compatto

Un 5.2" 147,1 x 73,8 mm rappresenta adesso uno smartphone compatto? Il mio Z3C è forse un terminale mini? :p

DukeIT
20-06-2016, 15:39
Un 5.2" 147,1 x 73,8 mm rappresenta adesso uno smartphone compatto? Il mio Z3C è forse un terminale mini? :p
Tra l'altro ha le dimensioni di un 5,5''...

demon77
20-06-2016, 15:42
Due gb ram non sono un po' il limite minimo oggi? Per questioni di longevità sarebbe stato meglio 3.

Rei & Asuka
20-06-2016, 15:58
A 199€ al di la di qualche piccolo difetto, cosa compri di meglio? :fagiano:

gpat
20-06-2016, 16:01
Praticamente è un P9 Lite con 2GB di RAM..

andrears250
20-06-2016, 16:14
A 199€ al di la di qualche piccolo difetto, cosa compri di meglio? :fagiano:

asus

DukeIT
20-06-2016, 16:22
A 199€ al di la di qualche piccolo difetto, cosa compri di meglio? :fagiano:
In Cina vendono lo Zuk Z2 con SD820, 5,2'' e batteria da 3500 mAh a 240 euro... purtroppo difficilmente arriverà qui.

Mparlav
20-06-2016, 16:25
Praticamente è un P9 Lite con 2GB di RAM..

Infatti, praticamente uguali, anche se il P9 sembra esteticamente più curato e forse anche nei materiali.

Se il P9 lite, a fronte di un prezzo di lancio di 300 euro, ora si trova a 225 euro, il 5C finirà presto a 150-160 euro.

gpat
20-06-2016, 16:31
Infatti, praticamente uguali, anche se il P9 sembra esteticamente più curato e forse anche nei materiali.

Se il P9 lite, a fronte di un prezzo di lancio di 300 euro, ora si trova a 225 euro, il 5C finirà presto a 150-160 euro.

Al contrario, il P9 lite è di plastica con la cornice di alluminio, questo è completamente in alluminio. E anche più facile da reperire dual sim senza dover ricorrere alla garanzia europa.
Per il resto siamo lì..

Mparlav
20-06-2016, 16:46
Al contrario, il P9 lite è di plastica con la cornice di alluminio, questo è completamente in alluminio. E anche più facile da reperire dual sim senza dover ricorrere alla garanzia europa.
Per il resto siamo lì..

Il 5C tutto in alluminio?
Notevole, non me l'aspettavo in questa fascia di prezzo :)

Da tenere sicuramente d'occhio.

geppiwear
20-06-2016, 17:04
Seguendo il link allo store online di Honor riportato nell'articolo si arriva alla pagina dove si può acquistare il 5C, ma né nelle foto né nelle caratteristiche tecniche c'è traccia del sensore di impronte digitali. Temo che questa sia un'altra differenza (abbastanza importante visto quanto va di moda ultimamente) fra questo smartphone e il P9 Lite.

Ma la Redazione di HW Upgrade dove ha preso l'informazione sulla presenza del sensore?

gpat
20-06-2016, 17:30
Seguendo il link allo store online di Honor riportato nell'articolo si arriva alla pagina dove si può acquistare il 5C, ma né nelle foto né nelle caratteristiche tecniche c'è traccia del sensore di impronte digitali. Temo che questa sia un'altra differenza (abbastanza importante visto quanto va di moda ultimamente) fra questo smartphone e il P9 Lite.

Ma la Redazione di HW Upgrade dove ha preso l'informazione sulla presenza del sensore?

EDIT: (da un altro sito)

Aggiornamento: e il lettore di impronte digitali?
A quanto pare la versione dedicata all’Europa non ha il lettore di impronte digitali. La conferma arriva direttamente da vmall, lo shop ufficiale per i dispositivi Honor, e dal video di presentazione che trovate qui di seguito.


Che fregatura.

calabar
20-06-2016, 19:07
Spero non facciano come con il 3C, la versione arrivata qui oltre ad essere inferiore non è mai stata aggiornata. Il che è abbastanza scandaloso per un telefono comunque appena arrivato in Europa.

PietroGiuliani
20-06-2016, 20:25
A 199€ al di la di qualche piccolo difetto, cosa compri di meglio? :fagiano:

Xiaomi Redmi Note 3 Pro, appena ordinato.

Unico difetto "grande" è che è 5.5", ma a parte quello ha 32GB di storage espandibile (vs. 16), 3GB di RAM (vs. 2), 4000mAh di batteria (vs. 3000), 16MP camera (vs. 13... supponendo i MP indicativi della generale qualità del modulo... vabbe').

Ha anche qualcosa di meno (5 vs 8MP front camera e credo anche il processore sia meglio questo dello Snap 650, forse l'LTE è su tutte le bande qui), ma personalmente sono contento (sulla carta per ora) di aver scelto lo Xiaomi, 199 e spiccioli spedito.

demos88
20-06-2016, 20:44
Ma quindi l'annuncio previsto per oggi era inerente l'honor 5C? Dell'honor 8 si sa niente?

manga81
20-06-2016, 23:01
Xiaomi Redmi Note 3 Pro, appena ordinato.

Unico difetto "grande" è che è 5.5", ma a parte quello ha 32GB di storage espandibile (vs. 16), 3GB di RAM (vs. 2), 4000mAh di batteria (vs. 3000), 16MP camera (vs. 13... supponendo i MP indicativi della generale qualità del modulo... vabbe').

Ha anche qualcosa di meno (5 vs 8MP front camera e credo anche il processore sia meglio questo dello Snap 650, forse l'LTE è su tutte le bande qui), ma personalmente sono contento (sulla carta per ora) di aver scelto lo Xiaomi, 199 e spiccioli spedito.

Snap 650 su antutu arriva a 80.000 punti... Questo se li sogna... Il top gamma loro arriva a 95.000, non fanno cpu molto potenti ho or/hawei

Salvatore Carrozzini
21-06-2016, 07:44
Seguendo il link allo store online di Honor riportato nell'articolo si arriva alla pagina dove si può acquistare il 5C, ma né nelle foto né nelle caratteristiche tecniche c'è traccia del sensore di impronte digitali. Temo che questa sia un'altra differenza (abbastanza importante visto quanto va di moda ultimamente) fra questo smartphone e il P9 Lite.

Ma la Redazione di HW Upgrade dove ha preso l'informazione sulla presenza del sensore?

Buongiorno, confermiamo che il sensore di impronte è presente solo nella versione dell'Honor 5C commercializzata in Cina. Il modello destinato al mercato europeo è sprovvisto del sensore. Abbiamo aggiunto una nota in apertura articolo per evidenziare quanto sopra. Tale informazione è emersa in occasione dell'evento di lancio del prodotto nel mercato italiano che si è svolto nel pomeriggio di ieri.

obogsic
21-06-2016, 08:25
Il kirin è allineato allo snap410 com potenza.
A 199 è un po' caro, considerando brand come asus cosa offrono a 160 euro (ze550kl, eccellente con gli ultimi aggiornamenti e che ha appena ricevuto android6) e, soprattutto, l'assistenza e il supporto che Honor/huawei non fornisce.
Inoltre il fatto di usare cpu proprietarie inibisce il fiorire delle community di modders.
Un buon prezzo sarebbe sui 170e, prezzo dove credo che, verosimilmente, si andrà a posizionare tra un po'.

Cr4z33
21-06-2016, 08:28
AGGIORNAMENTO 21/06: Si segnala che la versione di Honor 5C commercializzata nel mercato europeo non è dotata di sensore di impronte, presente solo nella versione distribuita in Cina.
Scaffale subito.
Peccato, pensavo di farlo comprare ad un amico al posto del 5x, ma se tolgono anche quello oltre a fare un display più piccolo... :rolleyes:

cippa lippa
21-06-2016, 09:09
Lo snap 650 è un processore magnifico.
Lo zuk non è male ma costa tanto, siamo sui 300-400 a quel punto vado di xiaomi mi5 che è altro pianeta soprattutto software

PietroGiuliani
21-06-2016, 09:53
Snap 650 su antutu arriva a 80.000 punti... Questo se li sogna... Il top gamma loro arriva a 95.000, non fanno cpu molto potenti ho or/hawei

Ah visto ora grazie.
...mi dovrebbe arrivare a giorni, sono veramente curioso... :p

calabar
21-06-2016, 10:29
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
A quel prezzo sul mercato europeo o ordinato al di fuori dell'UE?

Il kirin è allineato allo snap410 come potenza.
Molto superiore, dato che si passa da 4 core A53 dello snapdragon agli 8 di questo SOC.
Direi che come prestazioni siamo dalle parti dello Snapdragon 615 (ma con un po' più di clock su metà dei core).

e credo anche il processore sia meglio questo dello Snap 650
Il 650 è decisamente meglio, anche solo lato CPU ha due core ad alte prestazioni mentre in questo kirin i core sono tutti a basso consumo.

PietroGiuliani
21-06-2016, 14:13
A quel prezzo sul mercato europeo o ordinato al di fuori dell'UE?

Grossoshop, niente dogana credo (aspetto il corriere per essere sicuro).

DukeIT
21-06-2016, 15:56
Lo zuk non è male ma costa tanto, siamo sui 300-400 a quel punto vado di xiaomi mi5 che è altro pianeta soprattutto software
Lo Zuk Z2 Pro 6Gb/128Gb in Cina costa 370 euro, dal punto di vista prettamente HW mi sembra nettamente superiore allo Xiaomi Mi5, per il SW non lo so, non esistono recensioni ed il modello non è ancora in vendita da noi, ma ci saranno modelli europei (speriamo con prezzi simili), quindi con pieno supporto... ha anche la banda 20.

Ma esistono anche altre versioni, lo Zuk Z2 Pro da 4Gb/64Gb e soprattutto lo Zuk Z2 che, sempre con un SD820, costa in Cina 240 euro. Però mi sembra che questo non abbia la banda 20 e non sia prevista la vendita in Europa (esattamente come lo Xiaomi ^^).

melu
22-06-2016, 06:07
Ma siete sicuri che abbia NFC?
sullo store ufficiale non ne fanno menzione...
inoltre ha ancora il principale difetto degli Honor, cioè la scelta assurda di mettere l'alloggiamento Dual SIM in condivisione con quello per la memoria SD, per cui devi scegliere se avere una seconda SIM oppure una memoria esterna. :-(

comunque a me NFC serve per programmare dei dispositivi sul lavoro, se non ce l'ha, visto il prezzo elevato(rispetto alla Cina e rispetto al fratello P9 lite), questo nuovo Honor 5c resta sullo scaffale, ma di bbrutto.

e nella seconda metà del 2016 non esiste che un telefono di nuova presentazione non abbia ancora nemmeno USB type-C

calabar
22-06-2016, 09:26
Grossoshop, niente dogana credo (aspetto il corriere per essere sicuro).
Non conosco lo shop, a me interessa sapere se hai la garanzia europea (fornita dal rivenditore) e il dispositivo parte da dentro l'UE (dopo essere stato importato, ovviamente).
Se si compra da fuori UE, senza garanzia e con rischio di dogana è normale trovare prezzi più bassi, ma le due soluzioni a quel punto non sono più paragonabili.

inoltre ha ancora il principale difetto degli Honor, cioè la scelta assurda di mettere l'alloggiamento Dual SIM in condivisione con quello per la memoria SD, ...
L'Honor 3C ha gli slot separati. Purtroppo ultimamente sta diventando una cosa comune, e francamente trovo sia una limitazione non da poco (per me equivale ad un telefono single SIM).

Mparlav
22-06-2016, 09:31
Ma siete sicuri che abbia NFC?
sullo store ufficiale non ne fanno menzione...
inoltre ha ancora il principale difetto degli Honor, cioè la scelta assurda di mettere l'alloggiamento Dual SIM in condivisione con quello per la memoria SD, per cui devi scegliere se avere una seconda SIM oppure una memoria esterna. :-(

comunque a me NFC serve per programmare dei dispositivi sul lavoro, se non ce l'ha, visto il prezzo elevato(rispetto alla Cina e rispetto al fratello P9 lite), questo nuovo Honor 5c resta sullo scaffale, ma di bbrutto.

e nella seconda metà del 2016 non esiste che un telefono di nuova presentazione non abbia ancora nemmeno USB type-C

Che poi è una scelta abbastanza "bizzarra" visto che su uno Huawei Y6+ dual sim, sono disponibili entrambi visto che la microsd è su un terzo slot.
Smartphone da un centinaio di euro.
Ma lì mancano fingerprint ed NFC.

Non capisco perchè sia così complicato per un smartphone di fascia superiore come l'Honor 5C o anche il P9 lite.

obogsic
22-06-2016, 09:44
Quoto anche io la questione dual sim castrato.
Prassi malsana per un risparmio di spazio ed economico assai risibile a fronte di una riduzione delle funzionalità e anche della platea di clienti non trascurabile IMHO.
I dual sim stanno prendendo sempre più piede e molti ne sono interessati.

ps: mi scuso per prima quando ho detto che il kirin era allineato allo snap 410. Ho preso una svista e avevo pensato al kirin 620.

PietroGiuliani
22-06-2016, 14:11
Non conosco lo shop, a me interessa sapere se hai la garanzia europea (fornita dal rivenditore) e il dispositivo parte da dentro l'UE (dopo essere stato importato, ovviamente).
Se si compra da fuori UE, senza garanzia e con rischio di dogana è normale trovare prezzi più bassi, ma le due soluzioni a quel punto non sono più paragonabili.

Garanzia gestita dal rivenditore, 20E per spedirlo in assistenza nel caso di problemi (ma costa 20E meno che in altri shop, tipo Honorbuy).
Spedizione dalla Cina, ma niente dogana, forse fanno una cosa tipo doppia spedizione con passaggio in Europa.

L'Honor 3C ha gli slot separati. Purtroppo ultimamente sta diventando una cosa comune, e francamente trovo sia una limitazione non da poco (per me equivale ad un telefono single SIM).

Anche il Note 3 Pro ha lo slot ibrido, personalmente ho una sim sola da gestire ma capisco possa dare fastidio dover rinunciare alla microSD.
C'è anche chi spella le sim e le incolla sulle SD... :cry: :cry: :cry:

melu
22-06-2016, 14:44
scusate, vedo che nella scheda di questo articolo indicate ancora la presenza del chip/funzionalita' NFC nell'Honor 5c

sullo store ufficiale honor, invece, non parlano da nessuna parte di NFC ...


dove sta la verità?


perchè se ha NFC valuto seriamente l'acquisto in tempi brevi.


Sto cercando uno smartphone dotato di NFC, veloce e fluido, con ottima autonomia e possibilmente con dimensioni il più possibile compatte.


ma di compatto con LTE (con TUTTE le bande italiane, quindi niente cinafonini) e NFC conosco solo il samsung s5 Mini, che essendo vecchio sarà anche lento, immagino.

speravo tanto in Honor con questo nuovo 5c o con l'Honor 8 (che l'altro giorno nemmeno è stato presentato) e ora davvero non so a quale marca/modello rivolgermi

melu
23-06-2016, 08:22
allora nessuno sa se questo Honor 5c ha davvero l' NFC come dichiarato nell'articolo/scheda di hardwareUpgrade?




Ho appena letto che hanche il prossimo Honor 8 (non Honor V8 chè è un'altro modello già presentato) verrà presentato in varie versioni, quella base non avrà NFC

indovinate quale verrà importata in europa(secondo me) ? :-(


sembra proprio che Honor faccia di tutto per impedirmi di comprare i suoi smartphones

se avesse avuto NFC avrei già comprato un honor 7 l'anno scorso, se il 5x avesse avuto NFC avrei comprato quello, se il 5c avesse NFC comprerei quello, se l'Honor 8 "europeo" avrà NFC, comprerò quello.

ma continuano a deludere le mie aspettative... :-/

PietroGiuliani
23-06-2016, 11:13
Perdona la domanda ingenua - ma sincera: per cosa lo usi l'NFC?

Gli usi che mi vengono in mente sono essenzialmente due
1. degli smart tag da mettere in determinati posti per attivare delle macro (es. in auto: attiva connessione dati, attiva gps, lancia il navigatore, delay 30'000ms, spenge connessione dati), ma ne posso fare anche a meno diciamo...
2. pagamenti automatizzati, ma non mi fiderei nemmeno se la mia vita dipendesse da questo.
Che altro? :confused:

melu
25-06-2016, 19:55
Perdona la domanda ingenua - ma sincera: per cosa lo usi l'NFC?

Gli usi che mi vengono in mente sono essenzialmente due
1. degli smart tag da mettere in determinati posti per attivare delle macro (es. in auto: attiva connessione dati, attiva gps, lancia il navigatore, delay 30'000ms, spenge connessione dati), ma ne posso fare anche a meno diciamo...
2. pagamenti automatizzati, ma non mi fiderei nemmeno se la mia vita dipendesse da questo.
Che altro? :confused:

programmazione di apparecchiature professionali elettroniche utilizzando una comoda interfaccia su smartphone, invece di diventare matto coi tasti/display minuscoli a bordo macchina(e per "macchina" non intendo certo "automobile").

questo tra l'altro mi dovrebbe permettere di salvare profili per programmare tanti apparecchi allo stesso modo, invece di dover ricominciare da zero OGNI VOLTA PER CIASCUN APPARECCHIO.

Detto questo, 'sto Honor 5c "europeo" ce l'ha l'NFC o no??

grazie

PietroGiuliani
28-06-2016, 18:59
programmazione di apparecchiature professionali elettroniche utilizzando una comoda interfaccia su smartphone, invece di diventare matto coi tasti/display minuscoli a bordo macchina(e per "macchina" non intendo certo "automobile").

questo tra l'altro mi dovrebbe permettere di salvare profili per programmare tanti apparecchi allo stesso modo, invece di dover ricominciare da zero OGNI VOLTA PER CIASCUN APPARECCHIO.

Detto questo, 'sto Honor 5c "europeo" ce l'ha l'NFC o no??

grazie

Ah ok grazie del chiarimento.
Una necessità piuttosto particolare quindi... anche se totalmente pratica e ragionevole... dev'essere una bella comodità in casi come questo.

Per la domanda non ti so rispondere purtroppo...