Redazione di Hardware Upg
20-06-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-richiamo-volontario-delle-batterie-dei-portatili-rischio-di-surriscaldamento-aggiornamento_63257.html
HP dà il via ad un programma mondiale di ritiro e sostituzione di alcune batterie fornite in dotazione (o come accessorio) dei portatili HP, Compaq, HP ProBook, HP ENVY, Compaq Presario e HP Pavilion nel periodo compreso tra marzo 2013 ed agosto 2015.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
20-06-2016, 13:19
Fino a poco tempo fa la sostituzione non era un problema, levavi e mettevi 'nartra.
Adesso gli intelligentoni le hanno infilate sotto la scocca, voglio vedere il primo che ha problemi cosa costringe gli utenti a fare...
walter sampei
20-06-2016, 14:08
per quanto mi riguarda, mai piu' hp.
all'epoca (credo 2011) al mio 6735s ha preso fuoco l'alimentatore. ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno trattato malissimo, per poi chiudermi in faccia la telefonata. tempo dopo hanno fatto il richiamo per gli alimentatori difettosi. ormai ne avevo preso uno cinese, che va avanti benissimo tuttora. comunque, anche se fosse stato un unico caso di alimentatore difettoso, avrebbero dovuto prendere provvedimenti invece che trattarmi come se fossi io ad essere una specie di piromane informatico.
pingalep
20-06-2016, 14:45
ma dai lo sappiamo tutti che sei una specie di piromane informatico
:D :D
walter sampei
20-06-2016, 15:16
ma dai lo sappiamo tutti che sei una specie di piromane informatico
:D :D
certo, seguo il manuale di informatica del generale westmoreland :O
ma dai lo sappiamo tutti che sei una specie di piromane informatico
:D :D
Io non ci scherzerei troppo....Ha ragione!
Una azienda seria, la si vede anche da queste piccole cose. Un alimentatore può anche prendere fuoco e, per quanto mi riguarda, dovrebbero sostituirli anche dopo 10 ani che hanno scoperto il difetto.
idroCammello
20-06-2016, 22:02
citando Juno : "dovrebbero sostituirli anche dopo 10 ani che hanno scoperto il difetto"
modestamente, se scoprono dopo 10 ani che degli alimentatori prendono fuoco vuol dire che sono fatti col culo.
se uno se ne intende gli basta un ano solo per riconoscere che e' un ali..culo.
o no?
:-)
rockroll
21-06-2016, 02:37
per quanto mi riguarda, mai piu' hp.
all'epoca (credo 2011) al mio 6735s ha preso fuoco l'alimentatore. ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno trattato malissimo, per poi chiudermi in faccia la telefonata. tempo dopo hanno fatto il richiamo per gli alimentatori difettosi. ormai ne avevo preso uno cinese, che va avanti benissimo tuttora. comunque, anche se fosse stato un unico caso di alimentatore difettoso, avrebbero dovuto prendere provvedimenti invece che trattarmi come se fossi io ad essere una specie di piromane informatico.
Confermo il trattamento pessimo da parte dell'assistenza HP. Anche io sono stato trattatato da piromane informatico quando mi lamentai di surriscaldamento (il portatile, poverino, era intasato a strafottere di polvere e fumo, e volevo solo info su come aprirlo senza danneggiarlo per effettuare adeguata pulizia).
Per varie volte sono stato rimpallato tra vari personaggi rivelatisi poi meschini commerciali, ogni volta dovendo ripetere le credenziali per l'assistenza, ed ho dovuto strenuamente evitare che mi appioppassero prolungamento assistenza a tre anni (120 €), ampliamento RAM da 6 a 8 GB (80 €), invio DVD di ripristino originali (30 €, il sistema lo avevo ripulito e poi fatto i miei Back-Up), rinnovo annuale Norton I.S. (49 € ) ed altre simili amenità, e solo dopo vari tentativi ed incazzatture ho potuto raggiugere la persona a cui chiedere info di cui sopra, ricevendo il trattamento di cui sopra, ed ovviamente nessuna info (esulava dai compiti dell'assistenza; ho poi risolto da me con energiche soffiate di aria compressa).
Per il resto sono più che soddisfatto per la macchina, HP Pavillion AMD Trinity acquistato il 28/12/2012 (quindi prima del periodo di batterie incendiarie), DualCore @3.2 GHz, DualSK Video, ottime prestazioni ed articolata gestione risparmi energetici (moltiplicatore automatizzato secondo carico e scelte da 1.4 a 3.2 GHZ), laptop tuttora come nuovo malgrado uso intensissimo, il tutto per 349 euro, con N.I.S. per 14 mesi in omaggio.
Ci ho poi piazzato 60 € di SSD 128GB con WIN 7 addomesticato, e vado letteralmente come un razzo, con in linea quando serve HD originale 500 GB via USB 3.0. Come Laptop/Mobile non ho bisogno di altro.
Ma mai più assistenza HP, il Cielo me/ce ne scampi!
citando Juno : "dovrebbero sostituirli anche dopo 10 ani che hanno scoperto il difetto"
modestamente, se scoprono dopo 10 ani che degli alimentatori prendono fuoco vuol dire che sono fatti col culo.
se uno se ne intende gli basta un ano solo per riconoscere che e' un ali..culo.
o no?
:-)
Ci sono stati moltissimi casi in cui hanno scoperto difetti dopo oltre un anno.
E queste riguarda sia le automobili e sia i computer portatili.
Come ho detto, una azienda seria fa campagne di richiamo indipendentemente dal tempo che è passato da quando il prodotto è in commercio.
Nel giro di pochi anni sulla maggior parte dei portatili HP (e Compaq) si guasta la mainboard a causa di surriscaldamento, hanno questa tendenza più di tutti gli altri, la qualità che rese HP un tempo famosa é scesa enormemente dai tempi dell`acquisizione di Compaq, in internet é pieno di gente che se ne lamenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.