View Full Version : Consigli configurazione gaming AMD 600 - 700 euro
Hieicker
20-06-2016, 11:22
Ciao a tutti! Siccome sto valutando di farmi un pc da gaming, ho spulciato un po i consigli e la rete in questi giorni. Ho provato a farmi una configurazione cercando i pezzi dal sito taopc. Ho puntato sia su processore che scheda video AMD per risparmiare un po. Tuttavia ho qualche dubbio. Intanto vi posto la componentistica. Aggiungo che gioco in FULL HD ed ho uno schermo IPS da 23 pollici. Il budget e' inteso solo per case e componenti interni. Il resto ce l'ho gia'. Nel montaggio sono autonomo.
Case: Bitfenix Nova Midi Tower 34,26 euro
Alimentatore: XFX 550W P1 57,63 euro
Scheda Madre: ASUS M5A97 R2.0 (970/ATX) 81,53 euro
Processore: AMD FX X8 8370E 16MB AM3+ da 95W 146,65 euro
RAM: DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Ven (1x8GB) 30,10 euro
Hard Disk: Western Digital 3,5" 1000GB WD WD10EZRX 64MB 51,10 euro
Scheda Video: Asus R9 380X 4GB STRIX Gaming OC 206,97 euro
Lettore dvd: Asus nero 16 euro
Totale: 625 euro
Quello che mi chiedo ora è:
- Il box del processore include anche il dissipatore?
- Quanto mi costerà la spedizione?
- Posso farmi testare la scheda madre e ram dal sito prima che mi spediscano i componenti? Per controllare che sia tutto ok.
Inoltre quel che mi chiedo è se valga la pena fare una configurazione basata su socket am3+ a metà 2016. Che tipo di possibilità avrò in futuro per fare un upgrade al sistema se sarà necessario? Mi riferisco al processore piu che altro...
Attendo i vostri consigli. Sono sicuro che la configurazione possa venire migliorata. Ho perplessità anche sul case, ma volevo spendere pochetto.
Grazie :)
- Il processore è boxato;
- Sotto i 20€;
- Puoi provare a chiedere, non c'è comunque tale servizio menzionato in catalogo perché usualmente unito all'assemblaggio.
Comunque in generale la configurazione va bene, metterei le ram a 1866MHz, l'hdd sarebbe meglio la versione ezex ed aggiungerei una ventola da 120mm al case.
Considera comunque che con 20-30€ in più fai una configurazione su i5 6400; ti consiglio comunque vivamente di aspettare le nuove gpu di amd visto che andranno molto di più allo stesso prezzo (più o meno).
celsius100
20-06-2016, 12:58
- Il processore è boxato;
- Sotto i 20€;
- Puoi provare a chiedere, non c'è comunque tale servizio menzionato in catalogo perché usualmente unito all'assemblaggio.
Comunque in generale la configurazione va bene, metterei le ram a 1866MHz, l'hdd sarebbe meglio la versione ezex ed aggiungerei una ventola da 120mm al case.
Considera comunque che con 20-30€ in più fai una configurazione su i5 6400; ti consiglio comunque vivamente di aspettare le nuove gpu di amd visto che andranno molto di più allo stesso prezzo (più o meno).
Ciao
quoto
aggiungo ceh io solitametne la baserei su FX 8320 e gigabyte 970A-UD3P
se poi nn hai fretta ai primi di luglio possiamo dare un'occhiata alla RX 480 ceh dovrebbe esser piu veloce della 380X e dovremmo vederla ad un prezzo nn tanto piu elevato
Hieicker
20-06-2016, 13:15
- Il processore è boxato;
- Sotto i 20€;
- Puoi provare a chiedere, non c'è comunque tale servizio menzionato in catalogo perché usualmente unito all'assemblaggio.
Comunque in generale la configurazione va bene, metterei le ram a 1866MHz, l'hdd sarebbe meglio la versione ezex ed aggiungerei una ventola da 120mm al case.
Considera comunque che con 20-30€ in più fai una configurazione su i5 6400; ti consiglio comunque vivamente di aspettare le nuove gpu di amd visto che andranno molto di più allo stesso prezzo (più o meno).
Ok grazie, quindi il procio ha gia' il dissipatore ottimo. Nel montaggio non pensavo fosse incluso il test dei componenti. Puoi eventualmente propormi la configurazione con i5? Non mi dispiacerebbe provare intel, ho sempre avuto AMD. Eventualmente possiamo pensare di prendere il processore intel e scheda video AMD.
Ciao
quoto
aggiungo ceh io solitametne la baserei su FX 8320 e gigabyte 970A-UD3P
se poi nn hai fretta ai primi di luglio possiamo dare un'occhiata alla RX 480 ceh dovrebbe esser piu veloce della 380X e dovremmo vederla ad un prezzo nn tanto piu elevato
Grazie anche a te :). C'e' un motivo per il quale lo baseresti FX 8320 piuttosto di quello che ho postato io? Non ho alcuna fretta, posso tranquillamente aspettare due o tre mesi :) .
Mi sto informando per capire anche se valga la pena appunto restare su AM3+ considerando che il socket oramai o se mi convenga puntare ad altro.
celsius100
20-06-2016, 14:34
qualità-prezzo l'8320 e un buon processore, e puo essere overcloccato x andare quanto i modelli più costosi
cmq se davvero nn avessi molta fretta le novità arriveranno fra fine anno e inizio del prossimo sulle cpu
Hieicker
20-06-2016, 16:50
qualità-prezzo l'8320 e un buon processore, e puo essere overcloccato x andare quanto i modelli più costosi
cmq se davvero nn avessi molta fretta le novità arriveranno fra fine anno e inizio del prossimo sulle cpu
Al momento non ho fretta. In quanto possessore di console, sto aspettando di vedere come si muovera' Sony per il futuro. In caso ripasso nuovamente al pc. Non so dirti se aspettero' il prossimo anno. La strategia in casa sony verra' rilevata da qui a pochi mesi. Quindi avro' un quadro piu' chiaro della situazione.
Beh se vuoi fare una configurazione puoi farla anche adesso, ormai le nuove schede amd sono in arrivo, lato cpu invece amd rilascerà le nuove cpu a fine anno o inizio dell'anno prossimo quindi attualmente puoi fare una configurazione simile a quella che hai postato tu oppure passi ad intel.
Hieicker
20-06-2016, 18:44
Beh se vuoi fare una configurazione puoi farla anche adesso, ormai le nuove schede amd sono in arrivo, lato cpu invece amd rilascerà le nuove cpu a fine anno o inizio dell'anno prossimo quindi attualmente puoi fare una configurazione simile a quella che hai postato tu oppure passi ad intel.
Mi va bene anche una configurazione Intel, almeno per vedere che ho a disposizione :) . Se hai in mente qualcosa metti pure qui che valutiamo!
celsius100
20-06-2016, 18:51
x me la configurazione va gia bene, come si diceva con qualceh ritocco:
ram 1866MHz, ventola arctic F12 PWM sul case, l'hdd ezex, FX 8320 e gigabyte 970A-UD3P
Roland74Fun
20-06-2016, 22:15
Per esperienza di questi giorni ti dico....
Mi sto disfando del mio fx serie "E" ed ho preso un 8350 usato seminuovo.
Gli E sono un terno al lotto perché partendo da clock bassi non sempre ,secondo il pezzo che ti capita li si riesce a tirare su a dovere. Inoltre la mobo che hai inserito.... insomma puoi trovare molto meglio.
Se non fai cose dove gli 8 core sono importanti e non ti interessa la forza bruta e giochi più che altro, fai come ti hanno detto gli altri. Vai di skylake e sarai a posto per un po' di anni. Saresti a posto anche cogli fx ma meglio aspettare la nuova piattaforma AM4 con Zen.
Idem per la scheda video. Coll'integrata di Intel non é il max ma qualche settimana potrai aspettare.....
Hieicker
21-06-2016, 08:52
x me la configurazione va gia bene, come si diceva con qualceh ritocco:
ram 1866MHz, ventola arctic F12 PWM sul case, l'hdd ezex, FX 8320 e gigabyte 970A-UD3P
Ok grazie! Ho rivisto il pc come suggeritomi.... Ecco qua la nuova versione... Mi costa pure un po meno... La scheda video consideriamo pure una AMD 480 che dovrebbe essere sempre sui 200 euro circa.
Case: Bitfenix Nova Midi Tower 34,26 euro
Alimentatore: XFX 550W P1 57,63 euro
Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-UD3P, 1866+, 81,53 euro
Processore: AMD FX X8 8320 16MB da 125W Black Edition 123,01 euro
RAM: DDR3 PC1866 8GB CL9 Kingston Hyp 1x8GB Hyper X Savage 33,19 euro
Hard Disk: Western Digital 3,5" 1000GB WD WD10EZEX 64MB 46,32 euro
Scheda Video: Asus R9 380X 4GB STRIX Gaming OC 206,97 euro
Lettore dvd: Asus nero 16 euro
Ventola: arctic F12 PWM 5 euro
Totale: 597,03 euro
Curiosità mia... Come siamo ad affidabilità della scheda madre? Secondo te conviene spendere qualcosa in più? Ne vale la pena?
Hieicker
21-06-2016, 09:08
Beh se vuoi fare una configurazione puoi farla anche adesso, ormai le nuove schede amd sono in arrivo, lato cpu invece amd rilascerà le nuove cpu a fine anno o inizio dell'anno prossimo quindi attualmente puoi fare una configurazione simile a quella che hai postato tu oppure passi ad intel.
Ho provato a fare una configurazione Intel. Che ne pensi? Ho preso spunto da altre configurazioni che avevi fatto.
Case: Bitfenix Nova Midi Tower 34,26 euro
Alimentatore: XFX 550W P1 57,63 euro
Scheda Madre: Intel 1151 GBT H170-D3HP 104,50
Processore: i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler 182,90 euro
RAM: DDR4 2133 16GB C15 Kingston K2 53,69
Hard Disk: Western Digital 3,5" 1000GB WD WD10EZEX 64MB 46,32 euro
Scheda Video: Asus R9 380X 4GB STRIX Gaming OC 206,97 euro
Lettore dvd: Asus nero 16 euro
Ventola: arctic F12 PWM 5 euro
Totale: 707,27 euro
Per esperienza di questi giorni ti dico....
Mi sto disfando del mio fx serie "E" ed ho preso un 8350 usato seminuovo.
Gli E sono un terno al lotto perché partendo da clock bassi non sempre ,secondo il pezzo che ti capita li si riesce a tirare su a dovere. Inoltre la mobo che hai inserito.... insomma puoi trovare molto meglio.
Se non fai cose dove gli 8 core sono importanti e non ti interessa la forza bruta e giochi più che altro, fai come ti hanno detto gli altri. Vai di skylake e sarai a posto per un po' di anni. Saresti a posto anche cogli fx ma meglio aspettare la nuova piattaforma AM4 con Zen.
Idem per la scheda video. Coll'integrata di Intel non é il max ma qualche settimana potrai aspettare.....
Mi interessa principalmente per il gaming, non ne farei un uso più spinto sicuramente. Ho messo un 8320 black edition risparmiando qualcosa. Il pc vorrei farmelo prima di Natale, quindi per le cpu amd nuove mi sa che passo e punto a qualcosa che c'è già.
WhiteWolf42
21-06-2016, 09:08
Ok grazie! Ho rivisto il pc come suggeritomi.... Ecco qua la nuova versione... Mi costa pure un po meno... La scheda video consideriamo pure una AMD 480 che dovrebbe essere sempre sui 200 euro circa.
Sali, sali :D 200$ esentasse ~ 250/280€ considerando quello che è successo con la 1070 :read:
Hieicker
21-06-2016, 09:10
Sali, sali :D 200$ esentasse ~ 250/280€ considerando quello che è successo con la 1070 :read:
Mal che vada mi piglio una scheda usata o una x380, non voglio salire oltre :D
Roland74Fun
21-06-2016, 09:12
Non l'ho mai provata ma sicuramente meglio della prima che avevi messo.
Non so come sia il dissipatore del l'8320 ma quello della versione E altro non era che un semplicissimo pezzo di alluminio con una ventola sopra.
Quello dell'8350 invece realizzato dalla cooler master sembra più di buona fattura rispetto a quello.
La rx480 la sto aspettando anche io. Alcuni youtubers Nvidiisti completamente verdi peggio dei leghisti, già gettano fango dicendo che é impossibile viste le condizioni di AMD regalare tanta grazia a 200 dollari. Per cui prevedono un buco nell'acqua.
WhiteWolf42
21-06-2016, 09:31
La rx480 la sto aspettando anche io. Alcuni youtubers Nvidiisti completamente verdi peggio dei leghisti, già gettano fango dicendo che é impossibile viste le condizioni di AMD regalare tanta grazia a 200 dollari. Per cui prevedono un buco nell'acqua.
Anche io la attendo con trepidazione, ma anche me puzza del "troppo bello per essere vero"; però se è veramente così è istant buy al primo benchmark
celsius100
21-06-2016, 09:59
vanno entrambe bene, su tutte e due metterei un kit di ram 2x4gb però
x il resto se puoi arrivare a 700 euro ti conviene "pompare" la scheda video cioe metterci una RX 480 da 250 euro quando uscira
Hieicker
21-06-2016, 10:35
vanno entrambe bene, su tutte e due metterei un kit di ram 2x4gb però
x il resto se puoi arrivare a 700 euro ti conviene "pompare" la scheda video cioe metterci una RX 480 da 250 euro quando uscira
L'idea è di metterne altri 8 poi, quindi ho puntato al banco singolo da 8 intanto per poi aggiungerne un altro :). Ho sempre avuto AMD comunque, provare la configurazione Intel mi stuzzicherebbe parecchio.
WhiteWolf42
21-06-2016, 13:12
L'idea è di metterne altri 8 poi, quindi ho puntato al banco singolo da 8 intanto per poi aggiungerne un altro :).
Piuttosto che 1 banco solo da 8GB, metticene 2 da 4GB per sfruttare il dual channel, tanto quella mobo ha 4 banchi; se poi ne vuoi aggiungere altri 8GB, ricompri una coppia da 4GB identici.
Hieicker
21-06-2016, 16:54
Piuttosto che 1 banco solo da 8GB, metticene 2 da 4GB per sfruttare il dual channel, tanto quella mobo ha 4 banchi; se poi ne vuoi aggiungere altri 8GB, ricompri una coppia da 4GB identici.
Quasi quasi prendo direttamente 16GB in dual channel, 2 banchi da 8 in modo da avere ancora margine :).
WhiteWolf42
21-06-2016, 19:51
Quasi quasi prendo direttamente 16GB in dual channel, 2 banchi da 8 in modo da avere ancora margine :).
Santa maria, che te ne fai poi di 32 GB di RAM ? devi metter su un server :D ?
Intendeva 2x8GB e non 4x8GB ;)
celsius100
21-06-2016, 20:51
L'idea è di metterne altri 8 poi, quindi ho puntato al banco singolo da 8 intanto per poi aggiungerne un altro :). Ho sempre avuto AMD comunque, provare la configurazione Intel mi stuzzicherebbe parecchio.
l'I5 va un po di piu in game
la configuraizone con FX8 però se ci metti una scheda video ceh costa 100 euro in piu andrà meglio di quella con I5 e vga piu piccola
x cui vedi tu la spesa sostanzialmente e la stessa
resta da vedere la scheda video, se la RX 480 costerà attorno ai 250 euro puoi cmq metterla in entrambe le configuraizoni
Hieicker
21-06-2016, 22:54
Intendeva 2x8GB e non 4x8GB ;)
Esattamente :). I 2 slot liberi me li tengo solo perche' in futuro non si sa mai :D .
l'I5 va un po di piu in game
la configuraizone con FX8 però se ci metti una scheda video ceh costa 100 euro in piu andrà meglio di quella con I5 e vga piu piccola
x cui vedi tu la spesa sostanzialmente e la stessa
resta da vedere la scheda video, se la RX 480 costerà attorno ai 250 euro puoi cmq metterla in entrambe le configuraizoni
E' vero anche questo, diciamo che anche con I5 metterei la RX 480, di conseguenza penso che andrebbe comunque di piu' rispetto al procio AMD + RX 480 :)
celsius100
22-06-2016, 12:47
vedi tu, e questione di budget alla fine
Hieicker
22-06-2016, 13:19
vedi tu, e questione di budget alla fine
Certamente, non avendo fretta posso attendere e raccimolare un po di euro in più :)
Hieicker
22-06-2016, 13:24
Scusate una cosa, approfitto per chiedere a voi un'ulteriore info. Sapete dirmi come sono i case Aerocool e Zalman? Ne ho trovati un po su amazzonia sotto i 50 euro che mi piacciono parecchio.
celsius100
22-06-2016, 13:28
va bene, ne risparliamo dopo l'uscita delle RX 480 allora :)
gli Zalman Z3 o Z5 vanno bene, gli aerocool di fascia bassa sono tutti abbastanza scarsucci come qualità
Hieicker
22-06-2016, 14:20
va bene, ne risparliamo dopo l'uscita delle RX 480 allora :)
gli Zalman Z3 o Z5 vanno bene, gli aerocool di fascia bassa sono tutti abbastanza scarsucci come qualità
Ok grazie :D ! Z3 bianco... La pace dei sensi :sofico:
celsius100
22-06-2016, 20:20
ok, bene :)
Hieicker
30-06-2016, 08:18
ok, bene :)
Intendeva 2x8GB e non 4x8GB ;)
Aggiornamento: nel frattempo, visto che l'ho trovato in promozione, ho preso il case Zalman Z3 plus :D . Arrivato e tutto ok! Ora volevo valutare meglio l'alimentatore perché dal sito, si vede chiaramente in questa immagine, ( http://www.zalman.com/images/productinfo/z3/Z3_series_07.jpg ) che il case è fatto appositamente per far pescare all'alimentatore, l'aria fresca dal fondo del case. Quindi presumo che devo cercare un alimentatore con ventola sul fondo. E' corretto? O posso girarlo senza alcun problema? Ho paura che girandolo al contrario i buchi delle viti non combacino con quelle del case...
Grazie!
Si gira solo l'alimentatore al contrario, non devi cercare nulla.
Hieicker
30-06-2016, 09:08
Si gira solo l'alimentatore al contrario, non devi cercare nulla.
Ottimo a sapersi grazie, quindi a prescindere da come lo si gira i fori per le viti combaceranno con quelli del case :).
Si, ma è sempre consigliabile far immettere l'aria da fuori del case che dall'interno anche se poi dipende da come hai configurato il case e le ventole.
Hieicker
30-06-2016, 10:19
Si, ma è sempre consigliabile far immettere l'aria da fuori del case che dall'interno anche se poi dipende da come hai configurato il case e le ventole.
Esatto, infatti l'alimentatore va con la ventola rivolta verso il basso perchè ci sono le prese d'aria nel case fatte apposta. Lo Zalman Z3+ ha già due ventole superiori, una posteriore e una frontale. Diciamo che un minimo di giro dovrebbe averlo :).
Si, ce l'ha. Ne ho montati una decina ;)
Hieicker
30-06-2016, 12:05
Si, ce l'ha. Ne ho montati una decina ;)
Ottimo :D ! Sono andato a colpo sicuro allora :D !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.