View Full Version : Apple brevetta il display che avvolge completamente lo smartphone
Redazione di Hardware Upg
20-06-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetta-il-display-che-avvolge-completamente-lo-smartphone_63250.html
Apple valuta nuove strade per portare avanti l'evoluzione dei form factor degli smartphone con un display non più posizionato solo nel frontale ma in grado di avvolgere completamente il dispositivo, valorizzando maggiormente bordi e parte posteriore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
didjeridoo
20-06-2016, 11:30
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
albatros_la
20-06-2016, 11:38
Ancora un piccolo sforzo e finalmente si arriverà al telefono che riesce a scassarsi o graffiarsi da qualsiasi parte cada o lo si tocchi. E nel contempo è pure scivoloso da qualsiasi parte lo si impugni.
Praticamente perfetto!
Mi piace che non hanno la tecnologia, non sanno come fare ma lo brevettano. E in usa lo puoi fare. Poi fra 10 anni qualcuno riesce a farlo davvero e loro escono fuori.
Io intanto vado a brevettare il viaggio nell iperspazio
Però ottimo per le custodie, due giri di domopak e hai risolto....
PaulGuru
20-06-2016, 11:49
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
innovano certo
come no.
Dumah Brazorf
20-06-2016, 12:00
Un bel brevetto e magari non hanno neanche la più pallida idea di come farlo.
Tanto prima o poi qualcuno ci riuscirà, tra un anno o 10 poco importa, l'importante è che dovrà pagare le royalty.
inkpapercafe
20-06-2016, 12:21
Vado a brevettare la mela morsicata col verme, hai visto mai...
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
Grazie al caxxo.
Deve pure essere sensata come idea.. non è che si brevetta così a braccio.
Poi boh, vediamo SE lo fanno e SE risulta un prodotto decente.. perchè ti assicuro che come partita è tutta da giocare.
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
metà 2016 e ancora si devono leggere certe cose, incredibile
*Pegasus-DVD*
20-06-2016, 13:29
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
:rotfl:
pingalep
20-06-2016, 14:24
sono degli ipod nano con schermo gigante.
come design mi piacciono!
ovvio dovrebbero farli delle dimensioni degli iphone 4 altrimenti sarebbero delle saponettone ingestibili!
Mi piace!
Già solo il fatto che il display è perfettamente sostituibile interamente e velocemente, è davvero una gran cosa.
Bello, speriamo abbia anche un futuro e che non rimanga soltanto una bozza.
Ma che vi hanno fatto di male impugnature e cornici sottili (che magari diano anche un pò più resistenza agli urti) senza niente in mezzo alle palle?
Forse sono io il problema, che non sono capace di usare il cellulare facendolo levitare... Purtroppo sono costretto quantomeno ad afferrarlo con la mano... E ancora i miei occhi non riescono a vedere contemporaneamente due immagini poste una sul lato opposto rispetto all'altra...
La prossima frontiera dell'evoluzione tecnologica sarà la "iMano" e gli "iOcchi" studiati apposta per i cosiddetti nativi digitali (che termine del piffero).
Mi piace!
Già solo il fatto che il display è perfettamente sostituibile interamente e velocemente, è davvero una gran cosa.
Bello, speriamo abbia anche un futuro e che non rimanga soltanto una bozza.
Oddio.. se tanto mi da tanto il display costerà come metà del telefono.
Vedremo comunque.. oggetti facilmente smontabili sono per tradizione totalmente opposti alla filosofia Apple. Quindi non ti fare illusioni.
E lo YotaPhone dove lo mettiamo? Sinceramente a me non piace quest'idea Apple, se dovessi proprio scegliere, allora preferirei il doppio schermo in stile YotaPhone.
E lo YotaPhone dove lo mettiamo? Sinceramente a me non piace quest'idea Apple, se dovessi proprio scegliere, allora preferirei il doppio schermo in stile YotaPhone.
QUOTO!
Oltretutto il bello dello YotaPhone è che il display sul retro è un e-ink che è sempre acceso perchè consuma praticamente zero.
Aggiungo poi che col display all-around diventa impossibile usare cover o simili esponendo di fatto il telefono a cadute prive di qualsiasi protezione. E questa NON è una cosa da poco.
no un momento però è un brevetto specifico, un progetto tecnico intendo, o è il solito brevetto dell'idea che quei cavolo di americani permettono? se è un progetto tanto di cappello, sarà interessante, se è il brevetto di un idea è la solita sparata nell'acqua.
Oddio.. se tanto mi da tanto il display costerà come metà del telefono.
Se parliamo di ricambi, non mi pare che gli attuali display con force touch, frizzi e lazzi, costino uno sproposito..
Vedremo comunque.. oggetti facilmente smontabili sono per tradizione totalmente opposti alla filosofia Apple. Quindi non ti fare illusioni.
Evidentemente non ne hai mai smontato uno...non mi faccio illusioni, parlo della realtà dei fatti.
E' già da un bel po di anni che, sugli attuali iphone, il display è la parte più facile da smontare. Tanto è vero che negli store sono perfettamente attrezzati per fare al volo riparazioni veloci, cosa impensabile per altri modelli di smartphone dove è tutto incollato.
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
il solito disegnino senza nessun riferimento alle tecnologie applicate....
Se parliamo di ricambi, non mi pare che gli attuali display con force touch, frizzi e lazzi, costino uno sproposito..
Evidentemente non ne hai mai smontato uno...non mi faccio illusioni, parlo della realtà dei fatti.
E' già da un bel po di anni che, sugli attuali iphone, il display è la parte più facile da smontare. Tanto è vero che negli store sono perfettamente attrezzati per fare al volo riparazioni veloci, cosa impensabile per altri modelli di smartphone dove è tutto incollato.
Ok, prendo per buono.
Permangono i forti dubbi sulla effetiva utilità dell'oggetto e la sua effettiva praticità
Se il progetto finale ricalca la bozza del brevetto, per me è sia utile che pratico.
Ovviamente, mi auguro che il materiale usato per fare il "display avvolgente", sia abbastanza resistente da non graffiarsi e alla stesso tempo abbastanza robusto da non distruggersi in mille mezzi se casca per terra.
Il vero successo della cosa dipenderà da questi due fattori. Se riescono, potranno giocare nel marketing alla grande.
In un mercato dove gli smartphone sono tutti uguali, entrare con un dispositivo completamente nuovo è un buon punto di partenza per invogliare la gente a cambiare il vecchio modello.
Se il progetto finale ricalca la bozza del brevetto, per me è sia utile che pratico.
Ovviamente, mi auguro che il materiale usato per fare il "display avvolgente", sia abbastanza resistente da non graffiarsi e alla stesso tempo abbastanza robusto da non distruggersi in mille mezzi se casca per terra.
Il vero successo della cosa dipenderà da questi due fattori. Se riescono, potranno giocare nel marketing alla grande.
In un mercato dove gli smartphone sono tutti uguali, entrare con un dispositivo completamente nuovo è un buon punto di partenza per invogliare la gente a cambiare il vecchio modello.
volersi distinguere dalla massa non vuol necessariamente dire fare qualcosa di migliore della soluzione tradizionale. La storia passata è disseminata di oggetti innovativi che hanno fallito miseramente.
Io tutta questa utilità e soprattutto praticità onestamente non la vedo.
Parliamo di un oggetto che per come è fatto non può avere alcuna cover protettiva e quindi si può usare solo così come è. Inutile dire che se cade è facile che si rompre visto che cadrà sempre sullo schermo.
Parlando di utilità anche qui non vedo impieghi particolarmente rivoluzionari consentiti dallo schermo rispetto a quanto si fa con uno smartphone tradizionale.. soprattutto visto il fatto che comunque vada lo schermo utile è sempre solo metà.
Se parliamo di impiego utile dello schermo flessibile trovo molto più rivioluzionaria l'idea di samsung che ha ri-lanciato l'idea dello samartphone che si piega in due offrendo in teoria uno schermo davvero grande il doppio.
Anche qui comunque c'è da valutare il tutto una volta che ci sarà un modello sul mercato.
TrudTilp
21-06-2016, 07:35
"...mentre Apple potrebbe attendere ulteriormente per poi arrivare con un prodotto collocato in mercato già maturo e battuto da altri apripista..."
A me sembra più l'ennesimo tentativo Apple di buttare li un brevetto (grazie all'ufficio brevetti Americano) senza ne capo ne coda per poi sparare a zero sul primo che uscirà con un telefono con display pieghevole al fine di rompere le scatole dicendo che "l'ha inventato lei".
Come ha detto qualcuno Samsung ha la tecnologia ma non l'ha ancora applicata. Apple di fatto non ha in mano una cippa (come al solito) ma brevetta il "fumo". Così il primo che si presenta con l'arrosto potrà dire che è suo! X-D
"...mentre Apple potrebbe attendere ulteriormente per poi arrivare con un prodotto collocato in mercato già maturo e battuto da altri apripista..."
A me sembra più l'ennesimo tentativo Apple di buttare li un brevetto (grazie all'ufficio brevetti Americano) senza ne capo ne coda per poi sparare a zero sul primo che uscirà con un telefono con display pieghevole al fine di rompere le scatole dicendo che "l'ha inventato lei".
Come ha detto qualcuno Samsung ha la tecnologia ma non l'ha ancora applicata. Apple di fatto non ha in mano una cippa (come al solito) ma brevetta il "fumo". Così il primo che si presenta con l'arrosto potrà dire che è suo! X-D
Non ho capito dove sarebbe il problema...Samsung di suo avrà richiesto il brevetto per il display pieghevole.
Il display che fa da contenitore per la componentistica interna del telefono, io è la prima volta che lo vedo anche solo su carta.
E' stato richiesto il brevetto, è stato accettato. Fine della storia.
Ci potevano pensare altri? Certo, potevano. Come del resto altri hanno pensato al display che si piega e infatti hanno sottoposto il progetto all'ufficio brevetti che sarà stato senz'altro accettato (e infatti solo Samsung mi risulti che produca un telefono con display arrotondato sui bordi).
Adesso, non è che se pensa qualcosa Apple allora sono dei fessi perché fanno richiesta di brevetto.
roccia1234
21-06-2016, 09:13
sono gli unici che innovano, per lo meno ci provano, e hanno il miglior SO, Samsung ha la tecnologia da anni per monitor flessibili ma non hanno mai brevettato nulla di simile.
Innovano?
Tu quella roba la chiami "innovare"? Un disegnino fine a sé stesso (o al massimo a ciucciare qualche royalty in futuro? ).
Se questo è innovare, i bimbi dell'asilo e delle elementari sono tutti dei geni visionari ed innovatori.
Mi sa che qualcuno non ha le idee molto chiare sui brevetti, e che esistono da una vita.
Partono tutti da un disegnino con una breve descrizione...
Saranno tutti disegnini "fini a se stessi" ma quello che conta è che ci arriva prima, bambino delle elementari compreso.
Poi dopo aver visto il disegnino, siamo tutti bravi a dire: "lo potevo fare anche io"...:doh:
http://media.idownloadblog.com/wp-content/uploads/2013/01/apple-emergency-app.jpg
http://www.patentlyapple.com/.a/6a0120a5580826970c0147e1f3d297970b-800wi
http://www.cocoachina.com/cms/uploads/allimg/130510/4196_130510113109_1.jpg
Fico ! Poi sullo schermo posteriore ci puoi mettere millemila animazioni del pomo morsegà così gli altri sanno che hai un ifono !!
Còàs.àlàsàsòàs
QUOTO!
Oltretutto il bello dello YotaPhone è che il display sul retro è un e-ink che è sempre acceso perchè consuma praticamente zero.
Aggiungo poi che col display all-around diventa impossibile usare cover o simili esponendo di fatto il telefono a cadute prive di qualsiasi protezione. E questa NON è una cosa da poco.
Secondo me quello che ha fregato lo YotaPhone è stato il prezzo, se fossero riusciti a contenerlo, probabilmente avrebbe avuto un successo molto maggiore, anche per la questione dell'autonomia. Mentre per ora rimane un prodotto di nicchia. Ma il concetto dello YT è decisamente innovativo e molto migliore di questo bizzarro display wraparound. Vedremo con l'acquisizione di Yota, cosa avverrà col prossimo previsto YP3.
Cioe'...questo sarebbe un brevetto !? :doh: :D Come forma sembra la mia bottiglia di profumo,come utilita' giocare a battaglia navale.
Secondo me quello che ha fregato lo YotaPhone è stato il prezzo, se fossero riusciti a contenerlo, probabilmente avrebbe avuto un successo molto maggiore, anche per la questione dell'autonomia. Mentre per ora rimane un prodotto di nicchia. Ma il concetto dello YT è decisamente innovativo e molto migliore di questo bizzarro display wraparound. Vedremo con l'acquisizione di Yota, cosa avverrà col prossimo previsto YP3.
Anche qui concordo. Il prezzo è decisamente alto, e questo ovviamente influisce moltissimo.. soprattuto con la concorrenza che c'è adesso!
roccia1234
22-06-2016, 08:33
Mi sa che qualcuno non ha le idee molto chiare sui brevetti, e che esistono da una vita.
Partono tutti da un disegnino con una breve descrizione...
Saranno tutti disegnini "fini a se stessi" ma quello che conta è che ci arriva prima, bambino delle elementari compreso.
Poi dopo aver visto il disegnino, siamo tutti bravi a dire: "lo potevo fare anche io"...:doh:
Assicurati di rileggere e comprendere BENE.
Non ho mai parlato di brevetti e del sistema malato che ci sta dietro, ma del concetto di "innovazione".
Io ho commentato quel "disegnini fini a se stessi" che dimostra solo ignoranza in materia.
Anche il battistrada di un pneumatico di una macchina/camion parte da un "disegnino fine a se stesso" ed è coperto da numerosi brevetti.
In ogni caso, non cambio la mia opinione a riguardo: dopo sono tutti bravi a dire "potevo farlo anche io"...
roccia1234
22-06-2016, 13:19
Io ho commentato quel "disegnini fini a se stessi" che dimostra solo ignoranza in materia.
Anche il battistrada di un pneumatico di una macchina/camion parte da un "disegnino fine a se stesso" ed è coperto da numerosi brevetti.
In ogni caso, non cambio la mia opinione a riguardo: dopo sono tutti bravi a dire "potevo farlo anche io"...
No, non ci capiamo.
Vabbè, fa niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.