PDA

View Full Version : Da EOS 550D a compatta


staralfur
20-06-2016, 09:30
Ciao, per un futuro lungo viaggio in cui l'ingombro deve essere minimo ho deciso di lasciare a casa la mia EOS 550D con obiettivo EFS 15-85mm e prendere una compatta ma di "qualità".
Informandomi in rete i modelli che mi hanno attirato sono la Sony RX100 III e la Canon G7X M2. A livello di qualità di immagine ( i video son secondari per me) come le valutate ? Per quanto la mia precedente macchina sia un pò vecchiotta, pensate che ci sarebbero differenze nette e sensibili (in negativo) tra gli scatti della reflex e i due modelli che ho citato ?
Grazie a tutti !

aled1974
20-06-2016, 14:02
settimana scorsa ho provato rx100 mk3, rx100 mk4 e canon g1x mk2 (allelujua ce l'ho fatta a provarla :winner:), anche se superficialmente ed in velocità (poche ore).... per quella approfondita tocca aspettare ancora un po'

come prezzo meglio canon
come portabilità, anche se di poco, meglio rx100
come grip in mano (mia mano s'intende) meglio canon
tra mk3 e mk4 non ho notato grosse differenze qualitative, se non al 100% od oltre e IMHO non tali da giustificare i 300 caffè di differenza sul listino del negozio (online ci sono altri prezzi)

inoltre le rx100 hanno integrato il mirino elettronico, a scomparsa e con correzione diottrica, che canon fa pagare (salatamente) a parte

mi è piaciuta molto la ghiera della g1x ma è rumorosa, ogni volta che la giri si sente il "click" molto chiaramente e magari in certe occasioni può dare fastidio o essere un "contro"

della g7x invece ti posso parlare solo a livello teorico da scheda tecnica, sostanzialmente simile alla g1x per dimensioni, peso e funzioni ma con un sensore grande uguale a quello sony, con qualche mm in più di escursione (100mm vs 70mm sony)

anche come prezzo siamo sostanzialmente in linea con rx100 m3
rx100 m4 invece costa ben di più, mentre g1x mk2 circa un centone in meno

se hai tempo ti invito a cercarle in un negozio di elettronica, possibilmente da accese ;)


in ogni caso se ti accontenti di 70mm (o 100mm per canon) in qualsiasi caso ti porterai a casa delle buone foto :mano:

ciao ciao

staralfur
20-06-2016, 14:50
Mi pari protendi positivamente per le Sony rx100 ;)
Il sensore più grande della g1x mk2 si comporta meglio di quello delle altre macchine ?

settimana scorsa ho provato rx100 mk3, rx100 mk4 e canon g1x mk2 (allelujua ce l'ho fatta a provarla :winner:), anche se superficialmente ed in velocità (poche ore).... per quella approfondita tocca aspettare ancora un po'

come prezzo meglio canon
come portabilità, anche se di poco, meglio rx100
come grip in mano (mia mano s'intende) meglio canon
tra mk3 e mk4 non ho notato grosse differenze qualitative, se non al 100% od oltre e IMHO non tali da giustificare i 300 caffè di differenza sul listino del negozio (online ci sono altri prezzi)

inoltre le rx100 hanno integrato il mirino elettronico, a scomparsa e con correzione diottrica, che canon fa pagare (salatamente) a parte

mi è piaciuta molto la ghiera della g1x ma è rumorosa, ogni volta che la giri si sente il "click" molto chiaramente e magari in certe occasioni può dare fastidio o essere un "contro"

della g7x invece ti posso parlare solo a livello teorico da scheda tecnica, sostanzialmente simile alla g1x per dimensioni, peso e funzioni ma con un sensore grande uguale a quello sony, con qualche mm in più di escursione (100mm vs 70mm sony)

anche come prezzo siamo sostanzialmente in linea con rx100 m3
rx100 m4 invece costa ben di più, mentre g1x mk2 circa un centone in meno

se hai tempo ti invito a cercarle in un negozio di elettronica, possibilmente da accese ;)


in ogni caso se ti accontenti di 70mm (o 100mm per canon) in qualsiasi caso ti porterai a casa delle buone foto :mano:

ciao ciao

aled1974
20-06-2016, 18:50
guarda, mi aspettavo una differenza più marcata tra un sensore da 1,5" ed uno da 1" :sofico:
le sony invece mi hanno sorpreso positivamente (ancor di più la rx10 mk2 ma è tutto tranne che tascabile) e il beneficio dell'evf integrato secondo me può "compensare" l'eventuale (eventuale davvero, in poche ore di utilizzo di 4 macchine non posso dare un giudizio netto al 100% su nessuna delle 4) miglioria data dal sensore maggiore

ad ogni modo rinnovo l'invito alla prova reale, anche se ho fatto fatica a trovare la canon (e la rx10 mk2) giusto per capire come ti cade in mano e come ti trovi con i rispettivi menu

nel mentre se vuoi fare qualche confronto online, prova a partire da qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM :read:

così vedi anche in rapporto alla 550d (seleziona All cameras però) ;)

ciao ciao

P.S.
ovviamente confronti fatti su scatti in jpeg, così come escono dalla macchina, in raw il discorso potrebbe essere diverso

ase
27-06-2016, 14:30
Valuta anche Panasonic LX100 che sulla carta è ottima (non l'ho mai provata).