PDA

View Full Version : OnePlus 3, gestione troppo aggressiva della RAM per risparmiare batteria


Redazione di Hardware Upg
20-06-2016, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-3-gestione-troppo-aggressiva-della-ram-per-risparmiare-batteria_63247.html

Uno dei problemi più gravi di OnePlus 3, ovvero la sua gestione della memoria molto conservativa, è stato risolto dalla community di sviluppatori XDA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
20-06-2016, 09:45
Ma dai!!! 6Gb di RAM a cosa cavolo servono allora? :doh:

bagnino89
20-06-2016, 09:51
Marketing.

Catan
20-06-2016, 10:04
No, ma si sono resi conto che "tanta ram" vuol dire tanti applicazioni in background, tante applicazioni in background vuol dire più processi e più processi vuol dire consumo di batteria. Ora o fai salire gli ampere della batteria al salire della ram (cosa che non vogliono fare per motivi di costi e spessori dei device) o ti inventi queste cose, invece di farti fare un soc apposito con 4gb di ram, tanto per dire "ne ho 1 in più della concorrenza".

Phoenix Fire
20-06-2016, 10:34
No, ma si sono resi conto che "tanta ram" vuol dire tanti applicazioni in background, tante applicazioni in background vuol dire più processi e più processi vuol dire consumo di batteria. Ora o fai salire gli ampere della batteria al salire della ram (cosa che non vogliono fare per motivi di costi e spessori dei device) o ti inventi queste cose, invece di farti fare un soc apposito con 4gb di ram, tanto per dire "ne ho 1 in più della concorrenza".
quoto, mossa apparentemente ridicola, mi spieghino allora che ci fanno con 6gb se sono praticamente inutilizzabili per ora, oppure rinunceranno all'ottimizzare android nel futuro e quindi si tengono RAM da parte?

calabar
20-06-2016, 10:39
Più che altro Android dovrebbe avere un sistema convincente che ti consenta di tenere un processo sospeso in RAM senza che questo possa agire liberamente consumando risorse (se non la RAM stessa).
In questo modo avresti il vantaggio dell'applicazione in RAM sempre pronta e riattiva e al contempo non avresti il problema del consumo anomalo di batteria.

Sarà che fino ad ora si è avuta principalmente l'esigenza opposta (poca ram ed applicazioni chiuse di conseguenza), ma oramai sarebbe il caso anche di pensare a soluzioni del genere, che in un sistema permissivo come Android avrebbero una certa rilevanza.

PS: qualcuno sa per caso se modalità di risparmio energetico avanzato (tipo "stamina" di Sony) operino già in questo modo?

Goofy Goober
20-06-2016, 12:51
Ma dai!!! 6Gb di RAM a cosa cavolo servono allora? :doh:

servono esattamente allo stesso scopo per cui i telefoni continuano a potenziarsi a legno in tutto fuorchè nella batteria, ossia fregarsene allegramente dell'ottimizzazione, aggiungere feature su feature al SO e ai programmi facendoli diventare macigni, e intanto continuare a vendere hardware sempre più potente per fare sempre ed esattamente le stesse cose del giorno prima e per giunta alla stessa velocità :asd:

e la gente compra :asd:

sto ancora aspettando che esca un "top di gamma" che mantenga 3 ore di autonomia piene.

per ora vedo che stanno spingendo sul "3 minuti di tempo di ricarica"

cmq quelli di One Plus hanno ragione alle fine, su android l'unico modo per risparmiare batteria è non usare nulla :asd:
(p.s. uso android eh, da 8 anni, e da KK per me è diventato un aborto di SO).

a me fa ridere che nel 2009 il top di gamma N1 aveva 512mb di RAM e circa 400mega di memoria interna utilizzabile per installare le applicazioni, e ci facevi TUTTO con quel telefono, FB, Whataspp, e chi più ne ha più ne metta.

ho riacceso quel telefono un paio di giorni fa per usarlo come muletto, non si può nemmeno installarci Whatsapp che ha già riempito tutta la memoria :asd:

GTKM
20-06-2016, 13:06
servono esattamente allo stesso scopo per cui i telefoni continuano a potenziarsi a legno in tutto fuorchè nella batteria, ossia fregarsene allegramente dell'ottimizzazione, aggiungere feature su feature al SO e ai programmi facendoli diventare macigni, e intanto continuare a vendere hardware sempre più potente per fare sempre ed esattamente le stesse cose del giorno prima e per giunta alla stessa velocità :asd:

e la gente compra :asd:

Pensa che sui pc su cui girava WordStar oggi non andrebbe nemmeno NotePad, quindi mi sa di film già visto. :D

Marko#88
20-06-2016, 17:32
6Gb di ram su un telefono mi provocano solo una reazione: :asd: :asd:

natostanco
22-06-2016, 10:53
ma che articolo boiata e' questo? Il profilo della memoria c'e' sempre stato in android...chiaramente ognuno se lo modifica come vuole, e' piu' probabile che si siano dimendicati di aggiustare il profilo per 6gb magari perche' la scelta dei 6gb e' stata fatta all'ultimo minuto e si son dimenticati di fare la modifica downstream...e per non fare la figura di merda si son coperti con la scusante dei consumi. Che e' veramente la seconda boiata dell'articolo...
"un sacrificio sul fronte dell'autonomia operativa, al momento difficile da quantificare.". Ma che caspita vuol dire??? Se hai piu' app in background chiaramenti consumi di piu' e quel consumo e' dettato da ogni applicazione...se vuoi sapere quanto consumi di piu' devi vivisezionare il consumo di ogni applicazione...e se vuoi tenere tutte le app in ram senza consumare si puo' benissimo fare con la miriade di utilita' che ti permetto di disabilitare componenti/permessi/eventi/hooks/wakelocks/services di ogni app...
:facepalm: