PDA

View Full Version : Matlab file


vemi
19-06-2016, 16:40
Ciao ragazzi, prima di tutto grazie a tutti, spero possiate aiutarmi
Ho un problema e vorrei sapere se č possibile, vorrei, caricando prima su matlab un file in .txt che contiene una riga (enorme) di carattereri, del tipo:

[{"point":{"x":1073,"y":35,"all":[{"x":1073,"y":35}]},"time":"12:53:48"},{"point":{"x":1093,"y":61,"all":[{"x":1093,"y":61}]},"time":"12:53:48"},...

(Ciņ continua per ogni istante di tempo (time))

estrapolare/salvare per un determinato range di tempo (per esempio dalle 12:53 alle 12:58) le coordinate x e y che si trovano appunto prima di "time" in tutto il file caricato; in modo da poter fare delle analisi su queste coordinate (per esempio se ricadono in un determinato punto che m'interessa) quindi non se č ha senso caricarli in una matrice a due colonne dinamica o non so..

Vi chiedo aiuto perchč non riesco in qualche modo come detto, a scorrere per un determinato range e salvare in qualche maniera le informazioni che si trovano prima in una qualunque struttura in modo da fare dei calcoli.

Graziei ancora!!!

GianMi
19-06-2016, 18:58
I dati sono in formato JSON quindi la prima da cosa da fare č caricarli con un toolbox apposito (p.e. JSONlab). Il resto non dovrebbe essere difficile.

vemi
19-06-2016, 19:06
GianMi grazie per avermi risposto.. si i dati sono in formato JSON e sto cercando un modo per caricarli..
in che senso non dovrebbe essere difficile?:muro:

GianMi
19-06-2016, 19:16
Nel senso che vengono caricati in una struttura dati che poi ti dovrebbe essere facile scorrere. Riguardo allo specifico compito da svolgere sui dati, non mi sembra difficile, si tratta di calcolare una distanza, quindi una banale applicazione del teorema di Pitagora. Se anche i punti fossero su una sfera la cosa non sarebbe molto diversa.

vemi
19-06-2016, 20:14
Sono riuscito a caricare il file con jsonlab, adesso perņ cine faccio ad accedere alla struttura?
grazie sempre