PDA

View Full Version : consiglio diss+fan per AMD FX-8350 con HTPC


ander2712
19-06-2016, 17:17
Salve a tutti,

qualcuno può consigliarmi un paio di modelli per un Dissipatore+Ventola per la mia CPU AMD FX-8350?

Nella mia configurazione ho tutto dentro un HTPC della SilverStone e i sistemi di raffreddamento di traverso (ottimi) che vedo in giro non ci stanno :doh:
Mi servirebbe qualcosa di silenzioso e basso perchè la ventola in dotazione dell'AMD raffreddare raffredda :mbe: ma fa un bel po di rumore e senza neppure troppo motivo - tripo con CPU al 15% o 20% di utilizzo.

Ho provato anche un paio di prodotti della tipo questo [link1 (https://www.quietpc.com/images/products/shurikenbig-large.jpg)] e questo [link2 (http://www.scythe-eu.com/fileadmin/images/picture_for_forum/frontview.JPG)] della Scythe Shuriken ma come se non bastasse ho un'altro problema che si vede bene anche nella foto del secondo link:
la mia RAM Corsair Vengeance ha un'altezza di 45mm e sbatte sul dissipatore, cioè non si riesce proprio a fissare il gancio sulla MB.

In sostanza mi servirebbe un dissipatore non troppo alto e non troppo largo (al massimo che si allarga nella parte alta)....insomma è un'impresa impossibile secondo voi? :mc:

In alternativa non so se conviene tenere il dissipatore dell'AMD e cambiare solo la ventola....

Grazie in aticipo per le risposte :D

fatantony
19-06-2016, 19:31
Ciao, premetto che non li ho mai provati di persona, però ci sono il PHANTEKS PH-TC14CS e il Raijintek PALLAS che sembrano decenti.
Forse il Raijintek è migliore perchè il dissipatore non è centrato sul socket, quindi puoi "allontanarlo" dagli slot RAM...

Hai fatto overclock sulla CPU? Che case hai di preciso, e quante ventole ha?

ander2712
19-06-2016, 20:17
Ciao, premetto che non li ho mai provati di persona, però ci sono il PHANTEKS PH-TC14CS e il Raijintek PALLAS che sembrano decenti.
Forse il Raijintek è migliore perchè il dissipatore non è centrato sul socket, quindi puoi "allontanarlo" dagli slot RAM...

Hai fatto overclock sulla CPU? Che case hai di preciso, e quante ventole ha?


Ciao,

il case è "SilverStone Lascala LC17" e di ventole ne ha due sul retro (una entrante l'altra uscente) di serie e poi ho aggiunto nel davanti una per i dischi...poi solo quelle di alimentatore e CPU.

Grazie per i suggerimenti, intanto anche a me a occhio dei due mi sembra meglio il Raijintek in effetti...anche perchè il PHANTEKS a "due piani" mi pare troppo alto per il mio case.
Se il Raijintek non scontra dal lato opposto con il dissipatore della MB [la mia è questa (http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3502/3427_5.jpg)] dalle foto che vedo su web dovrebbe andare! :D

...dimenticavo, niente overclock :)

fatantony
20-06-2016, 02:07
Ciao,

il case è "SilverStone Lascala LC17" e di ventole ne ha due sul retro (una entrante l'altra uscente) di serie e poi ho aggiunto nel davanti una per i dischi...

No, male!:D le due ventole posteriori vanno messe entrambe in estrazione!:read: essendo così vicine ma con direzione opposta, si annullano l'una con l'altra, di fatto l'aria nel case "gira" pochissimo!!!




Grazie per i suggerimenti, intanto anche a me a occhio dei due mi sembra meglio il Raijintek in effetti...anche perchè il PHANTEKS a "due piani" mi pare troppo alto per il mio case.
Se il Raijintek non scontra dal lato opposto con il dissipatore della MB [la mia è questa (http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3502/3427_5.jpg)] dalle foto che vedo su web dovrebbe andare! :D

...dimenticavo, niente overclock :)


Prima di pensare ad un nuovo dissipatore, ed appurato che le ventole posteriori erano messe male, io ti consiglio di iniziare a metterle entrambe in estrazione.
Controlla anche che la ventola degli hard disk immetta aria nel case, e non il contrario...
Inoltre, se è passato un po di tempo da quando hai montato il tutto, controlla anche quanta polvere c'è nel dissipatore, magari è il caso di pulirlo... Ancora, potrebbe essere necessaria la sostituzione della pasta termica... Sopratutto se era quella pre-applicata sul dissipatore...
Già facendo TUTTE queste cose, qualche grado dovresti guadagnarlo, e di conseguenza la CPU FAN andrà più piano. ;) Se non parti da qua, anche mettendo un dissipatore sulla carta più performante, avrai problemi di alti RPM delle ventole e temperature più alte del normale...

Fammi sapere:)

ander2712
21-06-2016, 23:21
No, male!:D le due ventole posteriori vanno messe entrambe in estrazione!:read: essendo così vicine ma con direzione opposta, si annullano l'una con l'altra, di fatto l'aria nel case "gira" pochissimo!!!






Prima di pensare ad un nuovo dissipatore, ed appurato che le ventole posteriori erano messe male, io ti consiglio di iniziare a metterle entrambe in estrazione.
Controlla anche che la ventola degli hard disk immetta aria nel case, e non il contrario...
Inoltre, se è passato un po di tempo da quando hai montato il tutto, controlla anche quanta polvere c'è nel dissipatore, magari è il caso di pulirlo... Ancora, potrebbe essere necessaria la sostituzione della pasta termica... Sopratutto se era quella pre-applicata sul dissipatore...
Già facendo TUTTE queste cose, qualche grado dovresti guadagnarlo, e di conseguenza la CPU FAN andrà più piano. ;) Se non parti da qua, anche mettendo un dissipatore sulla carta più performante, avrai problemi di alti RPM delle ventole e temperature più alte del normale...

Fammi sapere:)


Ciao grazie per i suggerimenti intanto ;)
Ventola girata, quella del disco era ok
No la configurazione è praticamente nuova, un mese circa.
Il problema non è la temperatura comunque ma la rumorosità.
Se la Pallas che mi suggerisci ci sta di dimensioni (sto cercando di capirlo da web) penso che la proverò...

batou83
22-06-2016, 10:34
ma fa un bel po di rumore e senza neppure troppo motivo - tripo con CPU al 15% o 20% di utilizzo.


Quello potrebbe dipendere da qualche bug di windows, a me lo faceva in questi giorni per colpa di windows update. Una volta disabilitato in msconfg , tutto risolto.

fatantony
22-06-2016, 15:47
Ciao grazie per i suggerimenti intanto ;)
Ventola girata, quella del disco era ok
No la configurazione è praticamente nuova, un mese circa.
Il problema non è la temperatura comunque ma la rumorosità.
Se la Pallas che mi suggerisci ci sta di dimensioni (sto cercando di capirlo da web) penso che la proverò...

1- qua trovi qualche info/foto relativa all'installazione (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/raijintek-pallas-il-nuovo-sfidante-dei-dissipatori-low-profile-201402069542/?start=6), non dovrebbe darti problemi con i dissipatori VRM/Chipset, secondo me. L'unica "differenza" è che si tratta di socket Intel... E' da vedere se su AMD è possibile ruotare il dissi di 90°, come fa vedere in questa recensione... e quindi montarlo in
che non dia problemi con le RAM.

2-Temperature e rumorosità sono strettamente correlate;) Se la configurazione è nuova, polvere non dovrebbe essercene.... però controlla bene che il dissipatore sia fermo e faccia buon contatto sul processore. Hai notato miglioramenti da quando hai invertito la ventola posteriore?

Altra domanda, che sistema operativo hai? Per collegarmi anche al discorso di Batou, io avevo inizialmente installato windows 7, e spesso temperature "alte" e ventole rumorose. Dopo vari pareri, sono passato a Windows 8.1 e ti posso garantire che le temperature sono migliorate notevolmente! Questo è dovuto al fatto che i nuovi S.O. somo meglio ottimizzati per l'architettura FX di AMD;)

ander2712
09-08-2016, 21:51
Ciao, premetto che non li ho mai provati di persona, però ci sono il PHANTEKS PH-TC14CS e il Raijintek PALLAS che sembrano decenti.
Forse il Raijintek è migliore perchè il dissipatore non è centrato sul socket, quindi puoi "allontanarlo" dagli slot RAM...

Hai fatto overclock sulla CPU? Che case hai di preciso, e quante ventole ha?


Vorrei ringraziare fatantony per il prezioso consiglio! :D

Ho acquistato la Pallas qualche settimana fa e finalmente sono riuscito a smontare tutta la macchina pulirla rimettere pasta termica e il nuovo dissi+ventola. La Pallas devo dire mi ha fatto un po sudare nella mia configurazione avevo veramente poco spazio come potete vedere:
https://jaulleixe.files.wordpress.com/2016/08/20160809_003.jpg?w=640

sbatte sulle ventole posteriori ma poco male per il resto è perfetta :read:

bassa
silenziosa
e soprattutto il dissi raffredda molto meglio
CPU sempre a temperature inferiori anche nelle elaborazioni 3D

Grazie ancora per i suggerimenti

P.S. la roba di serie di AMD fa proprio :ciapet: :ncomment: non come una volta

fatantony
11-08-2016, 00:42
Meno male! :D Tutto è bene quel che finisce bene :)

Ciao!:)

P.s. Concordo, infatti il blocchetto dissi+ventola del mio 8320 è ancora imballato :D