View Full Version : PC DESKTOP (COMPATTO) USO VARIO
gommaman
19-06-2016, 09:07
Ciao a tutti, ho bisogno di un nuovo PC, possibilmente compatto, per uso vario: molta navigazione su internet, download torrent, redazione documenti word, ma anche qualcosa con corel draw e autocad.
Io avevo pensato ad un NUC NUC6i5SYK armato con 8gb di RAM e un SSD da 250 o 500gb, ma riuscirà a far girare bene corel senza scheda video dedicata?
Il budget dovrebbe essere di circa 500 euro (escluso monitor, O.S. e il resto).
Grazie :)
Roland74Fun
19-06-2016, 12:11
Con un bel i3 6100, 8 GBdi ram, un Hdd 1TB, un alimentatorea 450W ,forse ce la fai anche a mettere un bel SSD.
Ma aspettiamo chi ne sa di più.
SilentGhost
19-06-2016, 13:45
Che tipo di lavori fai con corel e che edizione del programma usi?
Roland74Fun
19-06-2016, 14:36
Ma ti serve proprio quell'affare? Secondo me queste cose preassemblate hanno troppi compromessi.
Se vuoi un sistema compatto puoi ottenere molto di meglio....
gommaman
19-06-2016, 16:40
Grazie per le risposte! Ho scritto qui proprio per trovare un'alternativa al NUC, purchè sempre abbastanza compatta. Uso corel per la creazione di etichette e qualche album fotografico.
celsius100
19-06-2016, 20:27
Ciao
hai dei limiti di spaizo x il case? tipo max 30 cm in lunghezza, larghezza e cosi via?
gommaman
19-06-2016, 20:45
Non ho delle misure limite. Però sono molto attratto da case super compatti (http://www.itek.it/it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/391-case-diamond7-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black), anche se con quell'alimentatore mi sa che non ci metto un i5 come vorrei, vero?
celsius100
19-06-2016, 21:03
come case un antec ISK 600 come dimensioni andrebbe bene?
beh nel NUC6i5SYK ce l'I5 6260U che e x portatili a basso consumo, se lo riferiamo ai processori da desktop va la metà di un I5 vero, diciamo che e anceh piu lento di un comune I3 da 100 euro x intenderci e un pelo piu veloce di un pentium da 70 euro
gommaman
19-06-2016, 21:18
Ho visto l'ISK 600: preferirei qualcosa di più piccolo...
Se cerchi qualcosa di più piccolo non puoi richiedere prestazioni superiori a quel nuc, già con un case della streacom si fa fatica.
gommaman
19-06-2016, 21:33
Tipo un case come l'F1C Evo Chassis potrebbe andar bene?
SilentGhost
19-06-2016, 21:43
Vedi se ti può andare bene una cosa del genere:
Case Mini Antec ISK 300-150 con Alimentatore 150W Nero miniITX
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8GB CL10 1,5V
CPU Intel Core i5 4570T 2,9GHz 4MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
Scheda Madre Asus H81I-PLUS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
VGA GALAX nVidia GeForce GT 730 EXOC 1GB GeForce GT 730 Core 954MHz Memory GDDR5 HDMI
Totale € 493,20
La cpu è un i5 desktop a basso consumo (35 W), la scheda video èdi fascia bassa ma è la versione low profile (in modo che stia nel case) e monta memorie gddr5 (sinceramente nn so se serva una gpu dedicata visto il tuo utilizzo).
Unico "neo" è l'alimentatore che è di un formato particolare e, a meno di interventi di modding, ci può andare solo quello, cmq è un alimentatore decente, mai sentito lamentele in particolare.
gommaman
19-06-2016, 21:48
Grazie del consiglio. La configurazione non mi dispiace, sacrificherei qualcosa magari per mettere un SSD, forse la scheda video, e potrei mettere un processo più performante (tipo i5 6600)?
PS: come case mi piace anche il cooler master elite 110
SilentGhost
19-06-2016, 22:02
Se nn si ha bisogno della gpu puoi cambiare cpu, mobo e ram:
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
RAM DDR4 Kingston Technology Savage 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13
Poi bisogna vedere di farci stare un ssd decente.
P.S. Stavo per consigliarti l'elite 110 con alimentatore atx in alternativa all'isk 300 150.
Cmq bisogna vedere il fatto della gpu, purtroppo di programmi di questo tipo nn me ne intendo molto, quindi nn saprei con certezza se può andare bene senza gpu dedicata.
celsius100
19-06-2016, 22:27
Se nn si ha bisogno della gpu puoi cambiare cpu, mobo e ram:
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
RAM DDR4 Kingston Technology Savage 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13
Poi bisogna vedere di farci stare un ssd decente.
P.S. Stavo per consigliarti l'elite 110 con alimentatore atx in alternativa all'isk 300 150.
Cmq bisogna vedere il fatto della gpu, purtroppo di programmi di questo tipo nn me ne intendo molto, quindi nn saprei con certezza se può andare bene senza gpu dedicata.
quoto :)
ci si puo mettere anche un I5 6400 o 6500 tanto cmq vanno il doppio di quello sul NUC
coem ram magari 1x8gb
samsung evo 850 coem ssd
la gpu un po aiuterebbe x cui si potrebbe provare a inserirne una, ma con case copsi piccoli eviterei
gommaman
20-06-2016, 10:11
Ok, ultima domanda: ma qual'è il case più compatto in commercio che mi consenta di montare una configurazione tipo quella consigliata:
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
RAM DDR4 Kingston Technology Savage 2133MHz 8GB CL13
?
Se vuoi avere l'alimentatore all'interno del case l'isk300 risulta molto compatto. Tranne che ti devi affidare alla streacom ed ai nano psu
gommaman
20-06-2016, 13:17
L'alimentatore esterno non sarebbe un problema. Ma un mini psu riuscirebbe a gestire la configurazione che ho postato?
gommaman
20-06-2016, 18:26
Ho trovato il mastercooler elite 110: piccolo, ma vorrei qualcosa di ancora più compatto...
Come detto prima, i vari case tipo isk300/elite 110/etc hanno più o meno le stesse dimensioni quindi se vuoi scendere di dimensioni devi optare per soluzioni simili ai case streacom.
gommaman
20-06-2016, 20:08
Ok. Ma tipo dentro uno Streacom F1C EVO riuscirei a fare una configurazione con i5 6600???
SilentGhost
21-06-2016, 20:39
Case così piccoli sono pensati per sistemi a bassissimo consumo (atom, socket am1) e dissipazione più che altro passiva, ci puoi far stare anche un i5, ma te lo sconsiglierei ed avresti cmq problemi con gli hdd da 3,5" che nn ci stanno e con il dissipatore (se metti il secondo ssd hai solo 2,4 cm senza 3,4).
Secondo me scenderesti a troppi compromessi e andresti incontro a problemi di temperature senza contare il costo che comporta un case del genere, già di suo costerà sugli 80 € e manca una ventola, il nano psu, unità ottica slim (in caso ti possa servire).
Considera che per uno streacom+nanopsu se ne vanno circa 200€...
gommaman
22-06-2016, 07:51
Allora, dopo vario peregrinare, ho tirato su questa config:
Streacom F1C EVO
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
GIGABYTE H170N
SSD 250 / 500 GB
corsair vengeance LPX 2133 CL13 2*8GB (forse potrei scendere a 8GB totali?)
NANO PSU + TRASFORMATORE (http://www.mini-itx.it/alimentatori-it/alimentatori-dc-dc-it/alimentatore-12v-pico-psu-160w-it.html) (http://www.mini-itx.it/alimentatori-it/trasformatori-it/trasformatore-12v-192w-16a-it.html)
UNITA' OTTICA SLIM
Che dite, regge o si squaglia???
Non sono convito dell'alimentatore/trasformatore, prendi quello della streacom
gommaman
22-06-2016, 16:25
Ok, però quello da 150W o quello da 160W? E sopratutto, dove posso acquistarli??? Sia il case che il picoPSU sono abbastanza difficili da reperire...
Altro dubbio: la scheda madre è dotata di modulo WIFI e bluetooth, giusto? Potrebbe essere cmq consigliabile aggiungere un'antenna o qualcos'altro???
Si, la Gigabyte GA-H170N-WIFI ha sia wifi che bluetooth.
Per il case dai un'occhiata su prok00 ed e-prezzo.
gommaman
30-06-2016, 06:34
Pezzi del PC ordinati! Manca solo l'unità ottica: sapete consigliarmi dove trovare un lettore/masterizzatore DVD slim e slot-in che monti nel mio case Streacom F1C EVO???
gommaman
01-07-2016, 09:47
A me serve un DVD SLIM SLOT-IN, giusto?
Esatto, deve essere senza carrello.
In tal caso fai riferimento a questo della stessa streacom http://www.streacom.com/products/ob3-blu-ray-drive/#mt-sctabs-Specification
Per il dissiaptore a cosa avevi pensato?
gommaman
01-07-2016, 13:50
Al dissipatore non ho ancora pensato: tu hai qualche consiglio in merito?
Tornando al lettore DVD, mi sono reso conto che costano un botto. Tipo questo su amazzonia:
Però non so, vedo che il case ha il pulsante di espulsione centrato, mentre quello mi sembra lo abbia laterale.
Cosa ne pensi di questo sulla Baia:
:help:
gommaman
02-07-2016, 17:13
Mi sa che il lettore ottico lo prendo in un secondo momento. Ora mi interesserebbe avere un consiglio su un dissipatore che monti nello STREACOM F1C EVO e faccia egregiamente il suo dovere. Qualcuno ha un consiglio? Grazie!!!
Beh considerando che devi stare sotto i 34mm non hai molta scelta, guarda lo Zalman CNPS2X o il Thermolab ITX30 o ancora lo scythe Kodati Rev.B ma non ti aspettare grandi prestazioni.
SilentGhost
03-07-2016, 07:54
Cambi i nomi agli shop per "non nominarli" e poi metti il link? :D Cancella i link.
Per i dissipatori quoto ryddyck, ci sarà anche qualche altro modello in giro che sta nel case, penso che lo zalman sia una buona soluzione.
Ti avevo detto che avresti speso di più, oltre al case, per nano psu, dissipatore, odd slim e che ti saresti trovato limitato...
gommaman
03-07-2016, 09:55
:muro:
Ormai il dado è tratto: ho varcato il Rubicone ordinando i pezzi! Considerando che molto probabilmente sarò io ad assemblare il PC, e sono alla prima esperienza, quale tra i dissipatori citati da Ryddyck è il più facile da montare? Riporto la mia configurazione:
Streacom F1C EVO + nanopsu 160w e trasformatore (della Streacom stessa).
Gigabyte GA-H170N-WIFI
Intel Core i5-6600, Quad Core, 3.30GHz
SSD Samsung 850 EVO 500GB SATA3
Kingston HyperX FURY 2x8GB 2133MHz DDR4 CL14 DIMM
Come sempre, grazie!
Questo video anche se velocizzato può tornarti utile per il montaggio su quel determinato case (anche se un po' differente visto che questo non ha il supporto per l'unità ottica e quindi ha installato un dissipatore più alto) https://www.youtube.com/watch?v=F0gXqINLuEs
Per il dissipatore alla fine sono quasi tutti la stessa roba, in questo caso sono dissipatori leggeri e non hanno bisogno di chissà quale tecnica di montaggio.
gommaman
03-07-2016, 21:52
Cambio di programma sul dissipatore: dopo aver letto recensioni entusiastiche, passo al NOCTUA NH-L9i. Faccio bene a cacciare 'sti 15 euro in più?
gommaman
04-07-2016, 08:36
:confused: :confused: :confused:
Adesso m'è venuto un dubbione: nelle caratteristiche del case (https://www.quietpc.com/st-f1c-evo) leggo questo:
Cooling 1 x 40x40x10mm or 1 x 60x60x10mm Fan (not included)
Max CPU cooler height 34mm with one SSD only, (24mm with 2nd SSD installed)
Invece in quelle del dissipatore (http://noctua.at/en/nh-l9i/specification) leggo che con la ventola l'altezza è di 37 mm
Ballano 3 mm che mi preoccupano non poco...
gommaman
04-07-2016, 09:16
Girando e girando per la rete ho trovato questo:
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/minipc/unique-streacom-config-sujet_950158_1.htm
Il Noctua NH-L9i dovrebbe montare, anche se attendo conferme. Ora però, siccome sono terrorizzato dal surriscaldamento, vorrei montare anche la Noctua NF-A4x10 FLX, ventolina utile per espellere l'aria dal case. Che dite, è utile?
Come detto sopra (vedi video), puoi montare un dissipatore più alto nella versione WS ma non in quella con il supporto per l'unità ottica.
Infatti nello stesso thread che hai postato se il francese non mi inganna significa che non può mettere il supporto per l'unità ottica visto il dissipatoreJe ne mets pas la plaque , car je n'ai pour le moment pas l'utilité d'un lecteur dvd/bluray ce qui me permet de gagner en flux d'aire pour le refroidissement
J'ai donc fixé le SSD sur le chassis
L'unica cosa che puoi fare è restare senza dissipatore e montare tutto con il dissipatore stock anche senza il supporto per l'unità ottica (considerando anche il fatto che attualmente non lo vuoi montare), effettuare delle misurazioni per vedere se il noctua entra e se va bene acquistarlo e montarlo.
gommaman
04-07-2016, 10:22
Mmm...ok. C'è da dire che con il Kodati Rev.B (82,5 x 95 x 34 mm) sarei certo di farci stare tutto, compreso il futuro lettore DVD.
Cosa ne pensi invece della Noctua NF-A4x10 FLX, la ventolina per espellere l'aria dal case? Può abbassarmi leggermente la temperatura del sistema senza fare troppo casino?
Mi rendo conto di essere molto indeciso, ma sarà il primo PC assemblato dal sottoscritto!!!
:sperem:
SilentGhost
04-07-2016, 10:52
Anche se, un dissi un po' più alto dello spazio max ci sta nel case andrebbe a pelo e la ventola nn avrebbe dove buttare aria (visto anche che il case nn ha una griglia sopra la cpu), anche invertendo al ventola e farla soffiare verso al scheda madre nn avrebbe da dove prendere aria.
Lo zalman è abbastanza basso e ti lascerebbe abbastanza spazio.
Case così piccoli sono pensati per sistemi a bassissimo consumo (atom, socket am1) e dissipazione più che altro passiva, ci puoi far stare anche un i5, ma te lo sconsiglierei ed avresti cmq problemi con gli hdd da 3,5" che nn ci stanno e con il dissipatore (se metti il secondo ssd hai solo 2,4 cm senza 3,4).
Secondo me scenderesti a troppi compromessi e andresti incontro a problemi di temperature senza contare il costo che comporta un case del genere, già di suo costerà sugli 80 € e manca una ventola, il nano psu, unità ottica slim (in caso ti possa servire).
Cmq per quanto riguarda le limitazioni dell'altezza del dissi, anche con il secondo ssd e della ventola mancante te ne avevo già parlato.
gommaman
04-07-2016, 11:32
Mmm...ok. Credo che seguirò il consiglio di Ryddyck, e per ora, vista l'assenza dell'unità ottica, monterò il dissipatore standard. Tra quelli consigliati sotto i 34 mm di altezza, quello che dopo lunghe ricerche mi ha convinto di più è il Thermolab ITX30, del quale in questa recensione (http://ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1248) si parla un gran bene ed è piuttosto sottile con i suoi 30 mm (lo Zalman arriva a 27 mm, ma ho letto recensioni poco entusiastiche).
Come al solito vi ringrazio per i consigli, ma un ultimo dubbio ancora alberga nella mia mente: 'sta Noctua NF-A4x10 FLX, la ventolina per espellere l'aria dal case, la prendo o no?
GraSSie!!!
Puoi anche prenderla ma non dovresti avere miglioramenti particolari, forse due gradi di differenza. Il case è fin troppo piccolo e compatto e non credo che quella ventolina riesce a fare molto. Alla fine puoi anche prenderla in un secondo momento.
gommaman
04-07-2016, 13:37
OK, due gradi sono meglio di nulla! La prendo e monto tutto senza unità ottica e con il dissipatore standard. Mi farò risentire in fase di assemblaggio, visto che avrò un milione e mezzo di dubbi...
:ave:
mercury982
06-07-2016, 07:53
:muro:
Ormai il dado è tratto: ho varcato il Rubicone ordinando i pezzi! Considerando che molto probabilmente sarò io ad assemblare il PC, e sono alla prima esperienza, quale tra i dissipatori citati da Ryddyck è il più facile da montare? Riporto la mia configurazione:
Streacom F1C EVO + nanopsu 160w e trasformatore (della Streacom stessa).
Gigabyte GA-H170N-WIFI
Intel Core i5-6600, Quad Core, 3.30GHz
SSD Samsung 850 EVO 500GB SATA3
Kingston HyperX FURY 2x8GB 2133MHz DDR4 CL14 DIMM
Come sempre, grazie!
quanto hai speso per questa configurazione? Lo Streamcom F1C EVO è davvero bello, è proprio quello che servirebbe a me (stavo valutando l'acquisto di un NUC o di un Asus VC65-G015Z VivoMini PC che come processore ha il 6400T + 4 GB di RAM espandibili + hard disk da 500 GB + masterizzatore DVD, e mettendoci almeno altri 4 GB di RAM + SSD 850 Evo da 250 GB avevo calcolato circa 620 euro totali). Questa tua configurazione ha processore migliore, 16 GB di RAM e SSD da 500 gb, cui aggiungere eventualmente l'unità ottica. Fammi sapere pure se con questa configurazione e col dissipatore scelto rimane spazio per il futuro lettore DVD/blu-ray
gommaman
23-07-2016, 10:54
Lunedì dall'ufficio ti confermo la spesa totale. Ora sto procedendo con l'assemblaggio. Ho un unico dubbio: l'attacco sata dell'ssd lo posso attaccare indistintamente a qualsiasi delle due porte sulla motherboard?? Ho visto che una è contrassegnata da 0-1-2-3, l'altra 4-5. Se riesco allego foto...
Nessun problema, sono tutte sata3 quindi puoi collegare l'ssd dove vuoi.
gommaman
25-07-2016, 08:09
Allora, se non ho dimenticato nulla (mi sono fornito da diversi shop), dovrei aver speso intorno ai 650/700 Leuri.
Ieri ho installato Windows 10 pro 64 bit:avvia in 20 secondi netti.
Goduria...:bimbo:
gommaman
31-07-2016, 10:14
Ok ragazzi, tutto è andato per il verso giusto, ed il mio mini pc funziona che è una meraviglia. Un solo dubbio relativo alla capacità di windows 10 di installare tramite il servizio update i driver più aggiornati per il proprio hardware. Appena installato e aggiornato il sistema, ho notato che una delle mie due porte Ethernet non era riconosciuta. Sono quindi andato sul sito della gigabyte, ed ho scaricato e installato manualmente i driver Ethernet, e la porta è stata riconosciuta. A quel punto ho scaricato e installato anche gli altri driver (chipset, WiFi, Bluetooth, ecc...) e solo in un caso (mi pare il bluetooth), il sistema mi ha segnalato che erano già installati driver più recenti. Alla fine della fiera la domanda è questa: è sempre meglio andare sui siti dei produttori hardware e installare gli ultimi driver o lasciar fare a win 10 con il suo servizio update? E poi: win 10 avvisa sempre se si tentano di installare driver meno recenti di quelli già presenti?
Sempre meglio quelli aggiornati del produttore, usualmente quelli che si aggionano di più sono quelli audio (che trovi usualmente sul sito del produttore del chipset audio e non della scheda madre)... il resto dopo un paio di mesi rimane praticamente quello (chipset in primis). Anche se durante gli aggiornamenti di windows ti dice che ci sono driver più recenti evita di installarli o quanto meno trova quelli più recenti del produttore ed installali manualmente.
Ovviamente man man che si passa da un sistema operativo ad un altro e passa del tempo il produttore relativamente aggiornerà i propri driver quindi potresti in futuro anche installare quelli compatibili di windows o installare i driver vecchi del produttore in modalità compatibilità (ammesso che poi funzionino correttamente, bisogna valutare diciamo il singolo componente e le capacità del sistema operativo di collaborare con i driver decentemente).
mercury982
01-09-2016, 15:50
alla fine ti è rimasto spazio per l'unità ottica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.