PDA

View Full Version : PC Rumoroso


WinUS
18-06-2016, 17:53
Salve a tutti,

un paio di mesi fa ho fatto assemblare un PC con la seguente configurazione

Processore: i5-6500 Skylake 3.2GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed
Alimentatore: PC XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W
MB: Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX
RAM: 2x4GB Kingston Technology HyperX FURY Kit
HDD: WD Caviar Blue 1TB 7200RPM
Scheda Video: R9 380X 4GB

Dissipatore: Cooler Master Hyper T4
Case: Sharkoon VS4-V USB3 Nero ATX
2x Ventola PC Aerocool Dark Force 120mm 1200RPM Nero

Anche appena acceso, fa già rumore.

Con il dissipatore, aggiunto di recente, non è cambiato nulla, eppure a detta delle recensioni che ho letto dovrebbe essere molto silenzioso.

A questo punto, mi viene da pensare che la causa possano essere le ventole e/o l'alimentatore, giusto?

Le ventole sono a 3 pin e ne ho montate due uguali (vedi configurazione).

Potrei risolvere magari cambiandole con due ARCTIC F12 PWM PST?

Questo è uno screen del bios, se può aiutare:

http://i.imgur.com/V86mwwi.jpg

Mi lascia perplesso quella CPU_FAN1. Un valore come 19640 RPM è normale?

Chimico_9
18-06-2016, 19:03
1-devi identificare la fonte del rumore
2-devi regolare dal bios la fonte del rumore (se è tutto collegato sulla scheda madre)
per le varie porte _fan sono disponibili vari profili, di default (per ragioni di sicurezza) è preimpostato quello massimo

3-la lettura è sicuramente errata, o è un bug, o è una incompatibilità, o la ventola burlona, o devi impostare uno dei profili che ti dicevo
puoi provare a collegare quella ventola su un'altro connettore _fan

WinUS
19-06-2016, 09:22
Ok,

le due ventole frontali (una aerocool e una stock del case) non sembrano essere la fonte del rumore. Idem per la ventola posteriore (sempre aerocool)

Quindi, presumo che anche sostituendole con ventole a 4pin regolabili non risolverei il problema.

In definitiva, sembra essere proprio l'alimentatore.

Non sono un esperto, quindi vi chiedo:

- Quel valore elevatissimo letto nel BIOS a quale ventola corrisponde? Quella del dissipatore della CPU?

- Se dovesse essere l'alimentatore, risolverei montandolo con la ventola rivolta verso l'alto?

Halaster86
19-06-2016, 09:52
L'alimentatore, a meno che il pc non sia a pieno carico (ma tu dici che fa rumore appena acceso) non può far rumore a meno che non sia difettoso.


Il valore della ventola della CPU che si vede nel bios è altissimo e confermerebbe che a far rumore è il tuo dissipatore CPU.

La chassis fan che si vede girare a circa 600 giri è ok e sicuramente non fa rumore.

Dovrebbero esserci altre schermate del bios dove ci sono una serie di regolazioni aggiuntive delle ventole.


La mia idea è che il tuo dissipatore della CPU..o è montato male (cioè non fa perfettamente contatto oppure hai messo troppa pasta termica) oppure la ventola è regolata in modo sbagliato.

La schermata è qualcosa di questo tipo (questo è solo un esempio)

http://images.anandtech.com/doci/6697/ASR%20X79%20Champion%20BIOS%2022%20-%20Fans.png


Se la ventola CPU fosse impostata su "full on" ad esempio, non starebbe regolando automaticamente la velocità (automatic mode) bensì girerebbe sempre al massimo e quello potrebbe essere il tuo problema. (e spiegherebbe perchè la tua ventola stia girando a quasi 20.000 rpm che è una velocità assurda e probabilmente la massima).

Poi ci sono altre voci del tipo "temperatura desiderata"(target CPU temperature) dev'essere impostata ad una temperatura che, sotto stress, tendenzialmente non vuoi superare. Cioè oltre la quale vuoi che la ventola cominci ad aumentare in modo massiccio il suo regime di rotazione (rumorosamente) per non allontanarsi troppo. Tipo 50° è un buon compromesso.
Quindi in questa voce NON deve essere indicata una temperatura bassissima.. perchè questo si tradurrebbe nel fatto che la ventola girerebbe sempre veloce al fine di cercare di mantenere quella temperatura.



Poi ci può essere una voce del tipo "velocità della ventola desiderata"(target fan speed) con una serie numerata.. oppure con una percentuale di velocità della ventola.
Questa voce dev'essere impostata invece bassa (ed è messa in relazione con la voce sopra) Se tu sai che la ventola girando pianissimo tiene comunque il processore ad una temperatura accettabile, metti una voce tanto più bassa qua. (level 1 o level 2 o 3 a seconda della temperatura ambientale e delle performance del tuo dissipatore).
Se invece vuoi che giri un po' più veloce e che tenga il processore più fresco, metti man mano un livello più alto consapevole, però che così facendo farà anche più rumore.

E' un rapporto... fra la velocità della ventola e la temperatura di esercizio. Stai scegliendo, attraverso questi due valori, se vuoi che sia un pochino più caldo oppure un pochino più rumoroso. Devi trovare insomma il giusto compromesso.

Tutte queste impostazioni dubito che te le configuri correttamente di default. Potrebbe benissimo essere che di default ti abbia messo "full on" oppure che si auto-regoli ma ti abbia messo "velocità desiderata della ventola" troppo alta e il processore stà costantemente ad una temperatura molto bassa senza reale motivo e con eccessivo rumore.

WinUS
19-06-2016, 12:12
Innanzitutto grazie per la risposta.

Per quanto riguarda il dissipatore: ho montato un Cooler Master Hyper T4 al posto di quello stock proprio perchè pensavo di risolvere il rumore che sentivo già da prima.

Il BIOS rilevava quel valore così alto sia con il dissipatore stock che con quello nuovo.

Per quanto riguarda le varie schermate del BIOS, ho una versione un po' diversa.

Ecco uno screen della mia versione:

http://i.imgur.com/fwfIHTO.jpg

Oltre all'opzione Silent, Full ecc. c'è anche Customize ma, non essendo un esperto, non saprei come impostare al meglio quei valori.

Potrei mettere, ad esempio, per Temperature 1, 30% sotto i 61 gradi?

Chimico_9
19-06-2016, 16:26
per favore invochiamo un pò di senso pratico :

1-apri il pc, accendilo, avvicina l'orecchio in più punti, mettilo sotto stress... : trovi la fonte del rumore
2-20k rpm sono impossibili, è indubbiamente una lettura errata
3-ogni connettore sulla scheda madre ha un nome, che si rispecchia nel bios; quindi
Quel valore elevatissimo letto nel BIOS a quale ventola corrisponde?
ti rispondo: "che cavolo ne so io cosa tu hai collegato a quel connettore ?"
4-provato a selezionare il profilo silent ? cosa succede ?
se non dovesse sortire effetti allora cambia connettore, ovvero: spegni il pc, apri il pc, scollega il connettore su cpu_fan e (cavo permettendo) attaccalo su un'altro connettore