PDA

View Full Version : Cpu con temperature eccessive.


tecmae
18-06-2016, 12:34
Buongiorno a Tutti!
Ho da poco acquistato una Radeon R9x 380 per sostituire la mia vecchia hd5770.
Giocando a witcher3 (massime prestazioni) ho notato un'innalzamento della temperatura della cpu (85gradi), chiudendo il gioco passa subito a 50.
Il case è già aperto da questo inverno, pasta l'ho sostituita qualche gg fa.
Cosa posso fare per migliorare la situazione? Quanto può resistere la mia Cpu?
case: nexus prominent 5 midi tower 4+1 bay
Alimentatore: 550w cooler master gx series 80+
Scheda madre Cpu: Intel Asus p8h67-m le gen rev.b3 matx lga1155 h67 2ddr3 vga/1024
Cpu: Intel 2gb core i7-2600 quad 3.4ghz hdg socket 1155 8mb
Ram: Kingston dimm 4gb ddr3 1333mhz
Hd: 1tb western digital sata2 7200/64mb caviale green wd10ears

Ps: nel mia scheda madre è compatibile la usb3?

Grazieeee!!!!:mc:

newtechnology
18-06-2016, 12:44
Hai su il dissipatore stock?

overclock80
18-06-2016, 12:46
Se usi il dissipatore boxed mi sembrano temperature normali.

Evidentemente il nuovo gioco sfrutta di più la cpu, anche se mi pare di intuire che se già da quest'inverno tenevi il case aperto le temperature già fossero elevate.

Sostituire la pasta termoconduttiva con una di buona qualità è una buona idea ma non fa miracoli con un dissipatore poco performante.

Per diminuire le temperature serve un buon dissipatore aftermarket, con 30-40€ di spesa ce ne sono di ottimi e le temperature dovrebbero scendere un bel pò.

La tua scheda madre ha un paio di porte USB 3.0 su retro.

regixx
18-06-2016, 13:10
Buongiorno a Tutti!
Ho da poco acquistato una Radeon R9x 380 per sostituire la mia vecchia hd5770.
Giocando a witcher3 (massime prestazioni) ho notato un'innalzamento della temperatura della cpu (85gradi), chiudendo il gioco passa subito a 50.
Il case è già aperto da questo inverno, pasta l'ho sostituita qualche gg fa.
Cosa posso fare per migliorare la situazione? Quanto può resistere la mia Cpu?

Grazieeee!!!!:mc:

Per iniziare 50 gradi senza far nulla mi sembrano troppi, la temperatura della cpu -anche con il dissi stock- non dovrebbe superare quella esterna per più di una decina di gradi, forse qualcosina in più, e più il dissi è efficace minore sarà questa differenza. In genere però il problema sono quei processi attivi che non vedi e che fanno lavorare la tua cpu anche quando in teoria dovrebbe essere quasi in idle, ecco allora che quando giochi diminuisce il margine termico fino a causare problemi di freeze nei casi peggiori. Dai uno sguardo in gestione attività, se hai qualche processo che utilizza la cpu anche se non c'è nessuna applicazione attiva, sono i più subdoli, e in genere sono di sistema, ma possono anche essere virus o malware. La pasta termica e un buon dissi non fanno altro che curare i sintomi, ma non la malattia.

tecmae
18-06-2016, 18:29
Per iniziare 50 gradi senza far nulla mi sembrano troppi, la temperatura della cpu -anche con il dissi stock- non dovrebbe superare quella esterna per più di una decina di gradi, forse qualcosina in più, e più il dissi è efficace minore sarà questa differenza. In genere però il problema sono quei processi attivi che non vedi e che fanno lavorare la tua cpu anche quando in teoria dovrebbe essere quasi in idle, ecco allora che quando giochi diminuisce il margine termico fino a causare problemi di freeze nei casi peggiori. Dai uno sguardo in gestione attività, se hai qualche processo che utilizza la cpu anche se non c'è nessuna applicazione attiva, sono i più subdoli, e in genere sono di sistema, ma possono anche essere virus o malware. La pasta termica e un buon dissi non fanno altro che curare i sintomi, ma non la malattia.

Ciao! Mi sono spiegato male: a computer appena acceso la cpu è di t basso (32/38gradi). Durante 1,5 ore di gioco 85 gradi!!! Appena spento il gioco la t passa a 50... Però credo che tendeva ad abbassarsi ancora.
Spero non sia un virus subdolo ma controllo comunque! Grazie!!!

tecmae
18-06-2016, 19:47
Se usi il dissipatore boxed mi sembrano temperature normali.

Evidentemente il nuovo gioco sfrutta di più la cpu, anche se mi pare di intuire che se già da quest'inverno tenevi il case aperto le temperature già fossero elevate.

Sostituire la pasta termoconduttiva con una di buona qualità è una buona idea ma non fa miracoli con un dissipatore poco performante.

Per diminuire le temperature serve un buon dissipatore aftermarket, con 30-40€ di spesa ce ne sono di ottimi e le temperature dovrebbero scendere un bel pò.

La tua scheda madre ha un paio di porte USB 3.0 su retro.

I dissipatori sono tutti compatibili? Quali mi consigliate?
Ho 3usb sul retro? :mbe: :mbe: Ahahah!!! Grazie!

[K]iT[o]
18-06-2016, 19:56
In alternativa puoi disattivare il turbo della cpu mentre giochi usando il software gratuito Throttlestop, a TW3 non serve tutta la potenza del tuo 2600.

newtechnology
18-06-2016, 20:42
I dissipatori sono tutti compatibili? Quali mi consigliate?
Ho 3usb sul retro? :mbe: :mbe: Ahahah!!! Grazie!

Io ti consiglio questi 3
"Cryorig M9i CPU Cooler" ,poca spesa tanta resa , abbastanza contenuto ,fan 92mm pwm ,peso 425 grammi.
"Enermax ETS-T40F-TB CPU Cooler" molto potente , fan da 120mm pwm molto silenziosa , peso 610 grammi
"Cooler Master Hyper 212 Evo CPU Cooler" simile all'enermax , fan da 120mm pwm , leggermente più leggero 569 grammi

Il mio preferito è l'enermax che con i suoi 610 grammi e davvero eccezionale.

tecmae
19-06-2016, 17:15
Io ti consiglio questi 3
"Cryorig M9i CPU Cooler" ,poca spesa tanta resa , abbastanza contenuto ,fan 92mm pwm ,peso 425 grammi.
"Enermax ETS-T40F-TB CPU Cooler" molto potente , fan da 120mm pwm molto silenziosa , peso 610 grammi
"Cooler Master Hyper 212 Evo CPU Cooler" simile all'enermax , fan da 120mm pwm , leggermente più leggero 569 grammi

Il mio preferito è l'enermax che con i suoi 610 grammi e davvero eccezionale.

Oggi ho giocato con un ventilatore puntato alla cpu e la temperatura era arrivata a 72gradi.
Quasi quasi provo con l'enermax che mi hai consigliato e aggiungerei una ventola da 120mm che fa entrare aria al case e provare a chiuderlo.
Adesso ho solo una ventola che fa uscire aria e devo tenere il case aperto

newtechnology
19-06-2016, 17:55
Oggi ho giocato con un ventilatore puntato alla cpu e la temperatura era arrivata a 72gradi.
Quasi quasi provo con l'enermax che mi hai consigliato e aggiungerei una ventola da 120mm che fa entrare aria al case e provare a chiuderlo.
Adesso ho solo una ventola che fa uscire aria e devo tenere il case aperto

Controlla lo spazio che hai , partendo dall IHS della cpu devi avere almeno 16 cm liberi , che è l'altezza del dissipatore.
Secondo mè è un'ottima scelta , io lo prenderei su amazzone che lo trovi a 37.90 spedito.
Io lo uso spesso , lo monto quando facciamo pc con core i5 / i7 /fx 6-8 core (perchè quelli in bundle fanno davvero cag*re) e mi sono sempre trovato benissimo ,ce ne sono anche di migliori ovviamente , tipo il Noctua D15S (che è eterno dato che noctua fornisce i kit di aggancio per le nuove mobo quando c'è un cambio di socket) o il Cryorig R1 Ultimate che supportano tpd da 240W , ma l'enermax secondo mè è il giusto compromesso tra prezzo/performance, inoltre le fan da 120mm sono sempre meno rumorose di quelle da 92mm e hai anche più scelta se un domani volessi cambiare la ventola.

RouSou
21-06-2016, 16:22
Ho da 5 anni il 2600k, confermo che il dissipatore stock sia insufficiente per un utilizzo che non sia da "segretaria". Se vuoi abbattere le temperature puoi disattivare anche l'hyper threading oltre al turbo (a discapito delle prestazioni).

Aggiungo che i dissipatori in commercio ad oggi per 1155 sono compatibili con tutti i socket che sono venuti dopo. C'è motivo di credere che un dissipatore acquistato oggi sia compatibile anche con il tuo prossimo pc (quindi non buttare lo stock, ti servirà quando passerai il PC alla sorellina ;) )


Qui ho temperature da p a n i c o con il Silver Arrow che ho acquistato usato per 40bombe. Puoi trovare nel mercatino qualcosa di usato a buoni prezzi, altrimenti per il nuovo non scendere sotto i 35-40€ altrimenti la differenza di T non sarà proprio eclatante con quella attuale. ;)


73 a tutti

tecmae
22-06-2016, 10:46
Io ti consiglio questi 3
"Cryorig M9i CPU Cooler" ,poca spesa tanta resa , abbastanza contenuto ,fan 92mm pwm ,peso 425 grammi.
"Enermax ETS-T40F-TB CPU Cooler" molto potente , fan da 120mm pwm molto silenziosa , peso 610 grammi
"Cooler Master Hyper 212 Evo CPU Cooler" simile all'enermax , fan da 120mm pwm , leggermente più leggero 569 grammi

Il mio preferito è l'enermax che con i suoi 610 grammi e davvero eccezionale.

Ho dovuto fare un reso della enermax perché per montarla dovevo smontare la scheda madre!!! Per la mia socket 1155 va fissata una controparte a dietro per poi mettere i distanzialini!!!!:muro:
Ci sono dissipatori compatibili al 100%? Della serie stacco il vecchio e monto il nuovo...:help:
Ps: sono stato anche patacca (come si dice da noi) perché non ho notato che la ventola dell'alimentatore era completamente chiusa da polvere :doh:

RouSou
22-06-2016, 10:52
Ho dovuto fare un reso della enermax perché per montarla dovevo smontare la scheda madre!!!

Per montare qualsiasi dissipatore di un certo livello devi attaccarci un backplate :rolleyes:

tecmae
22-06-2016, 11:31
Per montare qualsiasi dissipatore di un certo livello devi attaccarci un backplate :rolleyes:

Ho trovato un negozio che me lo monta per 10 euro circa! A vai!

RouSou
22-06-2016, 11:44
Ho trovato un negozio che me lo monta per 10 euro circa! A vai!

Ma che gusto c'è? Montatelo tu! :D :D :D :D

irlo
23-06-2016, 08:05
Ma che gusto c'è? Montatelo tu! :D :D :D :D

io invece direi scelta saggia, con tutto il rispetto per l'utente in questione, se voleva fare un reso "solo" per il fatto di dover smontare la scheda e montare il backplate, meglio faccia fare a qualcuno piu pratico, meglio spendere 10 euro cosi che spenderne chissà quanti per i danni dovuti ad assemblaggio errato/forzato :)

tecmae
28-06-2016, 00:01
io invece direi scelta saggia, con tutto il rispetto per l'utente in questione, se voleva fare un reso "solo" per il fatto di dover smontare la scheda e montare il backplate, meglio faccia fare a qualcuno piu pratico, meglio spendere 10 euro cosi che spenderne chissà quanti per i danni dovuti ad assemblaggio errato/forzato :)

Ciao a tutti! Giusto per info: il dissipatore me lo sono fatto montare da un professionista per 15 euro.
Inoltre ho montato una ventola da 140 in basso che spara aria all'Interno.
Risultato? Cpu a pc acceso 30 gradi, cpu con witcher3 al lavoro 50gradi!!!
Il tutto con il case chiuso e silenzioso come una volta!
Grazie a tutti quanti!:cool: