PDA

View Full Version : Cool&Quiet - scomodo


Halaster86
18-06-2016, 08:42
Lo so che in passato sono state aperte molte molte discussioni sulla funzione Cool&Quiet ma vorrei tornare a discuterne perché anche facendo ricerche su internet non mi sembra si sia arrivati ad un punto della situazione.


Vi spiego il problema: Ho un processore AMD FX 6350 montato su una scheda madre Asrock 970M Pro3. Fin ora l'ho sempre usato con Cool&Quiet attivato e monitorandolo con CoreTemp.

Ovviamente temperature ottime.. il processore cambia frequenza a seconda del carico.. tutto ok.

Io fino ad ora facevo così: quando dovevo lavorare o comunque non avevo bisogno di potenza mettevo risparmio energetico nelle impostazioni di windows (8.1 x64). Quando invece giocavo, mettevo "massime prestazioni" all'interno delle quali è previsto che il processore non cambi di frequeza (100% min - 100% max).

Ieri ,invece, ho disattivato Cool&Quiet dal bios...e giocando a Witcher 3 ho proprio notato che.... c'è poco da fare... con Cool&Quiet disattivato fa un 5-10 frames in più in ogni situazione. Le prestazioni sono superiori in modo piuttosto netto.
Non capisco come ci possa essere in giro su internet ancora gente che afferma che "Cool&Quiet non comporta nessuna perdita di prestazioni".
Io lo vedo in modo piuttosto evidente.
La cosa... abbastanza "curiosa".. è il fatto che si vede un calo di prestazioni tangibile PURE confrontando "C&Q disattivato con C&Q attivato ma processore che dovrebbe rimanere sempre al 100%" . Il chè è veramente strano. Perchè a livello teorico se realmente il processore rimanesse sempre al 100% le prestazioni dovrebbero essere uguali. Invece NON è così.


Da tutto questo, si arriva alla domanda: Sarebbe bello se esistesse un modo per attivare C&Q "al volo".. cioè senza dover entrare nel bios.

Perchè ,da una parte, mi secca il fatto di perdere prestazioni nei giochi. Ripeto: Non è un effetto placebo o qualcosa di poco visibile.. io lo vedo in modo piuttosto netto.
Dall'altra ,quando non faccio nulla di intensivo, mi sembrava intelligente risparmiare corrente.

Quindi che si può fare? Esistono delle soluzioni più avanzate di risparmio energetico? Esiste un modo per attivare e disattivare C&Q da windows?

celsius100
18-06-2016, 12:10
Ciao
ce da dire ceh la tua scheda madre e di fascia bassa x cui potrebbe aver problemi nella regolaizone del carico e del voltaggio, x cui magari influisce anche sui risultati netti, vedi ad esmepio quando si attacca il turbo core della cpu
ma in linea generale i sistemi di risparmio energetico nn tagliano le prestazioni

Halaster86
18-06-2016, 18:26
Ciao
ce da dire ceh la tua scheda madre e di fascia bassa x cui potrebbe aver problemi nella regolaizone del carico e del voltaggio, x cui magari influisce anche sui risultati netti, vedi ad esmepio quando si attacca il turbo core della cpu
ma in linea generale i sistemi di risparmio energetico nn tagliano le prestazioni

Non so.. io avevo pensato ad un problema software nella gestione del risparmio energetico e ho fatto un update del bios. Però sembrerebbe cambiare le frequenze e il voltaggio in modo corretto passando dalla più bassa alla più alta con il carico. Le frequenze a cui lavora sono le stesse (quelle massime del processore non-overclokkato) perchè le vedo monitorate da core temp.. ciò nonostante non è performante come quando è disattivato.

celsius100
19-06-2016, 20:52
x me potrebbe essere la mobo ceh nn e pensata x le cpu da 125W ma di fatto ha fasi di alimetnazione e compnentistica piu adatta ai modelli entro i 95W

regixx
20-06-2016, 10:49
x me potrebbe essere la mobo ceh nn e pensata x le cpu da 125W ma di fatto ha fasi di alimetnazione e compnentistica piu adatta ai modelli entro i 95W

Le specifiche dicono up to 140W, quindi dovrebbe poter gestire una potenza inferiore senza problemi.

celsius100
20-06-2016, 13:09
hanno sparato un po in alto quelli di asrock, molte shcede di quel genere hanno dato problemi con cpu da 125W nel tempo, emtnre nn ne hanno dati con cpu da 95W
diciamo ceh le extreme hanno componentistica di fascia medio-bassa