PDA

View Full Version : Delusione totale Absolute Adsl 20mb ULL


Saifer88
17-06-2016, 22:31
Salve, ho sottoscritto un contratto Absolute Adsl 20mb su rete diretta Infostrada (questo è quanto scritto nel contratto) che va sempre a 0.20mbps durante il giorno, e durante la notte dopo le 23 va a 3mbps. Il modem indica una portante di 4,5mbps , attenuazione a 48 e SNR a 6.5 . Sono consapevole che sono distante dalla centrale circa 3,5km ma non accetto il fatto che di giorno sono fermo a 0.20mbps e non riesco a navigare per niente. Ho fatto piu di 50 chiamate al 155 e contattato assistenza su facebook....per loro è tutto ok perchè il modem segna 4,5mbps in ingresso ma io facendo numerosi speedtest riscontro una velocità di 0,20 - 0,50mbps (provato con numerosi dispositivi e via cavo ethernet) quindi è la mia parola contro la loro, infatti si rifiutano anche di aprirmi una segnalazione! mah delusione totale...di sicuro non mi aspettavo questo servizio e questo trattamento!
Spero possiate darmi un consiglio su cosa fare....vorrei ritornare a telecom facendo il recesso e restituendo il modem.....non voglio pagare nessun costo di disattivazione/migrazione perchè qua non viene garantito nemmeno il minimo velocità di 10 anni fa

mavelot
17-06-2016, 22:43
Secondo me non sei su rete Infostrada ma in wholesale.

In ogni caso, visto che i numeri sono prossimi allo zero, scarica il software Nemesis dal sito AGCOM

http://www.agcom.it/misura-la-qualita-del-servizio

Effettua il test di 24 e il programma ti certificherà che sei al di sotto della banda minima garantita.

Con i risultati del test, scrivigli formale messa in mora, in cui gli intimi di risolvere il problema in 15gg. Se non lo fanno il test ti solleva dal pagamento di penali per inadempienza LORO.

E se per caso facessero i furbi, facendoti pagare lo stesso, vai giù pesante di avvocato perchè gli chiedi pure un bel risarcimento.

Se l'avvocato ha le palle può sporgere anche querela per truffa e tentata estorsione. Si perchè quando qualcuno ti chiede dei soldi e NON NE HA TITOLO, si configura il reato di cui all'art.629 cp

Saifer88
17-06-2016, 23:05
Grazie mille della risposta....sono giorni che sto impazzendo.....come è possibile essere in wholesale se sul contratto è barrato su rete diretta Infostrada (mi è stato anche confermato dagli "operatori"....sarebbe veramente una truffa)...
Vorrei andarmene da Infostrada e vorrei restituire il loro modem (mi rifiuto di dover pagare 40 euro di riscatto per il modem e qualsiasi costo di migrazione/disattivazione quando mi stanno dando un servizio pessimo e sto avendo molti problemi in quanto non posso utilizzarla per lavoro durante il giorno dato che è inutilizzabile a 0.20-0.50mbps)
La mia adsl è stata attivata il 14 giugno...meglio chiedere il recesso e procedere alla restituzione del modem oppure seguire la tua procedura (immagino molto piu lunga, purtroppo non ho molto tempo a disposizione per seguire la cosa per vie legali)? In entrambi i casi eviterei il pagamento di costi di migrazione/disattivazione e potrei restituire il modem?
Chiedo scusa se ho le idee un po confuse, dopo giorni passati a combattere a telefono con certi espertoni dove ogni "addetto a dare fiato al telefono" dice una cosa diversa....
Grazie

mavelot
17-06-2016, 23:19
Ah beh....se è stata appena attivata io direi di fare recesso.

Saifer88
17-06-2016, 23:23
Facendo rientro in telecom potrei avere almeno 4 mega stabili? Ho chiamato il 187 e dicono che massimo potrei avere una 7 mega (questo spero non significhi che vengo attaccato su DSLAM congestionato che in una verifica che ho fatto online risulta saturo, a parte peggio di così non credo si possa andare)...
Come comportarsi e come tutelarsi in caso mi vengano addebitati costi di disattivazione/migrazione o cauzione per il modem nonostante il recesso nei primi 14 giorni dalla data di attivazione? Seguendo varie discussioni sembra ci siano stati casi in cui tali costi sono stati addebitati nonostante il diritto di recesso...
I passaggi da fare per applicare il recesso tutelandomi da costi vari dovrebbero essere :

1)Richiesta di recesso (entro 14giorni dalla data di attivazione) con raccomandata a Wind (devo specificare qualcosa dato che dovrei passare a telecom?)
2)Restituzione modem
3)Migrazione a telecom

Psyred
18-06-2016, 10:03
Grazie mille della risposta....sono giorni che sto impazzendo.....come è possibile essere in wholesale se sul contratto è barrato su rete diretta Infostrada (mi è stato anche confermato dagli "operatori"....sarebbe veramente una truffa)...


Infostrada ha cessato di rivendere i servizi wholesale adsl Telecom a partire dal 14 Marzo, per cui al 99,9% sei in ULL, essendo attivo da pochi giorni.

Saifer88
18-06-2016, 12:25
Infostrada ha cessato di rivendere i servizi wholesale adsl Telecom a partire dal 14 Marzo, per cui al 99,9% sei in ULL, essendo attivo da pochi giorni.


A quanto pare dopo la milionesima chiamata, un'operatrice mi ha detto che la mia scheda in centrale è satura di utenze, e quando queste si connettono insieme la mia velocità di navigazione scende a 0.50 e che non possono fare niente (e mi ha ribadito che sono in ULL ed in dslam ethernet)......a questo punto cosa fare? non vorrei che il rientro in telecom mi dia la stessa situazione data la centrale pessima alla quale sono collegato...solo la fibra risolverebbe i miei problemi ma in campagna (provincia di Roma) è un'utopia....nemmeno nel Burundi !

diaretto
18-06-2016, 13:14
Posta il tuo risultato di questo: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Comunque a me sembra una gran cavolata, avrei potuto capire se tu fossi stato su ATM che sono sempre saturi, ma gli apparati ETH non lo sono praticamente mai.

Posta e vediamo.

Psyred
18-06-2016, 15:38
A quanto pare dopo la milionesima chiamata, un'operatrice mi ha detto che la mia scheda in centrale è satura di utenze, e quando queste si connettono insieme la mia velocità di navigazione scende a 0.50 e che non possono fare niente (e mi ha ribadito che sono in ULL ed in dslam ethernet)......a questo punto cosa fare? non vorrei che il rientro in telecom mi dia la stessa situazione data la centrale pessima alla quale sono collegato...solo la fibra risolverebbe i miei problemi ma in campagna (provincia di Roma) è un'utopia....nemmeno nel Burundi !

In ULL gli operatori non condividono apparati e rete di trasporto con Telecom. Quindi - ammesso che il dslam sia realmente saturo come ti hanno detto - non è detto che tu sperimenti gli stessi problemi con TIM, o altri provider ULL eventualmente presenti.

Se non risolvono non ti resta che salutarli e passare ad altro gestore.



EDIT

sei sicuro di non essere in VULL? Puoi postare i valori di linea?

diaretto
18-06-2016, 16:17
Già, Psyred hai perfettamente ragione! Non avevo valutato il particolare.

Allora non saprei come ottenere un'informazione del genere, se non fidandosi del call center.

Saifer88
18-06-2016, 18:13
http://imgur.com/rBKF3VT Risultato ricerca fatta su Ovus.it

http://imgur.com/GxuZiZY Pannello del router

La risoluzione sembra molto lontana nel senso che la wind continua a dire che per loro è tutto a posto....il router nel pannello segna circa 4,5Mbps e loro sono convinti e straconvinti che io ho navigo a quella velocità....ma magari fosse così...anche oggi è andata bene fino alle 10 di mattina, poi dalle 10 alle 23 circa sarà di nuovo inutilizzabile....ora ho 0.56 come da speedtest

http://imgur.com/nPoPpqN risultato dalle 10 alle 23 circa

http://imgur.com/lmhdci5 risultato dalla mattina fino alle 10 e dalle 23 in poi

http://imgur.com/FXkyUcn Miglior risultato....durato purtroppo poco ed ottenuto dopo le 23


Grazie a tutti per le risposte

Psyred
18-06-2016, 18:20
E' sicuramente ULL.

Saifer88
18-06-2016, 18:39
E' sicuramente ULL.

Mi chiedo come sia possibile avere una connessione quasi permanentemente a 0.50 in ULL :mc: credevo l' ULL fosse una garanzia....non lo è a quanto pare, almeno per Infostrada

francy.1095
18-06-2016, 18:54
so che ora il problema è il download speed, ma guardate l'upload. perchè è bloccato a 509kbit/s nonostante ha ancora 22db di snr, quindi un discreto margine per guadagnare qualche centinaio di kbit?
poi oserei dire che il rapporto tra le attenuazioni di up/down è un po' strano
PS. guardate i fec e i CRC, davvero TROPPO elevati, potrebbero essere quello il problema.
prova a spegnere e riaccendere il router sta sera e posta poi un nuovo screen, anche quei 6,8db di snr mi sembrano strani, wind imposta profili a 9db di solito mi pare

Psyred
18-06-2016, 19:06
so che ora il problema è il download speed, ma guardate l'upload. perchè è bloccato a 509kbit/s nonostante ha ancora 22db di snr, quindi un discreto margine per guadagnare qualche centinaio di kbit?


L'upload è bloccato a 509 kb semplicemente perchè gli è stato impostato un profilo con 512 kb in up.

Anzi è proprio da quel valore - tipico di Infostrada - che si riesce a dedurre che lui è in ULL.

francy.1095
18-06-2016, 19:12
ah,ok :) pensavo, sbagliando, che l'upload fosse sempre 1mb.
comunque non si spiegano tutti quei fec e crc, che di certo non sono dovuti a saturazione, ma piuttosto a un problema fisico di cavi tra la centrale e casa o(e) nell'impianto di casa

Psyred
18-06-2016, 19:15
No quelli no, CRC e FEC sono una marea in rapporto all'uptime del router. Almeno un'occhiata all'impianto dovrebbe darla.

francy.1095
18-06-2016, 19:25
direi quindi che si può procedere così intanto:
1. seguire questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html per controllare l'impianto di casa
2. usare questo strumento: https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php per allegare speedtest all'assistenza wind via facebook, verrai preso molto più sul serio.
in ogni caso se davvero ci sono tutti quegli errori, sicuramente a causa delle continue ritrasmissioni che causa, la velocità crolla.

Saifer88
18-06-2016, 19:39
Salve, l'impianto di casa dovrebbe essere ok, la presa è stata sostituita con una PLUG ad ingresso diretto, collegata con filtro infostrada con adsl e telefono (ho provato a cambiare filtro/collegare senza filtro ma la situazione non è migliorata).
Mi sono già rivolto all'assistenza Wind su Facebook ma anche loro non hanno saputo risolvere il problema (pertanto a distanza di giorni ho chiesto di richiamarmi ma non si è sentito nessuno) proverò a mandarli uno screen su facebook allora....