PDA

View Full Version : AIUTO Scelta HDD 4/6/8 TB


bambulot
17-06-2016, 14:01
Ragazzi aiutatemi perchè davvero non sò cosa comprare.
mi serve urgentemente un HDD bello capiente e duraturo nel tempo, non mi importa delle prestazioni ma deve durare tanti anni.!!
l'utilizzo è solo storage " anche esterno " quindi verrà collegato una volta ogni tanto giusto per passare i dati.!
qui i link con capienze diverse:
4TB: https://www.amazon.it/Western-Digital-WD40EZRX…/…/B00EHBEUZO
https://www.amazon.it/WD40EZRZ-Hard-Disk-Deskt…/…/B013HNYV8I
6TB: https://www.amazon.it/WD60EZRZ-Hard-Disk-Desk…/…/ref=sr_1_1…
https://www.amazon.it/Seagate-HDD-Interno-ST6…/…/ref=sr_1_1…
8TB: https://www.amazon.it/Seagate-ST8000AS0002-HDD…/…/B00QGFEQXU
questi sono i modelli che ho trovato a buon prezzo, se avete altri modelli da consigliare previo sempre vostro utilizzo ve ne sarei grato ricordate che il minimo è 4TB.
ripeto non mi interessano le prestazioni ma solo la durata, affidabilità negli anni.

P.s: Per favore non iniziamo a parlato di sentito dire o test su internet perchè non mi fido quindi se avete l'esperienza o siete possessori di tali HDD accetto molto volentieri i vostri pareri...
io non ho menzionato gli HGST perchè non li conosco sò che sono affidabili da quanto dicono nel web ma vorrei dei pareri da chi lo possiede realmente sempre dimensioni 4/6/8 TB.
Grazie mille a tutti.

Chimico_9
17-06-2016, 14:52
francamente parlando è solo questione di :ciapet:

se hai tutta questa paura
risparmia sulla capacità e compra 2 dischi in cui metterai 2 copie dei dati

bambulot
17-06-2016, 14:56
il top sarebbe uno da 4TB e l'altro da 8TB ma andiamo per gradi e compriamone uno alla volta sai ehhhh...

RouSou
21-06-2016, 17:24
Quoto quello che ti hanno detto. Non c'è la domanda del "se" si romperà. Ma del "quando" si romperà. E la risposta è solo puramente statistica.

Se vuoi un disco che veramente abbia meno probabilità di scassarsi nel tempo devi comprare qualcosa di fascia server, con un conseguente esborso di denaro molto più elevato di quello che ti servirebbe per tenere una copia speculare di backup.


E' necessario tenere una copia di backup di un archivio se i file non sono rimpiazzabili. Quindi non sto parlando di film scaricati da internet. Se li perdi, che te frega? Li riscarichi...
Se hai del lavoro, foto dei tuoi ultimi 10 anni di vita in singola copia i dati sono in pericolo finchè non li (almeno) duplichi.


Mi permetto di fare un appunto. Non ti fidi dei test su internet ma chiedi le esperienze dirette. Online si trovano molti test di failure rate basati su campione statistico ben più ampio del parco storage personale. Non vedo come tu possa disdegnarli. Questi test oltretutto evidenziano come la rottura sia sempre dietro l'angolo.

Puoi essere certo che:
_una temperatura compresa fra i 30 ed i 37°C sia da preferire per i dischi e allontanerà i guasti
_i cicli di accensione e spegnimento del disco fanno invecchiare molto il disco (quindi disattiva la voce "spegni dischi dopo tot minuti" in gestione del risparmio energetico di windows)
_un disco statisticamente si rompe entro le prime 400 ore di lavoro (per evidenti difetti di fabbricazione) / c'è uno scoglio fra i 3-4 anni (dischi di concezione poco fortunata) / successivamente i guasti si spalmano oltre i 7 anni di utilizzo per dischi di fortunata produzione.


Per esperienza personale comunque ho un disco Hitachi che sembra indistruttibile (ma è molto vecchio, le cose potrebbero essere cambiate), seagate che fanno i muletti ma non eccellono per prestazioni, dei vecchi western digital EPICI con 40mila ore di uptime e magari qualche blocco guasto (uno ha il MBR distrutto) che macinano ancora infischiandosene della loro vecchiaia.

Adesso io è da un po' che non compero dischi, ma seagate non avrà più i miei soldi perchè statisticamente vibrano molto più di tutti i dischi vecchi e nuovi di altre marche che di cui ho potuto toccare (con conseguente fastidioso rumore).

bambulot
23-06-2016, 11:28
Ok intanto ti ringrazio e vi ringrazio dei pareri i quali cmq mi danno più chiarezza. Per quanto riguarda es: I wd,red sarei anche propenso a prenderli ma il problema è che non posso fare raid. E usandoli come archivio quindi tanti start and stop, ridurrei la loro vita a qualche mese ,per modo di dire...

Per i costi non bado a spese quando si tratta di archiviazione.

L'utilizzo è solo archiviazione dati una tantum, qui di anche esterno va bene. Ripeto non mi interessano assolutamente le prestazioni. Ho intenzione di prendere un sagate da 8Tb da attaccare una tantum. Ma poi il 4Tb da tenere internamente bhe li devo ancora decidere.... Cmq a dover di cronaca dei test non è che mi mi fido ma cmq preferisco anche sentire i pareri personali... 😉

RouSou
23-06-2016, 13:52
I red ed i purple altro non sono che normali hard disk con qualche ottimizzazione di firmware. Giusto una scusa per alzare un po' i prezzi.

Se vuoi veramente qualcosa di più affidabile devi lanciarti sui western digital RE. Ma...secondo me non ha senso, costano uno sproposito ed effettivamente anche loro si possono rompere.