View Full Version : Migrazione a Windows 10 - Installazione pulita
Darksoul84
17-06-2016, 12:13
Salve a tutti,
mi sto preparando per passare a Windows 10, vorrei farlo prima che scada il passaggio gratuito, ma ho un paio di dubbi:
in caso di problemi posso tornare a Windows 7?
avro' bisogno del seriale dell'attuale installazione di Windows 7 per installare Windows 10?
Chiedo perche' cercando il seriale pensavo di trovarlo nell'adesivo sul case del pc, ma non c'e', quindi ho il problema di recuperarlo, non penso sia un operazione difficile, ma meglio essere preparati.
al momento ho il disco partizionato in due, C: contiene Windows ed altri programmini che verranno ovviamente piallati, ma no problem.
il disco D: invece contiene tutti i giochi che non vorrei perdere, o per essere precisi mi secca riscaricare una tonnellata di roba da steam, gog etc...., in teoria il disco D: non dovrebbe essere intaccato dall'installazione di Windows 10 giusto? O mi sono perso qualcosa?
Grazie a chiunque possa chiarirmi questi dubbi.
Salve a tutti,
mi sto preparando per passare a Windows 10, vorrei farlo prima che scada il passaggio gratuito, ma ho un paio di dubbi:
in caso di problemi posso tornare a Windows 7?
avro' bisogno del seriale dell'attuale installazione di Windows 7 per installare Windows 10?
Chiedo perche' cercando il seriale pensavo di trovarlo nell'adesivo sul case del pc, ma non c'e', quindi ho il problema di recuperarlo, non penso sia un operazione difficile, ma meglio essere preparati.
al momento ho il disco partizionato in due, C: contiene Windows ed altri programmini che verranno ovviamente piallati, ma no problem.
il disco D: invece contiene tutti i giochi che non vorrei perdere, o per essere precisi mi secca riscaricare una tonnellata di roba da steam, gog etc...., in teoria il disco D: non dovrebbe essere intaccato dall'installazione di Windows 10 giusto? O mi sono perso qualcosa?
Grazie a chiunque possa chiarirmi questi dubbi.
1. si hai un mese per tornare indietro
2. no non hai bisogno del seriale (pero è meglio sempre tenerlo a portata di mano)
3. si il disco D non verra toccato se decidi di non modificare le partizioni al momento dell' installazione... installa windows su C (in caso formatta l' unita prima, solo C mi raccomando)
AleROMA79
17-06-2016, 12:35
ciao a tutti, ho un pc con windows 7 OEM, stavo pensando di passare gratis a windows 10 ma volevo chiederti prima alcune cose:
1- conviene sicuramente aggiornare a win10 o meglio restare sul vecchio ma funzionante windows 7??
2- se si, conviene fare l'aggiornamento o reinstallare windows 10 da zero??
grazie mille
Darksoul84
17-06-2016, 12:41
1. si hai un mese per tornare indietro
ottimo, purtroppo con Windows non si puo mai sapere che sorprese ti riserva :D
2. no non hai bisogno del seriale (pero è meglio sempre tenerlo a portata di mano)
perfetto vedo di recuperarlo, ora che ci penso era da qualche parte su uno dei manuali quando presi il pc, sempre se non ricordo male
3. si il disco D non verra toccato se decidi di non modificare le partizioni al momento dell' installazione... installa windows su C (in caso formatta l' unita prima, solo C mi raccomando)
perfetto proprio quello che volevo sapere, in ogni caso stanotte parte il backup selvaggio sul nas, non si puo mai sapere
grazie mille per le risposte pallors
biometallo
17-06-2016, 13:00
Un attimo, non hai bisogno del product key SE fai l'aggiornamento da windows avviato, se però come dici tu vuoi fare l'installazione pulita allora ti serve assolutamente, ci sono diversi sistemi per leggere la chiave di windows io mi trovo comodo con il programma della nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Prima di tutto se parti dall'idea di non essere sicuro se tenerti 10 o tornare 7 ti consiglio di farti un'immagine di C usando o il programma interno o uno dei tanti software esterni e gratuiti come i pluricitati clonezilla e Macrium Reflect free
Tieni presente che come alternativa all'istallazione pulita classica puoi anche far partire l'aggiornamento da windows e poi chiedere che tutti i programmi e\o anche i file personali file vengano rimossi, questa è una soluzione che preferisco perché sostanzialmente da tutti i vantaggi dell'istallazione pulita senza però perdere la possibilità di tornare a 7 con la procedura automatica e inoltre non si rischia di perdere nulla dato che i file eliminati vengono stipati nella cartella windows.old, lo svantaggio è che proprio per questo non liberi spazio dall'hard disk, dato che appunto per un mese tutti i file cancellati resteranno recuperabili.
AleROMA79
17-06-2016, 13:11
potrei fare:
1) io ho un packard bell fisso, potrei tornare alle impostazioni di fabbrica del disco c: e poi dal win7 pulito potrei aggiornare a win10;
2) fare un backup del pc allo stato attuale con macrium reflecr e poi formattare tutto e successivamente installare da zero windows 10 inserendo la chiave di windows 7 (funziona??)
che mi consigliate??
biometallo
17-06-2016, 13:37
Ovviamente per valutare al meglio dovrei sapere la tua situazione, ma in linea di massima direi:
potrei fare:
1) io ho un packard bell fisso, potrei tornare alle impostazioni di fabbrica del disco c: e poi dal win7 pulito potrei aggiornare a win10;
Così però perderesti comunque tutti i file personali e programmi che hai installato successivamente, inoltre bisogna anche vedere quanto sia pulita l'isntallazione di fabbrica perché spesso i produttori hanno il cattivo vezzo di infarcire i pc di bloatware...
Sinceramente non ci vedo alcun vantaggio ma un'inutile perdita di tempo.
2) fare un backup del pc allo stato attuale con macrium reflecr e poi formattare tutto e successivamente installare da zero windows 10 inserendo la chiave di windows 7 (funziona??)
Certo che funziona, con la seconda versione di windows 10 uscita a novembre scorso e possibile fare l'attivazione direttamente usando il seriale di 7
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/
Un attimo, non hai bisogno del product key SE fai l'aggiornamento da windows avviato, se però come dici tu vuoi fare l'installazione pulita allora ti serve assolutamente, ci sono diversi sistemi per leggere la chiave di windows io mi trovo comodo con il programma della nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
effettivamente ho dato per scontato che il seriale di windows 7 fosse salvato nel bios... errore mio... ;)
AleROMA79
17-06-2016, 19:01
Ovviamente per valutare al meglio dovrei sapere la tua situazione, ma in linea di massima direi:
Così però perderesti comunque tutti i file personali e programmi che hai installato successivamente, inoltre bisogna anche vedere quanto sia pulita l'isntallazione di fabbrica perché spesso i produttori hanno il cattivo vezzo di infarcire i pc di bloatware...
Sinceramente non ci vedo alcun vantaggio ma un'inutile perdita di tempo.
Certo che funziona, con la seconda versione di windows 10 uscita a novembre scorso e possibile fare l'attivazione direttamente usando il seriale di 7
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/
ok allora vado con la formattazione del disco c:
(tutti i dati ce l'ho nel disco d: che non vanno persi giusto??)
e poi installo ex novo windows 10 con seriale oem di win7
per fare un disco di avvio per installare windows 10 come faccio??
mi serve tutto windows 10 su un dvd bootable!!
Parideboy
17-06-2016, 19:05
ok allora vado con la formattazione del disco c:
(tutti i dati ce l'ho nel disco d: che non vanno persi giusto??)
e poi installo ex novo windows 10 con seriale oem di win7
per fare un disco di avvio per installare windows 10 come faccio??
mi serve tutto windows 10 su un dvd bootable!!
Per forza DVD? Se vuoi puoi usare Rufus per creare una chiavetta usb avviabile
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
biometallo
17-06-2016, 19:13
per fare un disco di avvio per installare windows 10 come faccio??
Puoi scaricare la iso direttamente da qui http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
oppure puoi usare il media creator tool che trovi qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Pigiando sul tastone "ottieni lo strumento"
con il MCT puoi aggiornare direttamente windows oppure creati il supporto d'installazione che sia dvd o pennetta usb.
nokia8310
18-06-2016, 08:29
Scusate se mi intrometto, se io scarico la iso il file è di oltre 4 giga, mentre se la scarico con il mct è di 3.5, ho scelto italiano su tutte e 2 ovviamente, la differenza dove sta? Quale la più recente? Grazie
AleROMA79
18-06-2016, 09:32
Puoi scaricare la iso direttamente da qui http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
oppure puoi usare il media creator tool che trovi qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Pigiando sul tastone "ottieni lo strumento"
con il MCT puoi aggiornare direttamente windows oppure creati il supporto d'installazione che sia dvd o pennetta usb.
io nel disco ssd ho 3 partizioni
pqservice (credo sia quella riservata al ripristino packad bell)
system service
c: windows
io pensavo di cancellare solo c: windows per installare pulito Windows 10
Devo cancellare anche system service o no??
AleROMA79
18-06-2016, 15:19
Sopratutto vorrei sapere se con la chiave che ho di Windows 7 posso usarla anche per Windows 10 i stalla solo da capo non facendo l'aggiornamento!!
Come chiave di Windows 7 ho una chiave OEM che credo siano delle chiavi monouso
Sopratutto vorrei sapere se con la chiave che ho di Windows 7 posso usarla anche per Windows 10 i stalla solo da capo non facendo l'aggiornamento!!
Come chiave di Windows 7 ho una chiave OEM che credo siano delle chiavi monouso
si puoi usarla per attivare windows 10, io preferisco inserirla dopo l' installazione, perche qualche volta mi ha dato problemi ad inserirla prima di installare
random566
18-06-2016, 17:43
c'è anche un altro sistema per effettuare un'installazione pulita di win 10, senza aggiornare, avendo windows 7 o 8/8.1 regolarmente attivato e senza ricorrere all'utilizzo del seriale di windows 7 o 8/8.1.
occorre copiarsi sull'hard disk il file gatherosstate.exe che si trova nella directory sources del cd o della iso di windows 10, eseguendo questo file in windows 7 o 8/8.1 viene generato nella stessa directory dove l'abbiamo eseguito, il file genuineticket.xml (occorre attendere 20/30 secondi) lo salviamo su una pendrive usb o in una partizione dell'hard disk che non sia cancellata dalla nuova installazione.
poi si installa windows 10 cancellando la precedente installazione di 7 o 8, una volta terminata l'installazione si copia il file genuineticket.xml precedentemente ottenuto, in C:\programdata\microsoft\windows\clipsvc\genuineticket.
dopo aver riavviato ed aver collegato il pc a internet dovremo avere win 10 regolarmente attivato.
ovviamente deve essere fatto prima del 29/7, le versioni del precedente sistema devono essere autentiche e deve essere rispettato il tipo dell'upgrade ammesso, ad es. da win 7 home a win 10 home, oppre da win 7 ultimate a win 10 pro
AleROMA79
18-06-2016, 18:56
si puoi usarla per attivare windows 10, io preferisco inserirla dopo l' installazione, perche qualche volta mi ha dato problemi ad inserirla prima di installare
Ok quindi fai installazione di prova e poi attivi con il key OEM dopo l'installazione??
Ok quindi fai installazione di prova e poi attivi con il key OEM dopo l'installazione??
si basta che nella schermata della richiesta del product key clicchi su non ho un product key, l' installazione prosegue senza problemi, poi quando tutto è finito nella schermata sistema clicchi inserisci product key... cosi non mi ha dato mai problemi, mentre una volta ho inserito la key prima e finito d' installare mi diceva che il product key non era valido (mi è successo con windows 7 pero) al che sono cascato dalla sedia, appena comprato con lo sticker ecc... ho dovuto reinserire la key sempre da sistema e poi mi ha attivato windows, misteri di microsoft... cosi da allora installo sempre di prova e poi attivo...
luis fernandez
19-06-2016, 01:13
Ma facendo un'installazione pulita, ossia scaricando l'iso e installandola posso scegliere io la versione di windows 10 da installare?
Ho letto che se ho win7 basic, home, starter si passa a win 10 home, ma se avessi win7 ultimate potrei passare comunque a win10 home o il sistema in automatico mi installa win10 pro?
Ma facendo un'installazione pulita, ossia scaricando l'iso e installandola posso scegliere io la versione di windows 10 da installare?
Ho letto che se ho win7 basic, home, starter si passa a win 10 home, ma se avessi win7 ultimate potrei passare comunque a win10 home o il sistema in automatico mi installa win10 pro?
se fai installazione pulita dall ultima release ti fa scegliere il sistema operativo che vuoi installare, se fai un aggiornamento invece aggiorna automaticamente alla versione che ti spetta...
1. Poi perche se hai 7 ultimate dovesti passare all 10 home ?
2. Se installi pulito la home e tu hai 7 ultimate, non puoi attivare windows perche la key non corrisponde...
luis fernandez
19-06-2016, 16:46
se fai installazione pulita dall ultima release ti fa scegliere il sistema operativo che vuoi installare, se fai un aggiornamento invece aggiorna automaticamente alla versione che ti spetta...
1. Poi perche se hai 7 ultimate dovesti passare all 10 home ?
2. Se installi pulito la home e tu hai 7 ultimate, non puoi attivare windows perche la key non corrisponde...
ciao, grazie per la risposta:)
Pensavo di passare alla versione home perché il notebook non è tanto recente e ho paura che installando la versione pro (piena di servizi e processi di features che raramente utilizzerò) mi rallenterebbe di molto il pc.
ciao, grazie per la risposta:)
Pensavo di passare alla versione home perché il notebook non è tanto recente e ho paura che installando la versione pro (piena di servizi e processi di features che raramente utilizzerò) mi rallenterebbe di molto il pc.
installa quella che ti spetta alla fin fine la pro non è cosi "pesante" come pensi :)
AleROMA79
20-06-2016, 08:43
Se ci fa scegliere quale conviene installare?? Qual'è la migliore??
Se ci fa scegliere quale conviene installare?? Qual'è la migliore??
io preferisco la pro perche ci sono piu funzionalità, ti permette d' installare gli aggiornamenti quando decidi tu, ma sono considerazioni personali...
AleROMA79
20-06-2016, 17:25
ma con una chiave home poi te lo attiva il professional??
ma con una chiave home poi te lo attiva il professional??
no devi avere una corrispondente al pro
windows 7 starter, home(basic,premium) --------> windows 10 home (o core)
windows 7 pro, ultimate --------> windows 10 pro
windows 8/8.1 home --------> windows 10 home (o core)
windows 8/8.1 pro --------> windows 10 pro
luis fernandez
20-06-2016, 19:50
installa quella che ti spetta alla fin fine la pro non è cosi "pesante" come pensi :)
ok grazie mille:)
p.s. fino a che giorno è possibile fare l'update?
ok grazie mille:)
p.s. fino a che giorno è possibile fare l'update?
29 luglio 2016
luis fernandez
20-06-2016, 19:54
Ah, poi ho una licenza Windows 8 Media Center Pack (presa con una promozione 1,5 anni fa). Questa a che win10 corrisponde?
Ah, poi ho una licenza Windows 8 Media Center Pack (presa con una promozione 1,5 anni fa). Questa a che win10 corrisponde?
non mi vorrei sbagliare ma il media center non è sistema operativo ma il programma per la gestione multimediale... non è come xp media center... mi pare sia installabile nella versione pro quindi...
aspetta un parere piu esperto perche non sono sicuro comunque
luis fernandez
24-06-2016, 10:46
Ciao, una domanda:
sul mio attuale notebook con win 7 ultimate ho un processore intel p7350. Ora ho acquistato su ebay una cpu un po più potente T9400. Quando installerò win 10 mi riconoscerà lo stesso la licenza oppure potrei avere problemi?
luis fernandez
29-06-2016, 00:45
Ciao, una domanda:
sul mio attuale notebook con win 7 ultimate ho un processore intel p7350. Ora ho acquistato su ebay una cpu un po più potente T9400. Quando installerò win 10 mi riconoscerà lo stesso la licenza oppure potrei avere problemi?
:help:
:help:
la licenza si lega alla mobo... con la cpu non dovresti avere problemi, e poi potrebbero esserci delle novita per quanto riguarda le licenze...
http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
luis fernandez
29-06-2016, 16:35
grazie mille:)
AleROMA79
02-07-2016, 15:04
Io adesso ho installato Win 10 con seriale del 7
Però prima di questo ho fatto un immagine backup del oc con Windows 7
Se fra qualche mese voglio ripristinare l'immagine del pc con il 7 la chiave funziona o ormai se l'è presa Windows 10??
AleROMA79
13-07-2016, 11:02
scusate ma con i pc "vecchi" se mi dice che posso installare windows 10 conviene farlo??
gia sono un po lenti con il 7 con il 10 peggiora??
inoltre vorrei sapere se gli aggiornamenti di windows 7 saranno ancora disponibili dopo il 29/07 o no??
in caso affermativo microsoft ci "obbliga" praticamente a passare al 10!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.