View Full Version : Microsoft rilascia Windows 10 IP Build 14367: ecco tutte le novità
Redazione di Hardware Upg
17-06-2016, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilascia-windows-10-ip-build-14367-ecco-tutte-le-novita_63232.html
Seconda beta per Windows 10 e Windows 10 Mobile nel corso della settimana. Ci avviciniamo al lancio di Anniversary Update, e Microsoft ha promesso "settimane eccitanti" per tutti i partecipanti del programma Insider
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simone Mesca
17-06-2016, 11:33
Benissimo !!! Awanti così !!!
Italia 1
17-06-2016, 11:42
Eliminato win 10 insider sul mio pc, ho rimesso 7 64. Non mi partivano alcuni giochi, avevo frequenti schermate blu... mi ero stancato
Acid Queen
17-06-2016, 12:50
Quando ripenseranno la parte rete e la parte permessi non sarà mai troppo tardi, sono anni che fanno cagare... e con w10 sono pure peggiorate (es. su windows 7 per aprire una vpn bastavano 2 click, ora ne servono 5)
nickfede
17-06-2016, 13:08
Quando ripenseranno la parte rete e la parte permessi non sarà mai troppo tardi, sono anni che fanno cagare... e con w10 sono pure peggiorate (es. su windows 7 per aprire una vpn bastavano 2 click, ora ne servono 5)
veramente ora basta uno swipe per centro notifiche e un Tap....
Acid Queen
17-06-2016, 13:10
veramente ora basta uno swipe per centro notifiche e un Tap....
ma anche no...
se clicchi su VPN si apre il pannello impostazioni...
su windows 7 per aprire una vpn bastavano 2 click, ora ne servono 5
Probabilmente essendo una funzionalità "di nicchia" e che non si configura tutti i giorni hanno pensato non fosse un grosso problema.
Potresti mettere a confronto passo passo le due procedure? :)
Eliminato win 10 insider sul mio pc, ho rimesso 7 64. Non mi partivano alcuni giochi, avevo frequenti schermate blu... mi ero stancato
Beh, stai confrontando un sistema stabile con una versione preview.
Hai provato con Windows 10 stabile invece?
Acid Queen
17-06-2016, 13:34
Probabilmente essendo una funzionalità "di nicchia" e che non si configura tutti i giorni hanno pensato non fosse un grosso problema.
Potresti mettere a confronto passo passo le due procedure? :)
Beh, stai confrontando un sistema stabile con una versione preview.
Hai provato con Windows 10 stabile invece?
Win7: icona rete sulla taskbar -> vpn in cima all'elenco delle connessioni -> connesso
Win10: icona rete o notifiche sulla taskbar -> vpn -> clicco sulla vpn nel pannello impostazioni -> si apre un pannello nel pannello -> connetti
il problema sono i due pannelli opzioni ridondanti, di cui quello nuovo è utile solo per chi usa w10 su tablet (cioè 10 persone)
Ma gli rispondete pure?
I giochi non compatibili con W10 erano alcuni con drm starforce e basta.
Fatelo divertire dai
Pier2204
17-06-2016, 13:50
Eliminato win 10 insider sul mio pc, ho rimesso 7 64. Non mi partivano alcuni giochi, avevo frequenti schermate blu... mi ero stancato
:confused:
Cioè fammi capire, lamenti che alcuni giochi non funzionano con una beta rilasciata agli insider e torni con windows 7 perchè stanco? ....ma hai presente a cosa serve il programma insider?
Mi chiedo se non sia il caso di selezionare l'accesso agli Insider dopo tale affermazione...:rolleyes:
randorama
17-06-2016, 14:04
ma sto benedetto riconoscimento dell'input a mano libera è sempre limitato al journal? non c'è verso di implementarlo per tutte le applicazioni? (o magari c'è e non ho capito come si fa...)
ma sto benedetto riconoscimento dell'input a mano libera è sempre limitato al journal? non c'è verso di implementarlo per tutte le applicazioni? (o magari c'è e non ho capito come si fa...)
In tutte le applicazione per i quali gli sviluppatori ne hanno previsto il supporto funziona.
Come per altre cose, non è che le cose avvengono per magia, Microsoft nella UWP ha messo a disposizione degli sviluppatori un apposito controllo per supportare la scrittura a mano, in grado anche di riconoscere la scrittura manuale e convertirla in testo
Sire_Angelus
18-06-2016, 00:40
Win7: icona rete sulla taskbar -> vpn in cima all'elenco delle connessioni -> connesso
Win10: icona rete o notifiche sulla taskbar -> vpn -> clicco sulla vpn nel pannello impostazioni -> si apre un pannello nel pannello -> connetti
il problema sono i due pannelli opzioni ridondanti, di cui quello nuovo è utile solo per chi usa w10 su tablet (cioè 10 persone)
lungi dal difendere i difetti di windows 10,ma se usaste gli strumenti come sono pensati, basterebbe fare tasto start, digitare vpn.
in più uso un t100ha per lavoro e mi ci trovo benissimo, ormai ogni volta che ho un portatile davanti vado a toccare lo schermo e mi ricordo che non è touch.
Quando ripenseranno la parte rete e la parte permessi non sarà mai troppo tardi, sono anni che fanno cagare... e con w10 sono pure peggiorate (es. su windows 7 per aprire una vpn bastavano 2 click, ora ne servono 5)
Vogliamo parlare del teaming tra due schede di rete? Su windows 8.1 funziona e su windows 10 non si sono mai degnati si sistemarlo
Tedturb0
18-06-2016, 10:44
Windows 10 mobile è una bomba e lo stanno perfezionando in tutto e per tutto!!!
Se frega^H^H^H^Hare i soldi, ti conviene creare un sito scam su qualcos'altro.
Ormai quelli per winzozz 10 non li guarda piu nessuno :asd:
randorama
18-06-2016, 13:07
In tutte le applicazione per i quali gli sviluppatori ne hanno previsto il supporto funziona.
Come per altre cose, non è che le cose avvengono per magia, Microsoft nella UWP ha messo a disposizione degli sviluppatori un apposito controllo per supportare la scrittura a mano, in grado anche di riconoscere la scrittura manuale e convertirla in testo
riformulo.
c'è una qualche applicazione proprio terra-terra che consenta di scrivere testo a mano e di convertirlo nel momento in cui si va a capo con la penna?
in journal devi sempre evidenziare il testo e confermare la conferma. non è il massimo della praticità.
Trudi_smashdream
18-06-2016, 20:04
tutte fregnacce, rimuovessero il doppio pannello di controllo, INTANTO! E sistemassero i disastri di incompatibilità hardware e permessi vari che hanno fatto! Win10 ha già perso in partenza su PC, possono fargli quanti upgrade vogliono ma non va da nessuna parte....e che si vantano che mezzo mondo di pc sia upgradato a win10, ma che vadano a piantar fagioli!
BulletHe@d
20-06-2016, 10:57
@Trudi_smashdream
Doppio Pannello di Controllo a parte, il resto sono solo Tue fregnacce perché le incompatibilità HW, le poche che ci sono, sono di HW vecchio di più di 10 anni.
Considera che i pc più o meno dal 2006 in poi se non casi specifici in cui i produttori non hanno voluto sviluppare driver aggiornati perché l'HW è ritenuto troppo vecchio, nella maggioranza dei casi Windows 10 è compatibile senza problemi con quasi la totalità di HW disponibile, ovvio che se pretendi di farlo girare su HW troppo vecchio è normale che non gira oppure gira a metà ma questo è fisiologico per tutti gli S.O.
@Trudi_smashdream
Doppio Pannello di Controllo a parte, il resto sono solo Tue fregnacce perché le incompatibilità HW, le poche che ci sono, sono di HW vecchio di più di 10 anni.
Considera che i pc più o meno dal 2006 in poi se non casi specifici in cui i produttori non hanno voluto sviluppare driver aggiornati perché l'HW è ritenuto troppo vecchio, nella maggioranza dei casi Windows 10 è compatibile senza problemi con quasi la totalità di HW disponibile, ovvio che se pretendi di farlo girare su HW troppo vecchio è normale che non gira oppure gira a metà ma questo è fisiologico per tutti gli S.O.
condivido in pieno,
mi ricordo che quando usci win7 c'erano tecnici della domenica che lo istallavano sul pc con xp da datati e dopo avevano problemi con la sk.video, con il wifi ecc. solo perché ai produttori non interessavo creare i driver per 7, e ti rispondevano di non istallarlo su i loro prodotti...
quando uscirà un nuovo S.O. succederà la stessa cosa.. tutti si lamenteranno del nuovo e rimpiangeranno il win10.
Acid Queen
21-06-2016, 10:42
lungi dal difendere i difetti di windows 10,ma se usaste gli strumenti come sono pensati, basterebbe fare tasto start, digitare vpn.
in più uso un t100ha per lavoro e mi ci trovo benissimo, ormai ogni volta che ho un portatile davanti vado a toccare lo schermo e mi ricordo che non è touch.
Naturalmente so come arrivare ai software tramite ricerca, era solo un esempio, ne potrei portare a decine simili; che prima ci volessero meno click per connettersi alla vpn è un dato di fatto, start o non start.
Nuovo strumento per l'installazione pulita: "Abbiamo appreso che molti di voi cercano di effettuare installazioni pulite di Windows, ma che la procedura non è per tutti troppo semplice", scrive la società sul blog ufficiale. Per questo offre da tempo uno strumento che consente di farlo nella maniera più semplice possibile. Il tool è adesso disponibile nelle ultime build IP all'interno delle Impostazioni, ma può essere scaricato anche a questo indirizzo (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=808750).si può avere qualche info in più su questo tool?
biometallo
21-06-2016, 11:38
si può avere qualche info in più su questo tool?
Un commento inerente alla news e che non getta solo fango su windows 10?
Ma si può fare, dico non viola qualche punto non scritto del regolamento? :D
Comunque ti segnalo questo articolo (http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/tool-installazione-pulita-windows/) che credo dica un po' tutto, allo stadio attuale e semi inutilizabile essendo pensato per il ramo RS1, quindi per il prossimo 10 anniversary, ma onestamente fatico proprio a vederne la reale utilità, vedremo.
quoto non diamo la colpa all'OS se esistono miliardi di dispositivi e non tutti si degnano di aggiornare i driver... secondo alcuni ci dovrebbe pensare MS :asd:
Sì e no.
Ti faccio un esempio delle scorse settimane.
Premessa: ho fatto un'installazione di Win10 pulita, inserendo come attivazione il codice della mia licenza Win7 Home e tutto è andato bene, quindi niente da dire su questo punto.
Avevo problemi di freeze e di mancato "risveglio" da sospensione. Leggendo in rete mi è venuto il dubbio che potesse trattarsi dei driver Nvidia.
Il fatto è che Win10 aveva già scaricato autonomamente i driver, e tutto sembrava apparentemente a posto, ma... non erano quelli più aggiornati.
Mi sono dovuto scaricare dal sito nvidia gli ultimi e installarli manualmente. Ora tutto è a posto, sembra.
Insomma, il sistema mi ha "ingannato", scaricando una versione vecchia dei driver che però non era immediatamente percepibile, anzi.
Posso immaginare che qualcuno un po' meno esperto si limiti a constatare che il suo Win10 continua a bloccarsi e cominci a rimpiangere il buon vecchio Seven.
:D onestamente fatico proprio a vederne la reale utilità, vedremo.
grazie biometallo , vado di Media Creation Tool
In windows10 manca ancora la seguente, semplice ma essenziale, caratteristica da implementare per il suo arresto:
l'ultima azione che Windows deve fare, solo un attimo prima di togliere la corrente al PC, durante il suo arresto è spegnere lo schermo.
Sulla scrivania io ho un interruttore generale che toglie la corrente al PC sotto il tavolo ed a tutte le sue periferiche; la corretta abitudine con Windows XP è:
premere l'interruttore appena si spegne lo schermo ed allontanarmi.
Questa utile comodità non è possibile con Windows 8 e 10:
dopo lo spegnimento dello schermo da parte di Windows, il PC continua a girare ancora per diversi secondi prima di spegnersi; e mi tocca aspettare questo evento guardando solto la scrivania.
Veramente scomodo.
L'introduzione dell'accorgimento illustrato risolve il problema.
Attendo questa essenziale feature di sicurezza per installare Windows 10 sulla mia scrivania.
LC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.