Mr. Hamlin
16-06-2016, 23:46
Dopo un'installazione piuttosto "tormentata" di una ADSL Telecom e l'acquisto di un router Netgear D6400 speravo di aver finito con le tribolazioni. E invece...
In buona sostanza vorrei capire se la situazione che si è creata è dovuta all'aver beccato un router "fallato" o se è dovuta a qualche mancato settaggio.
La situazione è questa:
- Linea ADSL Telecom con protocollo PPoA (c'ho smadonnato un'ora, prima di capire che era in PPoA anziché il largamente più diffuso PPoE...)
- Appartamento di circa 100 mq.
- Connessi in wi-fi mediamente uno o due Mac, due smartphone, un tablet e Sky Link
- Quasi tutti i device citati possono connettersi in doppia frequenza, quindi meglio router con questa caratteristica.
Con un solo device connesso, il D6400 è un portento: media di 7 mbps, buona ricezione pure dalla piazza di fronte casa, ecc. Basta però aggiungere, indipendentemente dalla frequenza, un secondo device (ad esempio uno smartphone, ed usarlo per normale navigazione web) per vedere lo speed test crollare sotto il mega.
Quindi è più probabile il router sia fallato o sia un problema di configurazione?
E ancora: nel caso di router sfortunato (comunque sostituibile, avendolo preso su Amazon), conviene rimanere su questo modello o puntare su altro, tipo un AMV Fritz, o un Asus (ad esempio, ho sentito ottime cose del DSL-N55U)
Budget max. intorno ai 120-130 euro, grazie!
In buona sostanza vorrei capire se la situazione che si è creata è dovuta all'aver beccato un router "fallato" o se è dovuta a qualche mancato settaggio.
La situazione è questa:
- Linea ADSL Telecom con protocollo PPoA (c'ho smadonnato un'ora, prima di capire che era in PPoA anziché il largamente più diffuso PPoE...)
- Appartamento di circa 100 mq.
- Connessi in wi-fi mediamente uno o due Mac, due smartphone, un tablet e Sky Link
- Quasi tutti i device citati possono connettersi in doppia frequenza, quindi meglio router con questa caratteristica.
Con un solo device connesso, il D6400 è un portento: media di 7 mbps, buona ricezione pure dalla piazza di fronte casa, ecc. Basta però aggiungere, indipendentemente dalla frequenza, un secondo device (ad esempio uno smartphone, ed usarlo per normale navigazione web) per vedere lo speed test crollare sotto il mega.
Quindi è più probabile il router sia fallato o sia un problema di configurazione?
E ancora: nel caso di router sfortunato (comunque sostituibile, avendolo preso su Amazon), conviene rimanere su questo modello o puntare su altro, tipo un AMV Fritz, o un Asus (ad esempio, ho sentito ottime cose del DSL-N55U)
Budget max. intorno ai 120-130 euro, grazie!