PDA

View Full Version : Consiglio su nuovo case


\_Davide_/
16-06-2016, 20:17
Salve ragazzi, ho intenzione di iniziare ad assemblarmi un nuovo pc un po' per volta, ed inizierei dal case, visto che è l'unico componente che non invecchia! :fagiano:
Ho cercato un bel po' su internet ma non riesco a venirne fuori e a questo punto chiedo a voi...
Ora ho un Aerocool X Warrior, del quale non mi posso lamentare: abbastanza solido, abbastanza spazio per i cavi... Forse un po' troppo tamarro.

Cerco quindi di riassumere ciò che sto cercando... Innanzittutto c'è da tenere conto che sarà un PC di fascia alta... Non so ancora se raffreddare CPU e GPU a liquido, ma preferirei tenermi la possibilità di farlo (con soluzioni "precotte" perchè non posso passare la vita dietro al raffreddamento del pc...), recupero solo ODDs e alimentatore (HX750i) dal pc attuale.

Formato: direi Mid-Tower... (Mi piacerebbe un mini ma poi non ci sta un tubo...)
Dissipatori: CPU liquido, GPU aria
SSD: M.2 su scheda madre
HDD: 2... Se c'è spazio per 4 non mi lamento...
ODD: 2... E non penso nemmeno che servano.. Però li ho...
Porte USB 3.0 Esterne!
Look sobrio...

Diciamo che per ora avevo addocchiato il Cooler Master MasterCase 5 edizione base... Il Maker che hanno appena recensito mi semra uno spreco inutile di soldi... Magari voi avete qualche idea migliore!!!

Vi ringrazio in anticipo!

Piccolo OT: Le schede video da gaming, es. la 980X, come se la cavano in video editing o rendering cad?

Grazieee

29Leonardo
17-06-2016, 06:46
A me onestamente i nuovi case CM non mi dicono proprio nulla, cose già viste e straviste anche in passato (almeno le cose piu interessanti, non le cazzatine estetiche da intercambiare)

Per il resto di mid-tower validi l'unico che mi sentire di consigliarti è il fractal r5 che nella fascia dei 100€ regna sovrano.

Altrimenti c'è anche il phanteks enthoo pro/luxe che però sono una via di mezzo tra i mid e i full tower.

Per l'altra domanda non so risponderti con precisione, ma se sono per rendering/editing amatoriale qualsiasi scheda gaming di fascia alta credo se la cavi comunque bene pur non essendo schede specifiche per quell'uso.

\_Davide_/
17-06-2016, 11:38
Innanzitutto grazie per la risposta...

In effeti a me non interessano molto le cazzatine; preferisco la solidità... E almeno su case di livello basso mi sono trovato meglio con Fractal che con CM... L'R5 non sembra male, ma forse il pannello nero frontale è un po'troppo anonimo in stile Cm silencio.... E mi viene il dubbio che tenendolo chiuso con una configurazione un po' spinta non riesca a raffreddare abbastanza...

L'Enthoo luxe mi piace, però non vedo il senso di quella paratia che chiude senza nemmeno i fori per gli HDD??

La soluzione sembrerebbe risolta con l'Entoo Pro M con la finestra in acrilico... Che ho visto a 110€... è solido?

29Leonardo
17-06-2016, 19:48
Non ti saprei dire mai avuto, comunque il pannello frontale aperto/chiuso è una questione di lana caprina in quanto in realtà nei case è piu importante l'aria calda che esce e non quella teoricamente fredda che entra.

Inoltre zona vga aiuta piu la ventola laterale che non quella frontale che viene ostacolata comunque dagli hdd e relativa gabbia.

\_Davide_/
17-06-2016, 21:09
Non ti saprei dire mai avuto, comunque il pannello frontale aperto/chiuso è una questione di lana caprina in quanto in realtà nei case è piu importante l'aria calda che esce e non quella teoricamente fredda che entra.

Inoltre zona vga aiuta piu la ventola laterale che non quella frontale che viene ostacolata comunque dagli hdd e relativa gabbia.

Mmmh sì... Però crea un flusso che sbatte lì e non esce da nessuna parte... Quella laterale è bello metterla in estrazione con un deflettore che gli fa prendere aria da dietro...
Comunque la gabbia degli HDD io la volevo levare... Ed avrei due ventole in immissione, due in estrazione sopra (eventualmente con il radiatore) e una eventualmente in estrazione per la scheda video...

29Leonardo
18-06-2016, 08:15
Mmmh sì... Però crea un flusso che sbatte lì e non esce da nessuna parte... Quella laterale è bello metterla in estrazione con un deflettore che gli fa prendere aria da dietro...
Comunque la gabbia degli HDD io la volevo levare... Ed avrei due ventole in immissione, due in estrazione sopra (eventualmente con il radiatore) e una eventualmente in estrazione per la scheda video...

Il pannello frontale è un problema che non esiste ;) e poi il flusso è dall'esterno verso l'interno non il contrario, quindi non ho capito dove dovrebbe sbattere l'aria :confused:

Questione ventole, cinque sono esagerate secondo me, soprattutto se non stiamo parlando di sistemi molto spinti, hai un idea precisa della configurazione futura? Mi interessa sapere solo cpu e vga.

\_Davide_/
18-06-2016, 21:52
Cero che sarà spinta... ora come ora sarebbe qualcosa come un i7 6th gen e
GTX 980... Solo che sono a corto di tempo e mi voglio informare ancora un po'...

Non tutte le ventole soffiano verso l'interno.. Non avrebbe senso... :mc:

29Leonardo
19-06-2016, 08:25
Cero che sarà spinta... ora come ora sarebbe qualcosa come un i7 6th gen e
GTX 980... Solo che sono a corto di tempo e mi voglio informare ancora un po'...

Non tutte le ventole soffiano verso l'interno.. Non avrebbe senso... :mc:

Io non la chiamerei spinta quella config...è tranquillamente gestibile con 2-3 ventole...2 nel frontale e 1 nel retro..

CiccoMan
19-06-2016, 09:02
Corsair obsidian 750D Airflow edition.

E poi non dire che non te lo ho detto eh ;)

\_Davide_/
19-06-2016, 11:31
Io non la chiamerei spinta quella config...è tranquillamente gestibile con 2-3 ventole...2 nel frontale e 1 nel retro..
Ho detto GTX 980... Ma non ho detto quante :asd:

Diciamo che quel fattore a parte... Preferisco avere sempre un ottimo raffreddamento... La configurazione che dici tu ce l'ho sul fisso di adesso :fagiano:
Corsair obsidian 750D Airflow edition.

E poi non dire che non te lo ho detto eh ;)

Avevo visto anche lui!! Mi piace molto l'idea della ventola in basso davanti alla PSU... Contando anche che non tengo il pc a terra e che se ogni tanto si impolvera un po' il compressore è sempre lì...

Dall'altro lato mi piace il "divisorio" che c'è sopra l'ali del mastercase 5... Però il Corair sembra sempre più serio...

E se montassi le Noctua da fuori si vedrebbe il colore? Sarei molto curioso ma non le ho mai prese perchè esteticamente mi fanno vomitare... E sono sempre indeciso tra un case completamente chiuso con le noctua oppure uno con la finestra laterale e altre ventole...

29Leonardo
19-06-2016, 12:38
Sulle griglie mesh i colori delle ventole li vedi comunque, per il resto c'è molto di meglio del corsair 750D a parità di prezzo (onestamente Corsair fa un pò cagare su tutti i case dai 100€ in su, paghi troppo per nulla), ora non mi vengono in mente i nomi in quanto il full tower gli ho sempre snobbati...troppo ingombranti.

Se poi hai voglia di cacciare fuori la grana sui full tower esiste solo il phanteks primo per me..tutto il resto è noia.

\_Davide_/
19-06-2016, 13:00
Sulle griglie mesh i colori delle ventole li vedi comunque, per il resto c'è molto di meglio del corsair 750D a parità di prezzo (onestamente Corsair fa un pò cagare su tutti i case dai 100€ in su, paghi troppo per nulla), ora non mi vengono in mente i nomi in quanto il full tower gli ho sempre snobbati...troppo ingombranti.

Se poi hai voglia di cacciare fuori la grana sui full tower esiste solo il phanteks primo per me..tutto il resto è noia.

Io avendo spazio preferisco un full senza troppi problemi... è che sarebbe bello vederli dal vivo prima di acquistarli...

CiccoMan
19-06-2016, 13:47
Per carità l'enthoo primo ha il frontale troppo restrittivo. Molto meglio il pro, anche se i Phanteks in generale sono un po' troppo "attappati"...

Non discuto su bellezza e solidità, ma il case deve essere prima di tutto efficiente, soprattutto se si parla di multi GPU.

Cambio case molto spesso... solo quest'anno ne ho avuti cinque: silverstone, Phanteks, Nzxt e corsair.

Ti dico quello che secondo me un case deve avere:

- frontale e top aperti: solo griglia, niente coperchi o tappi.

- predisposizione su frontale, top e retro per ventole da 140.

- NO ventole sulle paratia laterale.

- deve essere svuotabile: cestelli hdd, divisori interni e supporti vari devono essere completamente rimovibili.

- compatibilità con aio e radiatori massima.

- verniciatura resistente.

- aggiungo come bonus la presenza di un fan controller integrato... non essenziale, ma quando c'è fa molto comodo :)

Molti case rispondono a queste caratteristiche e all'interno di questi la scelta è legata fondamentalmente all'estetica.

Chiudo col dire che qualsiasi case di livello alto tu scelga, difficilmente ti troverai male :D

29Leonardo
19-06-2016, 14:06
Come detto prima è solo una fissa quella di credere che un case con il frontale tappato sia meno efficente nell'airflow rispetto un case con la griglia mesh, basta volersi informare in giro per il web per rendersene conto :)

Per il resto in dual GPU la ventola laterale è d'obbligo! Solo che molti fanno l'errore di metterla in immissione invece che come espulsione, ma va anche detto che ci sono anche altri fattori in gioco, in primis com'è studiato il design del case stesso.

CiccoMan
19-06-2016, 15:07
Nono, testato personalmente. Enthoo evolv senza frontale - 6 gradi sulla scheda video (r9 290x) ;) sicuramente su un fulltower la differenza è minore, ma dire che non c'è mi pare esagerato.

Se vuoi delle review serie dal punto di vista delle performance di case e ventole devi andare a vedere su coolingtechnique ;)

Lasciate perdere quello che scrivono in giro. Fate prove e simulazioni, ogni sistema è diverso e reagisce diversamente ;)

29Leonardo
19-06-2016, 19:21
Nono, testato personalmente. Enthoo evolv senza frontale - 6 gradi sulla scheda video (r9 290x) ;) sicuramente su un fulltower la differenza è minore, ma dire che non c'è mi pare esagerato.

Se vuoi delle review serie dal punto di vista delle performance di case e ventole devi andare a vedere su coolingtechnique ;)

Lasciate perdere quello che scrivono in giro. Fate prove e simulazioni, ogni sistema è diverso e reagisce diversamente ;)

Io non mi baso sulle review di nessuno, solo cose testate personalmente oppure commenti di utenti nei forum.

Sul mio r5 rispetto l'haf 922 (quindi parliamo di un frontale libero con una ventola da 200m contro un frontale semichiuso con una ventola da 14mm) non cambia nulla sulla mia 970 g1 a livello di temp.

Per il resto sono d'accordo sul fatto che ogni sistema fa storia a sè, come mi sono espresso prima lasciava quasi intendere che parlassi per assoluti quando invece volevo soltanto far notare che generalmente si pensa che un frontale "bloccato" sia causa di temp piu' alte quando invece non è sempre cosi in quanto ci possono essere altre variabili in gioco.

\_Davide_/
19-06-2016, 22:41
- frontale e top aperti: solo griglia, niente coperchi o tappi.

- predisposizione su frontale, top e retro per ventole da 140.

- NO ventole sulle paratia laterale.

- deve essere svuotabile: cestelli hdd, divisori interni e supporti vari devono essere completamente rimovibili.

- compatibilità con aio e radiatori massima.

- verniciatura resistente.

Allora andiamo d'accordo ;) A me il fan control non interessa più di molto perchè preferisco lasciarle gestire in automatico alla mobo (ovviamente con la configurazione che creo io)... Poi mi saldo i cavetti su misura e via...

Come detto prima è solo una fissa quella di credere che un case con il frontale tappato sia meno efficente nell'airflow rispetto un case con la griglia mesh, basta volersi informare in giro per il web per rendersene conto :)

Anche qui possono esserci diverse scuole di pensiero e ognuno la penserà a suo modo... Avendo studiato termodinamica (ed avendo la maturità anche su quello tra una settimana :asd:) potrei pensare al fatto che una griglia frontale, vista la natura delle ventole, favorisca un flusso d'aria migliore... Però... Sono così tante le variabili in gioco che un case chiuso studiato per bene può anche dare risultati migliori di uno aperto...
Certo la differenza non è abissale, però, se c'è... Anche io lo preferirei aperto...

29Leonardo
20-06-2016, 08:05
Hai deciso che budget investire per il case? Se si possiamo indirizzarti meglio.

Giusto per capire i gusti estetici preferisci il corsair 750d o il phanteks enthoo pro / luxe ?

\_Davide_/
20-06-2016, 13:36
Hai deciso che budget investire per il case? Se si possiamo indirizzarti meglio.

Giusto per capire i gusti estetici preferisci il corsair 750d o il phanteks enthoo pro / luxe ?

Il budget era quello di questi di cui stavo parlando... Tra i 100 ed i 150€... Poi se ce ne fosse uno che vale la pena posso anche sforare un po'.

Sull'estetica forse ho i gusti un po' difficili... Il Phantek Enthoo Pro Acrylic mi piace per l'organizzazione interna, sopratutto il pezzo che copre i cavi all'uscita dell'alimentatore, ma non mi piace il "muso", mentre invece del 750D mi piace di più il muso... Ora come ora mi andrebbero bene entrambi...

29Leonardo
20-06-2016, 14:05
Il frontale lo preferisci grigliato o semichiuso?

Per fare un esempio una cosa come l'nzxt h630 ti gusta o no?

\_Davide_/
20-06-2016, 18:02
Mmmmh nah... L'nzxt mi sembra un po' un frigorifero :Prrr:

Ti ripeto, mi piace molto il phantek enthoo pro con la finestra in acrilico, sopratutto per il pezzo in basso che chiude l'alimentatore... è più solido del Corsair? Parlando proprio a livello di lamiera?

29Leonardo
20-06-2016, 20:06
Mmmmh nah... L'nzxt mi sembra un po' un frigorifero :Prrr:

Ti ripeto, mi piace molto il phantek enthoo pro con la finestra in acrilico, sopratutto per il pezzo in basso che chiude l'alimentatore... è più solido del Corsair? Parlando proprio a livello di lamiera?


Non ho idea di quanto sia spessa la lamiera ma già il fatto che abbia un pannello in acrilico mi fa pensare a tutto tranne che alla solidità :D

Se vuoi case solidi (ma dubito ti possano piacere) guarda gli antec serie P...solo che se già l'nzxt ti sembra un frigorifero ( mai visti frigoriferi cosi :mbe: ) figurati questi...

CiccoMan
20-06-2016, 20:11
I corsair non brillano per solidità... O meglio, il 650d era un carrarmato, ma i nuovi modelli sono più leggeri. Phanteks e Nzxt sono più solidi... Il phantom che ho in firma pesa come un frigorifero:D

\_Davide_/
20-06-2016, 21:34
Scusate, non volevo offendervi i case :p

Comunque gli Antec non sono male... Per ora però penso che all'inizio della lista ci sia il Phantek per il discorso cable management... Sembra spazioso anche dietro... E poi il Corsair, che però avendone già provato qualcuno so non essere troppo solido...

IceoLator
21-06-2016, 00:37
Nzxt Noctis 450. ? :)Cable managment lo puoi fare perfetto,hai spazio per tutti i radiatori che vuoi mettere,include già 3 fan sull'anteriore e 1 in estrazione posteriore..gabbia per la PSU..Vedi tu

29Leonardo
21-06-2016, 08:39
I corsair non brillano per solidità... O meglio, il 650d era un carrarmato, ma i nuovi modelli sono più leggeri. Phanteks e Nzxt sono più solidi... Il phantom che ho in firma pesa come un frigorifero:D

Onestamente non ho visto nessun case nella fascia 100-150€ brillare per solidità, almeno da un bel pò di anni a questa parte, prima li facevano piu brutti esteticamente e meno ricchi di feature ma erano dei macigni.

Ora con la "scusa" dell'estetica e delle features l'80% di ciò che si paga nei case non è la qualità della lamiera.

Alla fine Corsair o meno credo si assestino quasi tutti sui 0,3-0,5mm di spessore che è il minimo sindacabile dato che la norma per un case solido dovrebbe essere dai 0,6mm in su per l'acciaio.

\_Davide_/
21-06-2016, 11:29
Lo so... Però non mi va nemmeno di spendere cifre stellari per un case... È vero che è una parte importante e che pregiudica molto sul pc... Però smollare 400€ per un case mi dispiace un po'...

Volendo riuscirei a fare star tutto anche in un Corsair 450D... Ma mi preoccupa il raffreddamento delle schede video...

Più che altro mi sembra irreale l'immagine con cui pubbicizzano il 750D... Ci sono 3 schede video appiccicate l'una all'altra... Da dove passa l'aria??

Io penso che salterei uno slot facendo uno SLI tra due schede... Mi sembra la soluzione migliore...

CiccoMan
21-06-2016, 13:05
Quello dipende dalla scheda madre. La posizione delle vga è vincolata alla configurazione degli slot pcie.

Sul PC dove ho lo sli stanno così...

http://i57.tinypic.com/358v3ub.jpg

\_Davide_/
21-06-2016, 13:45
Mi piace, mi piace... Però sembra anche a me che tu abbia saltato uno slot PCI... Altrimenti le avresti attaccate... Oppure il ponte sli non è quello della tua mobo...
Comunque il case in questo non ha colpe :D

CiccoMan
21-06-2016, 13:59
Mi piace, mi piace... Però sembra anche a me che tu abbia saltato uno slot PCI... Altrimenti le avresti attaccate... Oppure il ponte sli non è quello della tua mobo...
Comunque il case in questo non ha colpe :D

Tra le vga ci sono due slot liberi. Ma intendevo dire che non è una mia decisione, dipende dalla scheda madre... il ponte sli va usato in base alla scheda madre e il case "non ha colpe" :D

\_Davide_/
21-06-2016, 21:15
Tra le vga ci sono due slot liberi. Ma intendevo dire che non è una mia decisione, dipende dalla scheda madre... il ponte sli va usato in base alla scheda madre e il case "non ha colpe" :D

Yesss.... Prima o poi ce la farò a decidere!

CiccoMan
21-06-2016, 23:09
Ti capisco, anche per me è sempre un dramma scegliere il case :doh: :fagiano:

Butto altra carne al fuoco... Guarda un po' se ti piace il nuovo Silverstone Primera?

...Il nuovo corsair carbide spec-alpha?

Il nuovo Silverstone a mio parere ha come unico difetto la finestra laterale troppo piccola ... Per il resto, nero è fantastico :D

\_Davide_/
22-06-2016, 15:09
Il Corsair è poco serio... Cercavo qualcosa che al tempo stesso fosse anche abbastanza "formale"... Il Silverstone mi piace all'interno ma per quanto riguarda anche il frontale mi piacerebbe prima vederlo dal vivo...

\_Davide_/
30-06-2016, 22:28
Eccomi, quasi alle conclusioni... Direi che visto che mi piace molto il design esterno ora il dubbio si racchiude su questi 3 case:


Corsair Obsidian 450D (Airflow)
Corsair Obsidian 750D (AirFlow)
Corsair Obsidian 750D (Chiuso)


Effettivamente al contrario di tutto quello che avevo detto prima il piccolino mi piace molto... Ed a questo punto, pensando di non spingere eccessivamente la configurazione... Potrebbe starci uno SLI a 2 vie (ad esempio di GTX970) nel 450D? O è troppo soffocato?
Inoltre, se devo prendere il 750... Airflow o chiuso? Le differenze tecniche le so già... (cambia poco) Volevo solo sentire qualche parere umano prima di decidere...

CiccoMan
30-06-2016, 22:36
Tra i due 750D sicuramente quello aperto... Primo perché , anche se di poco, ha migliori prestazioni e secondo perché è più bello :sofico:

Anche il 450D è molto bello , ma ho paura che uno sli li dentro diventi poco gestibile :fagiano:

\_Davide_/
30-06-2016, 22:53
Anche io ho paura per lo sli... Dove cacchio va l'aria calda? Poi sta cosa che una scheda scalda l'altra non mi piace... Mi sta salendo la scimmia del liquido, però con pezzi non convenzionali...
I tubicini che vendono mi sembrano alquanto pericolosi!!!
Però anche li non so se vale la spesa o se far che prendere due Asus DirectCU-II o qualcosa del genere e montare magari un Cryorig sul processore e via... O un AIO liquido sulla CPU e basta...

CiccoMan
30-06-2016, 22:59
In un case tipo il 750d lo sli con schede ad aria lo gestisci bene. Se vedi la foto che ho postato sopra puoi farti un idea... Il 760t e il 750d sono molto simili.

Il liquido è un altra possibilità, ma con due vga diventa costoso... che intendi per "non convenzionali"??

\_Davide_/
30-06-2016, 23:10
In un case tipo il 750d lo sli con schede ad aria lo gestisci bene. Se vedi la foto che ho postato sopra puoi farti un idea... Il 760t e il 750d sono molto simili.

Il liquido è un altra possibilità, ma con due vga diventa costoso... che intendi per "non convenzionali"??

Intendo di usare dei raccordi idraulici per gli impianti ad aria/acqua... Ne ho montati sul compressore per il filtro dell'aria... è un bicilindrico non a cinghia quindi vibra tantissimo... E dopo una settimana non scende di pressione, quindi la tenuta è perfetta (senza contare che sono comodissimi perchè basta premere il tubo sul raccordo per fissarlo)... Ora mi sfugge il nome...
Se tengono aria ad 8 bar mi sentirei tranquillo con l'acqua... Più che altro diventerebbe bruttino considerando di dover mettere vaschetta, pompa e quant'altro...

CiccoMan
01-07-2016, 00:10
Con i componenti che girano oggi per gli impianti a liquido vai più che tranquillo. Io comunque non userei componentistica pensata per l'aria in un impianto a liquido ;)

\_Davide_/
01-07-2016, 07:40
Con i componenti che girano oggi per gli impianti a liquido vai più che tranquillo. Io comunque non userei componentistica pensata per l'aria in un impianto a liquido ;)

Nono, mi sono spiegato male... Sono pensati per l'acqua, ed io li uso per l'aria sul compressore, perchè sono più comodi di quelli "normali"
Più che altro mi ispira l'idea di fare qualcosa di diverso... Per quanto la CPU si raffreddi senza problemi anche ad aria, io ho sempre l'impressione che là sotto le schede video non abbiano troppo ricircolo...

Sinkhole
03-07-2016, 17:20
Ciao, io andrei di zalman z11 plus, buona qualità e risparmi anche qualcosina

\_Davide_/
03-07-2016, 19:43
Ti ringrazio per l'idea, ma cercavo qualcosa di poco truzzo :asd:... Altrimenti potrei anche tenere l'X-Warrior che ho adesso, che non è così tanto diverso dallo Zalman...

Alla fine sono deciso sul 750D Airflow

A proposito.. Parlando di ventole... Prima che vi dica le mie idee... Cosa mi dite?

Per il liquido aspetto: semmai lo faccio più avanti

Sinkhole
03-07-2016, 21:39
Ti ringrazio per l'idea, ma cercavo qualcosa di poco truzzo :asd:... Altrimenti potrei anche tenere l'X-Warrior che ho adesso, che non è così tanto diverso dallo Zalman...

Alla fine sono deciso sul 750D Airflow

A proposito.. Parlando di ventole... Prima che vi dica le mie idee... Cosa mi dite?

Per il liquido aspetto: semmai lo faccio più avanti

ahah e vabè sn gusti :) comunque il zalman non è eccessivamente pacchiano, cmq bello il 750d

\_Davide_/
03-07-2016, 22:04
ahah e vabè sn gusti :) comunque il zalman non è eccessivamente pacchiano, cmq bello il 750d

Perchè non so cosa farò nei prossimi anni... Il 750D fa la sua figura anche in un ufficio "serio"... Lo zalman è più da gioco ;)

Per le ventole direi
2 da 140 mm in aspirazione frontale
2 da 120 mm in aspirazione da sotto
L'Arctic Liquid 240 in estrazione superiore (più una ventola da 120 se ci sta)
1 da 140 mm in estrazione posteriore...

Ora, a parte le ventole del dissipatore che all'inizio penso di poter lasciare le arctic... Voi cosa mi consigliereste per il resto del case?

Possibilmente tutte uguali!! (Preferisco averne tante al minimo che 2 a manetta)...

Sull'Aerocool avevo 2 T.B. Apollish in aspirazione e una Shark in estrazione... Ora anche se non hanno i led non è un problema... Se proprio mi torna la voglia metto le Apollish davanti che sono belle...

DSA
08-07-2016, 18:59
ragazzi scusate se mi intrometto ma mi dispiace aprire un altro topic :D
sto cercando anche io un nuovo case, cerco queste caratteristiche:
- filtri antipolvere a gogo :sofico:
- interni modulari (con le ventole frontali che sparano direttamente all'interno senza ostacoli) e quindi massima attenzione all'air cooling
- ci deve stare il "piccolo" noctua nh-d14
- prezzo max 120€
- finestra laterale
sono fortemente orientato sul corsair 450d, c'è qualcosa di meglio a quel prezzo? :help:

\_Davide_/
10-07-2016, 11:07
Secondo me no... Ma perchè a me piace questa serie...

Comunque sarei deciso sul 750D... Lo acquisto appena mi rispondete all'ultimo quesito... ahahahah

Mi piace molto di più quello senza la griglia frontale, quindi il 750D classico, sempre in vista di un futuro utilizzo in ambiente serio...

Mi confermate che non cambia troppo il flusso d'aria?

Grazie millee

29Leonardo
10-07-2016, 12:14
prima avevi detto che non volevi il frontale chiuso e mo lo vuoi chiuso...:doh: Non avevi detto che la termodinamica bla bla bla? :D

Poi non ho capito la serietà in base al frontale :asd: Scherzi a parte l'unico problema imho dei frontali semi aperti è la polvere a iosa che entra, quindi quando si accumula con un frontale mesh devi stare sempre a pulire dopo 1 settimana, inoltre se ci piazzi ventole e o led non è il massimo della sobrietà (se intendi questo per "serio")

Comunque se ci piazzi gli hdd e non hai il frontale libero l'airflow è comunque limitato che sia aperto o chiuso, poi non so...dipenderà anche da come è studiato il case. Nel mio r5 tra aperto e chiuso(lo sportello frontale) non cambia nulla nelle temp, zero.

alexdelli
08-08-2016, 15:05
come mai hai abbandonato l'idea del coolermaster MasterCase 5 ?

a me piace un sacco

\_Davide_/
08-08-2016, 15:37
Ebbravo Leonardo, hai capito tutto... Se era aperto ci avrei messo i led, e addio sobrietà... Invece devo dire che chiuso mi piace proprio.. sono soddisfatissimo dal 750D...
I miei discorsi sulla termodinamica sono sempre lì, ma il responso finale è che l'aria passa dai lati (era quello che non capivo), e se dovessi aver bisogno di un maggiore airflow mi basta premere sulla mascherina e levarla, assieme al filtro della polvere... Così ho due bei ventoloni da 140 senza nulla in mezzo che sparano aria dentro al case.
Il pc è finito, e con la configurazione in firma... Se non ritarda domani dovrebbe arrivarmi anche la scheda video, dopodichè potrò fare un paio di considerazioni sulle temperature. Il processore è fresco (in stress test con Aida 64, tutto stressato, iris compresa, raggiunge i 55° dopo 20 minuti con 27° di temperatura ambiente).

@alexdelli Alla fine il Corsair 750D mi convinceva di più... Ed in effetti è molto sobrio, spaziosissimo e ben configurabile...

Ora quando mi arriva la scheda video pensavo di costruirmi una mascherina (come quella del master case 5 pro) sopra all'alimentatore, ma inclinata in modo da poter montare una ventola da 120mm che soffia aria Sul PCH, sul 950 PRO, e sul blower della scheda video (EVGA GTX 1080 Hybrid) in un colpo solo... È una cosa che se ben riuscita dovrebbe fare la sua porca figura :asd:....
Poi riciclo un gommino del case di quelli che vengono nascosti e gli faccio il foro per i cavi che vanno sulla mobo, in modo che resti tutto ordinato...

Appena mi arriva la scheda posto qualche foto della sistemazione temporanea ;)

Eccomi, fatto due test veloci e... 52° durante bench Heaven (GPU)... Tolgo mascherina e filtro... 49° ;)

\_Davide_/
05-12-2016, 11:10
Riapro la discussione per un'altro veloce consiglio senza aprire un 3d inutimente...

PC con Asus H170M Plus (mATX)... Pensavo ad un Corsair Carbide 88R

Il budget non è elevatissimo :)

29Leonardo
05-12-2016, 16:58
sui matx prenderei il thermaltake core v21 o qualcosa di simile.

\_Davide_/
05-12-2016, 18:21
sui matx prenderei il thermaltake core v21 o qualcosa di simile.

Avrei qualche problemino di larghezza... Cercavo qualcosa di compatto...

Considerando comunque che c'è dentro un i5 6600 raffreddato da un Arctic Liquid 240