PDA

View Full Version : fulmine brucia modem nonostante i migliori filtri


iLupus
16-06-2016, 14:24
Nostante filtri professionali dopo due anni che non succedeva mi è bruciato il modem router da un fulmine. Si è sentito uno scoppio in corridoio e la parte modem del router si è bruciata: come router funziona, ma non si allinea più con l'adsl. Il mio filtro è FITRE ed ha una sua terra separata, mentre dal lato elettrico era protetta da UPS. Era da due anni che non mi capitava più, prima era all'ordine del giorno. Che mai posso fare? Aggiungere un altro filtro senza terra fra il FITRE e gli apparecchi? E poi non perde il segnale la portante?

marchigiano
16-06-2016, 15:21
filtri perfetti non esistono, due soluzioni sono:

impianto elettrico fisicamente separato dalla rete elettrica (una follia ovviamente)

filtri con assicurazione sui danni, in questo caso mandi l'oggetto bruciato al venditore del filtro e ti rimborsano

Dumah Brazorf
16-06-2016, 17:18
Si è bruciato anche il filtro?

iLupus
16-06-2016, 20:09
Si è bruciato anche il filtro?No, ma di fatto ha lo scarico a terra. Ho letto in giro che il fulmine e la sovratensione sono cose diverse, ossia, il fulmine può produrre una sovratensione che non viene considerata fulmine dal filtro e passa, per questo esistono filtri per la sovratensione, che non filtrerebbero il fulmine e che andrebbero messi sempre prima dello splitter ma dopo il filtro (serio) antifulmine. Mah ... io ne ho uno di questi, ma temo che mi indebolisca il segnale della portante.

filtri perfetti non esistono, due soluzioni sono:

impianto elettrico fisicamente separato dalla rete elettrica (una follia ovviamente)

filtri con assicurazione sui danni, in questo caso mandi l'oggetto bruciato al venditore del filtro e ti rimborsano
Ma la prima ipotesi, anche se come hai scritto tu poco realizzabile, dovrebbe rivelarsi utile solo se si presuppone che il fulmine sia entrato dalla rete elettrica (o no?), ma se così fosse sono tante le cose che si sarebbero dovute danneggiare oltre al modem, e anche lo stesso modem avrebbe dovuto avere dei danni più seri, invece lì il fulmine si è fermato proprio all'entrata del cavo adsl-telefonico ... L'interfaccia del modem è raggiungibile e leggibile dai computer ...
Invece i filtri con assicurazioni sui danni sono interessanti, magari anche il fitre è uno di questi, vado a vedere, se no veramente conviene prenderne uno.

Dumah Brazorf
16-06-2016, 20:36
Come fai a dire che il filtro non è bruciato ed il modem sì? Ci sono segni evidenti sul router e hai provato il filtro con altro?

iLupus
16-06-2016, 20:42
Come fai a dire che il filtro non è bruciato ed il modem sì? Ci sono segni evidenti sul router e hai provato il filtro con altro?Per la verità il termine "filtro" che ho usato io non è il più adatto, sarebbe uno scaricatore. Quindi non brucia come un filtro a resistenza in cui la resistenza salta. Il router ha prodotto una scintilla con scoppio ma non si è fermato, si è semplicemente guastata la parte modem, senza arrivare né ai computer che erano connessi via cavo, né al "lato router" del modem-router (ora solo router). Questo scaricatore non è di quelli che si cambiano per usura o rottura. Il filtro che ho aggiunto adesso invece è a resistenza, ma in passato questi non hanno fatto nulla. Adesso (sempre dopo lo stesso filtro), c'é un modem speedtouch thomson (che avevo in casa) che, in modalità bridge, sostituisce la parte modem del router, e il filtro scaricatore non è stato tolto, perchè comunque è meglio di niente, per due anni non ho avuto problemi, senza quello lì ogni mese era un modem nuovo in estate.

marchigiano
17-06-2016, 01:58
Invece i filtri con assicurazioni sui danni sono interessanti, magari anche il fitre è uno di questi, vado a vedere, se no veramente conviene prenderne uno.

ci sono pure versioni con shuko+adsl che quindi ti proteggono tutto

Encounter
20-06-2016, 14:33
Nostante filtri professionali dopo due anni che non succedeva mi è bruciato il modem router da un fulmine. Si è sentito uno scoppio in corridoio e la parte modem del router si è bruciata: come router funziona, ma non si allinea più con l'adsl. Il mio filtro è FITRE ed ha una sua terra separata, mentre dal lato elettrico era protetta da UPS. Era da due anni che non mi capitava più, prima era all'ordine del giorno. Che mai posso fare? Aggiungere un altro filtro senza terra fra il FITRE e gli apparecchi? E poi non perde il segnale la portante?

Ma la scarica è entrata dal cavetto telefonico o dalla presa di corrente?
Perchè a me entrano dalla parte ADSL. In 7 anni ne ho fatti fuori una decina e solo perchè quando esco di casa se sono previsti temporali stacco il cavetto ADSL. Solo una volta me ne sono dimenticato e causa un fulmine esattamente sopra la casa mi sono partiti la protezione fulmini+router+access point + scheda madre del PC

iLupus
04-07-2016, 15:11
Questa volta è bruciato anche (anche nel senso di oltre al modem) il (secondo) filtro, cioè il fusibile del secondo filtro per la tensione nella linea telefonica, e mi ha bruciato DI NUOVO il modem. Non ha fatto in tempo a staccare i fili che già aveva bruciato, che palle, altri soldi ...
Mi entrano esclusivamente dall'adsl. Però, c'è un però ... un mio amico che definire "elettricista" è riduttivo, nel senso che lui è elettricista di professione, ma è uno di quelli un po' hack, mi ha detto che secondo lui la terra che ho fatto io a parte non va bene, perché è troppo vicino al reticolato di ferro, e quindi il mio filtro potrebbe essere in realtà la breccia che fa entrare una retrocarica del fulmine. Mi ha consigliato quindi di collegare il filtro scaricatore all'impianto di terra della casa, che oltretutto, dividerebbe il fulmine per tutta la casa indebolendone comunque gli effetti. Poi lui dice che il fulmine raramente colpisce direttamente (e se lo fa sono caxxi acidi) e che queste sono in effetti delle potenti
reminiscenze a cui l'impianto a terra della casa dovrebbe poter far fronte. Ho un modem difettoso che mi era stato sostituito senza che me l'abbiano ritirato, ma si accende e (anche se da un ping di 150 ms) lo immolo all'esperimento. Tutte le volte che ci saranno temporali lo metto al posto di quell'altro, e vediamo se funziona con questa nuova configurazione fisica del filtro o lo brucia.
@marchigiano: ho cercato sti filtri con assicurazione ma senza successo: hai qualche link per caso?

pingalep
05-07-2016, 11:23
come mai a me non è mai successo(condominio di 9 piani a bologna)?
è un problema di chi abita in villette\appartamenti\zone molto "fulminose"?

a memoria per un fulmine non abbiamo mai rotto niente da 20 anni e più.

Encounter
18-07-2016, 13:19
Questa volta è bruciato anche (anche nel senso di oltre al modem) il (secondo) filtro, cioè il fusibile del secondo filtro per la tensione nella linea telefonica, e mi ha bruciato DI NUOVO il modem. Non ha fatto in tempo a staccare i fili che già aveva bruciato, che palle, altri soldi ...
Mi entrano esclusivamente dall'adsl. Però, c'è un però ... un mio amico che definire "elettricista" è riduttivo, nel senso che lui è elettricista di professione, ma è uno di quelli un po' hack, mi ha detto che secondo lui la terra che ho fatto io a parte non va bene, perché è troppo vicino al reticolato di ferro, e quindi il mio filtro potrebbe essere in realtà la breccia che fa entrare una retrocarica del fulmine. Mi ha consigliato quindi di collegare il filtro scaricatore all'impianto di terra della casa, che oltretutto, dividerebbe il fulmine per tutta la casa indebolendone comunque gli effetti. Poi lui dice che il fulmine raramente colpisce direttamente (e se lo fa sono caxxi acidi) e che queste sono in effetti delle potenti
reminiscenze a cui l'impianto a terra della casa dovrebbe poter far fronte. Ho un modem difettoso che mi era stato sostituito senza che me l'abbiano ritirato, ma si accende e (anche se da un ping di 150 ms) lo immolo all'esperimento. Tutte le volte che ci saranno temporali lo metto al posto di quell'altro, e vediamo se funziona con questa nuova configurazione fisica del filtro o lo brucia.
@marchigiano: ho cercato sti filtri con assicurazione ma senza successo: hai qualche link per caso?

Ma parli di filtri o protezioni da fulmine?
sono 2 cose diverse.