View Full Version : Come richiedere la fibra 1000 Mega di TIM: online la pagina ufficiale
Redazione di Hardware Upg
16-06-2016, 13:18
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/come-richiedere-la-fibra-1000-mega-di-tim-online-la-pagina-ufficiale_63217.html
Chi volesse provare la nuova fibra ottica FTTH da 1000 Mega in anteprima può farlo contattando l'operatore telefonico attraverso un form pubblicato sul sito ufficiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
16-06-2016, 13:36
Fortunati loro. Io per ora mi accontento dei miei 87 Mb/s :D
*Pegasus-DVD*
16-06-2016, 15:12
Fortunati loro. Io per ora mi accontento dei miei 87 Mb/s :D
io dei miei 30 grazie a Eolo
(tim max 4)
andrineri
16-06-2016, 15:13
Tanta pubblicità free per telecom...
ed intanto, a Udine...
http://www.speedtest.net/result/5408671667.png
La Paura
16-06-2016, 16:37
Cavolo 100Mb/s in upload :eek: :eek: :eek: :eek:
Che schifo:
http://www.speedtest.net/result/5408891182.png
TeenCool
16-06-2016, 17:44
Udine? ma sei un terun ovvio che va tutto male...
blondie63
16-06-2016, 17:46
ora va..
Fortunati loro. Io per ora mi accontento dei miei 87 Mb/s :D
Siamo in 2
Bello 1000Mbit!!!
Io a 5 km dal centro di Padova devo baciare i piedi se arriva a 8Mbit... che vergogna.
Ale55andr0
17-06-2016, 01:25
scrat scrat..fatemi capire, occorre avere la partita iva anche se si è privati? :confused:
anyway, a me basterebbe che la mia 100 mega, andasse a 100 mega e non a 50 con la centrale telecom a 200 metri :rolleyes:
posto che sinceramente, nella normale navigazione non si nota un cacchio di differenza da una 7 mega, se uno va su youtube idem, perchè se stanno in sovraccarico hai buffering e relativo blocco ogni 2*3 uguale... Il vantaggio sta nello scaricare i grossi file...ammesso di utilizzare "fonti" veloci, perchè se uno scarica un file da utente freeware con i vari servizi di hosting standard a 50k uguale :asd: solo sua santità mega e pochissime altre realtà (google drive) permettono di godersi la velocità della linea
roccia1234
17-06-2016, 06:59
scrat scrat..fatemi capire, occorre avere la partita iva anche se si è privati? :confused:
anyway, a me basterebbe che la mia 100 mega, andasse a 100 mega e non a 50 con la centrale telecom a 200 metri :rolleyes:
posto che sinceramente, nella normale navigazione non si nota un cacchio di differenza da una 7 mega, se uno va su youtube idem, perchè se stanno in sovraccarico hai buffering e relativo blocco ogni 2*3 uguale... Il vantaggio sta nello scaricare i grossi file...ammesso di utilizzare "fonti" veloci, perchè se uno scarica un file da utente freeware con i vari servizi di hosting standard a 50k uguale :asd: solo sua santità mega e pochissime altre realtà (google drive) permettono di godersi la velocità della linea
Ma pure torrent :)
Domenik73
17-06-2016, 08:00
Io spero si prodighino anche a migliorare le dorsali, altrimenti sarà come avere capillari enormi e vene/arterie piccole
Gandalf76
17-06-2016, 10:08
@demos io zona Arcella di Padova arrivo max a 600kb di download! e 70kbs in upload
roccia1234
17-06-2016, 10:17
Io spero si prodighino anche a migliorare le dorsali, altrimenti sarà come avere capillari enormi e vene/arterie piccole
Mah guarda... penso che, attualmente, anche una """misera""" 50 mbit simmetrica (o 100/50) basti e avanzi per il 99% dell'utenza privata.
Io sarei più che felice anche con una 50/50, e uso internet per ben oltre che per email e navigazione.
Anche per uno streaming 4k 60fps di buona qualità sta abbondantemente entro i 50 mbit. In 100mbit ci stanno anche 2/3 flussi di questo genere.
Le connessioni gigabit a privati, attualmente, servono solo come marketing per gli operatori, nulla più. All'utenza porta ben pochi vantaggi rispetto ad una 100/100.
Il grosso vantaggio per l'utenza privata non sta nel passaggio a gigabit da 100/100 (tra l'altro per quattro gatti), ma nel portare connessioni simmetriche a larga banda ove prima c'era adsl e/o nel portare connessioni a larga banda reale, non una 7/1 che aggancia a 2/0,5 e va decentemente solo durante i pleniluni.
Ale55andr0
17-06-2016, 13:25
Ma pure torrent :)
ad averci i seed sufficienti..difficilmente con i torrent ho raggiunto i limiti della mia linea su di un singolo file in download...il vantaggio è stato più che altro con più torrent aperti in parallelo ognuno dei quali 1-1.5mb/s...
@demos io zona Arcella di Padova arrivo max a 600kb di download! e 70kbs in upload
wow... :mc:
non ho capito una cosa, utenti privati ma con partita iva come funziona?:confused:
Cioè parliamo quindi di eventuali avvocati, commercialisti ecc che lavorano da casa?
Cmq, c'è un abisso tra una città ed Hinterland, dal lavoro
http://www.speedtest.net/my-result/5417445732
Da casa a stento raggiungo i 6.67 MB in Down e 0.54 in Up....
matsnake86
21-06-2016, 15:10
Mah guarda... penso che, attualmente, anche una """misera""" 50 mbit simmetrica (o 100/50) basti e avanzi per il 99% dell'utenza privata.
Io sarei più che felice anche con una 50/50, e uso internet per ben oltre che per email e navigazione.
Anche per uno streaming 4k 60fps di buona qualità sta abbondantemente entro i 50 mbit. In 100mbit ci stanno anche 2/3 flussi di questo genere.
Le connessioni gigabit a privati, attualmente, servono solo come marketing per gli operatori, nulla più. All'utenza porta ben pochi vantaggi rispetto ad una 100/100.
Il grosso vantaggio per l'utenza privata non sta nel passaggio a gigabit da 100/100 (tra l'altro per quattro gatti), ma nel portare connessioni simmetriche a larga banda ove prima c'era adsl e/o nel portare connessioni a larga banda reale, non una 7/1 che aggancia a 2/0,5 e va decentemente solo durante i pleniluni.
concordo pienamente. Che si impegnino a dare a tutti una 100/100 piuttosto che servire solo le città grosse.
concordo pienamente. Che si impegnino a dare a tutti una 100/100 piuttosto che servire solo le città grosse.
Io invece non avrei pietà dei paesi.
Se a Telecom convenisse, lo avrebbe gia' fatto.
Se a Telecom non conviene, SVEGLIATEVI!
Deve essere il comune a contribuire con quello che serve per le operazioni di cablatura.
Vedrete che se il comune contribuirà, Telecom non farà storie.
No Play No Cry
06-01-2018, 12:59
Non riuscite ad utilizzare al massimo la vostra connessione?
Una volta IRC era famoso....ahimè la cultura è una brutta bestia
Non riuscite ad utilizzare al massimo la vostra connessione?
Una volta IRC era famoso....ahimè la cultura è una brutta bestia
Io ho una connessione 1000/200, e conosco IRC come tante altre cose, per le prime settimane, tempo permettendo ci ho dato dentro (più per diletto che per esigenza), poi 16tb di nas non sono bastati a furia di darci dentro...;)
Con una connessione del genere a pieno regime, a patto di avere le fonti che uppino a tale velocità (il che non è sempre detto), è capace di tirare giù qualcosa come 10 TB al giorno.
Lampetto
06-01-2018, 14:03
Io invece non avrei pietà dei paesi.
Se a Telecom convenisse, lo avrebbe gia' fatto.
Se a Telecom non conviene, SVEGLIATEVI!
Deve essere il comune a contribuire con quello che serve per le operazioni di cablatura.
Vedrete che se il comune contribuirà, Telecom non farà storie.
Il "Comune" riesce a malapena offrire i servizi essenziali, come Asili, manto stradale che non sia un percorso per mezzi agricoli se va bene, servizi assistenza per disabili,
mezzi pubblici degni di questo nome...e tante altre cose.
Non credo che la priorità sia i mille mega per i torrent...
Mars4ever
07-01-2018, 21:56
@demos io zona Arcella di Padova arrivo max a 600kb di download! e 70kbs in upload
Ma che razza di contratto hai? Sono byte o bit? In byte sono numeri normali per l'ADSL, ma ora in città almeno la FTTC da 30/3 c'è ovunque.
No Play No Cry
07-01-2018, 22:52
Beh anche io sto con 700kbps e 60/70 in upload, tant'è che sono costretto a fare una super-pipe tra due connessioni, una telecom e una vodafone a cui mi connetto rispettivamente in ethernet e in wi-fi, per raggiungere la bellezza di 1,50Mbps nelle migliori casistiche....ma la fibra è sempre più vicina! (???)
XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.