View Full Version : Bluboo Maya : 5,5" HD, MT6580, 2Gb Ram, IP64, Android 6
megthebest
16-06-2016, 13:20
http://i.imgur.com/1pKvtWP.jpg
Display 5.5" IPS (1280 x 720 pixel HD)
SoC MediaTek MT6580A - CPU Quad Core a 32 bit ARMv7
2 GB di RAM
ARM Mali-400 MP1,
Batteria da 3000 mAh
16 GB di memoria interna espandibile tramite micro SD
Fotocamera posteriore con sensore Sony da 13 mega-pixel
Fotocamera frontale da 8 mega-pixel
Certificazione IP63
Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow
Di Seguito un video 3D del Maya: https://www.youtube.com/watch?v=JzeHVFIDcVc
Estetica e design in primo piano: https://www.youtube.com/watch?v=ofKl9oZVW4g
Vetro anti scoppio: https://www.youtube.com/watch?v=IGhbQU5FawY
Comparativa del display tra Maya eiPhone 6s (che in questi periodi non manda mai.. tutti a mettere video comparativi..): https://www.youtube.com/watch?v=gwstweiDqD8
Link all'evento Snap Up ufficiale Bluboo : http://goo.gl/avNsO4
megthebest
16-06-2016, 13:33
Riservato Links, recensioni
megthebest
21-06-2016, 15:03
Oggi e domani previsto un ulteriore evento "snap up" con il quale poter provare ad accaparrarsi il Maya a 9,99$!!!
http://i.imgur.com/3gwVBlS.png
1. 9AM (GMT+0) 21 Giugno (Maya/Xtouch/Picasso/Xfire2/Uwatch)
2. 9AM (GMT+0) 22 Giugno ( Maya)
pert maggiori dettagli: www.bluboo.com.cn
megthebest
24-06-2016, 17:07
Come tutti sapete il Maya integrerà la cpu MT6580 1,3Ghz che fa parte della generazione di cpu uscita lo scorso anno con spporto Android 6.
Avrà la MT6737 un rendimento migliore rispetto a MT6580 dello scorso anno?
MediaTek ha pubblicato il suo ultimo chipset MT6737 alla fine di gennaio. E i produttori di telefoni cinesi corrono per avere il chipset sui loro ultimi dispositivi di fascia bassa. Il primo smartphone con MT6737 sarà l'Homtom HT17 con un prezzo circa di $ 69,99.
Tuttavia, pur essendo una cpu recente, il Mt6737 sarà migliore del MT6580 dello scorso anno? GeekLove fatto un video confronto tra il Homtom HT17 e il Maya di Bluboo che racchiude chipset MT6580. In questo video, troverete la risposta:
Https://www.youtube.com/watch?v=6d2cTRhUZXs
Bluboo Maya in pre-vendita a 69,99 $: http://promo.bluboo.com.cn/ maya/
megthebest
28-06-2016, 09:47
Bluboo rincalza con un Drop Test del Maya con la sua cover in TPU che è apparso sul loro canale Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=5mx53KVacBQ
megthebest
29-06-2016, 09:44
Finalmente disponibile dal vivo il MAya, ecco un unboxing da Bluboo:
https://www.youtube.com/watch?v=k09_-hN_AYE
megthebest
04-07-2016, 08:43
Un video per mostrare varie differenze tra Android N, M e L nel quale appare anche il Maya:
https://www.youtube.com/watch?v=Ils50kVdz54
A 60€ circa sembra comunque un ottimo smartphone..
Sent by Mi5 64Gb
megthebest
23-07-2016, 15:59
Recensione Maya:
https://www.youtube.com/watch?v=uutJXNjqGpk
Recensione Bluboo MAYA
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è piuttosto anonima, un cartone color giallo/marrone compatto e con all’interno Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb, e manuale.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 153.5x77x8.3mm per poco più di 184g di peso.
- Costruzione di buona qualità, Frame Laterale in Metallo e materiali restituiscono delle buone sensazioni al tatto, la cover in plastica con trattamento diamond spazzolato conferisce un buon colpo d’occhio e riesce a dare un buon grip (come visto su Picasso).
- Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso; sul lato sinistro non troviamo tasti.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio mentre in basso la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/1.8 Sony IMX219 (interpolata a 13) accompagnata leggermente più in basso dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel GC5005 f/2.4 , il led di notifica Rosso e il sensore di prossimità (è infatti assente il sensore di luminosità automatica).
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati.
- Presenza Led notifica rosso in alto a sx.
- Vetro esterno con lavorazione perimetrale 2.5D e pellicola preapplicata.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS della JDI che restituisce colori buoni, e buona nitidezza per la categoria, bilanciamento bianco buono ed è possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri.
- Touch solo sufficiente dotato di multitouch a 2 soli tocchi, scrittura comunque possibile con funzione swype e digitazione abbastanza rapida con due dita (utilizzata tastiera swiftkey )
- Due slot Micro Sim : 3G con banda 2100Mhz , possibilità di switch a caldo del 3g tra slot 1 e 2.
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb .
- Batteria removibile da 3000mAh dichiarati che permettono di coprire la giornata senza nessun problema. La ricarica è abbastanza lenta e in totale abbiamo bisogno comunque di circa 4 ore per una carica completa.
- Android 6 con pack icone/launcher Bluboo e scelta di alcuni temi (tra gli 8 disponibili).
- Apertura app e passaggio tra le app che risente della cpu non proprio aggiornata.. browser Chrome che risulta preferibile al Browser stock per compatibilità e funzionalità.
- Discreta gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 2Gb da parte del sistema .. circa 1,4Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
GPS: sufficiente, all’esterno ha fixato a freddo in meno di 30 secondi, 6 satelliti, con precisione di 4 metri. Uno dei limiti della cpu MT6580 è anche la scarsa precisione del GPS e l’assenza del supporto ai satelliti Glonass e l’assenza di Bussola.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX219 8Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti..
- Video con file massimo a risoluzione HD con formato 3GP con camera stock
Compresa app per effetti particolati e collage.
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel, scatti e video sufficienti.
Bench:
Antutu 6 più di 20000 punti..risultato in linea con le cpu MT6580 a 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 1300 punti nel test multicore e 370 nel test single core.
Geekbench Battery Test con oltre 9h 30 di screen on time.
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker che è ottima e non soffre di problemi di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata.
Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante meno di 70€ per un Quad Core 5,5” HD 2Gb ram e 16G rom con Android 6 a bordo.
- Buon design, finiture e materiali utilizzati, nonché una buona distribuzione del peso.
- Ram 2Gb con oltre 1,4Gb libera e rom con 12Gb liberi, sistema abbastanza fluido e scattante.
- Display HD valido, buoni i colori e l'angolo di visione, è presente anche l'ottimizzazione Miravision!.
- Pur se le specifiche della batteria non sono propriamente 3000mAh, ma 2700mAh misurati tramite amperometro, l’autonomia si attesta su ottimi livelli.
- Discreta fotocamera Sony IMX219 8Mp f /1.8 (13 Interpolati) che offre buoni scatti di giorno; sufficiente anche la 5Mp frontale.
- Gestures e doppio tap per il risveglio.
- Led Notifica presente con colorazione rossa.
- Dual Sim (2 Micro) con Switch a caldo dei dati 3G tra slot 1 e 2.
- Radio FM.
- Micro SD supportata fino a 64b (testata).
- Certificato IP63 contro polvere e spruzzi.
Contro:
- Touch con 2 punti rilevati che potrà creare alcune difficoltà nella scrittara rapida e/o pinch in/out.
- Assenza banda 900Mhz sul 3G che potrebbe provocare qualche difficoltà di aggancio all’interno delle abitazioni con 3 ed altri gestori.
- Gestures non sempre funzionanti al primo colpo..
- Assenza sensore di luminosità automatica (oltre alla solita assenza di bussola e giroscopio, ma sappiamo che in questa fascia non ci sono in nessun dispositivo).
- Tasti soft touch non retroilluminati.
- Non è possibile lo spostamento delle app su memoria SD a meno di inizializzare la sd come memoria interna (prerogativa Android 6 non direttamente attribuibile al Maya).
Risorse modding:
Custom Recovery TWRP: http://www.needrom.com/download/maya-twrp/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.