View Full Version : Microsoft: Xbox Scorpio avrà una vera e propria line-up di lancio
Redazione di Hardware Upg
16-06-2016, 08:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-xbox-scorpio-avra-una-vera-e-propria-line-up-di-lancio_63204.html
Il leader della divisione Xbox ha precisato che il nuovo modello sarà accompagnato da una serie di prodotti di lancio, che comunque potranno essere giocati senza alcun problema su One.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
16-06-2016, 08:37
fanno pena per quanto sono ridicoli :mc:
alexbilly
16-06-2016, 08:37
“Qualcuno oggi sarà in possesso di una Xbox One e, quando il nuovo modello uscirà sul mercato, potrà comprare Scorpio e mettere Xbox One in un’altra stanza. Ovviamente ci assicureremo che gli utenti, muovendosi da una camera all’altra, possano avere accesso agli stessi giochi”.
ah, non li devo comprare due volte? da come lo dicono sembra che ci stanno facendo anche un piacere :asd:
Riccardo82
16-06-2016, 08:47
"... Avremo giochi di lancio anche di Scorpio, che saranno giocabili su Xbox One, Xbox One S e Scorpio e gireranno a meraviglia su tutti e tre i sistemi"
ah beh se girano a meraviglia allora sei un duro....
Peccato che già gears of war 4 non gira a meraviglia su one. Gli stessi sviluppatori dichiarano che va mooolto meglio su S.
Meglio un'evoluzione generazionale fatta così che come negli anni passati .. da il tempo a tutti in maniera libera e democratica di passare alla generazione successiva senza però obbligarti a farlo.
ah, non li devo comprare due volte? da come lo dicono sembra che ci stanno facendo anche un piacere :asd:
Su console è una svolta epocale.
"... Avremo giochi di lancio anche di Scorpio, che saranno giocabili su Xbox One, Xbox One S e Scorpio e gireranno a meraviglia su tutti e tre i sistemi"
ah beh se girano a meraviglia allora sei un duro....
Peccato che già gears of war 4 non gira a meraviglia su one. Gli stessi sviluppatori dichiarano che va mooolto meglio su S.
Falso. Già smentita come cosa, o Grenberg ha detto una calla, o più probabilmente il giornalista l'ha scritta.
Xbox One S è una nuova revisione di Xbox One, con in più diverse cose irrilevanti per i giochi, tranne il supporto HDR (che non influenza le prestazoni).
E' normale, succede con qualsiasi console, è successo due volte con Xbox360.
Fanno bene ad insistere su questo punto, se tagliassero il supporto alle attuali consolle rischierebbero davvero di distruggere il mercato di questi dispositivi.
Per quanto al momento per le "promesse" della Microsoft io sia come San Tommaso (brucia ancora il mancato aggiornamento a tutti i terminali WP8, e mi terrò il nodo legato al dito per parecchio tempo), questa è l'unica strada sensata.
Ad ogni modo continuo a pensare che Microsoft sia stata obbligata a fare questo passo viste le mosse di Nintendo in primis e di Sony.
@GoFoxes
Non ho seguito bene la cosa ma per la One S si parlava di prestazioni migliorate (immagino grazie a frequenze un po' più alte dovute all'affinamento del processo produttivo).
Una spintina in più all'attuale One male non le fa, dato che è un po' al limite.
Goofy Goober
16-06-2016, 09:22
Su console è una svolta epocale.
La svolta epocale è solo l'update della console manetenendo la stessa piattaforma, che permette ai nuovi giochi di girare sulla vecchia.
Non tanto ai vecchi di girare sulle nuove (retrocompatibilità).
Ad ogni modo continuo a pensare che Microsoft sia stata obbligata a fare questo passo viste le mosse di Nintendo in primis e di Sony.
La mossa di MS è diversa, vuole fare la "bulla" sparando alto con la console "più potente mai creata" (tipo annuncio apple style), mentre al momento Nintendo è l'unica a quanto pare (rumors per ora) ad avere una console effettivamente nuova, ossia che non rappresenta un banale update tecnico all'architettura Wii U.
Mossa tra l'altro prevedibile da parte di MS, in un confronto iniziale tra One e PS4 basato tutto sulla "potenza", potendo permetterselo ha deciso di creare un hardware che sicuramente sarà superiore all'aggiornamento di PS4.
Non ho seguito bene la cosa ma per la One S si parlava di prestazioni migliorate (immagino grazie a frequenze un po' più alte dovute all'affinamento del processo produttivo).
Una spintina in più all'attuale One male non le fa, dato che è un po' al limite.
Spencer ha smentito tutto quanto, la One S ha lo stesso hardware della One.
La differenza è che può fare l'output HDR per le tv 4K, quindi a livello di colori la resa potrà esser migliore con una tv HDR.
Le tv 1080p non hanno l'HDR.
La svolta epocale è solo l'update della console manetenendo la stessa piattaforma, che permette ai nuovi giochi di girare sulla vecchia.
Non tanto ai vecchi di girare sulle nuove (retrocompatibilità).
Veramente su Scorpio girerà qualsiasi gioco Xbox One (e viceversa) oltre alla quasi totalità dei giochi X360 via emulatore.
MS ha specificato che Scorpio è una Xbox One, fa parte della stessa famiglia, e supporta tutti i giochi e tutti gli accessori. E' solo 4.5 volte più potente.
Il Beyond Generations e "Nessuno sarà lasciato indietro" significa questo, la famiglia Xbox son dispositivi Windows 10, come i Surface, sarebbe stupido fare giochi esclusivi di uno, se l'hardware dell'altro permette di eseguirli.
La mossa di MS è diversa, vuole fare la "bulla" sparando alto con la console "più potente mai creata" (tipo annuncio apple style), mentre al momento Nintendo è l'unica a quanto pare (rumors per ora) ad avere una console effettivamente nuova, ossia che non rappresenta un banale update tecnico all'architettura Wii U.
MS e Sony non hanno più bisogno di fare console "nuove", sono dei PC x86 a tutti gli effetti e le nuove iterazioni saranno solo più potenti, ma sempre retrocompatibili. E sembra che anche Nintendo vada verso questa strada, dato che AMD ha detto che sta preparando tre APU.
Goofy Goober
16-06-2016, 09:52
Veramente su Scorpio girerà qualsiasi gioco Xbox One (e viceversa) oltre alla quasi totalità dei giochi X360 via emulatore.
e io che ho detto? :D
MS ha specificato che Scorpio è una Xbox One, fa parte della stessa famiglia, e supporta tutti i giochi e tutti gli accessori. E' solo 4.5 volte più potente.
Il Beyond Generations e "Nessuno sarà lasciata indietro" significa questo, la famiglia Xbox son dispositivi Windows 10, come i Surface, sarebbe stupido fare giochi esclusivi di uno, se l'hardware dell'altro permette di eseguirli.
nessuno sarà lasciato è riferito alle console cmq, un surface non può certo far girare Horizon 3 per dire.
MS e Sony non hanno più bisogno di fare console "nuove", sono dei PC x86 a tutti gli effetti e le nuove iterazioni saranno solo più potenti, ma sempre retrocompatibili. E sembra che anche Nintendo vada verso questa strada, dato che AMD ha detto che sta preparando tre APU.
Esatto, la svolta infatti era già nell'aria con l'arrivo di queste console (ma molti negavano l'evidenza).
Le console come sono state concepite fino a Wii U ormai sono morte.
Ormai scimmiottano le Steam Machine con però tutti i vantaggi del caso (sistema chiuso, hardware standardizzato, servizi online dedicati).
Resta da dire comunque che MS se continuerà a far pagare l'abbonamento al Live sulle Xbox creerà una discriminazione ancora più forte nei rispetti di chi userà il pc per giocare ai titoli Xbox.
bagnino89
16-06-2016, 10:08
E fu così che le console diventarono PC.
roccia1234
16-06-2016, 10:17
E fu così che le console diventarono PC.
E' da xbox one e ps4 che sono dei pc...
E fu così che le console diventarono PC.
Che è solo un bene per tutti.
Che poi sono dei PC perché la CPU è x86 e i componenti base son gli stessi, ma non vedo dei gran PC con APU che racchiude CPU/GPU e ram unificata.
bagnino89
16-06-2016, 10:23
E' da xbox one e ps4 che sono dei pc...
Non intendevo a livello di architettura (x86). Intendevo come nuovo paradigma di aggiornamento... Adesso avrà senso parlare di console di fascia bassa, media, alta, ecc.
bagnino89
16-06-2016, 10:26
Che è solo un bene per tutti.
Che poi sono dei PC perché la CPU è x86 e i componenti base son gli stessi, ma non vedo dei gran PC con APU che racchiude CPU/GPU e ram unificata.
Non che le console mi interessino più oramai, ma secondo me questa situazione serve solo a confondere ulteriormente i consumatori...
e io che ho detto? :D
Avevo inteso male sulla retrocompatibilità :)
nessuno sarà lasciato è riferito alle console cmq, un surface non può certo far girare Horizon 3 per dire.
Sì chiaro, anche se teoricamente qualsiasi Windows 10 FH3 lo fa partire, che poi giri è un altro paio di maniche. Come poi succede per qualsiasi gioco Steam.
Esatto, la svolta infatti era già nell'aria con l'arrivo di queste console (ma molti negavano l'evidenza).
Le console come sono state concepite fino a Wii U ormai sono morte.
Ormai scimmiottano le Steam Machine con però tutti i vantaggi del caso (sistema chiuso, hardware standardizzato, servizi online dedicati).
Esatto, le Steam Machine sono a tutti gli effetti degli assemblati, le console hanno invece hardware e software fisso e ottimizzato (APU, ram unificata, stesso OS, stessi driver, stesse API per tutte) e questo è un vantaggio enorme per chi sviluppa.
Resta da dire comunque che MS se continuerà a far pagare l'abbonamento al Live sulle Xbox creerà una discriminazione ancora più forte nei rispetti di chi userà il pc per giocare ai titoli Xbox.
L'abbonamento serve solo per giocare in multiplayer, l'hanno tolto per tutto il resto. Ora che c'è il cross-play diventa più brigosa la questione, vedremo come la risolveranno, su PC non si paga e iniziare a farlo pagare sarebbe un danno. Su Xbox di certo io non rinuncerei ai 48 giochi annui gratuiti che ti garantisce, quindi lo pagherei anche se mettessero il multi gratuito.
@Goofy Goober
Più che fare la bulla secondo me ha colto la piccola opportunità che questo ritardo rispetto alle altre due (che dovrebbero uscire ad inizio 2017) le offre.
A mio parere MS non si aspettava una PS4 Neo con specifiche aggiornate (del resto fino ad oggi la politica è stata quella di far uscire una versione "slim", come appunto ha fatto MS) e non potendo uscire in contemporanea, ritardo per ritardo, ha deciso di sparare un po' più alto con le specifiche (il processo più maturo dovrebbe consentirlo).
A mio parere sarà comunque paragonabile alla PS4 Neo, un po' come l'attuale XboX One è paragonabile alla PS4.
PS: Grazie per gli aggiornamenti. ;)
Non che le console mi interessino più oramai, ma secondo me questa situazione serve solo a confondere ulteriormente i consumatori...
Uno che gioca su console negli ultimi 15 anni ha avuto PS2, PS3, PS4, Xbox, Xbox360, Xbox One, GameCube, Wii e WiiU, nessuna compatibile con la gen precedente (emulatori a parte). Alla faccia della confusione :D
In futuro ci saranno tre console: Xbox, PS e Nintendo, saranno iterate ogni 3-4 anni, mantenendo la retrocompatibilità, ma non assicurando al 100% che i nuovi giochi girino sulle vecchie. Mi sembra meno confusionario.
Goofy Goober
16-06-2016, 10:49
L'abbonamento serve solo per giocare in multiplayer, l'hanno tolto per tutto il resto. Ora che c'è il cross-play diventa più brigosa la questione, vedremo come la risolveranno, su PC non si paga e iniziare a farlo pagare sarebbe un danno. Su Xbox di certo io non rinuncerei ai 48 giochi annui gratuiti che ti garantisce, quindi lo pagherei anche se mettessero il multi gratuito.
Eh hai detto niente, praticamente serve l'abbonamento per ogni gioco che ha la funzione multiplayer.
Adesso con il cross-play lo svantaggio per la "console" è ancora più marcato.
Se fanno diventare l'hardware console alla strenua di quello pc, con aggiornamenti frequenti e la suddivisione tra videogiocatori "barboni", videogiocatori "elitè" e videogiocatori PC, a mio parere non possono permettersi di continuare a chiedere di pagare solo ai barboni/elitè lasciando il PC gratis.
Il rischio più grosso è che mettano a pagamento anche il multiplayer tra i giochi del Windows Store.
bagnino89
16-06-2016, 10:50
Uno che gioca su console negli ultimi 15 anni ha avuto PS2, PS3, PS4, Xbox, Xbox360, Xbox One, GameCube, Wii e WiiU, nessuna compatibile con la gen precedente (emulatori a parte). Alla faccia della confusione :D
In futuro ci saranno tre console: Xbox, PS e Nintendo, saranno iterate ogni 3-4 anni, mantenendo la retrocompatibilità, ma non assicurando al 100% che i nuovi giochi girino sulle vecchie. Mi sembra meno confusionario.
Benissimo, ma allora, per quanto mi riguarda, continuo a giocare su PC, che posso far stare al passo coi tempi in modo molto più capillare.
Praticamente adesso succederà come per gli iPhone: a forza di aggiornamenti, nuove funzionalità e giochi nuovi, le versioni di console più vecchie diventeranno dei carretti e i consumatori saranno alla fine costretti a comprare la nuova versione. Sono sicuro che i giochi via via più recenti richiederanno aggiornamenti software obbligatori, che "silenziosamente" peggioreranno le prestazioni. Con somma felicità dei produttori di console.
Resta da capire quale sarà il ciclo di vita "effettivo" di ciascuna versione...
Che è solo un bene per tutti.
Non per tutti, IMHO.
Sicuramente è una cosa che potrebbe far piacere al tipico giocatore "da PC", o comunque il giocatore hardcore, che però fanno parte di una minoranza.
Il rischio di creare confusione c'è, e credo che con questo "esperimento" potranno rendersene conto.
Chi ha usato PS2, PS3, ecc... in passato sapeva bene che ogni consolle era un compartimento stagno, ora questo cambiamento offre nuove opportunità ma al contempo può confondere un po' il giocatore medio.
Inoltre c'è anche l'effetto psicologico sull'utente, che prima comprava con entusiasmo l'ultimo ritrovato del gaming, ora invece nel suo target di prezzo rischia di trovare la barbon edition. Decisamente meno stimolante! :D
In futuro ci saranno tre console: ...
Francamente mostrerei molte meno "certezze" riguardo a questo ipotetico futuro.
Per il momento si è verificata una situazione anomala, e non è affatto detto che in futuro verrà seguita questa strada.
Non per tutti, IMHO.
Sicuramente è una cosa che potrebbe far piacere al tipico giocatore "da PC", o comunque il giocatore hardcore, che però fanno parte di una minoranza.
E' un bene per tutti perché gli sviluppatori avranno meno beghe di conversione e potranno fare giochi tarati verso l'alto piuttosto che verso il basso, inoltre potranno far uscire giochi per le nuove, senza perdere la base già installata.
E i giocatori potranno scegliere se restare con la console/pc vecchi a discapito della qualit, o spendere soldi per prendere una console/pc nuovo, senza perdere tutta la libreria di giochi e gli accessori acquistati.
Davvero, solo un disfattista cronico può vederci degli svantaggi. E' la stessa cosa che voleva fare Valve, ma con hardware dedicato e non incasinato come invece è saltata fuori, e all'inizio tutti a esaltare le Steam Machines.
Francamente mostrerei molte meno "certezze" riguardo a questo ipotetico futuro.
Per il momento si è verificata una situazione anomala, e non è affatto detto che in futuro verrà seguita questa strada.
Dal punto di vista MS impossibile che cambino, il minimo comun denominatore è Windows 10 (e s'è visto con le esclusive dell'E3), non il dispositivo. Le app e i giochi che compri sul Windows Store te li porti dietro su qualsiasi dispositivo Win10.
Goofy Goober
16-06-2016, 11:04
Uno che gioca su console negli ultimi 15 anni ha avuto PS2, PS3, PS4, Xbox, Xbox360, Xbox One, GameCube, Wii e WiiU, nessuna compatibile con la gen precedente (emulatori a parte). Alla faccia della confusione :D
In futuro ci saranno tre console: Xbox, PS e Nintendo, saranno iterate ogni 3-4 anni, mantenendo la retrocompatibilità, ma non assicurando al 100% che i nuovi giochi girino sulle vecchie. Mi sembra meno confusionario.
Per me il problema è che dal 2006 ormai c'è stata una migrazione sempre più forte verso il multipiatta totale, a parte per quanto riguarda Nintendo che è la più ancorata al vecchio concetto di console, esclusive, e giochi "premium" fatti come si deve.
Con la via che abbiamo preso adesso, in particolare MS, siamo sempre più proiettati verso la sparizione delle esclusive del mondo console (a parte Nintendo che vedremo cosa farà), con un'ulteriore apertura al mondo PC (che va benissimo per carità).
Tutto questo nel mio piccolo si traduce in un sempre maggiore disinteresse delle piattaforme che ormai vivono di multipiattaforma.
Perchè?
Perchè il posto dove per antonomasia i multipiatta si sono sempre visti è il computer.
E li problema della retrocompatibilità e in generale compatibilità non c'è.
Per me il problema è che dal 2006 ormai c'è stata una migrazione sempre più forte verso il multipiatta totale, a parte per quanto riguarda Nintendo che è la più ancorata al vecchio concetto di console, esclusive, e giochi "premium" fatti come si deve.
Con la via che abbiamo preso adesso, in particolare MS, siamo sempre più proiettati verso la sparizione delle esclusive del mondo console (a parte Nintendo che vedremo cosa farà), con un'ulteriore apertura al mondo PC (che va benissimo per carità).
Tutto questo nel mio piccolo si traduce in un sempre maggiore disinteresse delle piattaforme che ormai vivono di multipiattaforma.
Perchè?
Perchè il posto dove per antonomasia i multipiatta si sono sempre visti è il computer.
E li problema della retrocompatibilità e in generale compatibilità non c'è.
Sì, ma infatti le console (almeno per MS) non avranno più esclusive, ora sono esclusive Windows 10. Ci sono i telefoni, i tablet, gli ibridi, i portatili, gli assemblati e le console (più gli hololens). Tutti saranno Windows 10, uno compra quello che più gli serve.
Le console sono il dispositivo da gioco più economico (come acquisto iniziale) e facile da usare, chi cerca quello, prenderà una console.
Ma che bello, console di seria A, B e B+, costi di sviluppo che gonfiano ulteriormente, consumatori che non capiscono più un mazza (per dire, Nintendo fece un sondaggio tempo fa, venne fuori che metà della gente pensava che Wii U fosse un accessorio per la Wii), nessuna esclusiva, tutti i giochi escono su pc.
C'è ancora un motivo per comprare queste scatolette?
E' un bene per tutti perché gli sviluppatori avranno meno beghe di conversione
Affatto, per gli sviluppatori sarà molto peggio.
Si passa dall'ottimizzare al microsecondo su una singola macchina al doverlo fare su più versioni che, per quanto compatibili, avranno hardware differente che dovrà essere ottimizzato in modo differente.
Ricordati il problema di base: le consolle possono permettersi un hardware "economico" grazie all'ottimizzazione sulla singola macchina.
Se si passa dall'ottimizzazione ad un semplice "tarare le impostazioni", le versioni base della consolle offriranno pessimi risultati, e le versioni carrozzate non verranno sfruttate come potrebbero.
Per parafrasarti, solo un ottimista cronico non riuscirebbe a vedere i problemi. Che ci sono, certo, insieme ai vantaggi, naturalmente.
Il punto è che il bilanciamento tra vantaggi e problemi dipende dal peso che si da agli uni o agli altri, e questo peso è determinato dal tipo di utenza.
A mio parere, per quella che è la tipica utenza consolle, gli svantaggi avrebbero un peso rilevante.
Dal punto di vista MS impossibile che cambino ...
Non c'è nessun "cambio", questa è una situazione anomala, non una nuova strada.
Una situazione dovuta ad una serie di fattori (ora mi vengono in mente: eccessiva durata del PP a 28nm, anomalia Nintendo, boom di alcune tecnologie come la VR e il 4k, ecc...).
Non so che progetti abbia Microsoft, ma certo non può decidere da sola e dovrà mediare con la direzione che prenderà questo mercato, come del resto ha dovuto fare con la One, per la quale inizialmente aveva ben altri progetti.
[Kendall]
16-06-2016, 11:20
Ma che bello, console di seria A, B e B+, costi di sviluppo che gonfiano ulteriormente, consumatori che non capiscono più un mazza (per dire, Nintendo fece un sondaggio tempo fa, venne fuori che metà della gente pensava che Wii U fosse un accessorio per la Wii), nessuna esclusiva, tutti i giochi escono su pc.
C'è ancora un motivo per comprare queste scatolette?
Il rapporto prezzo/prestazioni inferiore e l'esperienza di gioco comunque da console: pad e divano (non che questo non si possa fare con il PC, ma diciamo che le console nascono con questa filosofia).
Affatto, per gli sviluppatori sarà molto peggio.
Si passa dall'ottimizzare al microsecondo su una singola macchina al doverlo fare su più versioni che, per quanto compatibili, avranno hardware differente che dovrà essere ottimizzato in modo differente.
Ricordati il problema di base: le consolle possono permettersi un hardware "economico" grazie all'ottimizzazione sulla singola macchina.
Se si passa dall'ottimizzazione ad un semplice "tarare le impostazioni", le versioni base della consolle offriranno pessimi risultati, e le versioni carrozzate non verranno sfruttate come potrebbero.
Per parafrasarti, solo un ottimista cronico non riuscirebbe a vedere i problemi. Che ci sono, certo, insieme ai vantaggi, naturalmente.
Il punto è che il bilanciamento tra vantaggi e problemi dipende dal peso che si da agli uni o agli altri, e questo peso è determinato dal tipo di utenza.
A mio parere, per quella che è la tipica utenza consolle, gli svantaggi avrebbero un peso rilevante.
L'utenza tipica console è quella che :
1 - Vuole giocare senza sbattimenti, sul divano, col pad e con gli amici
2 - Compra i giochi al day one, se non ha i soldi porta indietro quelli vecchi, per giocare con gli amici in multi
3 - Compra la nuova console appena esce, riportando indietro la vecchia
Questo tipo di utenza non viene danneggiata, anzi, da generazioni di console compatibili tra loro.
Gli altri, quelli che non comprano subito (console o giochi) idem, perché possono restare con la vecchia e sanno che quando passeranno alla nuova, nn perderanno nulla.
Per gli sviluppatori è sicuramente meglio avere sul mercato 2-3 config fisse della stessa archietettura del PC che tre console + le tre della gen precedente che sono fuori in dozzine di milioni di pezzi, tutte che in comune non hanno una cippa.
Poi non so, sarò io, ma ricordo che tutti si lamentavano di Cell e anche di X360 che erano troppo diverse dal PC, e hanno fatto PS4 e X1 x86 per facilitargli il lavoro. Ora diventa un problema se fuori ci sono 2 gen diverse contemporaneamente, che han fatto giochi per la PS2 fino a un paio d'anni fa.
Non c'è nessun "cambio", questa è una situazione anomala, non una nuova strada.
Una situazione dovuta ad una serie di fattori (ora mi vengono in mente: eccessiva durata del PP a 28nm, anomalia Nintendo, boom di alcune tecnologie come la VR e il 4k, ecc...).
Non so che progetti abbia Microsoft, ma certo non può decidere da sola e dovrà mediare con la direzione che prenderà questo mercato, come del resto ha dovuto fare con la One, per la quale inizialmente aveva ben altri progetti.
I progetti MS sono chiari: Windows 10 ovunque, la console è solo uno dei tanti dispositivi. Un giorno potrebbe fare la fine di Zune, ma per ora è necessario che come tutti i dispositivi Windows 10, ti permetta di portarti dietro tutta la tua libreria di app e giochi. E siccome non sono più le esclusive a trainarne le vendite, han deciso di puntare sul fare una macchina da gioco il più potente possibile per il prezzo di una console.
PaulGuru
16-06-2016, 11:42
Non per tutti, IMHO.
Sicuramente è una cosa che potrebbe far piacere al tipico giocatore "da PC", o comunque il giocatore hardcore, che però fanno parte di una minoranza.
Il rischio di creare confusione c'è, e credo che con questo "esperimento" potranno rendersene conto.
Ogni volta che esce una marcata evoluzione a livello HW è sempre un successo.
Per coloro che non riusciranno a capire o che rischiano di fare confusione saranno affari loro, che si informino ( che è la cosa che dovrebbero sempre fare ogni volta che si acquista un prodotto qualsiasi ), non possono sempre fare tutto gli altri.
L'alternativa quale sarebbe ?
Andare su Sony dove anche lei avrà la sua versione NEO ?
O verso il PC dove è necessario farsi la macchina ? ( troppo difficile per certe menti ).
Si ci converte a Nintendo ? Cioè pur di non sforzare il cervello si preferisce andare a cercare piattaforme anche più scrause ?
L'utenza tipica console è quella che :
1 - Vuole giocare senza sbattimenti, sul divano, col pad e con gli amici
2 - Compra i giochi al day one, se non ha i soldi porta indietro quelli vecchi, per giocare con gli amici in multi
3 - Compra la nuova console appena esce, riportando indietro la vecchia
1 ) Senza sbattimenti tradotto = dalle basse pretese e che non sanno gestirsi o costruirsi una proprio macchina da gioco.
Questo tipo di utenza non viene danneggiata, anzi, da generazioni di console compatibili tra loro.
L'unica cosa su cui sono d'accordo, l'esistenza di una versione "PREMIUM" da affiancare alla standard per chi pretende di più a livello tecnico e non dover ogni volta sottostare ai limiti della bassa lega.
Ogni volta che esce una marcata evoluzione a livello HW è sempre un successo.
Per coloro che non riusciranno a capire o che rischiano di fare confusione saranno affari loro, che si informino, non possono sempre fare tutto gli altri.
1 ) Senza sbattimenti tradotto = dalle basse pretese e che non sanno gestirsi o costruirsi una proprio macchina da gioco.
Sì, che è il 95% del mercato e aumenterà.
scusate eh, ma non vedo il perchè dello stupure di una cosa annunciata, quando i due maggiori competitors di questo mondo, avevano annunciato entrambe le console basate su processori x86 (dello stesso produttore) e gpu (dello stesso produttore basate su medesima archidettura a parte le sp).
Sony e Microsoft non venderanno più "console" ma delle gaming box a cadenza triennale/quadriennale sotto il marchio di xbox e sotto il marchio di playstation.
Insomma sono arrivate a fare quello che voleva fare valve con le steambox e non ci sono mai riusciti.
Fino a quando le prossime XB o PS avranno archidettura x86 e gpu pc like, sarà sempre possibile far girare i vecchio giochi "meglio" sulla nuova release delle macchine e i giochi nuovi "peggio" sulla vecchia release delle macchine.
Come ad oggi i giochi su pc, hai dei giochi vecchi e ti compri la gpu nuova, i giochi vecchi vanno meglio e i giochi nuovi pure. Non vuoi cambiarti la gpu? bene prendi i giochi nuovi e scendi di risoluzione o dettagli, ma giochi o stesso.
Stanno portando la logica del pc nel mondo console, senza l'espandibilità del mondo pc tutto qui.
Il gioco si bloccherà nel momento in cui uno dei competitor deciderà di passare a archidettura differente per la cpu/gpu rispetto a quella x86/pc like.
O quando per esempio la potenza computazionale di una scatola non ce la farà più, che so mi viene in mentre la nuova xbox dopo scorpio, se sarà sempre basata su x86 e gpu amd/nvidia dx12 o quello che sarà, probabilmente diranno "ok scorpio riuscirà a far girare i nuovi giochi per la nuova xbox ma xbox one no "
Di fatto ragazzi stanno solo mettendo delle generazioni "intermedie" , invece di fare una console che dura 8 anni, ne fanno due spezzado la cosa in 4+4, alla fine dovrete adattarvi alla strategia che noi "pcisti" facciamo...se hai i soldi cambia "gpu" (o scatola che sia una xb o ps) ogni generazione, se vuoi ottimizzare l'investimento, cambia gpu una generazione si e una no.
PaulGuru
16-06-2016, 12:22
Sì, che è il 95% del mercato e aumenterà.
Se tutte le piattaforme adotteranno questa mossa non potranno far altro che informarsi.
Se no cosa fanno ? Non giocano ?
Sciopero della fame ?
Proteste in piazza ?
:sofico:
Goofy Goober
16-06-2016, 12:28
Il gioco si bloccherà nel momento in cui uno dei competitor deciderà di passare a archidettura differente per la cpu/gpu rispetto a quella x86/pc like.
O quando per esempio la potenza computazionale di una scatola non ce la farà più, che so mi viene in mentre la nuova xbox dopo scorpio, se sarà sempre basata su x86 e gpu amd/nvidia dx12 o quello che sarà, probabilmente diranno "ok scorpio riuscirà a far girare i nuovi giochi per la nuova xbox ma xbox one no "
ti dimentichi una cosa per me.
su console se devi fare un gioco che gira su 2 o 3 versioni di hardware scalabile, devi partire a fare la versione più scrausa per far in modo che giri decentemente sull'hardware più datato, e poi scalare effetti/dettagli tecnici vari per renderlo interessante a chi ha la versione migliore (basta vedere cosa è successo ai multipiatta intra-generazionali)
se fai il contrario, ossia partire dalla versione "full" del gioco, tagliando poi effetti extra in eccesso per farlo girare sull'hardware più scadente, finirai molto probabilmente ad avere un gioco che oltre a rendere da schifo tecnicamente, "girerà" anche molto male sul vecchio hardware per via della mancata ottimizzazione.
questa cosa su pc è la regola. non importa quanti "teraflops" abbia il tuo hardware, basta che sia di architettura diversa e potresti ritrovarti un gioco che gira da schifo su una scheda mentre molto meglio su un'altra.
il jolly quale è? che puoi cambiare settaggi, puoi tentare di fare qualcosa che sia a "costo zero" per le tue tasche.
di per se il gioco programmato senza nessun tipo di hardware specifico in testa.
se questa situazione la ribalti su console, sarà ancora tutto più in mano ed "a carico" degli sviluppatori.
tutto dipenderà da loro.
la versione ridotta ai "minimi termini" del gioco, che dovrà girare sull'hardware più scrauso, o è fatta bene, o andrà da schifo. tu non puoi fare nulla.
al contempo, la versione "deluxe" del gioco, se parte da quella più scrausa, potrebbe benissimo esser un gioco che non sfrutta per niente le capacità della nuova console funzionando molto al di sotto delle possibilità, perchè è originariamente pensato per un hardware QUATTRO volte meno prestante.
per me è un aspetto da non sottovalutare.
quando tutto è in mano agli sviluppatori ebbasta (in particolare le terze parti), non si sa mai cosa aspettarsi.
PaulGuru
16-06-2016, 12:33
aggiungo il punto 2) ovvero chi vuole giocare i titoli supertripla A come questo per esempio.
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-16-e3-2016-horizon-zero-dawn-anteprima-prova
Che si candida a GOTY 2017.
GOTY è un grande riconoscimento o almeno dovrebbe.
Come quelli ricevuti da molti altri titoli stile Fallout4, DAO o TW3 dove le console erano accusate di fornire uno scarso frame rate e grafica eccessivamente scalata e che invece io su PC ho giocato a dettagli ultra con filtri e 60fps costanti.
( E per giunta con controllers più adatti )
E gli FPS ?
E i simulatori di guida ?
E gli RTS ?
Che su console vi siano anche o meno non sono la stessa cosa che giocarli su PC
Adesso che poi il PC avrà le console Xbox, potrei lamentare la mancanza dei loro titoli su PS oltre alle esclusive PC già presenti .
;)
ah secondo me manco ci avranno da informarsi, i giochi saranno multi piatta per tutti, il 16enne spigliato che vorrà comprarsi na console si sarà già informato, il genitore che vuole fare per regalo una console al figlio che non si è informato potrebbe escegliere la scatola "xbox" o "playstation" che costa di meno, dando cmq al figlio una macchina ingrado di far andare i giochi (4k o 1k difficile notare la differenza se si gioca su un 32-40).
Dai su la gente "fregata" da sto sistema sarà forse il 20% dei compratori e di questo 20% il 15% sarà felice perchè ha compato un affare a poco per far girare tutto.
@GoFoxes
Per non allungare troppo il brodo, ti rispondo solo su questi due punti.
PS: comunque hai un'idea molto molto selettiva di quella che è l'utenza media consolle. ;)
Poi non so, sarò io, ma ricordo che tutti si lamentavano di Cell e anche di X360 che erano troppo diverse dal PC ...
Il problema non era che fossero troppo diverse dal PC, ma che fossero complicate da programmare (soprattutto la PS3), e che servivano anni e anni di specializzazione dei programmatori per tirare fuori dalla consolle le prestazioni potenziali.
Poi certo, la vicinanza all'hadware del PC può aiutare per i porting, ma neanche più di tanto, perchè comunque cambiano molte cose (dal software all'hardware, non a caso i chip per consolle sono design custom).
Per gli sviluppatori è sicuramente meglio avere sul mercato 2-3 config fisse della stessa archietettura del PC che tre console + le tre della gen precedente che sono fuori in dozzine di milioni di pezzi, tutte che in comune non hanno una cippa.
Uno sviluppatore non deve necessariamente supportare la generazione precedente.
Se lo fa è perchè ne ha convenienza, perchè la vecchia consolle ha un mercato a se in grado di sostenere gli sforzi di sviluppo.
Con un sistema come quello che suggerisci invece sono costretti a supportare più macchine della stessa generazione che, per quanto simili, richiedono comunque un lavoro di ottimizzazione per singolo hardware (soprattutto quelli vecchi, altrimenti gira di schifo).
Io già mi immagino le pompose presetazioni tutte basate sull'hardware "top", con utenti della versione economica molto delusi.
Indubbiamente comunque le nuove consolle hanno portato una maggiore semplicità per gli sviluppatori (dopo gli estremi in senso opposto raggiunti con la generazione precedente), ricordo delle slide molto esplicite di Sony che sottolineavano questo aspetto. Ecco, questo è stato sicuramente un grande passo avanti per venire incontro agli sviluppatori, dati i costi sempre maggiori per lo sviluppo di videogiochi.
bagnino89
16-06-2016, 12:59
ti dimentichi una cosa per me.
su console se devi fare un gioco che gira su 2 o 3 versioni di hardware scalabile, devi partire a fare la versione più scrausa per far in modo che giri decentemente sull'hardware più datato, e poi scalare effetti/dettagli tecnici vari per renderlo interessante a chi ha la versione migliore (basta vedere cosa è successo ai multipiatta intra-generazionali)
se fai il contrario, ossia partire dalla versione "full" del gioco, tagliando poi effetti extra in eccesso per farlo girare sull'hardware più scadente, finirai molto probabilmente ad avere un gioco che oltre a rendere da schifo tecnicamente, "girerà" anche molto male sul vecchio hardware per via della mancata ottimizzazione.
questa cosa su pc è la regola. non importa quanti "teraflops" abbia il tuo hardware, basta che sia di architettura diversa e potresti ritrovarti un gioco che gira da schifo su una scheda mentre molto meglio su un'altra.
il jolly quale è? che puoi cambiare settaggi, puoi tentare di fare qualcosa che sia a "costo zero" per le tue tasche.
di per se il gioco programmato senza nessun tipo di hardware specifico in testa.
se questa situazione la ribalti su console, sarà ancora tutto più in mano ed "a carico" degli sviluppatori.
tutto dipenderà da loro.
la versione ridotta ai "minimi termini" del gioco, che dovrà girare sull'hardware più scrauso, o è fatta bene, o andrà da schifo. tu non puoi fare nulla.
al contempo, la versione "deluxe" del gioco, se parte da quella più scrausa, potrebbe benissimo esser un gioco che non sfrutta per niente le capacità della nuova console funzionando molto al di sotto delle possibilità, perchè è originariamente pensato per un hardware QUATTRO volte meno prestante.
per me è un aspetto da non sottovalutare.
quando tutto è in mano agli sviluppatori ebbasta (in particolare le terze parti), non si sa mai cosa aspettarsi.
Quoto tutto, e la parte evidenziata è cruciale. Chissà, magari anche sulle console gli utenti finiranno per poter scegliere alcune impostazioni grafiche: qualità grafica o FPS? A voi l'ardua scelta :asd:
PaulGuru
16-06-2016, 13:34
Quoto tutto, e la parte evidenziata è cruciale. Chissà, magari anche sulle console gli utenti finiranno per poter scegliere alcune impostazioni grafiche: qualità grafica o FPS? A voi l'ardua scelta :asd:
Se così fosse ci saran sicuramente delle critiche a riguardo, con gente che non dormirà la notte.
tuttodigitale
16-06-2016, 13:48
Ricordati il problema di base: le consolle possono permettersi un hardware "economico" grazie all'ottimizzazione sulla singola macchina.
Se si passa dall'ottimizzazione ad un semplice "tarare le impostazioni", le versioni base della consolle offriranno pessimi risultati, e le versioni carrozzate non verranno sfruttate come potrebbero.
Insomma, non mi pare che i titoli multi-piattaforma siano un esempio di un'ottimizzazione ad hoc..
nella scorsa generazione sono usciti giochi che andavano a scatti e altri che non raggiungevano neppure i 720p...hanno sempre usato come minimo comune denominatore la versione meno potente..o meglio la combinazione delle sezioni delle console più fiacche..
e anche in questa generazione non mi pare che si siano spremuti tanto...la PS4 ha tutt'altra gpu, con un fill-rate, praticamente doppio di quella della xbox one. Ma nella sostanza la differenza si è chiusa il più delle volte in una manciata di pixel in meno per la console di MS. Segno che non è vero che ottimizzano al 100%.
Con console NETTAMENTE più potenti della xbox one, è probabile che saranno i PC ad essere maggiormente sfruttati.....
Inoltre c'è anche l'effetto psicologico sull'utente, che prima comprava con entusiasmo l'ultimo ritrovato del gaming, ora invece nel suo target di prezzo rischia di trovare la barbon edition. Decisamente meno stimolante! :D
aspetta, a livello di costi non esistono sostanziali differenze tra una apu e una gpu (i core jaguar sono grandi appena 3,1mmq su 28nm e probabilmente meno di 1,5mmq sui 14nm ai quali vanno aggiunti 1,3mmq di cache l2....moltiplicati per 8 non è sto gran numero....più importante è lo spazio occupato per il cosidetto uncore...ma non essendo un pc dovrebbe essere drasticamente più piccolo.).
Ora se AMD vende schede a 250 euro, mi pare assurdo pensare che un pò di ram in più e uno chassis, un lettore blu ray e un PSU possono costare più di 500 euro, a meno che a questo giro MS non voglia guadagnare anche sull'HW...
La barbon edition, potrebbe calare e tanto di prezzo (i 100 dollari della rx460 sono un indizio su quanto poco possa costare l'apu di PS4 sui 14nm, che a questo punto pare avere delle rese già buone per il mercato entry level... figuriamoci nel 2017)
Francamente mostrerei molte meno "certezze" riguardo a questo ipotetico futuro.
Per il momento si è verificata una situazione anomala, e non è affatto detto che in futuro verrà seguita questa strada.
molto del merito va ad AMD. (che probabilmente ha tutta la volontà di diffondere HW che sia il più possibile a quello delle sue VGA di fascia media :read:)
Da quello che si è capito con Scorpio, nell'idea di MS è una Xbox One che permettette i 4k/60fps (a parità di dettaglio con X1), ma Spencer ha poi specificato che sarà a discrezione degli sviluppatori come sfruttare la potenza in più di Scorpio. L'unico paletto è "no Scorpio exclusives", e credo che sarà vero almeno per i primi 2 anni (cosicché X1 arrivi a 6 anni di vita).
Probabilmente succederà che lo stesso gioco avrà impostazioni differenti (low-high) per le due versioni, e non necessariamente sarà spinto a 4k su Scorpio. Più probabile che giri a 1080p/60fps su entrambe (l'hardware ormai si conosce), ma su Scorpio ci saranno filtri migliori, dettaglio poligonale superiore, più distanza visiva, post processing, ecc.
Il vantaggio rispetto al PC è che siccome le config hw/sw saranno due, sapranno perfettamente come settare il gioco in maniera che giri a 60fps su entrambe, in maniera trasparente all'utente.
Altro vantaggio è che l'SDK di X1 dovrebbe essere lo stesso di Scorpio, quindi quest'ultima partirà con 4 anni in più di esperienza e ottimizzazione, almeno lato software (hardware probabilmente non ci sarà la esdram, ma 12GB di GDDR5, il resto è uguale, solo più potente, servirà magari un po' per capire le differenze e dove sfruttarle).
PaulGuru
16-06-2016, 13:54
Inoltre c'è anche l'effetto psicologico sull'utente, che prima comprava con entusiasmo l'ultimo ritrovato del gaming, ora invece nel suo target di prezzo rischia di trovare la barbon edition. Decisamente meno stimolante! :D
La "Barbon Edition" non è mica un edizione inferiore a quella che sta usando ?
E' la stessa versione di ciò che utilizza ed ha sempre utilizzato.
Se da un giorno all'altro viene definita tale per quale motivo bisogna negare la verità ?
Rappresenta in fondo ciò che è veramente e che è stato per molto tempo.
Se vuole qualcosa di più serio che CACCI LA GRANA ( 300€ per 3-4 anni sono spiccioli, inutile negare ) e avrà ciò che vuole.
Riccardo82
16-06-2016, 14:20
@ GoFoxes
ne riparlaimo quando esce gears 4. Speriamo tu abbia ragione..
PaulGuru
16-06-2016, 14:48
Da quello che si è capito con Scorpio, nell'idea di MS è una Xbox One che permettette i 4k/60fps E questo da dove è uscito ?
@ GoFoxes
ne riparlaimo quando esce gears 4. Speriamo tu abbia ragione..
Su cosa?
GoW4 sarà uno di quei giochi che sarà meglio su Scorpio per via della risoluzione dinamica, già confermato da Spencer.
E questo da dove è uscito ?
Dalla conferenza E3, vuoi che una macchina che è 4.5 volte più potente, non riesca a far girare 4k/60fps qualcosa che la vecchia fa girare a 1080p/60fps?
PaulGuru
16-06-2016, 15:26
Non cambia la realta' che un Goty e' un goty.
Lo e' sia sulla Ps4, sia sul PC da un milardo e sia su un PC da 400 euro.
Cambiera solo che uno avra un appagamento visivo leggermente inferiore.
Cosa di cui a me frega tendente a zero.
Se mi regali il tuo PC da centomila euro molte tripla A che mi interessano le vedro' su youtube, certo in 4k a 60fps certamente e in full screen.... ma sempre in video.
Meglio il PC, cosa che nessuno nega o abbia mai negato.
A me gli FPS e gli RTS mi interessano in una scala da zero a dieci.. diciamo 4, quindi mi basta un PC medio d'appoggio che mi permetta di usare ogni tanto qualche bel gioco come Pillars of etehernity o qualche simpatico indie.
il punto non era quello.
E' un goty in riferimento a quest'anno così come negli anni passati altri titoli han avuto riconoscimenti e negli anni avvenire altri li prenderanno.
Un goty è un goty però è sempre un solo gioco.
E può non piacere.
Anche Skyrim era un goty e fallout 4 un over the top eppure ......
GOTY quel coso?
Ma se è sempre il solito action, è un miscuglio di Tomb Raider con Enslaved, manco originale.
@tuttodigitale
Leggendo le dichiarazioni degli sviluppatori ho visto che sudano sette camicie per offrire un'esperienza di gioco paragonabile sulle diverse consolle (e questo valeva anche per la generazione precedente). Certo, su quella più potente possono sforzarsi di meno, a meno che il taglio di risoluzione e/o FPS possa riequilibrare la cosa.
Rimane il fatto che hanno tutto l'interesse ad ottimizzare, perchè il risultato è quello che viene poi mostrato al mondo (a parte tarocchi eclatanti in stile ubisoft). Se ci sarà la versione più potente, indovina quale mostreranno? :p
Secondo me anche con consolle più potenti cambierebbe ben poco su PC. Per lo meno fino a quando la tecnologia usata dalle consolle sia paragonabile e la differenza la faccia la sola potenza computazionale.
Certo, con consolle vecchie 6-7 anni per le quali sei costretto ad usare tecnologie obsolete (come avvenuto con PS3 e XboX 360 a fine vita) il freno indubbiamente c'è, ma poi tutto si risistema alla generazione successiva di consolle (che ovviamente vengono progettate sulle ultime tecnologie disponibili).
Per il discorso prezzi, io ipotizzavo che al lancio le nuove sarebbero costate quando le vecchie (400$-450$), che nel frattempo sarebbero (anzi... sono) calate di prezzo. Però pare che avranno invece un costo superiore.
Ciò che volevo dire è che comunque ci saranno due fasce di prezzo, e dove oggi basta attendere un po' prima di acquistare per farlo a prezzi convenienti, con una strategia di ricambio più veloce rischi di arrivare a prendere la consolle quando già ce n'è una superiore.
@GoFoxes
Difficile sia solo una questione di potenza, negli anni tra una consolle e l'altra ci saranno anche dei cambi architetturali che potranno essere sfruttati con ottimizzazioni ad hoc tramite versioni aggiornate dell'SDK.
La XboX One ha difficoltà già oggi a girare a 1080@60, quindi probabilmente risoluzione ed FPS saranno una discriminante (il che a mio parere non è un problema, ma giusto per puntualizzare). L'hardware più semplice delle consolle attuali, essendo più facile da sfruttare bene sin da subito, non permetterà gli incrementi che si sono visti con la generazione passata. Per di più, come avvenuto in passato, con il passare del tempo si mirerà sempre più a migliorare la grafica dei giochi, in parte pagando in prestazioni.
Secondo me è abbastanza difficile che Scorpio possa permettere di giocare in 4K. Non ci sarà un salto di processo produttivo alla sua uscita, quindi rimarremo più o meno su quello che può offrire l'hardware oggi, e oggi il 4K è ancora difficoltoso anche per schede video dedicate.
La "Barbon Edition" non è mica un edizione inferiore a quella che sta usando ?
Diventa "Barbon Edition" nel momento in cui esiste una versione più costosa, non prima.
Il concetto non ha nulla a che fare con le prestazioni.
roccia1234
16-06-2016, 16:25
Anche Skyrim era un goty e fallout 4 un over the top eppure ......
WTF :asd: :asd:
A 'sto punto diamo il goty pure a google maps :asd:
cdimauro
16-06-2016, 20:34
La mossa di MS è diversa, vuole fare la "bulla" sparando alto con la console "più potente mai creata" (tipo annuncio apple style), mentre al momento Nintendo è l'unica a quanto pare (rumors per ora) ad avere una console effettivamente nuova, ossia che non rappresenta un banale update tecnico all'architettura Wii U.
Mi pare normale: Nintendo era l'unica che continuava a riciclare l'hardware del GameCube, per cui finalmente tirerà fuori una nuova console.
Che poi tanto nuova non sarà, se sarà basata su un'APU di AMD, visto che Sony e Microsoft se ne servono già.
Che poi sono dei PC perché la CPU è x86 e i componenti base son gli stessi, ma non vedo dei gran PC con APU che racchiude CPU/GPU e ram unificata.
Esistono già da tempo processori che hanno GPU e memoria unificata, e alcuni pure fino a 128MB di memoria embedded (anch'essa unificata: accessibile tanto dalla CPU che dalla GPU).
Uno che gioca su console negli ultimi 15 anni ha avuto PS2, PS3, PS4, Xbox, Xbox360, Xbox One, GameCube, Wii e WiiU, nessuna compatibile con la gen precedente (emulatori a parte). Alla faccia della confusione :D
PS2 era retrocompatibile con la PS1. I primi modelli della PS3 lo erano anche con la PS2.
Per XBoxOne è stata introdotta da poco la retrocompatibilità con tanti giochi della 360 (sebbene diversi abbiano problemi di fluidità).
Wii era retrocompatibile col GameCube, e la Wii U è retrocompatibile con la Wii.
In futuro ci saranno tre console: Xbox, PS e Nintendo, saranno iterate ogni 3-4 anni, mantenendo la retrocompatibilità, ma non assicurando al 100% che i nuovi giochi girino sulle vecchie. Mi sembra meno confusionario.
Almeno riguardo a XBox e PS, la retrcompatibilità al 100% anche dei nuovi giochi è stata ufficialmente dichiarata.
Il gioco si bloccherà nel momento in cui uno dei competitor deciderà di passare a archidettura differente per la cpu/gpu rispetto a quella x86/pc like.
Dubito che possa succedere, visto che finalmente hanno accontentato gli sviluppatori, e i frutti si sono visti (giochi di buona qualità già all'uscita delle console).
la versione ridotta ai "minimi termini" del gioco, che dovrà girare sull'hardware più scrauso, o è fatta bene, o andrà da schifo. tu non puoi fare nulla.
al contempo, la versione "deluxe" del gioco, se parte da quella più scrausa, potrebbe benissimo esser un gioco che non sfrutta per niente le capacità della nuova console funzionando molto al di sotto delle possibilità, perchè è originariamente pensato per un hardware QUATTRO volte meno prestante.
La versione più prestante è pensata per far girare il gioco a risoluzioni più elevate (sebbene i 4K a 30FPS se li possa solo sognare, senza tagliare dettagli).
Dubito che gli sviluppatori si faranno il mazzetto per generare grafica con dettagli superiori, a parte forse usare delle texture a più alta risoluzione, e aumentare il livello di tessellation.
KechLovesGames
16-06-2016, 20:57
Sarò ignorante o menefreghista, ma secondo me tutto 'sto casino di hardware potenziato, console che diventano PC, eccetera, è tutto una grande perdita di tempo. Finché su una qualsivoglia console potrò prendere in mano un controller e divertirmi con un videogioco, non ci sono problemi. Basta 'sti hardcore gamer, che se non gli dai Dio fatto a hardware si lamentano. Capisco anch'io che l'occhio vuole la sua parte e non sto dicendo che sia una cosa sbagliata, ma bisogna anche un po' accontentarsi un po' nella vita no? E invece, ora tutto deve essere a 4k a 60 fps. Perlomeno è tutto opzionale...
Goofy Goober
17-06-2016, 05:39
Dubito che gli sviluppatori si faranno il mazzetto per generare grafica con dettagli superiori, a parte forse usare delle texture a più alta risoluzione, e aumentare il livello di tessellation.
Ma la cosa peggiore è che se va bene avremo questi miglioramenti grafici/tecnici oltre alla banale risoluzione più alta ed eventuali filtri, ma per esempio l'IA del gioco dovrà esser programmata per "girare" sulla cpu da tablet di One e PS4 originali, la fisica del gioco e quindi il suo gameplay stesso discorso...
Questi sono già da soli 2 elementi molto limitanti riguardo alla possibile qualità finale di un titolo che uscirà in era scoprio/ps4k o quel che saranno...
cdimauro
17-06-2016, 06:00
Se cambi l'IA cambi il gioco, e dunque stravolgi l'esperienza utente: almeno questa, pur potendolo fare, non andrebbe cambiata.
Aggiungere o potenziare la fisica non creerebbe problemi, a meno che questa non incida nello svolgimento/obiettivi della storia, e dunque sull'esperienza utente.
Rimangono grafica e sonoro su cui si può agire senza stravolgere l'esperienza di cui sopra, ma in ogni caso a 4K e 30 FPS sono proprio i dettagli verranno ridotti / tagliati, perché l'hardware non ce la fa proprio.
Per cui ci si potrà godere una 1080P (e magari 1440P) con filtri AA 4x a 60FPS solidi e con dettagli aggiuntivi, che poi è quello che ci sarebbe aspettato da PS4 e XBoxOne dopo tutto il tempo passato dalle precedenti PS3 e XBox360...
PaulGuru
17-06-2016, 07:07
Diventa "Barbon Edition" nel momento in cui esiste una versione più costosa, non prima.
Il concetto non ha nulla a che fare con le prestazioni.E invece il concetto DEVE aver a che fare con ciò .
La situazione non compromette l'esperienza di gioco di chi ha acquistato la versione liscia.
La nuova versione sarà migliore ma costerà di più, non uguale.
L'utente che avrà comperato già la liscia avrà una qualità visiva inferiore ma avrà pagato meno e in più avrà avuto la possibilità di usufruirne molto prima.
Se poi vogliamo ridurre il tutto al fatto che poi al bar vengono derisi dall'entourage perchè colpiti da mania di inferiorità causata dalla consapevolezza di non avere il top del top allora che se ne facciano una ragione.
Goofy Goober
17-06-2016, 07:17
Se cambi l'IA cambi il gioco, e dunque stravolgi l'esperienza utente: almeno questa, pur potendolo fare, non andrebbe cambiata.
quel che dicevo, ossia la potenza computazionale extra non potrà esser usata per evolvere i giochi in aspetti molto importanti che riguardano il gameplay.
i titoli di nuova creazione dovranno comunque esser creati a partire dall'hardware più scarso, limitati quindi da cpu nate morte nei rispetti dell'uso gaming.
Aggiungere o potenziare la fisica non creerebbe problemi, a meno che questa non incida nello svolgimento/obiettivi della storia, e dunque sull'esperienza utente.
idem come sopra.
una fisica "attiva" per l'iterazione con l'ambiente è sempre stata una feature riservata a titoli che ne facevano il loro punto di forza, altrove viene scartata per il suo peso computazionale.
anche qui le capacità extra delle nuove console non permetteranno di utilizzare nulla in tal senso.
Rimangono grafica e sonoro su cui si può agire senza stravolgere l'esperienza di cui sopra, ma in ogni caso a 4K e 30 FPS sono proprio i dettagli verranno ridotti / tagliati, perché l'hardware non ce la fa proprio.
esatto. quindi se andiamo avanti per questa strada di retrocompatibilità obbligatoria con vetuste piattaforme rispetto alle nuove, il progresso nei giochi più nuovi e quindi i benefici sulle piattaforme migliori saranno limitati alla sola resa visiva.
cosa per me tristissima.
PaulGuru
17-06-2016, 08:38
Evolvere l'IA moolto probabilmente significa cambiare il gameplay.
Evolvere la fisica no, non e' detto assolutamente.
Quando faranno un gioco only Skorpio, cosa che accadra' prima o poi, sara un gioco ovviamente evoluto.
La cosa tagliera' fuori non solo i possessori delle console precendenti, come e' normale che sia, ma anche i possessori di PC medi o modio bassi, che magari lo hanno preso proprio nel 2013 quando usciva la One.
Quindi i possessori di One e Ps4 e i possessori di PC medi, sono bene o male sulla stessa barca.
Stai parlando però di supposizioni, perchè queste cose ancora non sono successe e per il momento non c'è alcuna pianificazione.
Gioco evoluto in che senso ? Solo graficamente, mica sul gameplay.
Ma non giocate su PC? Avete presente Impostazioni -> Grafica?
Su console saranno fissi.
Io gioco Elite a 1080p/60fps very high su un'assemblato con R9 380, a 720p/30fps mediun su un portatile con 620M. Su PC potrei mettere anche low e high o le mille configurazioni in mezzo, altre risoluzioni, ecc..
Su console ci saranno un setting+res per una e un setting+res per l'altra tarate ad hoc per l'harwdare, che è fisso.
IA e fisica lasciatele perdere che rispetto alla grafica toccano mezzo fps, e sono molto più facilmente ottimizzabili, oltre che pesare sulla CPU se la GPU è troppo occupata.
Quando faranno un gioco only Skorpio, cosa che accadra' prima o poi, sara un gioco ovviamente evoluto.
Possibile, ma non sicuro.
Skorpio potrebbe proseguire alcuni anni dopo la fine del supporto pieno a XboX One, oppure potrebbe morire con essa all'arrivo di una eventuale XboX Two.
Certo, il fatto che vedremo Skorpio tra almeno un anno e mezzo potrebbe far propendere per la prima ipotesi (perchè mettere in commercio una nuova consolle e farla durare pochissimo?), ma non è affatto detto, la vita di questa consolle potrebbe essere legata a doppio filo alla XboX One tradizionale.
Si vedrà.
Infatti si usano i condizionali apposta. La console esce a dicembre 2017, i primi giochi saranno sicuro i soliti della One, IMO si va ancora oltre per parlare di giochi evoluti.
Hanno confermato che Scorpio avrà una line-up di lancio, probabileche siano nuovi giochi tarati per quell'hardware e fortemente downgradati su X1 (un po' come succedeva con FIFA PS3/PS2).
Chi lo prende nel boffice sono i possessri di PC perche quasi sicuro per almeno atri due anni i giochi saranno pensati e tarati per Ps4, One e PC medi.
Che è un bene perché è l'80% del mercato o forse più. Io ho un R9 380, se mi iniziano a fare giochi che non girano in full hd (gioco sulla tv) mi incaxxo.
Chi ha hardware potentissimo avra comunque sempre il vantaggio di poter sparare dettagli e fps al palo.
Secondo me un cambiamento che invece potrebbe avvenire e' che MS introdurra il supporto a mouse e tastiera su XBOX.
http://www.tomshw.it/news/xbox-one-in-arrivo-supporto-completo-a-mouse-e-tastiere-68682
Potrebbero uscire su console i giochi che fino ad oggi sono PC only, come fpe e strategici.
La tendenza sembra quella di unificare il piu possibile tutti gli ecosistemi.
Per me mouse e tastiera su console sono una vaccata, tant'è che io gioco col pad anche su PC. Primo perché necessitano di scrivania, secondo perché su console non puoi far uscire un gioco che non supporti il pad.
Secondo me Spencer ha in programma lo streaming da PC a Xbox, e per quel motivo uno magari stremma DOTA2 perché gli piaccioni i moba (condoglianze) e quindi necessita di mouse e tastiera.
PaulGuru
17-06-2016, 09:06
Infatti si usano i condizionali apposta. La console esce a dicembre 2017
Dic 2017 o inizio 2017 ?
Perchè a Dicembre 2017 ( il chè vuol dire 2018 ) sarà già vecchia :D
Che è un bene perché è l'80% del mercato o forse più.
Ma non è un bene per chi si auspicava che l'uscita di consolle più potenti/aggiornate fosse un bene per il gaming su PC, che ne sarebbe dovuto uscire avvantaggiato perchè meno limitato.
Dic 2017 o inizio 2017 ?
Perchè a Dicembre 2017 ( il chè vuol dire 2018 ) sarà già vecchia
Ovviamente a dicembre 2017, se tutto va bene.
Ad inizio 2017 usciranno NX e PS4 Neo, Scorpio è in ritardo di rispetto a queste.
Dic 2017 o inizio 2017 ?
Perchè a Dicembre 2017 ( il chè vuol dire 2018 ) sarà già vecchia :D
Holiday 2017, quando io e dozzine di milioni di altri giocatori avremo ancora una R9 380, o una X1 o una PS4. Sarà nuova, altro che vecchia.
Ma non è un bene per chi si auspicava che l'uscita di consolle più potenti/aggiornate fosse un bene per il gaming su PC, che ne sarebbe dovuto uscire avvantaggiato perchè meno limitato.
Il PC gaming se ne avvantaggia perché come riferimento console ci sarà un harwdare che sarà paragonabile a un PC da 1000€ o forse più, non è che se metti una gpu da 10 teraflops automaticamente vai il 40% più forte, il PC non è una macchina ottimizzata per giocare.
PaulGuru
17-06-2016, 09:19
Ma non è un bene per chi si auspicava che l'uscita di consolle più potenti/aggiornate fosse un bene per il gaming su PC, che ne sarebbe dovuto uscire avvantaggiato perchè meno limitato.
Ovviamente a dicembre 2017, se tutto va bene.
Ad inizio 2017 usciranno NX e PS4 Neo, Scorpio è in ritardo di rispetto a queste.
Quindi esce ben 1 anno dopo Sony ?
:sofico:
Nel 2018 ci saranno già le seconde gen di Zen e Vega :D
Quindi esce ben 1 anno dopo Sony ?
:sofico:
Nel 2018 ci saranno già le seconde gen di Zen e Vega :D
Zen e Vega nel 2018 le hanno montate in quattro gatti, ci saranno oltre 100 milioni di X1 e PS4 + Neo e NX, che però sono meno potenti del 40% di Scorpio. Anche PS3 uscì un anno dopo X360 a un prezzo improponibile, la generazione l'ha vinta comunque , di poco, ma è quella che ha venduto di più.
Ma secondo te il mercato nel 2018 sarà trainato da quelle schede? Ora su Steam le prime tre schede sono 970, 960 e Intel HD 4000, e 1 su 3 manco ha un sistema DX12.
Il PC gaming se ne avvantaggia perché come riferimento console ci sarà un harwdare che sarà paragonabile a un PC da 1000€ o forse più, non è che se metti una gpu da 10 teraflops automaticamente vai il 40% più forte, il PC non è una macchina ottimizzata per giocare.
No, il riferimento sarà sempre la consolle più scarsa che dovrà essere supportata, è proprio questo il punto focale della questione che ambaradan74 stava sottolineando.
L'hardware come un PC da 1000 euro comunque direi che è un po' fuori misura. Tieni conto che con le nuove API parte dell'ottimizzazione prima presente solo su consolle oggi è disponibile anche per PC. Secondo me il target sarà un po' più basso.
Quindi esce ben 1 anno dopo Sony ?
Poco meno.
Per questo dicevo che secondo me MS è rimasta sorpresa dalla mossa di Sony, e ha cercato di rimediare puntando su un hardware superiore (cosa che il ritardo le consente di fare).
No, il riferimento sarà sempre la consolle più scarsa che dovrà essere supportata, è proprio questo il punto focale della questione che ambaradan74 stava sottolineando.
Questo succedeva rispetto al PC perché c'erano oltre 100 milioni di X360 e PS3 (senza contare la Wii), e queste necessitivano di particolari attenzioni essendo architetturalmente diverse tra loro e col PC. Quindi, prima ottimizzo il gioco per X360 e PS3, poi se ho tempo e voglia per PC, se no faccio un porting facile facile e morta lì.
Da questa gen, essendo tutto x86 e con engine che supportano tutto in maniera trasparente, si tratta di fare un gioco come lo ritieni opportuno e poi scalarlo (verso l'alto o il basso) in base alla piattaforma su cui gira, mentre le ottimizzazioni specifiche da fare sono veramente poche (memoria condivisa su console, PS4 leggermente più potente).
Con Scorpio e Neo sarà ancora più semplice, perché anche su console sarà come fare un gioco per PC high-end e renderlo scalabile per chi ha schede più vecchie.
L'hardware come un PC da 1000 euro comunque direi che è un po' fuori misura. Tieni conto che con le nuove API parte dell'ottimizzazione prima presente solo su consolle oggi è disponibile anche per PC. Secondo me il target sarà un po' più basso.
Il PC è castrato anche e soprattutto dal software che ci gira a prescindere, OS, servizi, antivirus, menate varie, oltre che ad avere un harwdare per definizione non ottimizzabile (guardati Steam Survey, non c'è una singola scheda video che superi il 4%).
PaulGuru
17-06-2016, 10:46
Zen e Vega nel 2018 le hanno montate in quattro gatti, ci saranno oltre 100 milioni di X1 e PS4 + Neo e NX, che però sono meno potenti del 40% di Scorpio. Anche PS3 uscì un anno dopo X360 a un prezzo improponibile, la generazione l'ha vinta comunque , di poco, ma è quella che ha venduto di più.
Ma secondo te il mercato nel 2018 sarà trainato da quelle schede? Ora su Steam le prime tre schede sono 970, 960 e Intel HD 4000, e 1 su 3 manco ha un sistema DX12.
Perdonami ma che centra ?
Ho solo detto che una simil-RX480 dello Skorpio nel 2018 sarà una soluzione obsoleta e che prenderanno di nuovo la paga dai PC.
Obsoleta rispetto ovviamente alle prestazioni offerte nel momento, che ci sia gente che viaggia con sistemi datati non è colpa mia.
Quindi se ipoteticamente oggi ci fosse ancora parecchia gente con la GTX 760 dovremmo dire che questa non è un pattume ?
C'è 1/3 persone che usa l'ingrata Intel quindi ? Vuol dire che questa è buona per giocare o è una soluzione da tenere in considerazione ?
C'è ancora molta gente con Windows XP, quindi ? OS tecnicamente ancora valido ?
Goofy Goober
17-06-2016, 10:56
Zen e Vega nel 2018 le hanno montate in quattro gatti, ci saranno oltre 100 milioni di X1 e PS4 + Neo e NX, che però sono meno potenti del 40% di Scorpio. Anche PS3 uscì un anno dopo X360 a un prezzo improponibile, la generazione l'ha vinta comunque , di poco, ma è quella che ha venduto di più.
Tanto adesso le generazioni non esistono più, quindi non si può più "vincere" niente.
Sarà semplicemente chi guadagna di più e chi me dalla vendita dell'hardware e giochi, in un susseguirsi di aggiornamenti di piattaforma hardware...
E Scorpio si mette già in discussione col fatto che esce dopo oltre 1 anno di attesa, lasciando aperte eventuali possibilità alla rincorsa all'hardware da parte della concorrenza... Ormai sarà un delirio continuo a "chi ce l'ha più lungo".
Impossibile prevedere cosa succederà.
Perdonami ma che centra ?
Ho solo detto che una simil-RX480 dello Skorpio nel 2018 sarà una soluzione obsoleta e che prenderanno di nuovo la paga dai PC.
Obsoleta rispetto ovviamente alle prestazioni offerte nel momento, che ci sia gente che viaggia con sistemi datati non è colpa mia.
Quindi se ipoteticamente oggi ci fosse ancora parecchia gente con la GTX 760 dovremmo dire che questa non è un pattume ?
C'è 1/3 persone che usa l'ingrata Intel quindi ? Vuol dire che questa è buona per giocare o è una soluzione da tenere in considerazione ?
C'è ancora molta gente con Windows XP, quindi ? OS tecnicamente ancora valido ?
A parte che la singola scheda non vuol dire niente, la Titan X (7 teraflops) spesso fa peggio della 1070 (6.5 teraflops), ma bisogna vedere tutto l'insieme (non fai un PC con 12GB di GDDR5 condivisa), quindi magari Scorpio nel 2017 garantirà prestazioni superiori a PC con hardware teoricamente più potente, ma poi perché uno sviluppatore dovrebbe fregarsene dei quattro gatti che hanno schede high-end?
Va già bene così e sarà un bel balzo avanti, non vorrei ricordarvelo, ma per 8 anni lo standard è stata roba con 512MB di memoria totale.
Goofy Goober
17-06-2016, 11:01
Va già bene così e sarà un bel balzo avanti, non vorrei ricordarvelo, ma per 8 anni lo standard è stata roba con 512MB di memoria totale.
Si passa dalla padella alla brace cmq :asd:
E tutto per colpa di ste console attuali fatte al risparmio totale. :muro:
Tanto adesso le generazioni non esistono più, quindi non si può più "vincere" niente.
Sarà semplicemente chi guadagna di più e chi me dalla vendita dell'hardware e giochi, in un susseguirsi di aggiornamenti di piattaforma hardware...
Esatto.
Sarà tutto architetturalmente unificato e cambieranno quasi solo le prestazioni, quindi uno farà il gioco che gli pare e scalerà di conseguenza su Xbox One/PS4, NEO/Scorpio, NX, le mille mila config PC.
Fare un gioco 4k/60fps oggi è possibile, ma è commercialmente un suicidio, con buona pace di chi si assembla PC da 1500€.
Poi MS, Sony e Nintendo continueranno a farsi le proprie esclusive in casa, che però gireranno anche su console più vecchie o più nuove (MS potrebbe fare esclusive temporali per Scorpio rispetto a Win10).
Si passa dalla padella alla brace cmq :asd:
E tutto per colpa di ste console attuali fatte al risparmio totale. :muro:
Infatti sono le console durate meno della storia assieme alla prima Xbox.
Goofy Goober
17-06-2016, 11:05
Poi MS, Sony e Nintendo continueranno a farsi le proprie esclusive in casa, che però gireranno anche su console più vecchie o più nuove (MS potrebbe fare esclusive temporali per Scorpio rispetto a Win10).
Per me l'unico aspetto negativo sarà questo, nel caso in cui il supporto alle vecchie piattaforme si prolungherà eccessivamente.
Ora, non so cosa avremo a fine 2019 per esempio, ma mettiamo che oltre a Scorpio ci sarà anche una "PS5", o come si chiamerà l'eventuale upgrade dell'upgrade di PS4.
Ecco, se i giochi che usciranno su esclusivi PS5 (o esclusivi Scorpio) per quel tempo saranno ancora fatti per esser retrocompatibili su PS4 e One originali, a mio parere saranno su un livello paragonabili agli attuali a livello di contenuti tecnici base.
E la cosa non mi piacerebbe :fagiano:
Infatti sono le console durate meno della storia assieme alla prima Xbox.
Ma la prima Xbox a livello hardware faceva paura quando uscì, rispetto a quel che c'era in giro, il problema era il mercato saturo di PS2...
Durò pochi anni perchè MS aveva visto che non aveva molto da vendere in quella generazione di consoles.
PaulGuru
17-06-2016, 11:05
A parte che la singola scheda non vuol dire niente, la Titan X (7 teraflops) spesso fa peggio della 1070 (6.5 teraflops), ma bisogna vedere tutto l'insieme (non fai un PC con 12GB di GDDR5 condivisa), Ma stai rispondendo allo stesso post ?
Perchè mi sembra che le risposte tue non sempre combaciano col post quotato.
Cosa centra TitanX ? Skorpio monterà un analoga GPU basata su RX480 e un APU Octo core Zen ( sicuramente in versione molto castrata per via dei limiti di TDP ).
La console uscirà nel 2018 e non nel 2017 ( dire Dic 2017 è come dire 499$ anzichè 500$, fuorviante ma è lo stesso ) e ci saranno già le evoluzioni di Vega 11 ( stessa architettura di polaris, quindi confronto direttissimo ).
quindi magari Scorpio nel 2017 garantirà prestazioni superiori a PC con hardware teoricamente più potente, ma poi perché uno sviluppatore dovrebbe fregarsene dei quattro gatti che hanno schede high-end?Perchè su PC ottimizzano in base all'HW ?
Non c'è alcuna distinzione fra High end e tutto il resto.
L'unica cosa sicura è che i titoli su PC non avran limiti grafici e sarà regolato da scalabilità.
Va già bene così e sarà un bel balzo avanti, non vorrei ricordarvelo, ma per 8 anni lo standard è stata roba con 512MB di memoria totale.E si vedeva, con titoli che oramai nemmeno reggevano i 30fps a risoluzioni e filtri scadentissimi, ben oltre i limiti dell'imbarazzo, stile GTA IV.
E Scorpio si mette già in discussione col fatto che esce dopo oltre 1 anno di attesa, lasciando aperte eventuali possibilità alla rincorsa all'hardware da parte della concorrenza... Ormai sarà un delirio continuo a "chi ce l'ha più lungo".
Concordo. In uno scenario del genere il rischio è quello. E francamente non mi pare una bella prospettiva per un mercato che faceva della stabilità uno dei suoi maggiori punti di forza.
Da questa gen, essendo tutto x86 ...
Che siano x86 conta relativamente.
Sono comunque piattaforme diverse, con ottimizzazioni diverse da fare per sfruttarle al meglio.
Anche l'architettura delle GPU nel tempo si evolve e cambia, non è solo questione di maggiore potenza.
Rimane il fatto che sarà la piattaforma più scarsa a dettare i parametri per i giochi, quindi difficile che ci sia quel miglioramento di cui si parlava dovuto alla presenza di consolle più potenti/aggiornate.
Con Scorpio e Neo sarà ancora più semplice, perché anche su console sarà come fare un gioco per PC high-end e renderlo scalabile per chi ha schede più vecchie.
É questo secondo me il grosso errore di fondo del tuo ragionamento.
Non puoi fare un gioco tarato sulla consolle più potente e poi sperare che scali bene verso il basso. Le consolle meno potenti, che già hanno capacità limitate, senza una reale ottimizzazione produrrebbero risultati pessimi.
Se vuoi supportare adeguatamente anche le generazioni precedenti lo sviluppo deve essere basato su di loro, e poi al più si possono aumentare le impostazioni grafiche per le consolle più potenti.
Il vantaggio del cambio generazionale completo è che non sei obbligato a supportare le consolle passate. Nel giro di pochi anni il mercato gaming si adatta al nuovo hardware (che per quanto non potente come un PC da gioco è comunque moderno) permettendo al software di avanzare senza particolari limiti.
Il PC è castrato anche e soprattutto dal software che ci gira a prescindere, ...
Se vuoi farti un PC solo da gioco (o un'installazione apposita), puoi ottimizzare. Per non parlare di sistemi appositi come SteamOS, sempre che maturi in modo adeguato.
E comunque vista la sovrabbondanza di risorse su un moderno PC da gaming, sono cose che non incidono in modo così pesante.
Dai su, siam passati da un periodo in cui nel mondo c'erano Wii, PS3 e X360, più il PC, e ancora milioni di PS2 e giochi che uscivano per Gamecube, poi Kinect e Move, PSP e PS Vita, e pure WiiU, ora è un problema se ci sono Xbox One/Scorpio (identiche), PS4/Neo (identiche), NX (stessa APU di Scorpio e Neo) e il PC che varierà come al solito da Intel HD 4000 a Vega.
Boh...
PS Quando leggo Steam OS metto mano alla pistola.
Perdonami ma non e' vero. Le console ci sono ancora , e contando che i primi tempi dalla skorpio verranno ancora supporte, si parla probabilmente almeno di un ciclo vita dal 2013 al 2018, quindi almeno 5 anni.
La durata di questa gen sarebbe meglio stabilirla quando finisce.
Dal day one di una al day one dell'altra passano 4 anni per X1 e meno per PS4, che poi continuino ad essere supportate è un altro discorso, X360 è ancora supportata, hai due giochi gratis al mese e sono stati rilasciati update pochi mesi fa, ha pure un programma preview.
PaulGuru
17-06-2016, 11:40
e il PC che varierà come al solito da Intel HD 4000 a Vega.Ma sai che cosè Vega ?
Ma sai che cosè Vega ?
Non è la famiglia di schede AMD che verrà dopo Polaris?
X360 è ancora supportata, ...
Credo che lui stia facendo una distinzione tra il supporto completo (dove tutte le novità escono su quella consolle) e un supporto parziale, dove le ultime novità non sono assicurate.
Ma sai che cosè Vega ?
LOL, ti sei infastidito perchè ha nominato un chip AMD anzichè uno Nvidia? :asd:
Intendeva semplicemente dire che nel mercato PC si trova ogni tipo di scheda grafica, dalle più scarse alle più potenti.
Credo che lui stia facendo una distinzione tra il supporto completo (dove tutte le novità escono su quella consolle) e un supporto parziale, dove le ultime novità non sono assicurate.
Io invece considero una gen finita quando sul mercato c'è la successiva.
Anche se xbox one avesse supporto completo per anni, sarà Scorpio quella che verrà acquistata da chi cerca una nuova console, a parte chi vuole spendere veramente poco.
Io invece considero una gen finita quando sul mercato c'è la successiva.
Questo era in linea di massima applicabile finora, ma se il mercato dovesse cambiare come alcuni ipotizzano ci sarebbe un nuovo tipo di supporto, dove la consolle è pienamente supportata ma non è l'ultimo modello o il più potente.
Secondo me è il supporto pieno il fattore che davvero conta, indipendentemente da cosa sia uscito.
La potenza in piu della eventuale ps4 piu potente, ti avrebbe permesso di far girare gli stessi giochi di ora con qualche dettaglio in piu, non certo a 60fps rock solid in fhd in high (visto che questo e' il tormentone del forum).
Esatto. Il vincolo dei 28nm durati troppo a lungo ha secondo me scombussolato i piani per questa generazione di consolle portando ai risultati che abbiamo visto.
Un ulteriore ingrandimento del chip avrebbe portato costi elevati e problemi di resa, probabilmente il target era quella e hanno cercato di farci stare il possibile.
cdimauro
17-06-2016, 20:26
esatto. quindi se andiamo avanti per questa strada di retrocompatibilità obbligatoria con vetuste piattaforme rispetto alle nuove, il progresso nei giochi più nuovi e quindi i benefici sulle piattaforme migliori saranno limitati alla sola resa visiva.
cosa per me tristissima.
Tranquillo: dopo qualche anno dall'introduzione delle nuove console, quelle vecchie verranno pensionate e, dunque, il target per i giochi sarà rappresentato da quelle nuove. Esattamente come capita quando vengono introdotte delle nuove console.
Evolvere l'IA moolto probabilmente significa cambiare il gameplay.
Esattamente.
Evolvere la fisica no, non e' detto assolutamente.
Mi quoto: "Aggiungere o potenziare la fisica non creerebbe problemi, a meno che questa non incida nello svolgimento/obiettivi della storia, e dunque sull'esperienza utente.".
Quando faranno un gioco only Skorpio, cosa che accadra' prima o poi, sara un gioco ovviamente evoluto.
La cosa tagliera' fuori non solo i possessori delle console precendenti, come e' normale che sia, ma anche i possessori di PC medi o modio bassi, che magari lo hanno preso proprio nel 2013 quando usciva la One.
Quindi i possessori di One e Ps4 e i possessori di PC medi, sono bene o male sulla stessa barca.
Non ci siamo proprio: troppi if-then-else. :fiufiu: :D
non è che se metti una gpu da 10 teraflops automaticamente vai il 40% più forte,
E invece con le GPU questo succede facilmente.
il PC non è una macchina ottimizzata per giocare.
Dipende tutto da come lo si programma.
E poi soprattutto adesso che ci sono le DirectX12, i programmatori hanno sostanzialmente lo stesso accesso a basso livello che c'è nelle console.
Anche PS3 uscì un anno dopo X360 a un prezzo improponibile, la generazione l'ha vinta comunque , di poco, ma è quella che ha venduto di più.
Mi pare che abbia venduto di più, di poco, la XBox 360.
Ma secondo te il mercato nel 2018 sarà trainato da quelle schede? Ora su Steam le prime tre schede sono 970, 960 e Intel HD 4000, e 1 su 3 manco ha un sistema DX12.
Ma da qui al 2018 ci sono quasi 2 anni, e dubito fortemente che la situazione rimarrà la stessa. Senz'altro le soluzioni DirectX12 domineranno.
Questo succedeva rispetto al PC perché c'erano oltre 100 milioni di X360 e PS3 (senza contare la Wii), e queste necessitivano di particolari attenzioni essendo architetturalmente diverse tra loro e col PC. Quindi, prima ottimizzo il gioco per X360 e PS3, poi se ho tempo e voglia per PC, se no faccio un porting facile facile e morta lì.
Da questa gen, essendo tutto x86 e con engine che supportano tutto in maniera trasparente, si tratta di fare un gioco come lo ritieni opportuno e poi scalarlo (verso l'alto o il basso) in base alla piattaforma su cui gira, mentre le ottimizzazioni specifiche da fare sono veramente poche (memoria condivisa su console, PS4 leggermente più potente).
Con Scorpio e Neo sarà ancora più semplice, perché anche su console sarà come fare un gioco per PC high-end e renderlo scalabile per chi ha schede più vecchie.
Non è così automatico: magari! Dipende molto da com'è stato realizzato il gioco, e in ogni caso il testing delle varie versioni è sempre necessario.
Il PC è castrato anche e soprattutto dal software che ci gira a prescindere, OS, servizi, antivirus, menate varie,
Quando un gioco parte generalmente imposta la sua priorità come real-time e sostanzialmente prende possesso della macchina, per cui è praticamente come se ci fosse solo lui.
Coi PC di oggi fortunatamente ci sono anche tanti core, per cui un gioco può lasciare che tanta altra roba giri senza problemi.
oltre che ad avere un harwdare per definizione non ottimizzabile (guardati Steam Survey, non c'è una singola scheda video che superi il 4%).
L'hardware è ottimizzabile, quanto meno quello "mainstream".
Esatto. Il vincolo dei 28nm durati troppo a lungo ha secondo me scombussolato i piani per questa generazione di consolle portando ai risultati che abbiamo visto.
Un ulteriore ingrandimento del chip avrebbe portato costi elevati e problemi di resa, probabilmente il target era quella e hanno cercato di farci stare il possibile.
Non vedo perché si sarebbe dovuto usare un solo chip: tutte le precedenti console erano multichip, con almeno CPU e GPU separati (e anche il soutbridge in alcuni casi).
Perché dovrei comprare l'Xbox One S sapendo che uscirà Scorpio? Quale possibile ragione avrei visto l'arrivo di una Xbox molto più potente?
Phil Spencer: Che TV possiedi?
Una normale TV a 1080p.
Phil Spencer:Allora dovresti comprare Xbox One S, perché Scorpio non farà nulla per te. Scorpio è progettata come una console 4K e se non hai una TV 4K non vedrai i benefici per cui è stata creata. Chiaramente puoi comprare Scorpio, e se e quando dovessi decidere di acquistare una TV 4K per sfruttare il vantaggio delle performance migliorate la console sarà pronta per te.
Scorpio non ce la fa coi 4K a 30 FPS, a meno di tagliare dettagli.
cdimauro
18-06-2016, 07:55
Per ora dalle dichiarazioni ufficiali sembra / si capisce che non tagli nulla.
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-15-news-videogiochi-e3-2016-project-scorpio-vantaggi-solo-tv-4k
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-17-e3-2016-xbox-boss-phil-spencer-intervista
Possono dire quello che vogliono, contano i fatti: 6TFLOPS non sono sufficienti per garantire un 4K a 30FPS (stabili, possibilmente).
Basti vedere la situazione su PC, dove il 4K è stato introdotto già da tempo, e quali GPU (e annessi TFLOPS) sono necessarie per arrivarci decentemente.
Anche ArsTechnica ha fatto i conti, e non sono gli ultimi arrivati. Basta leggere e informarsi, dunque.
Possibilita' 1
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo 4k = stesso gioco ma in 4K
Livello di dettaglio uguale
Possibilita 2
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo in FHD = stesso gioco con la res downscalata
Livello di dettaglio uguale
Possibilita 3
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo in FHD = stesso gioco e stessa res
Livello di dettaglio superiore
Vedremo, da qua al 2018 ne passa di acqua
Peccato che la XBoxOne nemmeno c'arrivi a 1080P. Ovviamente a meno di tagliare dettagli.
Quoto
L'unica altra strada sarebbe stata produrre una macchina con CPU e GPU separate, in pratica un miniPC.
Ma vedendo le GPU disponibili in quel momento dubito sarebbe stato fattibile se non creando un forno.
Avrebbero dovuto usare una GPU piu potente della 7870.
ATI in quel periodo di piu potente della 7870 aveva credo solo schede video da 200watt, quindi ingestibili in una scatolina.
Già discusso in passato, e ribadisco: la soluzione multichip sarebbe stata perfettamente in linea con le precedenti console, la cui sola GPU misurava rozzamente quanto il SoC delle attuali console.
Anche qui, misure alla mano, e non fantasie.
Questo succedeva rispetto al PC perché c'erano oltre 100 milioni di X360 e PS3 (senza contare la Wii), e queste necessitivano di particolari attenzioni essendo architetturalmente diverse tra loro e col PC. Quindi, prima ottimizzo il gioco per X360 e PS3, poi se ho tempo e voglia per PC, se no faccio un porting facile facile e morta lì.
Il PC è castrato anche e soprattutto dal software che ci gira a prescindere, OS, servizi, antivirus, menate varie, oltre che ad avere un harwdare per definizione non ottimizzabile (guardati Steam Survey, non c'è una singola scheda video che superi il 4%).Che hai caricato la carretta di stereotipi dal "reparto" console...? :fagiano:
Vabbè, diciamo che te l'hanno raccontata male... :D
Goofy Goober
18-06-2016, 08:12
Per ora dalle dichiarazioni ufficiali sembra / si capisce che non tagli nulla.
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-15-news-videogiochi-e3-2016-project-scorpio-vantaggi-solo-tv-4k
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-17-e3-2016-xbox-boss-phil-spencer-intervista
Possibilita' 1
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo 4k = stesso gioco ma in 4K
Livello di dettaglio uguale
Possibilita 2
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo in FHD = stesso gioco con la res downscalata
Livello di dettaglio uguale
Possibilita 3
Xbox One = gioco in FHD
Scorpio su schermo in FHD = stesso gioco e stessa res
Livello di dettaglio superiore
Vedremo, da qua al 2018 ne passa di acqua
Sinceramente della soluzione 1 e 2 non ne capisco assolutamente il senso se questa sarà la realtà dei fatti.
Su una TV 4K un gioco a 1080p (che vabbè su One non ce ne sono quasi, mettiamo fosse Forza Motorsport o Horizon che mi paiono gli unici a 1080p) non si vede particolarmente "peggio" rispetto ad una full HD.
Avere una console super-powa il cui unico scopo è renderizzare a 4K i giochi quando ha una tv 4K collegata IMHO lo vedo come un gigantesco spreco di risorse.
Prima della risoluzione ci sono tanti altri aspetti da poter migliorare... E prima di arrivare a QUADRUPLICARE la risoluzione c'è sempre l'antialias (a settaggi ben inferiori a 4x 1080p, o SSAA 4x) per migliorare la pulizia di immagine.
La possibilità 3 mi pare la soluzione più normale, anche su tv 4K e non solo FHD, ma ovviamente non sarà realizzabile perchè le parole di Spencer fanno intravedere che lo scopo della console è proprio fare un output a risoluzione nativa 4K per le tv 4K.
Se così non fosse e salta fuori che la console invece fa solo upscaling, allora boh non so cosa aspettarmi.
Per me la cosa più "grave" resterà sicuramente la possibilità che su Scorpio lo stesso gioco possa girare ad un Framerate superiore, e quindi ad un Frametime superiore.
Questi 2 aspetti durante il multiplayer possono cambiare decisamente la resa competitiva delle persone, non si può nasconderlo.
Spero che i giochi cappati a 30fps su One lo siano anche su Scorpio.
Ma non solo, se ci sono giochi che hanno cali di framerate importanti su One, se durante il multiplayer questi cali su Scorpio non ci saranno, IMHO sarà una bella discriminazione di gioco.
Non è una novità che su pc quando l'hardware "non ce la fa" la prima cosa che si fa per giocare online al meglio è scendere con i dettagli al minimo per non avere problemi di framedrop che inficiano la reattività e giocabilità a livello competitivo.
Che hai caricato la carretta di stereotipi dal "reparto" console...? :fagiano:
Vabbè, diciamo che te l'hanno raccontata male... :D
Perchè, non è vero?
Non è vero che una macchina tarata per il gioco a parità di hardware è ottimizzabile più facilmente di un PC che è una macchina studiata per lavorare?
Che poi, alla lunga, il PC asfalti le console è chiaro, ma se a parità di hardware le console asfaltano il PC (assemblati il PC con un 8 core stessa frequenza, 512MB di ram e una 7790 senza memoria, poi vediamo come girano i giochi) significa che ci vuole un PC ben più potente per competere con una console.
Perché dovrei comprare l'Xbox One S sapendo che uscirà Scorpio? Quale possibile ragione avrei visto l'arrivo di una Xbox molto più potente?
Phil Spencer: Che TV possiedi?
Una normale TV a 1080p.
Phil Spencer:Allora dovresti comprare Xbox One S, perché Scorpio non farà nulla per te. Scorpio è progettata come una console 4K e se non hai una TV 4K non vedrai i benefici per cui è stata creata. Chiaramente puoi comprare Scorpio, e se e quando dovessi decidere di acquistare una TV 4K per sfruttare il vantaggio delle performance migliorate la console sarà pronta per te.
Spencer ha già smentito/corretto il tiro, se no non vendono più Xbox One, ma era poi chiaro: Scorpio darà vantaggi enormi anche a chi ha una tv 720p.
Goofy Goober
18-06-2016, 08:41
Spencer ha già smentito/corretto il tiro, se no non vendono più Xbox One, ma era poi chiaro: Scorpio darà vantaggi enormi anche a chi ha una tv 720p.
Ma allora One S è uscita al momento sbagliato...
A meno che Scorpio non costi 700 euro.
Ma allora One S è uscita al momento sbagliato...
A meno che Scorpio non costi 700 euro.
Direi di no, quasi tutti ora vogliono passare a One S, vuoi perché è più piccola, vuoi perché ha un ir blaster senza Kinect, vuoi operché ha un br 4k e l'hdr, e così uno sfrutta la tv 4k, ma soprattutto perché portando indietro la vecchia One, ti si riazzera la garanzia e sicuramente garantirà uno sconto maggiore per prendere poi Scorpio.
Chi invece non ha già One, potrebbe essere invogliato a prenderla perché più piccola e perché è l'unica che ha un lettore 4k (è sicuramente il lettore più economico sul mercato).
Scorpio non costerà comunque poco, non è la nuova console che deve cacciare la vecchia, ma una console per chi vuole il massimo, se no sta tranquillamente sulla One, non ci saranno esclusive Scorpio. Quindi credo che uscirà a 600€, come fu per la PS3, a meno che non vogliano venderla in perdita (e potrebbe essere dato che avranno qualche mese di ritardo su Neo e NX).
Le TV a 720p non esistono
Veramente io ho due tv 32" 720p
Io avevo il Philps CRT HD Ready a tubo a 720p, un mio amico il Toshiba a 720p.
Il mio "non esistono" leggilo un attimo con un po di elasticità ! :D
Non sono piu in produzione pannelli nativi a 720p, almeno non credo / mi risulta.
Quindi nel 2018 ancora meno.
L'ultimo 720p l'ho preso lo scorso anno, son tutte e due LCD, ce ne sarà di gente che ancora ha una tv 720p, vuole giocare, ma non ha soldi per cambiare TV e console.
Io aspetto di vedere come sarà Scorpio e se prenderla, per passare a una tv 4k, se no per ora proseguo con quelle che ho.
Io sono contentissimo, non vedo l'ora che esca la S intanto per dare dentro la ps4 con il suo pad orribile e tornare a Microsoft. Poi quando uscirà la scorpio penserò a quella e al tv 4k e la S la do' dentro o la porto a casa dei miei. E' la soluzione perfetta! Il problema ora è cosa farmene del pc fisso che ho assemblato e del mini itx che invece ho assemblato per il salotto. Questa era la roba che dovevano fare dall'inizio altro che ste carrette con il Kinect o con le cose assurde che aveva annunciato ms all'inizio. E ciao ciao a nvidia e ai prezzi assurdi della 1080...
Perchè, non è vero?No! :fagiano:
Le storie del software che gira sotto insieme all'antivirus (che lo tieni attivo?), sono le solite sciocchezze mutuate dall'ignoranza dei consolari medi (perché le console le uso pure io).
Non è vero che una macchina tarata per il gioco a parità di hardware è ottimizzabile più facilmente di un PC che è una macchina studiata per lavorare?Un PC da Gaming è più studiato per giocare di una console, e non tirare fuori la storia delle integrate Intel, sempre che tu non voglia farti male. Anche se i requisiti consigliati ti danno ragione: Una bell'integrata Intel non manca mai. :asd:
Eddaglie...
Potevo capire l'ignoranza quando c'erano processori custom (PPC custom perché storpiati: Estensioni mancanti, meno cache ecc..), che ad alcuni sembravano diversi perché migliori per i giochi (see, come no), ma adesso...
Il Cell faceva faville, ma sulla console successiva c'hanno messo un bell'esponente della fascia bassa x86... Eppure, ancora si parla del Cell come di qualcosa di poderoso. Mah...
Che poi, a cosa servirebbe l'esercizio di stile di paragonare un PC con 8 core ad 1.5Ghz circa, quando qualcosa di paragonabile su Desktop neanche lo si trova. Mah-2...
Che siano maggiormente ottimizzate è implicito, che la differenza sia quella che lasci intendere, no.
Il mio PC, prima di far partire un gioco occupa circa 1.5GB, col processore che oscilla tra lo zero e l'uno per cento stando ad 800Mhz (perché in idle).
Quindi, di che razzo parli...?
Che poi, alla lunga, il PC asfalti le console è chiaro, ma se a parità di hardware le console asfaltano il PC (assemblati il PC con un 8 core stessa frequenza, 512MB di ram e una 7790 senza memoria, poi vediamo come girano i giochi) significa che ci vuole un PC ben più potente per competere con una console.Edit: 8 core con 512MB e una 7790 senza memoria? Ehh, ahh... :mbe:
Ma quale lunga, se queste console sono nate già sotto l'asfalto. :)
Parliamo di cose reali, please, non di stereotipi che asfaltano convinzioni errate. ;)
No! :fagiano:
Le storie del software che gira sotto insieme all'antivirus (che lo tieni attivo?), sono le solite sciocchezze mutuate dall'ignoranza dei consolari medi (perché le console le uso pure io).
Un PC da Gaming e più studiato per giocare di una console, e non tirare fuori la storia delle integrate Intel, sempre che tu non voglia farti male. Anche se i requisiti consigliati ti danno ragione: Una bell'integrata Intel non manca mai. :asd:
Eddaglie...
Potevo capire l'ignoranza quando c'erano processori custom (PPC custom perché storpiati: Estensioni mancanti, meno cache ecc..), che ad alcuni sembravano diversi perché migliori per i giochi (see, come no), ma adesso...
Il Cell faceva faville, ma sulla console successiva c'hanno messo un bell'esponente della fascia bassa x86... Eppure, ancora si parla del Cell come di qualcosa di poderoso. Mah...
Che poi, a cosa servirebbe l'esercizio di stile di paragonare un PC con 8 core ad 1.5Ghz circa, quando qualcosa di paragonabile su Desktop neanche lo si trova. Mah-2...
Che siano maggiormente ottimizzate è implicito, che la differenza sia quella che lasci intendere, no.
Il mio PC, prima di far partire un gioco occupa circa 1.5GB, col processore che oscilla tra lo zero e l'uno per cento stando ad 800Mhz (perché in idle).
Quindi, di che razzo parli...?
Ma quale lunga, se queste console sono nate già sotto l'asfalto. :)
Parliamo di cose reali, please, non di stereotipi che asfaltano convinzioni errate. ;)
Non hai capito, non sto parlando di console particolari, ma in generale.
Quello che fanno girare le console con l'hardware che hanno un PC a parità di potenza non lo fa girare (ti posso fare numerosi esempi).
Quindi è probabile che una console che ha 6 teraflops di potenza permetta un dettaglio superiore a un PC che ne ha 7-8.
Comunque io ho due PC assemblati, uno da poco proprio per giocare sulla TV (il vecchio lo tengo per giochi in cui è necessario il mouse), una Xbox One e una Xbox360, e numerosi giochi li ho su console e PC, quindi posso fare un paragone di come girano su tre hardware diversi su un identico pannello.
Per esempio, non riesco a giocare a L.A. Noire a più di 12-15fps su una R9 380 a qualsiasi risoluzione e a qualsiasi dettaglio (le ho provate tutte), mentre mi gira bene con un filo di AA su X360, che è poi uno dei motivi per cui prendo anche le console, su PC non sai mai se girerà (anche se ormai i casi son rari), su console è certo che giri, spesso più bruttino, ma pazienza.
Non hai capito, non sto parlando di console particolari, ma in generale.
Quello che fanno girare le console con l'hardware che hanno un PC a parità di potenza non lo fa girare (ti posso fare numerosi esempi).
Quindi è probabile che una console che ha 6 teraflops di potenza permetta un dettaglio superiore a un PC che ne ha 7-8.
Comunque io ho due PC assemblati, uno da poco proprio per giocare sulla TV (il vecchio lo tengo per giochi in cui è necessario il mouse), una Xbox One e una Xbox360, e numerosi giochi li ho su console e PC, quindi posso fare un paragone di come girano su tre hardware diversi su un identico pannello.
Per esempio, non riesco a giocare a L.A. Noire a più di 12-15fps su una R9 380 a qualsiasi risoluzione e a qualsiasi dettaglio (le ho provate tutte), mentre mi gira bene con un filo di AA su X360, che è poi uno dei motivi per cui prendo anche le console, su PC non sai mai se girerà (anche se ormai i casi son rari), su console è certo che giri, spesso più bruttino, ma pazienza.Non ho capito per modo di dire.. diciamo che non ti sei spiegato benissimo (ad occhio, sembrava un flame provocatorio da consolaro ignorante).
Comunque, già è un discorso più comprensibile.
Ci sono anche esempi di configurazioni simili che girano ad un livello paragonabile su PC (a volte anche meglio).
Con la 960 che ho in sign, i multipiatta li gioco spesso meglio di come lo farei su PS4; Ad esempio, Dark Souls-3 sfiora i 60fps con dettagli alti, su console va a 30. Avrà pure una potenza pura superiore, ma ha anche meno banda della PS4 (bus a 128bit, anche se questo, come i tflops, è relativo).
Pensa che pensavo peggio pure io: L'ho presa perché trovata a prezzo, in attesa di qualcosa di meglio, ma considerando che non va manco tanto male e che in questo periodo gioco poco, rimarrà più del previsto (così inquadro meglio la situazione in fermento).
Dopo, se prendiamo esempi isolati tipo l'ultimo Batman... vero che su console lo giochi meglio, ma una rondine... Come se mi mettessi a parlare di Broforce su PS4, che per un bel periodo ha "vantato" una scarsa fluidità (do per scontato che l'abbiano sistemato), gioco che ci manca poco giri in DOS.
Parlando del reparto grafico, eh; Capirai che Downclockare il processore non avrebbe senso.
Per il resto: Questi movimenti inaspettati delle console non mi dispiacciono.
cdimauro
18-06-2016, 14:33
I giochi della ONE sono equivalenti a dettagli generalmente medi :D in FHD, per la precisione sto FHD e' un 900p (o quello che e') portato a 1080p che ci vuole il mago di OZ per vedere le differenze in pratica, ma vebbe, non e' questo il punto.
4K = 2160p = 3840x2160 = 8294400 pixel.
FullHD = 1080p = 1920x1080 = 2073600 pixel.
900p = 1600x900 = 1440000 pixel.
1080p / 900p = 1,44.
2160p / 900p = 5,76.
XBoxOne = 1,31TFLOPS
XBoxOne Scorpio = 6 TFLOPS
XBoxOne Scorpio / XBoxOne = 4,58 << 5,76 (dove << indica "strettamente minore").
Dunque no: Scorpio non ce la fa proprio a far girare lo stesso, identico (dunque stesso framerate e numero di poligoni), gioco a 4K anziché a 900p.
E qui stiamo considerando che la potenza di calcolo di Scorpio sia 4,58 volte quella della XBoxOne, mentre ciò è vero soltanto per la GPU: CPU e banda di memoria NON sono scalati dello stesso fattore; tutt'altro.
Il punto e' che Scorpio dicono alla MS in grado di portare questo motore settato cosi in 4k, quindi senza tagliare tettagli.
I calcoli di cui sopra lo smentiscono, e per Scorpio siamo pure in un caso mostruosamente ottimistico, visto che ho "scalato" CPU e banda di memoria dello stesso fattore, quando sappiamo che non sarà affatto così.
E ovviamente ovvio che il taglio di dettaglio c'e' se paragoni le console al PC, ma penso che sia normale non credi?
Qua si parla di console.
E' indifferente: PC e console sono dispositivi che vengono usati per giocare.
Quindi, irando le somme, basta una scheda video in grado di far girare un motore a dettagli medi in 4k.
Vedi sopra. E, come già detto, i conti li hanno fatti anche su ArsTechnica.
Potevo capire l'ignoranza quando c'erano processori custom (PPC custom perché storpiati: Estensioni mancanti, meno cache ecc..), che ad alcuni sembravano diversi perché migliori per i giochi (see, come no), ma adesso...
Il Cell faceva faville, ma sulla console successiva c'hanno messo un bell'esponente della fascia bassa x86... Eppure, ancora si parla del Cell come di qualcosa di poderoso. Mah...
Chi lo fa deve vivere in un universo parallelo.
Già una dozzina d'anni fa Cell è stato analizzato, anche in questo sito, e si sapeva, ben prima che uscisse la PS3, che questo processore non era certo l'ideale per essere utilizzato in una console. E, in generale, era lontano anni luce dal poter sostituire i processori tradizionali.
Alla luce dei fatti che sono successi dopo (con la commercializzazione della PS3), quelle analisi sono risultate veritiere.
Per cui chi sostiene ancora oggi che Cell fosse un processore eccezionale, o addirittura, rivoluzionario non sa di cosa parla.
P.S. Ovviamente non mi riferisco a te. E' solo una puntualizzazione. ;)
Gia discusso anchio in passato.
ATI di superiore alla 7870 non aveva schede video usabili per una console, se non rischiando clamorosamente una cazzata come ha fatto la MS con la 360.
Anche qui, listini alla mano, e non fantasie
Inoltre, anche se fosse stato possibile, non lo avrebbero mai fatto perche sarebbe aumentato il costo della macchina.
E lo hanno dichiarato a caratteri cubitali che non avrebbero MAI PIU replicato il modello economico della console precedente.
Non è questo il punto. Il punto è se si potesse fare o meno. Sì, si poteva fare ESATTAMENTE com'è SEMPRE stato fatto con TUTTE le console precedenti, che erano multichip, e le cui dimensioni (ergo: il silicio utilizzato) di un solo chip erano rozzamente equivalenti a quella dell'intero SoC delle console attuali.
Che poi non sia stato fatto, questo è un ALTRO discorso.
nickname88
18-06-2016, 18:43
4K = 2160p = 3840x2160 = 8294400 pixel.
FullHD = 1080p = 1920x1080 = 2073600 pixel.
900p = 1600x900 = 1440000 pixel.
1080p / 900p = 1,44.
2160p / 900p = 5,76.
XBoxOne = 1,31TFLOPS
XBoxOne Scorpio = 6 TFLOPS
XBoxOne Scorpio / XBoxOne = 4,58 << 5,76 (dove << indica "strettamente minore").
Perdonami ma non è che il frame rate di un videogioco scala proporzionalmente.
Il frame rate è influenzato oltre che dalla risoluzione anche da altri fattori, come la riproduzione poligonare, la fisica applicata, le texture, gli effetti come luci e ombre, ed i filtri applicati.
Da 1080p a 2160p il frame rate non passa a 1/4, ma meno della metà in genere.
cdimauro
18-06-2016, 20:40
Perdonami ma non è che il frame rate di un videogioco scala proporzionalmente.
Il frame rate è influenzato oltre che dalla risoluzione anche da altri fattori, come la riproduzione poligonare, la fisica applicata, le texture, gli effetti come luci e ombre, ed i filtri applicati.
Da 1080p a 2160p il frame rate non passa a 1/4, ma meno della metà in genere.
Se un gioco impegna abbastanza la GPU (quindi non è CPU-limited), ci si avvicina.
Non ho trovato dati recenti con la 1080p, ma dalla fresca recensione della GeForce GTX 1080 ho estrapolato i dati a 1440p e 2160p per i giochi più impegnativi:
3840x2160 = 8294400 pixel
2560x1440 = 3686400 pixel
2160p / 1440p = 2,25
The Witcher 3 Wild Hunt
FPS (GTX 1080) 1440p / 2160p = 82 / 47 = 1,74
FPS (GTX 980Ti) 1440p / 2160p = 62 / 35 = 1,77
FPS (GTX 980) 1440p / 2160p = 42 / 24 = 1,75
FPS (R9 Fury X) 1440p / 2160p = 49 / 30 = 1,63
Crysis 3
FPS (GTX 1080) 1440p / 2160p = 68 / 33 = 2,06
FPS (GTX 980Ti) 1440p / 2160p = 51 / 24 = 2,13
FPS (GTX 980) 1440p / 2160p = 39 / 19 = 2,05
FPS (R9 Fury X) 1440p / 2160p = 47 / 23 = 2,04
Con The Witcher 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_14.html) si nota di meno (basti vedere gli FPS), ma con Crysis 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4643/nvidia-geforce-gtx-1080-founders-edition-la-nuova-top-di-gamma_12.html) la tendenza (più di 2x) si avvicina a quella teorica (2,25x).
EDIT. Da ArsTechnica: Xbox Project Scorpio: Will it really do 4K? (http://arstechnica.co.uk/gaming/2016/06/xbox-project-scorpio-hardware-specs-can-it-do-4k/)
"Compare that 6 teraflops figure to existing graphics cards for the PC, and it doesn't bode well. AMD's R9 390X pushes around 5.9 teraflops, but the card struggles with 4K at 30fps. Even a top-tier R9 Fury X (8.4 teraflops), or an Nvidia GTX 1080 (9 teraflops), just barely scrape by.
[...]
I simply wouldn't expect Scorpio to be the all-singing, all-dancing 4K monster machine"
cdimauro
19-06-2016, 06:38
L'AA serve a prescindere, e come vedi nella recensione che hai postato è sempre utilizzato anche a 4K.
Comunque lo vedi tu stesso che con le console ci si dovrà accontentare della mediocrità per avere una giocabilità appena sufficiente.
In particolare a soffrirne molto di più sarà la PS4 Neo, che sarà circa il 40% meno potente di Scorpio, e dunque i 4K a 30FPS con le impostazioni che suggerisci se li potrà soltanto sognare. Dunque dovranno tagliare necessariamente i dettagli per arrivarci.
Altro che supporto alla VR...
E nel frattempo da qui a un anno e mezzo per PC arriveranno 2 o 3 generazioni di schede grafiche e nuovi processori, che detteranno nuovi standard qualitativi.
PaulGuru
19-06-2016, 10:14
Continuo a pensare che dovevano uscire a inizio 2017 per essere proposte interessanti, non a Dicembre 2017.
TheDarkAngel
19-06-2016, 10:21
In particolare a soffrirne molto di più sarà la PS4 Neo, che sarà circa il 40% meno potente di Scorpio, e dunque i 4K a 30FPS con le impostazioni che suggerisci se li potrà soltanto sognare. Dunque dovranno tagliare necessariamente i dettagli per arrivarci.
Nessuno vieta di fare un 3440p e scalarlo a 4k. Una passata di un qualche filtro AA fatto a "gratis" ed ecco che magicamente tutto torna uguale, se hanno deciso che il prossimo step sarà il 4k, sarà 4k per tutti. :p
Certo che sarà buffo per sony dopo aver colpito duro sul ventre molle della one a 900p dover fare la stessa cosa ma è la tecnologia :fagiano: A periodi alterni tutto diventa utile o inutile, infatti rido ancora per fermi e gli fp64 indispensabili per gli utenti consumer.
Continuo a pensare che dovevano uscire a inizio 2017 per essere proposte interessanti, non a Dicembre 2017.
Neo e NX dovrebbe uscire a inizio 2017.
Comunque son console e, se non nella testa di qualche giocatore, non fanno, non hanno mai fatto e mai faranno gara col PC, semmai la fanno tra di loro e con la gen precedente.
Passare da 1.3 a 6 teraflops è un salto enorme.
cdimauro
19-06-2016, 14:49
L'importante era capire che la Scorpio puo mandare i giochi della ONE a 4k. ;)
E' questo non è affatto scontato, visto che i giochi per XBoxOne normalmente girano in 900p e nemmeno a 30FPS stabili.
Come già mostrato, fra FullHD e 900p ci sono il 44% (quasi la metà) di pixel in più da processare, che non è certo roba da poco.
Per essere chiari: la XBoxOne parte già adesso fortemente penalizzata, e Scorpio dovrà colmare questo gap E (congiunzione) arrivare ai 4K.
Dire che l'AA serva a prescindere non mi pare un argomentazione molto tecnica. Discutiamone quanto puo servire o meno in 3840x2160 semmai.
Non vedo perché. Per caso giochi a 3 metri di distanza dal monitor o dalla TV?
L'AA viene utilizzato a prescindere dalla risoluzione, perché ammorbidisce le seghettature che ci sono ANCHE a 4K.
Questa frase da te non me l'aspettavo, ti sei trasformato in PaulGuru? :D
Per aver riportato una cosa che anche TU hai affermato prima:
"Letto, ma loro considerano i motori grafici messi al palo o poco sotto il palo.
[...]
The Witcher 3, High, HairWorks Off, AA Custom va 29.1,mettilo come sulla ONE, togli l'AA che non serve a niente a 4k e vai a sti benedetti 30."
? :read:
E comunque te l'ho completata perche ci mancava un pezzo
Non mi pare l'abbia mai negato.
addirittura 3 generazioni ? :D
Allora i piu sfortunati sono i Piciisti perche prendono hardware che viene superato dopo 6 mesi.
Al contrario: ciò che già oggi è di qualità molto elevata e di dominio di schede di fascia alta, fra un po' di mesi sarà appannaggio della fascia media, e così via.
Mentre le console FUTURE proporranno ciò che oggi è di qualità media e già fruibile da PC di fascia media.
Io della Neo ne ragiono quando ho dati certi.
Alla Sony non possono cambiare i programmi adesso che sanno cosa presenterà Microsoft, perché ci vorrebbe troppo tempo e dovrebbero rilasciare la Neo dopo Scorpio, quando ormai è stata già annunciata per una disponibilità a breve.
Per il tapeout di un nuovo chip ci vogliono circa 3 mesi, e ce ne vogliono diversi di tapeout per arrivare alla versione buona per la commercializzazione.
Nessuno vieta di fare un 3440p e scalarlo a 4k. Una passata di un qualche filtro AA fatto a "gratis" ed ecco che magicamente tutto torna uguale, se hanno deciso che il prossimo step sarà il 4k, sarà 4k per tutti. :p
Se lo fanno tagliando dettagli o upscalando possono supportare anche una 8K. :fagiano:
Certo che sarà buffo per sony dopo aver colpito duro sul ventre molle della one a 900p dover fare la stessa cosa ma è la tecnologia :fagiano: A periodi alterni tutto diventa utile o inutile, infatti rido ancora per fermi e gli fp64 indispensabili per gli utenti consumer.
Potere del marketing. :D
http://www.appuntidigitali.it/5965/perche-sony-mettera-una-pietra-tombale-su-cell/
"La scelta di Larrabee a livello puramente teorico sarebbe quella ideale, in quanto questo microprocessore rappresenta la fusione di due elementi che finora sono sempre stati distinti: CPU e GPU. "
Ma come? In questo articolo si dice che fondere CPU e GPU per il dopo Ps3 sarebbe stata la scelta ideale! :D
"Poiché in una console devono esserci entrambi, un solo chip che svolga entrambe le funzionalità presenterebbe notevoli vantaggi: architettura unificata (non si deve imparare a programmarne due, magari estremamente diverse) e conosciuta (basata su x86 e relative estensioni SIMD), scheda madre con un layout molto più semplice ed economico, miglior calibrazione dei carichi di lavoro, e non ultimo (e non indifferente) l’eliminazione dello scambio dei dati che ha caratterizzato finora l’interazione fra CPU e GPU (portando all’uso di appositi bus e/o collegamenti punto-punto; quindi altri colli di bottiglia e costi)."
Ma come, si scopre che unificare CPU e GPU presenta "notevoli vantaggi"? :D
ROTFL: ma l'hai letto PER INTERO il MIO articolo o ti sei fermato solo lì?
Premesso che era un discorso teorico ("a livello puramente teorico"), hai idea di quanto fosse grosso il chip di Larrabee? E' scritto subito dopo, assieme a ben altro:
"Il rovescio della medaglia è rappresentato dal fatto che questa soluzione è ancora immatura (addirittura la prima incarnazione è stata di recente soppressa da “mamma” Intel), costosa (chip enorme da produrre) e probabilmente anche molto dispendiosa in termini energetici (per lo stesso motivo). Inoltre, e per com’è strutturata, a mio modesto avviso non presenterà ottime prestazioni né come CPU né come GPU."
Certo che qualcuno trollasse prendendo un mio articolo non m'era mai capitato finora. :stordita:
Neo e NX dovrebbe uscire a inizio 2017.
Comunque son console e, se non nella testa di qualche giocatore, non fanno, non hanno mai fatto e mai faranno gara col PC, semmai la fanno tra di loro e con la gen precedente.
Ormai le console sono PC, e si stanno uniformando.
Passare da 1.3 a 6 teraflops è un salto enorme.
Vero, ma rimangono i problemi.
cdimauro
20-06-2016, 06:03
Dai! siamo passati da
a
vedremo cosa succedera'
Già: vedremo quanto dovranno tagliare sui dettagli per farcela arrivare.
Io? Su un 65" a 3.20mt distanza occhio pannello se mi metto seduto per benino nel divano.
Quindi le differenze fra un contenuto FullHD e uno "4K" lo dovresti notare, se il tuo pannello supporta entrambe le risoluzioni.
A cosa serve l'AA lo sappiamo tutti, sarebbe interssante valutarne il beneficio reale.
Io in FHD l'effetto dall'AA lo vedo sul mio TV, ovvero se lo tolgo e lo metto mi accorgo di uno leggero ammorbidimento, ma se avessi una TV in 4K? Credo sarebbe un beneficio veramente minimo, non lo so, mi piacerebbe provare.
Vedi sopra: a distanza corretta dovresti notarlo.
Ati ti ha dato quello che volevi con la Ps4, ha unito CPU e GPU in un unico Chip, nel caso specifico hanno messo l'APU piu grande mai prodotta:winner:
".....a livello puramente teorico sarebbe quella ideale, in quanto questo microprocessore rappresenta la fusione di due elementi che finora sono sempre stati distinti: CPU e GPU"
.....e ha superato i 3 rovesci della medaglia da te detti!
Immatura = invece maturissima perche derivata da architetture molto ben collaudate (7870 custom)
Costosa = invece con un rapporto qualita prezzo ottimo, che ha permesso a Sony di non vendere in perdita e tenere basso il prezzo al lancio, che era un degli obbiettivi
dispendiosa = invece piu efficiente delle console precedenti
Cioe... ti hanno dato quello che hai chiesto. :D
Non hai capito nulla di quello che avevo scritto, e continui a dimostrarlo! :doh:
La fusione fra CPU e GPU NON riguardava certo di mettere i due elementi assieme, visto che c'erano già CPU che conteneva GPU integrate. Anzi, se conoscessi la storia delle architetture degli elaboratori, è roba che esiste da decenni.
Larrabee, e il discorso in generale fatto nell'articolo, riguarda una cosa completamente diversa (inclusi i SoC delle console): avere un chip costituito da soli processori dello stesso tipo in grado di eseguire indifferentemente tipi di calcoli per CPU E (congiunzione) per GPU.
Ed è un progetto che... è fallito: Larrabee non è mai arrivato alla commercializzazione perché non era in grado di fare bene nessuna delle due cose.
Da quel progetto è stato, però, tirata fuori una NUOVA architettura in grado di lavorare bene nel cosiddetto GPGPU computing. Ed è quello che fanno per l'appunto i processori Intel Xeon Phi (che poi è parte del mio lavoro: io testo quelli. Anzi, in questi giorni mi tocca smazzarmi un bel po' di roba :fagiano:).
In sintesi e ricapitolando: hai nuovamente preso lucciole per lanterne.
E' così difficile parlare solo di cose che si conoscono? :rolleyes:
cdimauro
20-06-2016, 19:09
La realta' dimostra che un motore grafico settato per matchare la ONE viene mandato in 4k se fatto girare su una scheda video SimilScoprio (tipo una R9 390X)
https://www.youtube.com/watch?v=mHlN8s7ENuo)
Anzi, addirittura potrebbero non solo mandare il gioco della ONE a 4k, ma in alcuni game anche aumentare i dettagli, visto che nel video i game sono settati al palo o quasi al palo.
La R9 390X sembra essere una scheda simile perche dal tuo link di Arstechnica, c'e' scritto (AMD's R9 390X pushes around 5.9 teraflops)
Sì, e quello riguarda soltanto la potenza di calcolo degli shader della GPU: tutto il resto è diverso, per cui quel test fatto su un PC (peraltro pompato) lascia il tempo che trova.
E' il concetto che conta, ovvero te ipotizzavi un futuro con una fusione tra CPU e GPU, con vantaggi e svantaggi.
Larrabee non era buona (non faceva bene nessuna delle due cose) ed e' stata abbandonata.
Ad oggi la soluzione esitente che piu si avvicina a questo concetto (non tecnicamente ovviamente) e' l'APU, non esiste altro.
Sei incontentabile :D
Ma anche no: come già detto prima sono due cose completamente diverse.
L'APU non ha nulla a che vedere col progetto Larrabee. Non è che se metti una GPU accanto a una CPU hai fatto qualcosa di simile a questo progetto: nella maniera più assoluta.
La ps2 era inprogrammabile,
Difficile da programmare.
la ps3 un fail, la ps4 un ripiego tecnologico, la Neo "nasce vecchia un ce la fa col 4k" :D .
Perché stai ribadendo delle ovvietà adesso?
Ti sei mai posto il problema che forse le console non fanno per te?
Da quanto ne discuti pare che invece ti interessino molto,
E' un forum di discussione, e se ne discute. In particolare su questioni tecniche non vedo perché dovrei starmene zitto.
Dunque qual è il problema qui? Sono stati toccati i tuoi sacri totem? E' un problema tuo, non mio, e non per questo mi metterò il bavaglio per farti contento.
ma almeno una KA l'hai mai giocata?
TLOU, Uncharted, Heavy Rain, God of war, un Final Fantasy, ICO, Shadow of colossus, un Metal Gear..
Tutta roba Sony, ma t'ho già fatto l'elenco delle mie console.
L'unica Sony che ho è la PSP, ma ho giocato ad altro.
Io ho parlato di un'altra cosa.:rolleyes:
La TV 4k da 65", a livello di contenuti, per essere apprezzata richiederebbe una distanza di visione <2mt. Quindi nel mio caso non servirebbe a niente e non ci sarebbero differenze con il FHD. Sempre parlando di risoluzione oculare.
Infatti ho preso il Top di gamma Sony del 2015 che e' FHD.
I giochi sono un altra faccenda e io ho chiesto un altra cosa, ovvero:
In un gioco a 4k quanto incide a livello visivo un AA?
Sicuramente meno rispetto a quanto incide per il FHD, questo lo capisce anche il mio gatto.
Mi pare ovvio: aumenti la risoluzione e diminuiscono le seghettature. Ma NON spariscono.
E ti posso anche dire un altra cosa, ovvero chi cavolo mette il divano per avere occhio pannello a <2mt dalla TV in un salotto? :D
Allunghi una gamba a momenti dai un calcio alla TV, solo io, solo tu.:D
La distanza dipende dalla risoluzione e dalla dimensione della TV, ovviamente.
Lascia stare le console!
Io parlo del mondo PC.
Se, come hai detto te, da qui ad un anno e mezzo escono 2 / 3 generazioni di schede video , chi rimane fregato è il piciicsta.
Oggi chi prende / o ha appena preso una 980ti o una R9 390x e / e' stato fregato .
Come hai detto te prima, queste schede faticano in 4k e costano una tronata di soldi. Tra un anno e mezzo ci saranno schede che volano in 4k, essendo 2 o 3 generazioni avanti.
Pensa te che disdetta :doh:
I suddetti possessori dovranno mandare i motori grafici a dettagli medi, mentre per quelli alti o ultra dovranno cambiare scheda.
Guarda che già ADESSO chi ha un PC si gode i giochi a dettagli medi su configurazioni medie (e dunque più diffuse), mentre fra un po' di mesi (NON un anno e mezzo) potranno godersi dettagli maggiori.
Fra un anno e mezzo le console riproporranno ancora giochi a dettagli medi, sebbene a risoluzioni più elevate, che sono preistoria per i PC.
cdimauro
21-06-2016, 06:29
Sono tutte "combinate", a seconda del preciso contesto. Al solito, è un problema tuo.
Se eliminassi i tuoi interventi su campi che sconosci del tutto, come quello delle architetture degli elaboratori, oltre a ridurre la quantità di quote potresti portare la discussione su cose dovrebbero essere a te commestibili.
Sei incontentabile :D
La ps2 era inprogrammabile, la ps3 un fail, la ps4 un ripiego tecnologico, la Neo "nasce vecchia un ce la fa col 4k" :D .
Ma non l'hai ancora capito che l'unica console venuta bene nella storia della tecnologia è la prima xbox :D
Cavolo sembrate sandra e raimondo ! :asd:
Cò,sàò,sò,sò,sò,d
Kommodore64
21-06-2016, 12:33
:D
Ma la cosa splendida e' che alle volte discuto con gente che non ha mai nemmeno giocato ai giochi. Un po come uno senza patente che parla di macchine. :fagiano:
Come al solito lanci provocazioni (anche con l'arroganza di chi sà ciò che fanno gli altri) cercando di dirottare il discorso (questo atteggiamento davvero non lo capisco).
Tuttavia, ma se non hai le basi come puoi imbastire un discorso in questo campo più tecnico con chi nè sà più di te (cdimauro)?
Mettiamo anche il caso che lui stia dicendo qualcosa di inesatto o non propriamente giusto (ci può stare mica è la Bibbia) come puoi tu farglielo notare se non hai le basi e la conoscenza adeguata per farlo?
Faresti bene a volte non avventurarti proprio in certe situazioni se non sei in grado di parlare di certi argomenti o per lo meno fare dietro front in attesa che tu ne sappia di più al riguardo.
Prendilo come consiglio, poi se vuoi vai avanti in queste discussioni lunghissime che purtroppo alla fine si genera solo confusione (nè ho fatte le spese anche io).
Ovviamente parlo sugli argomenti più tecnici (cioè su cui verte maggiormente la vostra discussione ... almeno quello che ho potuto seguire) e non delle vostre varie opinioni (dove spesso però per darle bisogna sapere di cui si sta parlando).
Kommodore64
21-06-2016, 14:54
Infatti non entro in merito a quella determinata frase (perchè personalmente aspetto i fatti) ma a quello che ne è scaturito dopo oltre a quello che sta succedendo anche in altri thread tra voi due, dove sul lato tecnico non hai la sua stessa cultura informatica per imbastire una discussione in questo campo.
Con questo non voglio dire che non puoi dire la tua ma solo di non addentrarti in certi argomenti più tecnici altrimenti si rischia di fare quel che si sta facendo (parlarsi in due modi diversi e non capirsi).
Lui ha detto quel che ha detto, poi vedremo se avrà ragione o meno.
Non entro in merito neanche su chi cerca chi, qui siamo in un forum e si discute con rispetto e a modo (almeno questa è la speranza) per scambiarci informazioni/opinioni utili a tutti.
Davvero il mio intervento era un consiglio per te, poi se vuoi lo puoi ignorare.
Anche perchè scrivere quell'ultima frase genera solo altro flame e questo aggiunge solo altro caos a discapito dell'informazione stessa.
Kommodore64
21-06-2016, 15:34
Mi fa molto piacere che tu sia contro i flame!
Pero' lo dovresti essere a 360° per coerenza, quindi mi aspetto che tu intervenga anche x combattere post come questo:
Perchè c'è qualcuno che freddamente dice che è a favore dei flame invece delle varie informazioni e/o opinioni?
Il problema è che il flame porta altro flame ed è così una catena che non si spezza mai.
Ammetto che anche io a volte ci sono cascato (anche se il mio intento era altro), però basta ammetterlo (nessuno è perfetto).
Uno può anche discutere con passionalità senza scaturire in questo, ma ci deve essere una collaborazione da ambo (o più) le parti.
La sensazione che tu sia "un pò di parte" me lo hai sempre dato, sia nei tuoi atteggiamenti per le console (specialmente Sony) e sia per le varie frecciatine al mondo PC (Gaming), ma posso anche sbagliarmi.
Ma dico (non riferito per forza a te ma più in generale) è tanto difficile parlare senza alcun "tifo"?
Questo non vuol dire non avere preferenze tutt'altro, ma essere più obbiettivi (soprattutto con noi stessi).
Kommodore64
21-06-2016, 16:05
Essere completamente obbiettivi, senza preferenze, senza avere un minimo di "gusto" per una o un altra cosa e' impossibile. Sarebbe anche inumano.
E' questa prestesa di cercare sempre di essere obbiettivi come automi e voler dimostrare sempre tutto in modo scientifico che rende antipatica la discussione e genera infiniti discorsi.
Inoltre non sono io che uso il metodo del quotare dividendo i post in minusole frasi, anche spezzate alle volte, o meglio, lo uso perche mi sono adeguato, ma questo genera un problema grossissimo.. ovvero che poi si perde totalemente il senso e lo scopo di una discussione.
Ho detto di essere più obbiettivi, non completamente, poi ho specificato che non vuol dire non avere preferenze.
Io ho delle preferenze ma cerco di essere più obbiettivo possibile sulle cose, almeno in questo campo dove il "tifo" per me non ha alcun senso.
Vedi? Tu stravolgi sempre ciò che uno dice.
Essere più obbiettivi non vuol dire essere un automa, anzi proprio il contrario, il proprio "tifo" ci rende ciechi senza vedere al di là di questo "annebbiamento".
Il "tifo" porta ad inutili discussioni poco obiettive.
cdimauro
21-06-2016, 17:41
Ma cosa centra con quello che ho detto e postato io?
C'entra.
Quindi con un fail di processore :D
I fail si misurano sulla base delle vendite, e non sulla qualità di un prodotto.
La PS2, nonostante fosse difficile da programmare, ha venduto lo stesso perché era la Sony Pleistéscion...
Per rimarcare il fatto che parli ore e ore di cose che ritieni fail e cessose. :D
Io riporto soltanto i fatti. Il "cessosi" lo lascio ai fanboy come te.
E cosa centra con quello che ho detto io?
Centra.
Non hai risposto alla domanda
Cosa non t'è chiaro del fatto che tutti i titoli che hai elencato non li posso giocare perché non ho console Sony (a parte la PSP)?
ho detto altro :D
ho detto altro
ho detto altro
ho detto altro
Non ho intenzione di continuare questa farsa: i commenti sono lì a disposizione degli altri utenti per verificare come stanno le cose.
Ma non l'hai ancora capito che l'unica console venuta bene nella storia della tecnologia è la prima xbox :D
Si vede che sei abbastanza giovane da non conoscere gioielli come il Sega Dreamcast.
:D
Ma la cosa splendida e' che alle volte discuto con gente che non ha mai nemmeno giocato ai giochi. Un po come uno senza patente che parla di macchine. :fagiano:
Quindi secondo la tua raffinata logica un ingegnere che lavora al motore della F1 di Vettel non può parlare di motori perché non guida quella monoposto... :doh:
Geniale. :asd: :asd: :asd:
Come al solito dimentichi chi io sono stato quotato e non l'ho cercato all'inizio: :D
Queste piccole sviste..
Al solito se non dici menzogne non sei contento.
Ecco qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43781504&postcount=51) il mio primo commento, dove non esiste nessun tuo quote.
Qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43782152&postcount=57), invece, il tuo commento che, pur non quotandomi, risponde proprio a quello che avevo scritto.
Questo per mettere in chiaro, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto falso e bugiardo tu sia.
La frase che ha generato tutto e' stata
"Scorpio non ce la fa coi 4K a 30 FPS, a meno di tagliare dettagli."
Se uno ritiene di essere il meglio da un punto di vista di conoscenze tecniche, allora mi devi spiegare il senso di discutere su un argomento di cui sappiamo praticamente semizero.
Su NEO ci sono rumors, su Scorpio abbiamo solo due dati, (da dichiarazioni) ovvero 6Tflops e 320Gb/s di banda della RAM.
Ad oggi una scheda video che matcha queste caratteristiche fa girare i giochi a 4k@30fps, spesso anche a dettagli alti e ultra e quindi a maggior ragione a dettagli medi.
Spiegami come fai a dimostrare che la GPU di Scorpio non puo mandare i giochi della ONE in 4k senza avere le specifiche finali sotto mano.
Se nel 2017 a Dicembre mettono un hardware che va come oggi una R9 390x ci riescono.
Se no non ci riescono, non mi pare cosi difficile.
Tutto li, ma se non ci riescono a me importa meno di zero alla fine ;)
Ti ho già risposto, e te lo riepilogo velocemente:
"Se un gioco impegna abbastanza la GPU (quindi non è CPU-limited), ci si avvicina.
[...]
la XBoxOne parte già adesso fortemente penalizzata, e Scorpio dovrà colmare questo gap E (congiunzione) arrivare ai 4K.
[...]
Sì, e quello riguarda soltanto la potenza di calcolo degli shader della GPU: tutto il resto è diverso, per cui quel test fatto su un PC (peraltro pompato) lascia il tempo che trova."
Per il resto sulla PS4 Neo girano già delle specifiche, probabilmente fuoriuscite da qualche sviluppatore, e dubito che si vedranno dei cambiamenti da qui a quando verrà rilasciata.
Mi fa molto piacere che tu sia contro i flame!
Pero' lo dovresti essere a 360° per coerenza, quindi mi aspetto che tu intervenga anche x combattere post come questo:
"
Originariamente inviato da cdimauro:
Infatti vedi le risposte che ha fornito dopo: è più prevedibile del cane di Pavlor.
Comunque venderanno, non ti preoccupare, e proprio perché i fanboy consolari,...
Se non lo capisci è un problema tuo: hai dimostrato ampiamente di avere problemi di comprensione
No, è solo una mera questione di logica e intelletto: ciò che sistematicamente manca quando si parla di religione o pseudoreligione (tanto sono uguali per gli effetti che producono), che prosperano sull'ignoranza dei fedeli.
Proprio quello che vorresti ammantando di religiosità l'esperienza videoludica.
Ed ecco il superfanboy consolaro che continua a parlare in quanto tale, cercando di sminuire ciò che gli sta sullo stomaco.
Il problema è che NON vuoi accettarlo perché fai parte dei fanboy integralisti de "ma la grafica non è tutto", ma al contempo mostri interesse per le console con hardware più potente.
E' chiaramente una posizione incoerente e inconciliabile, e pertanto indifendibile, ma che ovviamente un fanboy come te deve continuare a portare avanti a prescindere.
Chi ha parlato di PC qui? TU, perché sei un fanboy consolaro che devi dividere necessariamente il mondo dei videogiocatori in caste isolate.
Solo i ciechi fanboy si tappano gli occhi a prescindere, e ingurgitano tutto quello che gli viene propinato.
Brutta cosa la pseudoreligione.
Tutti no, per fortuna: c'è chi riesce ad apprezzare i giochi senza per questo scadere nel ridicolo, cieco e ignorante fanboyismo.
"
Hai riportato tante frasi decontestualizzate, ma hai accuratamente evitato di riportare almeno il link al thread a cui appartengono: chissà come mai.
Non sarà che si sarebbe visto, leggendo i commenti dall'inizio e in sequenza, chi è che ha fatto partire il flame?
Questo perché la tua onestà intellettuale si trova in fondo alle scarpe.
Essere completamente obbiettivi, senza preferenze, senza avere un minimo di "gusto" per una o un altra cosa e' impossibile. Sarebbe anche inumano.
E' questa prestesa di cercare sempre di essere obbiettivi come automi e voler dimostrare sempre tutto in modo scientifico che rende antipatica la discussione e genera infiniti discorsi.
Inoltre non sono io che uso il metodo del quotare dividendo i post in minuscole frasi, anche spezzate alle volte..... o meglio, lo uso perche mi sono adeguato per forza :(
...ma questo genera un problema grossissimo.. ovvero che poi si perde totalmente il senso e lo scopo di una discussione.
Specifica: questo succede perché sei limitato TU e non riesci a seguire una discussione che ha dei quote.
Peccato che i quote siano lo strumento principe in un forum di discussione, e magari non te ne sarai accorto ma... questo lo è.
Se non ce la fai a discutere così, puoi benissimo evitare.
cdimauro
21-06-2016, 20:12
E li riporto:
Mia domanda: "quanto incide l'AA su una res in 4k su uno schermo in 4k?
Tue risposta: "l'AA serve per eliminare le seghettature" :doh: grazie...ma quanto incide? Ovvero a livello visivo reale?
Ancora una volta dimostri quanto ti piaccia mistificare, visto che non riporti quello che avevo scritto esattamente, ma t'inventi una frase e la racchiudi fra doppi apici.
Ecco l'originale:
"L'AA viene utilizzato a prescindere dalla risoluzione, perché ammorbidisce le seghettature che ci sono ANCHE a 4K."
e successivamente:
"Mi pare ovvio: aumenti la risoluzione e diminuiscono le seghettature. Ma NON spariscono."
Mia domanda:
E ti posso anche dire un altra cosa, ovvero chi cavolo mette il divano per avere occhio pannello a <2mt dalla TV in un salotto?
Tua risposta: La distanza dipende dal pannello e dalla res. :doh: ma grazie!!!
Che tradotto, visto che non lo capisci, significa: ci sono diversi parametri da valutare prima di esprimere un giudizio su se e quanto incida l'aliasing.
Il senso della mia domanda e' tutto un altro, ovvero una logistica di un salotto normale permette di poter apprezzare un 4k rispetto a un Fhd e/o eventualmente un AA su un 4k piuttosto che su unFHD?
Il senso del mio discorso e proprio per dire che la distanza dipende anche da altri fattori, legati alla vita vera di come fai un salotto per esempio..
Non basta questo per decidere quanto incida, come detto prima.
Mia domanda: il senso e' se in un anno e mezzo escono 2/3 gen di schede video (parole tue), i piciisti sono i soggetti piu maltrattati perche vedranno sempre motori grafici che non potranno usare a manetta.
Tua risposta: Guarda che già ADESSO chi ha un PC si gode i giochi a dettagli medi su configurazioni medie (e dunque più diffuse), mentre fra un po' di mesi (NON un anno e mezzo) potranno godersi dettagli maggiori. :doh: ma cosa centra!!! LOL
Se non lo capisci non è un problema mio. I PCisti non sono affatto maltrattati, perché si possono godere prima degli altri i migliori dettagli dei nuovi motori grafici. Inoltre è falso che non possono usarli: dipende dalle schede video usate, e quelle di fascia alta consentono di farlo in maniera migliore, ovviamente.
vedi che quoti a caso per fare casino? Pur di quotare per forza ogni frasetta e sparare il discorso buttato li. Solo gonfiare il thread di frasi mezze morte..
No, qui il problema è un altro: la tua comprensione.
I quote, come già detto, sono uno strumento del forum, che non riesci a digerire. Problemi tuoi, in ogni caso.
Se io sono console fan boy te sei hater.
E questo in base a cosa lo affermi?
Da quando riportare la realtà dei fatti classifica automaticamente come "hater"?
Questo succede soltanto quando uno è un fanboy fino al midollo, e vede le critiche come un attacco alla propria pseudoreligione.
Dire sono preistoria per i PC e' falso, semmai sono preistoria per milioni di schede video vendute al mondo che tra un anno non riusciranno a mandare i giochi a manetta ma a dettagli medi semmai, come la mia ATI 285. Cosi e' un po piu onesto.
E chi ha negato che ci siano differenziazioni sulla base dell'hardware (non solo schede video) in possesso?
Ma fra un po' di mesi, ed era quello a cui mi riferivo e che avevo già detto, la nuova fascia media offrirà dettagli superiori a quelli attuali. Perché su PC non ci ferma come sulle console.
E queste ultime continueranno a proporre roba vecchia.
e te sei malato di vittimismo, oltre che flamer fino al midollo.
Strumentalizzi i post per iniziare la rissa.
Stavo parlando con Goofy Gobert e Poul Guru e altri!!
Io pure, e non mi sono interessato a te. Dunque dove starebbe la strumentalizzazione? :rolleyes:
Ma a prescindere NON ti ho quotato e ho espresso un parere, senza rivolgermi a te in nessuna maniera.
Falso. Ma ne parlo meglio dopo.
riporto il mio post per far capire quanto sia un post subdolo o non so cosa LOL
"Evolvere l'IA moolto probabilmente significa cambiare il gameplay.
Evolvere la fisica no, non e' detto assolutamente.
Quando faranno un gioco only Skorpio, cosa che accadra' prima o poi, sara un gioco ovviamente evoluto.
La cosa tagliera' fuori non solo i possessori delle console precendenti, come e' normale che sia, ma anche i possessori di PC medi o modio bassi, che magari lo hanno preso proprio nel 2013 quando usciva la One.
Quindi i possessori di One e Ps4 e i possessori di PC medi, sono bene o male sulla stessa barca."
Oddio!! Pensa che postone tremendo!! LOL*2
Guarda caso hai espresso un parere su IA e fisica, esattamente DOPO che io li avevo tirati in ballo e ne avevo parlato.
Ma che strano, eh!
Facci caso, dall'intervento che ho fatto io il 17/06/2016 alle 8.00 di mattina, poi la discussione procedeva in modo normale con tutti.
Poi combinazione dopo 40 post sei spuntato
Vedi, a differenza di te io lavoro durante la giornata. Non sto a scrivere sul forum tutto il giorno, come fai tu e altra gente.
Ecco perché ho scritto soltanto la sera, che è l'unico momento, assieme alla mattina presto (SE ce la faccio) ad avere un po' di tempo.
con la FLAMMATINA che riporto, visto che il falso e bugiardo sono io!! LOL
"Non ci siamo proprio: troppi if-then-else. :fiufiu: :D "
Non c'era nessun flame in quella che era una banale battuta.
Ecco qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43784361&postcount=92) il commento in cui si può verificare quali fossero i toni della discussione, assolutamente pacati e rispettosi dei propri interlocutori.
e poi la frase che ha generato tutto:
"Scorpio non ce la fa coi 4K a 30 FPS, a meno di tagliare dettagli."
Tutto cosa? In questa discussione non s'è parlato soltanto di questo.
Debbo ricordarti anche la tua balla astronomica su Larrabee & CPU + GPU? Tanto per riportare quella più tragicomica.
ps. ci aggiungevi un gne gne ed era perfetto :D
E' da queste cose che si vede quanto tu sia profondamente e ciecamente fanboy.
Ho espresso un giudizio secco, e basta. Che poi ti sia andato di traverso, è un problema tuo, che ti sei visto toccare il tuo sacro totem.
Frasi come le tue sono oscene a prescindere
Sono la pura verità.
Le tue, invece, sono squallide battutine da due soldi, da parte di chi gli rode dentro per le precedenti discussioni.
ti accontento subito su chi ha iniziato il falme
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43770853&postcount=19
"E con questo hai scoperto le carte, e la tua posizione di fanboy.
E' un discorso molto religioso, tipico di chi vuol irretire le masse: "l'ignoranza vi renderà liberi"... "
Tutto perche ho espresso un parere che ripeto e ribadisco come non mai:
"La cultura informatica non serve a una pippa di niente.
Bravo: hai appena dimostrato che hai hai fatto partire TU il flame. :asd:
Peraltro non sono stato l'unico a criticarti per questa squallida, questa sì, frase, che ha fatto precipitare il livello della discussione.
Basta leggere. :read:
Quello che serve per le console è imparare ad usare i servizi on line, settare le reti WiFi, usare le app, gestire le funzioni di base come i risparmi energetici, destreggiarsi tra le offerte del DD , eccetera eccetera. Basta imparare il minimo indispensabile per usarla, giusto un ABC.
La conoscenza dell'informatica vera serve agli addetti ai lavori e ai windowsniani, visto tra le altre cose i settaggi custom possibili nei giochi... e la cultura hardware serve a tutti i picisti, visto che ci sono seimila schede."
Come al solito, strumentalizzi e flammi, autoconvincendoti che ce lho con te..:doh:
Questa raccontala a chi non ha partecipato al thread, caro il mio mistificatore.
L'hai sparata grossa, con le tue solite battutacce su chi un po' di cultura, per lo meno, ce l'ha, e ti sei preso la valanghe di giuste critiche.
cdimauro
21-06-2016, 20:46
Non esiste una misura precisa. Dipende dal gioco.
L'unico fatto oggettivo è che le seghettature sono presenti anche sui pannelli 4K, e se le vuoi ridurre ti serve applicare un filtro AA.
Ci sono anche dei test che sono stati effettuati.
Dunque l'AA serve.
Si vede che sei abbastanza giovane da non conoscere gioielli come il Sega Dreamcast.
Guarda che io ero ironico quando dicevo che la prima xbox è l'unica console riuscita ( ambaradan mi ha subito capito), visto che tu dicevi che le console sony sono tutte dei fallimenti.
cdimauro
21-06-2016, 21:20
Dove ho scritto che sono tutte dei fallimenti? Rileggiti meglio quello che ho detto.
cdimauro
21-06-2016, 21:43
Flame
Flame
Se la fai te e' una banale battuta, un mio post invece e' un inizio di flame
Sì, perché basta leggere e notare i toni della discussione per distinguere le due cose.
Flame
Flame
quota solo il pezzettino che ti fa comodo, mi raccomando ;)
Basta leggere l'intera discussione, e si capisce lo stesso, non ti preoccupare.
Il link è stato fornito, per cui chiunque può verificare come sono andate realmente le cose. :read:
Flame
Flame
Cioe, davvero, non me ne frega nulla ormai dei discorsi tanto e' inutile che io riquoto tu ruquoti egli riquota e essi si rompono le palle a leggere.
E allora evita, tanto il tuo apporto alla discussione si commenta da sé.
Quanto sopra per far notare chi e' che flamma. Io flammero' anche, ma non sono il solo ;)
E' importante che si stabilisca chi li faccia partire i flame, ed è dimostrato che sei proprio tu, a causa del tuo fanatismo da fanboy. :read:
cdimauro
21-06-2016, 21:48
Flame
Flame
http://static.guim.co.uk/sys-images/Society/Pix/pictures/2010/4/21/1271861774568/Crying-Baby-001.jpg
Ale55andr0
21-06-2016, 22:07
Per ora dalle dichiarazioni ufficiali sembra / si capisce che non tagli nulla.
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-15-news-videogiochi-e3-2016-project-scorpio-vantaggi-solo-tv-4k
http://www.eurogamer.it/articles/2016-06-17-e3-2016-xbox-boss-phil-spencer-intervista
interessante questo estratto:
"Non hai menzionato la RAM.
Phil Spencer: Sì, lo so.
Quanto ha di RAM?
Phil Spencer: Kareem (Choudhry, capo ingegnere di Xbox) ha parlato di alcune specifiche nel corso del video, quello è probabilmente tutto ciò che diremo."
A me da pcisita preccupa un po'...
con le console attuali, che hanno 8 gb, (circa 5 e rotti utilizzabili nei giochi) in alcune situazioni la gestione della memoria delle vga non è stata ottimale, vedasi watch dogs all'uscita...il mio timore è che se scorpio dovesse avere 12/16gb di ram, si ripresenterà il "problema" con le vga (anche se un parte di ram nelle console se la ciullera sempre il so) nuove, facendole invecchiare di colpo rendendo gli 8gb il minimo indispensabile, e non "l'ideale". Quantomeno per chi gioca dai 1440 in su maxando (sul serio, non tanto per dire)
Ale55andr0
21-06-2016, 22:12
Perdonami ma non è che il frame rate di un videogioco scala proporzionalmente.
Il frame rate è influenzato oltre che dalla risoluzione anche da altri fattori, come la riproduzione poligonare, la fisica applicata, le texture, gli effetti come luci e ombre, ed i filtri applicati.
Da 1080p a 2160p il frame rate non passa a 1/4, ma meno della metà in genere.
si ma in una console puoi sfruttare più potenza avvicinando i limiti teorici, e dubito fortemente che nei giochi in 4k verranno rifatti da 0 gli assets (quindi escludo modelli poligonari più ricchi e/o texture maggiormente dettagliate, e si badi bene, ho detto dettagliate, non risolute...al massimo qualche effettino o una maggiore distanza del LOD). Poi bisogna considerare che polaris pur avendo prestazioni computazionalmente comparabili a quelle di una 390 e spicci in termini di tflop resta una architettura diversa dalla precedente e, PARE, potersi aspettare di più a pari potenza teorica, a livello di efficienza generale (certi colli di bottiglia presenti su gcn 1.1/1.2) e ipc
http://www.appuntidigitali.it/5965/perche-sony-mettera-una-pietra-tombale-su-cell/
"La scelta di Larrabee a livello puramente teorico sarebbe quella ideale, in quanto questo microprocessore rappresenta la fusione di due elementi che finora sono sempre stati distinti: CPU e GPU. "
Ma come? In questo articolo si dice che fondere CPU e GPU per il dopo Ps3 sarebbe stata la scelta ideale! :D
"Poiché in una console devono esserci entrambi, un solo chip che svolga entrambe le funzionalità presenterebbe notevoli vantaggi: architettura unificata (non si deve imparare a programmarne due, magari estremamente diverse) e conosciuta (basata su x86 e relative estensioni SIMD), scheda madre con un layout molto più semplice ed economico, miglior calibrazione dei carichi di lavoro, e non ultimo (e non indifferente) l’eliminazione dello scambio dei dati che ha caratterizzato finora l’interazione fra CPU e GPU (portando all’uso di appositi bus e/o collegamenti punto-punto; quindi altri colli di bottiglia e costi)."
Ma come, si scopre che unificare CPU e GPU presenta "notevoli vantaggi"? :D
mi sembra un po' una bubbola, anche se in un solo die, i "compiti" di cui si occupa la cpu, sono diversi di quelli della gpu, ergo programmi per forza "due volte", per così dire, nello stesso modo o giu di li' che con cpu e gpu separate: che i "pezzi" siano integrati in un solo die o meno non cambia molto in teoria, ognuno fa il suo, possono esserci vantaggi e svantaggi in assoluto comunque: vantaggi a livello di latenze e "scambio" dati, compensati da altri svantaggi, vedasi la mutua influenza lato temperature e assorbimento che fa si che non potrai, contemporaneamente, avere una cpu complessa e cloccata in alto e allo stesso tempo... una gpu complessa e cloccata in alto :fagiano:...il soc per me resta sempre un compromesso (cpu e gpu "buone" ma non "bestiali"), anche sicuramente più economico e pure più "ordinato" a livello di layout di un pcb
Passare da 1.3 a 6 teraflops è un salto enorme.
per la cronaca da qualche parte io ho letto ">" 6 Tflop...
cdimauro
22-06-2016, 05:35
interessante questo estratto:
"Non hai menzionato la RAM.
Phil Spencer: Sì, lo so.
Quanto ha di RAM?
Phil Spencer: Kareem (Choudhry, capo ingegnere di Xbox) ha parlato di alcune specifiche nel corso del video, quello è probabilmente tutto ciò che diremo."
Le voci che circolano parlano di 12GB presenti in Scorpio.
A me da pcisita preccupa un po'...
con le console attuali, che hanno 8 gb, (circa 5 e rotti utilizzabili nei giochi) in alcune situazioni la gestione della memoria delle vga non è stata ottimale, vedasi watch dogs all'uscita...il mio timore è che se scorpio dovesse avere 12/16gb di ram, si ripresenterà il "problema" con le vga (anche se un parte di ram nelle console se la ciullera sempre il so) nuove, facendole invecchiare di colpo rendendo gli 8gb il minimo indispensabile, e non "l'ideale". Quantomeno per chi gioca dai 1440 in su maxando (sul serio, non tanto per dire)
Non credo ci sia molto di cui preoccuparsi. Come hai detto, le console attuali mettono a disposizione 5GB di memoria, ma lì dentro deve starci tutto: codice, dati, texture, geometria della scena, e shader.
Per cui dubito fortemente che utilizzino 4GB di memoria soltanto per i dati che la GPU deve processare/utilizzare. Anche perché il target rimane il 900p o, al più, il FullHD.
Anche se Scorpio aggiungesse 4GB per consentire di utilizzare texture decenti per i 4K, probabilmente raggiungerebbe quanto offrono adesso le GPU che permettono di sfruttare questa risoluzione. Anche perché penso che un po' di questa memoria aggiuntiva verrà riservata dal s.o..
si ma in una console puoi sfruttare più potenza avvicinando i limiti teorici, e dubito fortemente che nei giochi in 4k verranno rifatti da 0 gli assets (quindi escludo modelli poligonari più ricchi e/o texture maggiormente dettagliate, e si badi bene, ho detto dettagliate, non risolute...al massimo qualche effettino o una maggiore distanza del LOD).
In realtà avendo della memoria in più è possibile sfruttare delle texture più dettagliate senza dover riscrivere il gioco. Ma questo a patto che le nuove console aggiungano un po' di memoria.
per la cronaca da qualche parte io ho letto ">" 6 Tflop...
Dove? Perché finora sono trapelati 6TFLOPS, e non di più.
Ale55andr0
22-06-2016, 10:58
Dove? Perché finora sono trapelati 6TFLOPS, e non di più.
non ricordo esattamente il sito (mi pare fosse wfcc o techpowerup) a ogni modo c'era una tabellina riassuntiva delle specifiche, come quelle che pubblicano sulle nuove gpu, e alla voce Tflop ci stava proprio un ">6"
Fra l'altro li si parlva anche di 48CU (3072sp) e qualche tecnologia mutuata da navi, quindi una sorta di ibrido fra vega e le gpu ancora più evolute che verranno dopo che avranno una gestione della memoria diversa (una simili embedded ram? boh...quindi non so se l'abbiano abbandonata definitivamente con scorpio...). Polaris 10 fa poco meno di 6tfl con 36cu...ma ha un clock "alto" di 1266 mhz, non credo che scorpio utilizzerà una apu con gpu integrata con clock così alti...credo, ocme riportato in quel sito, punterà più sul parallelismo di molte unità con clock (e quindi temperature) più contenuti, anche perchè con polaris per arrivare a 6tflop 36cu occorrerebbero circa 1300mhz che se hai un soc/chippone da 10 mld di transistor (comprendendo la componente cpu, relativa cache, altri controller che sono normalmente nel north bridge, gli ACE e pure la sezione audio) non credo possa integrare una gpu così spinta in frequenza in uno stesso die in cui ci saranno 8 core, pur a bassa complessità, cloccati dai 2ghz in su, più tutto il resto. Altra cosa, non si sa nulla sul pp, amd usa i 14nm di samsung, ma non significa che i chip di scorpio saranno fatti per forza dalla stessa fonderia, quindi possono anche essere a 16nm...
edit: qua comunque (ma non è questo il sito a cui mi riferivo, li c'era proprio scritto >6 tflop nella tabella dei dati tecnici) si parla anche di oltre 6tflop
http://www.webnews.it/2016/06/13/xbox-one-scorpio-potenza-pura-ma-solo-nel-2017/
cdimauro
22-06-2016, 17:44
In questa intervista (https://www.youtube.com/watch?v=QtFUTiwPcQs) Phil Spencer parla soltanto di 6TFLOPS (3:15 circa).
Comunque la XBoxOne ha già della memoria embedded, e quindi l'avrà anche la Scorpio (magari con più banda).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.