View Full Version : Nuovo pc con case non troppo ingombrante
Salve a tutti!
Sto pensando di regalarmi un nuovo Computer perché ormai il mio portatile ipower della Pakard bell sente sempre più i suoi 6/7 annetti.
Uso il pc principalmete per giocarci e il mio gioco di punta è World of Warcraft, in vista della nuova espansione sono stanco di dover abbassare la grafica spesso e volentieri al minimo e di dover combattere contro il riscaldamento del portatile.
Ergo vorrei farmi un PC nuovo (FISSO stavolta!) così da reggere sto gioco a grafica massima con addon annessi per poterlo giocare al meglio.
Ovviamente vorrei che questo acquisto sia il più lungimirante possibile per quanto riguarda le prestazioni generali del pc a lungo termine (affrontare una bella spesa ora per poter star tranquillo per davvero molto tempo)
Direi una spesa dell'ordine degli 700-800 euro, ma sono aperto anche a configurazioni di minor prezzo, visto il mio uso di punta con WoW, o a cifre poco più alte per avere più durata (ovviamente non disdegno altri giochi! Che con la nuova bestia potrei cominciare a far girare!)
Unica richiesta particolare: vorrei poter inserire il tutto in un case non troppo grande, mi spiego, continuo a fare su e giù fra casa e università e per periodi non eccessivamente corti vorrei poter portare con me il nuovo pc e quindi non vorrei dover avere a che fare con case troppo ingombranti e poco pratici.
Mi servirebbe inoltre uno schermo che possa rendere giustizia a questo nuovo case, ma a prezzo decisamente contenuto visto che almeno in una delle due nuove postazioni per il nuovo pc ho già un bello schermo molto grande e di nuova generazione, per la seconda postazione vorrei qualcosa di economico ma buono.
Grazie a tutti per l'auto :fagiano:
SilentGhost
16-06-2016, 17:12
Ciao e benvenuto :)
Nel budget bisogna includere anche assemblaggio e sistema operativo, altro?
Il case ti serve piccolo in modo che stia in una borsa o solo più piccolo per facilitarne lo spostamento? In sintesi, il pc lo sposterai poche volte o diverse volte?
Ciao, per quanto riguarda il case potresti optare per un modello con maniglie:
Xigmatek Aquila (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=218)
Bitfenix Prodigy M (https://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy-m)
Corsair Graphite 380T (http://www.corsair.com/it-it/graphite-series-380t-portable-mini-itx-case)
Oppure ad un classico mini-itx come Fractal Node 304, Silverstone sg05, Thermaltake Core v1, Coolermaster Elite 130.
Sono tutti di dimensioni più o meno ridotte (con eventuali limiti per l'hardware che puoi montarci dentro) e trasportabili.
Ciao e benvenuto :)
Nel budget bisogna includere anche assemblaggio e sistema operativo, altro?
Il case ti serve piccolo in modo che stia in una borsa o solo più piccolo per facilitarne lo spostamento? In sintesi, il pc lo sposterai poche volte o diverse volte?
Si, direi assemblaggio incluso poiché non essendo pratico vorrei evitare rotture di componenti appena comprate durante il mio assemblaggio :D
per quanto riguarda la spostabilità ecco.... non lo sposterei sicuramente così spesso ma periodicamente mi troverei costretto a farlo e ammetto che i modelli con la maniglia mi hanno molto attirato, soprattutto il Corsair Graphite 380T pare estremamente comodo da maneggiare e più resistente dei mini-itx qualsiasi, beh si costa decisamente di più però potrebbe essere esattamente quello che sto cercando: Compattezza & Comodità di trasporto!
Vorrei sapere però se il Corsair Graphite 380T è più capiente rispetto ad un mini-itx generico. Poiché se il 380T ha meno limitazioni sulla capienza dell'hardware interno allora la mia scelta ricadrà sicuramente su di lui! (fra i tre modelli a maniglia mi pare quello più comodo di tutti!)
Per il resto il fatto che il mio gioco di punta è wow, beh... non sottovalutatelo! Tenerlo a grafica alta durante partite da 20 giocatori fa soffrire moltissimo i pc!
Ps. Mouse e tastiera li ho già! (quasi)
SilentGhost
22-06-2016, 18:23
Ecco una configurazione per iniziare a buttare giù qualcosa:
Alimentatore PC be quiet! Pure Power 9 400W CM 400 W Fan 12 cm ATX 80 PLUS Silver
Case Cubo Cooler Master ELITE 110 USB3 Nero Mini-ITX
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 950 Core 1064MHz / 1241MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP
Totale 640 € circa + s.s. (15 € circa) + assemblaggio (30 € dallo shop in cui ho fatto al configurazione in questo periodo è gratuito) + sistema opeartivo (una key la si dovrebbe trovare intorno ai 50 €)
celsius100
22-06-2016, 20:15
Ciao
quoto anche se ci avrei messo un I5 6400 o 6500 visto ceh van tutti uguali ma il 6600 lo fanno pagare ben piu caro
sulla vga aspetta se puoi qualceh settimana, dovrebbero uscire novita anceh nella fascia media
configurazione interessante sopratutto per il buon prezzo! Quindi già con questa Wow mi girerebbe alla grande?
Invece una configurazione più potente e costosa con il case Corsair Graphite 380T ?? Con spesa 800 euro??
celsius100
23-06-2016, 18:08
sarebbe piu o meno uguale, magari ci sta una vga piu grande
(ma aspettiamo la RX 480 fra un paio di settimane)
SilentGhost
24-06-2016, 11:52
Considera che il case costa 150 € circa, quindi facciamo che rispetto a quella postata ci sono 100 € di case in più, avresti solo più spazio per una gpu più lunga e migliore, anche se io metterei un cooler master elite 130 che costa molto meno ed ha cmq spazio per schede video lunghe ed in più aggiungerei un ssd.
Cm diceva celsius potresti anche scalare col processore ad un 6400 che costa sensibilmente meno, io ho messo il 6600 perché ci stava nel budget e cmq ha 500 mhz in più di clock che nel tempo possono aiutare (alla fine è come un 6400 con un leggero oc).
Piccolo aggiornamento :D visto che posso spendere qualche soldo in più rispetto ai pronostici opto per il case più comodo, quindi il Corsair Graphite 380T
per il resto penso la lista fatta da silentghost vada bene
Ecco una configurazione per iniziare a buttare giù qualcosa:
Alimentatore PC be quiet! Pure Power 9 400W CM 400 W Fan 12 cm ATX 80 PLUS Silver
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 950 Core 1064MHz / 1241MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP
però mi interessa anche l'aggiunta di una SSD alla quale posso dedicarci altri 200 euro circa
Puoi mettere un ssd da circa 80€ e 250Gb circa!
Molto validi i consigli dati sopra, sia sul processore, che sulla scheda video.
Ti consiglierei di non scendere sotto una scheda video del livello della GTX 970, perlomeno giocheresti in tranquillità per i prossimi anni a ottimi livelli di dettaglio!
Dalla configurazione di Silent manca il Monitor! Giusto per contarlo nel Budget!
Ciao!
celsius100
29-06-2016, 13:11
SAMSUNG Evo 850
x la scheda video oggi presentano le RX 480, quidni restiamo in attesa dei test
Dalla configurazione di Silent manca il Monitor! Giusto per contarlo nel Budget!
D'oh vero! haahah :fagiano:
quali caratteristiche minime dovrebbe avere uno schermo che sia dignitoso per questo nuovo pc? una televisione verrebbe meno?
Beh allora aspettiamo le le RX 480 ;)
celsius100
29-06-2016, 16:13
hai esigenze sulla grandezza del monitor? ti interessano cose come IPS, response time di 1ms, free/g-sync, ecc...?
in linea generale un monitor-tv usa un pannello di qualita inferiore, insomma si vede un po meno nitido e anche luminosita e gradazione dei colori di solito e un po piu bassa
x cui se nn ti serve espressamente la funzione tv, prenderei un monitor puro
Beh ricordati che alla fine quando usi un computer tu sei a contatto con Monitor, Mouse e Tastiera. Sono sempre le cose su cui si cerca di risparmiare di più, ma alla fine ci perdi in vista, in polso, pessime posture della schiena, ecc.. ecc..
Beh ricordati che alla fine quando usi un computer tu sei a contatto con Monitor, Mouse e Tastiera. Sono sempre le cose su cui si cerca di risparmiare di più, ma alla fine ci perdi in vista, in polso, pessime posture della schiena, ecc.. ecc..
Verissimo! Direi allora di puntare per ora su uno schermo buono o cmq su una classe di schermi buoni!
direi dimensioni massime per lo schermo circa 50x40 (cm) e sì IPS non sarebbe male... per le restanti sigle beh direi che posso lasciare correre (soprattuto il free/gsync... ho letto qualcosa a riguardo e beh molto complicato!) Forse lo schermo mi conviene andare a prenderlo in un qualche negozio qua vicino... oppure sempre ad ordinarlo dallo stesso sito dove alla fine mi farò assemblare il pc??
celsius100
01-07-2016, 16:01
il problema negli IPS e che sono un po lenti di refresh, se giochi a WoW nn te ne accorgi, ma se giochi agli sparatutto potrebbe darti fastidio, dipende anche ad com'è sensibile il tuo occhio
x ovviare a quella cosa ci sono gli schermi IPS "da gaming" che hanno free/g-sync
diciamo ceh ad esmepio io di IPS prenderei ad esempio un Samsung S24E370D, ceh ha il free-sync, lo svantaggio e ceh la scelta di schermi cosi e limitata a pochi esmeplari e quindi pochi modelli e pochi negozi in cui trovarli (poi cmq si trova online a 150-160 euro, ceh e meno di altri monitor IPS semplici)
e un 24", troppo grande?
Si 24'' va bene! è la misura giusta e massima che ho per la scrivania attuale!
Quindi IPS necessita delle tecnologie free/g-sync per ottimizzarsi, si wow è il gioco principale ma una volta che avrò un pc così non mi limiterò di certo solo a quello!! :sofico:
Questo schermo Samsung mi piace! Poi anche un buon prezzo Very Good!
Invece senza IPS quanto verrebbe meno? Perderei sicuramente in qualità però
celsius100
02-07-2016, 10:43
uno schermo tradizionale puoi pagarlo dai 125 ai 170
ad esempio il Benq GL2450HM
Beh allora questa nuova Rx 480 come sta andando? Manca solo la scheda video all'appello e io sono pronto a far partire l'assemblaggio di questo nuovo PC Gaming!
celsius100
06-07-2016, 19:53
ancora nn sono uscite le 480 custom e a questo punto aspettando 2/3 settimane dovrebbero vedersi in giro anceh le GTX 1060
E rieccomi a rompervi le scatole! :D :D :D :D
Novità novità? questa lotta inesorabile fra schede grafiche chi la sta spuntando? Sono impaziente di ordinare questo pc nuovo!
Che approposito l'ordine l'assemblaggio e la spedizione come funzioneranno?
celsius100
16-07-2016, 11:48
ancora nn hanno fatto recensioni delle 1060 e le 480 custom in giro nn si vedono
metti tutto nel carrello e se scegli l'assemblaggio ti montano il pc e lo spediscono, assemblaggio + installaizone windows, montano il pc e mettono su una verisone di prova di win e tutti id river
Salve!
La scheda madre che mi avete detto, Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX, come SSD devo metterci una del tipo: SSD mSATA Samsung 850 EVO 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s mSATA
e non M.2 giusto? Fra Sata e M.2 quale è meglio?
e-sata
m-sata
m2-sata
sono tre varianti particolari, che occupano degli slot specifici della scheda madre. O dei connettori specifici. Meglio se prendi un SATA3, come scritto nella descrizione della scheda madre, sicuramente è più facile riutilizzarlo in futuro. Visto che quei connettori cambiano spesso, quasi a ogni generazione intel!
(però aspettiamo anche il parere di altri utenti, non sono completamente sicuro di ciò)
ciau:)
*aggiunta*
LinkSchedaMadre (http://www.asrock.com/mb/Intel/H110M-ITXac/?cat=Specifications) ->**The M.2 socket does not support SATA M.2 SSDs.
Puoi mettere solo un ssd come fosse hard disk "normale" con ingresso Sata 3!
celsius100
18-07-2016, 10:55
Fra Sata e M.2 sonoqulche decimo di secondo meglio gli M2 ma danno anche piu problemi inizilai, quidni lo rpenderei sata l'ssd
Grazie per le dritte!
Per quanto riguarda i siti... su quello dove sto guardando hanno da un po' esaurito le rx480... Ora che la sessione estiva è finita posso mettermi seriamente sull'allestimento del nuovo pc... qualche altro link?
Alla fine la lotta fra 480 e 1060 chi la spunta? Ho letto qualcosa tipo "di poco meglio la 1060 ma costa di più"
celsius100
29-07-2016, 12:44
in generale la 1060 e un pelo piu veloce ma la 480 recupera e ha spesso la meglio seppur di poco sui giochi DX12
quindi diepnde tutto dal prezzo, se si trova un buon modello con dissipatore custom a 10-15 euro in meno della media delle altre, ceh sia una 1060 o una 480 è da prendere :)
ora come ora le disponibilità sono poche quindi se nn hai fretta nei prox tempi arriveranno piu schede nei negozi e anche i prezzi dovrebbero via via abbassarsi
Grazie!
Allora vado di Rx 480!! (boh dai mi sta anche più simpatica hahaaa)
allora lista finale è:
Case Cubo Corsair Graphite Series 380T Windowed USB3 Nero/Bianco Mini-ITX (uffa giallo non lo hanno :cry: )
Alimentatore PC be quiet! Pure Power 9 400W CM 400 W Fan 12 cm ATX 80 PLUS Silver
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Nero
Scheda Madre Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
SSD mSATA Samsung 850 EVO 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s mSATA
Assemblaggio e Test PC
Installazione Sistema Operativo e Drivers
Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Inglese
Tot 854 iva compresa
La scheda video la purtroppo dovrò prendere a parte e assemblarla io a mano... poiché continua ad essere esaurita ma sul web solo quella la trovo facilmente.
Per il resto va bene? E' tutto ben compatibile??
Per quanto riguarda l'alimentatore 400 basta? Non dovrebbe essere meglio metterlo più grosso??
celsius100
30-07-2016, 20:26
da 400 basta ma si meglio un 450W
come cpu mettici il 6400 o il 6500 tanto vanno tutti uguali
come ssd prendi la verisone SATA e nn la mSATA
coem vga io aspetterei di vedere i prezzi sia delle 480 ceh delle 1060 x valtuare, acniora in giro ce ne sono pochissime e hanno rpezzi cmq altini, fra qualceh tempo si assesteranno al ribasso probabilmetne
Sostituzioni:
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
Alimentatore PC be quiet! Pure Power 9 500W CM 500 W ATX 80 PLUS Silver ATX
da 450 non c'era! :D
Per la cpu sono davvero così inutili i vari "numerelli" più alti che ha la 6600 rispetto alla 6500 e 6400?? Rispetto alla 6500 la 6600 costa solo 20 euro in più (50 rispetto la 6400 ^^" )
celsius100
31-07-2016, 13:33
ad occhio e impossibile notare la differenza
è qualche giorno che spulcio sul web e oltre a cercare le varie RX 480 custom (in particolare la Shappire nitro che entra nel mio case) sto guardando anche le gtx1060 e mi sto accorgendo che queste ultime hanno 6gb mentre le rx 480 ne hanno 8... devo confrontare prezzi così o devo paragonarle entrambe a 8 gb?? Scusate la domanda stupida ma forse la 1060 è solo 6gb... sbaglio???
EDIT
Si quelle hanno solo 6gb hahaa... beh dopo vari spulciamenti sono ad un bivio vero... a differenza di soli 10 euro fra di loro ho trovato le:
SAPPHIRE Radeon RX 480 8 GB GDDR5 Pci-E DVI-D / 2x HDMI / 2x Display Port NITRO+ OC con Backplate
ASUS GeForce GTX 1060 6 GB GDDR5 Pci-E DisplayPort x 3 / HDMI / DL-DVI-D Dual OC
la prima costa 10 euro in meno e mi arriverebbe non prima del 29 agosto, mentre la seconda ha quei 10€ in più ma mi arriverebbe per l'8 agosto.... Per quanto riguarda le prestazioni invece??
Altra domanda extra: per il monitor mi avevate consigliato il Samsung S24E370D, che ha il free sync e immagino stia meglio accoppiato alla rx480... se dovessi scegliere invece la gtx1060 quale monitor mi consigliereste??
celsius100
04-08-2016, 22:58
Se puoi aspettare fine mese e probabile che le troveremo online a meno dei prezzi attuali
Dipende se dovessi prendere una 1060 quanto budget metteresti sul monitor? Xke free-sync di AMD e g-sync di Nvidia fanno praticamente la stessa cosa ma nn trovi monitor agli stessi prezzi, quelli g-sync son abbadtanza poi cari
Mmmh beh quel samsung costa 162 euro... immagino che uno di pari prestazioni ma con il g-sync costi almeno un 100 in più...
Quelle due schede grafiche costano entrambe sui 320€... dici che a fine mese di quanto si potranno abbassare i prezzi più o meno?
L'ideale per me sarebbe avere tutto pronto per gli ultimi giorni di agosto...
celsius100
05-08-2016, 00:01
Cercando su altri shop magari anche sui 270-290
Si i modelli g-sync simili stanno sopra i 300 euro
Cercando su altri shop magari anche sui 270-290
Si i modelli g-sync simili stanno sopra i 300 euro
Eh mi sa troppo allora.. bene allora mi concentrerò solo sulle rx480 custom appena ne trovo una buon prezzo/data di consegna e come monitor l'imbattibile Samsung S24E370D :read:
Grazie a tutti per i preziosi consigli! Se avrò altri problemucci vi continuerò a scrivere qua! :fagiano:
celsius100
05-08-2016, 16:32
Cmq se dovesse essere piu conveniente la 1060 puoi cmq anche prendere un monitor tradizionale
Cmq se dovesse essere piu conveniente la 1060 puoi cmq anche prendere un monitor tradizionale
Eh ormai ho preso quel monitor samsung hahaaa
Domandone:
La mia nuova futura scheda madre "Asrock H110M-ITX/ac Socket 1151 Intel H110 DDR4 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth Mini-ITX" dovrebbe avere una sua scheda video integrata, essa che potenza ha? In soldoni un gioco come WoW (anche al minimo) riuscirebbe a farlo girare?
celsius100
08-08-2016, 18:38
E integata nel processore
E si tutto al minimo qualcosa gira anche se nn e ideale x giocare
E rieccomi a rompervi le scatole!
Dopo essermi fatto sfuggire la Sapphire Rx 480 nitro+ con consegna il 29 agosto oggi ho trovato questa scheda:
XFX RX-480P8DFA6
ovvero la versione della Rx480 prodotta dalla XFX, ed ora mi chiedo è una marca buona? So che ci sono marche di produzioni diciamo "Leader" come che so Gigabyte, MSI, ASUS... la XFX come si piazza? Faccio un buon affare a prenderla al volo?
Altra domanda sulle caratteristiche:
Collegamento
PCIe x16
supportata Versione PCIe
3.0
Slots occupati
2
Alimentazione
Collegamento
6 +2- pin Corrente
1
Consumo Max"
150 Potenza
Chip grafico
Descrizione
AMD Radeon RX 480
Frequenza di clock
1288 MHz
Stream Processors
2304
Versione DirectX
12
Versione OpenGL
4.5
Caratteristiche
AMD Eyefinity, AMD Free-Sync Technology
Interfaccia
Disponibile
8192 Mb
Tipo
GDDR5
Frequenza di clock
8000 MHz
Interfaccia Interfaccia
256 bit
Riproduzione MPEG2
Sì
Codifica MPEG2
No
Collegamenti
Diretto
HDMI
1
Display
3
DVI-D
1
Dimensioni (LxAxP)
40 x 124 x 280 mm
Ci entrerebbe nel case??? Dal sito del mio case (Mini ITX Graphite Series™ 380T) riporta "Lunghezza massima GPU: 290mm" ma nulla sulle altre due dimensioni :O dovrebbe starci giusta giusta come come lunghezza a 1 cm in meno
celsius100
18-08-2016, 13:40
A quanto la trovi?
Come marchio va benissimo
Come modello in se nn ho trovato recensioni in giro, sulla carta nn sembra male ma x ora ci sono poche info
a 309€ ok allora completerò l'ordine visto che così avrò tutto pronto per fine mese! Grazie mille!
celsius100
18-08-2016, 16:19
Sono ancora prezzi alti, si stima che dovrebbero andare sotto i 300 euro, x cui se nn hai fretta ti conviene aspettare 2/3 settimane x vedere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.