PDA

View Full Version : Rete rigida, dubbi e prospettive


gabrielkhm
15-06-2016, 18:07
Ciao a tutti,
ho seguito a lungo varie discussioni sulla copertura della fibra che mi hanno chiarito notevolmente il quadro generale, ma rimangono alcuni dubbi legati alla mia situazione personale che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Abito in una zona periferica della mia città, Modena, credo coperta da rete rigida, quindi con cavi "volanti" tra i vari pali e chiostrine assicurate ai pali o alle case stesse.
Sfortunatamente sono ben distante dalla centrale (secondo gea la distanza aerea è di 2371mt, quindi potete immaginare) e attualmente sono con Fastweb, che mi offre un piano da 20mb (a me ne arrivano in media 5, di lusso 8). Qualche giorno fa sono stato contattato da vodafone per attivare superfibra, ed ovviamente i centralinisti erano tutti molto sicuri del fatto che la mia zona fosse coperta, dopo opportuna verifica del numero di telefono fisso.
Ho seri dubbi che sia realmente così, considerando che già anche fastweb ha provato a transitarmi sulla fibra senza però ottenere risultati.
Sul sito Gea mi comunica la copertura su fibra VULA+NGA, mentre quella MAKE no. Se verifico poi la copertura con la fibra tim 30mb, mi dice che sono coperto. Ma vi assicuro in giro di armadi non ce ne sono proprio, e sono abbastanza convinto di andare direttamente in centrale. Aiutatemi a fare chiarezza, probabilmente mi sfugge qualcosa.

Un ultimo dubbio: da più di un anno le stradine di campagna (periferia) dove abito sono state lavorate per la posa presumibilmente della fibra wind (vedo vari tombini targati wind, alcuni telecom ma più lontani), ma non capisco come possa diventare operativa, se davvero la mia zona è in rete rigida. Sbaglio io? Hanno fatto lavori in prospettiva (dubito)? Può essere prevista una sostituzione della rete rigida?

Spero di essere stato chiaro, e spero possiate aiutarmi a capire meglio, Grazie!

francy.1095
15-06-2016, 18:25
prova a scrivere il tuo indirizzo qua: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
e posta il risultato.
così vediamo se davvero sei in rigida

gabrielkhm
15-06-2016, 19:07
Grazie per l'attenzione.
Ecco quanto https://img42.com/6KqgU
In "note" specifica che la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla centrale senza l'utilizzo di un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca.

gabrielkhm
17-06-2016, 12:28
Nessuno che mi possa rispondere/aiutare?

daniel00
17-06-2016, 13:17
Nessuno che mi possa rispondere/aiutare?

Secondo lo screen che hai postato sembra tu sia in rigida (distributore) quindi a quella distanza purtroppo la vdsl non te la faranno attivare anche perchè le prestazioni potrebbero essere peggio dell'adsl o forse nemmeno si aggancerebbe..

gabrielkhm
17-06-2016, 15:06
Grazie mille, come immaginavo allora.
Quale potrebbe essere invece la spiegazione più plausibile per la posa di fibra Wind (come hanno forato la strada + tutti i pozzetti con il marchio credo sia fibra) in una zona coperta da rete rigida?

Chunky2
17-06-2016, 15:50
Grazie mille, come immaginavo allora.
Quale potrebbe essere invece la spiegazione più plausibile per la posa di fibra Wind (come hanno forato la strada + tutti i pozzetti con il marchio credo sia fibra) in una zona coperta da rete rigida?

Uhm, sicuro sia tutta la zona in rigida o solo il tuo civico?

gabrielkhm
17-06-2016, 15:59
abbastanza sicuro, nel senso che i cavi del telefono partono dai pali e raggiungono le chiostrine sui muri delle case o sui pali stessi; di armadi non ce ne sono, su questo garantisco. E comunque i pozzetti wind sono anche a due passi da casa mia. Li hanno posati più di un anno fa, ma non capisco il motivo.
Aggiungo un'osservazione, anche se forse può essere inutile: poco lontano da (200mt) me, in una zona che ritengo ancora coperta da rete rigida come la mia, ho notato un pozzetto della siptel

daniel00
17-06-2016, 21:04
o per fibrare la centrale telefonica per offrire l'ULL oppure per fibrare una BTS Wind che si trova in zona ;)

Quoto :)

gabrielkhm
17-06-2016, 21:15
grazie per la risposta! di preciso cosa intendi per fibrare la centrale telefonica per offrire l'ull? sono un po' ignorante in materia :D

prospero0
17-06-2016, 23:23
la fibra in centrale già ti arriva, ma essendo in rigida oltre i 600 metri è inutile tentare di farti passare alla fibra perché bene che ti va agganci una portante uguale all'attuale in più avresti la fonia in voip e ovviamente il prezzo della fibra. lascia perdere spera che portino la fibra fino a casa.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

hockey
18-06-2016, 11:20
Ma questi casi, come si coniugano con i famigerati piani infratel e compagnia bella?

gabrielkhm
18-06-2016, 14:04
Ma questi casi, come si coniugano con i famigerati piani infratel e compagnia bella?

Mi aggrego alla domanda! E poi, il progetto di portare tim di portare fttdp avrà valenza anche in quelle zone periferiche coperte da rete rigida come la mia?