PDA

View Full Version : E' normale vendere come nuovo un hard disk preso da altro pc?


tartamania
15-06-2016, 13:01
Ciao a tutti.Giorni fa ho fatto un infelice acquisto sulla baya.Compro un caviar blueper45 euro spedito.Risparmio circa 7-8 euro rispetto ad altri venditori.Il venditore è uno registrato come professionale quindi compro tranquillo... dopo 3 giorni mi arriva a casa il pacco.Lo scarto e con grande sorpresa vedo l'hard disk avvolto in 2 giri di pluriball senza la classica busta sigillata.Da fuori sembra nuovo(non ci sono tracce di polvere)... non convinto della situazione lo collego al pc e faccio piccola prova con crystaldiskinfo e noto che l'hard disk ha 10 ore di lavoro e 40 accensioni.Secondo il venditore l'hard disk è nuovo perchè l'ha soltanto tolto da un pc che non è stato mai usato per metterci su un ssd.Gli ricordo che comunque ha 10 ore di lavoro e 40 accensioni quindi nuovo nuovo non è!Continua a dire che gli altri acquirenti non si sono lamentati.Alla fine mi faccio rimborsare però ho perso tempo e 10 euro di pacco celere 3 alle poste più 2 ore di fila allo sportello.Secondo voi è giusto vendere come nuovo un hard disk così?Certo è che se lo scriveva chiaro sull'inserzione l'acquisto non lo avrei mai fatto.Senza contare che dovrei credere a quello che mi ha scritto dopo che ho scoperto l'inghippo... che ne so io se quel HD ha dei problemi o è un RMA?

quizface
15-06-2016, 13:41
Tutto dipende dalla descrizione.... può essere lecito o truffaldino.

tartamania
15-06-2016, 13:51
Tutto dipende dalla descrizione.... può essere lecito o truffaldino.

Nella descrizione l'HD è venduco come nuovo e niente altro è scritto.Solo dopo che ho scoperto l'inghippo il venditore mi ha risposto che l'hd era stato tolto da altro pc ...ma,ripeto, nell'inserzione si vende un Hd nuovo e non si parla si altro.

gianmpu
15-06-2016, 14:30
Se fosse stato un rma di Western Digital te ne saresti accorto per la scritta "recertified" stampata sull'etichetta vicino al modello del disco perchè ormai western digital sostiuisce ogni disco che riceve con un ricondizionato.
Resta il fatto che quel disco non è nuovo, quindi se nella descrizione è indicato solo nuovo e non ad esempio "come nuovo" o qualcosa di simile, non è corretto venderlo come mai usato.

tartamania
15-06-2016, 14:54
Se fosse stato un rma di Western Digital te ne saresti accorto per la scritta "recertified" stampata sull'etichetta vicino al modello del disco perchè ormai western digital sostiuisce ogni disco che riceve con un ricondizionato.
Resta il fatto che quel disco non è nuovo, quindi se nella descrizione è indicato solo nuovo e non ad esempio "come nuovo" o qualcosa di simile, non è corretto venderlo come mai usato.
E' questo il punto gli HD sono venduti 'nuovi'.

bio.hazard
15-06-2016, 17:15
se proprio vuoi toglierti lo sfizio, segnalalo a Ebay.

tartamania
15-06-2016, 17:28
Mah alla fine volevo avere le vostre impressioni al riguardo.Perchè certe volte sembra che sono io lo strano.eh ehe he
Certo è che non ci si può fidare più di nessuno... ultimamente su 5 cose acquistate su ebay 2 sono risultate na 'sola'.

quizface
15-06-2016, 17:35
Nella descrizione l'HD è venduco come nuovo e niente altro è scritto.Solo dopo che ho scoperto l'inghippo il venditore mi ha risposto che l'hd era stato tolto da altro pc ...ma,ripeto, nell'inserzione si vende un Hd nuovo e non si parla si altro.


Come nuovo, non e' nuovo....ma appunto:come se fosse nuovo o simile al nuovo... come dicevo nella risposta precedente, dipende dalla descrizione.

tartamania
15-06-2016, 17:46
Come nuovo, non e' nuovo....ma appunto:come se fosse nuovo o simile al nuovo... come dicevo nella risposta precedente, dipende dalla descrizione.
Non ci siamo capiti l'hd è venduto 'nuovo'.
Su ebay si può vendereun oggetto
1) nuovo
2) usato
3) ricondizionato dal venditore o produttore
4) nuovo altro( e qui chi vende dovrebbe spiegare)
L'hd che ho acquistato è venduto nuovo (opzione 1)

aled1974
15-06-2016, 19:44
secondo me è più no che sì, nel senso che tecnicamente il venditore doveva specificare cosa intendesse per "nuovo"

perchè senza descrizione dettagliata nuovo = sigillato nella sua busta antistatica, mai aperto o usato

se avesse indicato "nuovo estratto da un pc assemblato", l'avrebbe venduto ugualmente per nuovo (non a te ovviamente che cercavi altro) e avrebbe fatto una figura migliore
perchè così come minimo ha dato prova di superficialità nel trattare la merce e i clienti

il tutto IMHO

anch'io come te se leggo "nuovo" senza alcuna ulteriore specifica ritengo il prodotto, qualsiasi prodotto, nuovo nella sua confezione con sigilli integri e mai usato e come te tale lo pretendo, sia da un venditore privato, sia da uno professionale, che si chiami pinco pallo o Amazon (per dire) :mano:

ciao ciao

fatantony
16-06-2016, 15:25
Se lo vende come nuovo, deve essere nuovo! E deve anche avere la confezione originale, o almeno il sacchetto antistatico con sigillo:)
Io stesso, per sfizio, do una passata con Crystaldisk agli HDD/SSD anche nuovi, e ovviamente hanno qualche ora di lavoro (mai capitato più di 1-2 ore, e numeri a una cifra nelle accensioni, tipo 6 accensioni), dato che li testano dopo la produzione.
40 accensioni e 10 ore di lavoro, a mio parere, sono troppe; il disco meritava di essere venduto per quel che era, cioè usato in condizioni pari al nuovo e senza confezione originale (nella migliore delle ipotesi).

Ciao!:)

tallines
18-06-2016, 18:32
dopo 3 giorni mi arriva a casa il pacco.Lo scarto e con grande sorpresa vedo l'hard disk avvolto in 2 giri di pluriball senza la classica busta sigillata.Da fuori sembra nuovo(non ci sono tracce di polvere)... non convinto della situazione lo collego al pc e faccio piccola prova con crystaldiskinfo e noto che l'hard disk ha 10 ore di lavoro e 40 accensioni.Secondo il venditore l'hard disk è nuovo perchè l'ha soltanto tolto da un pc che non è stato mai usato per metterci su un ssd.Gli ricordo che comunque ha 10 ore di lavoro e 40 accensioni quindi nuovo nuovo non è!Continua a dire che gli altri acquirenti non si sono lamentati.
Infatti hai ragione : se è nuovo dovrebbe avere 0 accensioni e 0 ore di lavoro
Secondo voi è giusto vendere come nuovo un hard disk così?
No
Certo è che se lo scriveva chiaro sull'inserzione l'acquisto non lo avrei mai fatto.Senza contare che dovrei credere a quello che mi ha scritto dopo che ho scoperto l'inghippo... che ne so io se quel HD ha dei problemi o è un RMA?
Può essere una RMA o.....comunque nuovo non è .

Questo non toglie il fatto che l' hard disk vada bene ugualmente .

Quando l' hai comtrollato con CrystalDiskInfo ti ricordi se aveva per caso degli errori ?

Hai fatto bene a tornarlo indietro o al limite era da chiedere magari un ulteriore sconto.....comunque il venditore per me non si è comportato in maniera trasparente .

fatantony
18-06-2016, 19:17
Infatti hai ragione : se è nuovo dovrebbe avere 0 accensioni e 0 ore di lavoro

Non penso che troverai MAI un HD nuovo che nei dati S.M.A.R.T. presenti 0 accensioni e 0 ore ;) Se lo trovi, fammi sapere:D

Per il resto, concordo con te:)

tallines
18-06-2016, 19:18
Non penso che troverai MAI un HD nuovo che nei dati S.M.A.R.T. presenti 0 accensioni e 0 ore ;) Se lo trovi, fammi sapere:D

Per il resto, concordo con te:)
Gli hd che ho acquistato erano 0 e 0 :)

Da un certo punto di vista mi viene da pensare che sia tipo le auto aziendali, cioè tu vai nel concessionario e hai : auto nuove, usate o aziendali .

Perè non puoi vendermi un' auto aziendale dicendomi che è nuova, me ne accorgo dai km.....cosi da un certo punto di vista questo hd potrebbe....essere stato usato per.....perchè per essere usato è stato usato .

Quindi se il venditore avesse detto all' utente-acuirente tartamania, guarda l' hd è stato usato tipo aziendale :) però è come se fosse nuovo, ba bene etc etc....

Sia le accensioni 40.....che le ore 10.......non sono di un hard disk nuovo .

Gli è stato fatto un super rodaggio :) comunque nuovo non è .

fatantony
18-06-2016, 19:35
Cavoli!! :mbe: Io, finora, tra SSD in blister sigillato e HD sia in blister che bulk, ho sempre trovato almeno delle accensioni (2 accensioni 0 ore, il "minimo" che ho visto)...

http://i64.tinypic.com/2hf4brm.jpg

Considerando l'accensione che gli ho fatto io (la seconda di 2:) ), sarà comunque stato a 1 accensione/0 ore... Boh, misteri...:confused:

tallines
18-06-2016, 19:47
Boh vabbè per una accensione, adesso non esageriamo.....:) ma tra 1 accensione e 40 e tra 0 ore di accensione e 10.......mi sembra che ci sia qualche differenza :)

fatantony
18-06-2016, 20:00
Ma infatti sono d'accordo.... la mia era solo una "puntualizzazione", dato che non mi è mai capitato di trovare HD a 0 accensioni, principalmente.:)

Mi autoquoto:
Io stesso, per sfizio, do una passata con Crystaldisk agli HDD/SSD anche nuovi, e ovviamente hanno qualche ora di lavoro (mai capitato più di 1-2 ore, e numeri a una cifra nelle accensioni, tipo 6 accensioni), dato che li testano dopo la produzione.

tallines
18-06-2016, 20:24
Può anche essere come hai detto tu, magari qualche accensione, ma io non ho mai trovato ne 2 ne 1 ora di accensione, poi....

Eress
26-06-2016, 08:25
Purtroppo le vendite online per quanto comode e spesso convenienti, nascondo questo genere di insidie.