PDA

View Full Version : Estendere la partizione dedicata a W10 ai danni di quella di W8.1


Jaab
15-06-2016, 08:26
Nell'unico ssd che ho, da poco piu di 100gb, ho installato w8.1 in una partizione, mentre nell'altra (di circa 20 gb) w10. Spazio, quest'ultimo, evidentemente troppo limitato dato che, quando vado per scaricare alcuni aggiornamenti, windows 10 mi dice che non c'è abbastanza spazio... Per questo è nata la necessità di aumentare lo spazio disponibile.
Ora, in w8.1 in gestione computer>gestione disco ho ridotto la partizione principale di 13gb circa, lasciandola come non allocata. Ma quando sono in w10, in gestione disco non riesco ad aumentare la partizione avvalendomi appunto di quello spazio non allocato. Qualche suggerimento?

x_Master_x
15-06-2016, 11:38
Grazie alla mia magica sfera di cristallo vedo che lo spazio non allocato NON si trova a destra della partizione contigua da estendere quindi nativamente non puoi agire. Alcuni software di terze parti "spostano" lo spazio non allocato nella posizione corretta ma la procedura ha dei rischi quando si opera su un disco con un sistema operativo tra cui l'impossibilità di avviare il sistema operativo stesso se la procedura non va a buon fine.

Jaab
15-06-2016, 13:28
Grazie alla mia magica sfera di cristallo vedo che lo spazio non allocato NON si trova a destra della partizione contigua da estendere quindi nativamente non puoi agire. Alcuni software di terze parti "spostano" lo spazio non allocato nella posizione corretta ma la procedura ha dei rischi quando si opera su un disco con un sistema operativo tra cui l'impossibilità di avviare il sistema operativo stesso se la procedura non va a buon fine.

:rolleyes: capisco

Forse ho trovato una soluzione: potrei procedere a clonare la partizione che contiene w10, cancellarla, poi creare una nuova partizione ovviamente più estesa e infine procedere all'installazione della copia. Che te ne pare? fattibile come soluzione? se si, hai qualche software in particolare da consigliarmi?

x_Master_x
15-06-2016, 17:56
Puoi farlo tranquillamente. Nessun software in particolare, Macrium Reflect ad esempio per dirne uno oppure Acronis True Image.

Jaab
15-06-2016, 19:13
Puoi farlo tranquillamente. Nessun software in particolare, Macrium Reflect ad esempio per dirne uno oppure Acronis True Image.

ok allora, procederò in questo modo.
dubbio: dopo aver clonato la partizione e averla successivamente cancellata, riduco la partizione di w8 e lascio la rimanente come non allocata, giusto?

Jaab
16-06-2016, 11:36
aggiornamento:
ho clonato la partizione* con w10 (sul ssd avevo C: w8.1 e H: w10) su una partizione di un altro hd ( W: ).
Ho poi cancellato la partizione H: e riavviato il pc.
Mentre prima partiva in dual boot, ora parte direttamente in w8.1
Ho già provato a cambiare lettera alla partizione dove ho messo w10 ma non è servito a nulla.
Cosa sbaglio :confused:

*con Reflect, ottimo programma!

aggiornamento #2:
Risolto il problema del dual boot con easybcd (ottimo programma anche questo!!)

Ora funziona tutto alla perfezione