Life bringer
15-06-2016, 08:20
Buongiorno, ho da poche settimane assemblato il nuovo pc (Core I5 6600k, Asrock Z170 Extreme4 e 16gb di ram) dal vecchio pc ho gtx 760, sound blaster z e il comparto hard disk.
Il pc funziona senza problemi particolari, se non che se lo iberno o sospendo si riattiva subito dopo, solitamente succede una volta sola, se lo sospendo nuovamente rimane così fino alla riattivazione, altre volte mi capita di dover dare il comando 4 o 5 volte.
Il primo indiziato era il SO (Windows 10 pro) ho provveduto a disattivare tutto il disattivabile (uscita dalla sospensione alla pressione dei tasti mouse o tastiera, disattivazione magic packet vari della scheda di rete), ma non ne sono venuto a capo. Stamattina per scrupolo ho deciso di provare la live di ubuntu, ho sospeso il pc ma questo si è riattivato immediatamente. Ho provato a ripristinare le impostazioni standard del bios, ma anche in questo caso il problema non è stato risolto.
Windows usando il parametro lastwake di powercfg non mi restituisce qual è la periferica che riattiva il sistema, non so se esiste un corrispettivo su linux (immagino di si).
A questo punto mi viene da pensare che possa essere un problema di scheda madre, alimentatore, oppure di qualche periferica usb.
Avete qualche consiglio per me?
Grazie.
Il pc funziona senza problemi particolari, se non che se lo iberno o sospendo si riattiva subito dopo, solitamente succede una volta sola, se lo sospendo nuovamente rimane così fino alla riattivazione, altre volte mi capita di dover dare il comando 4 o 5 volte.
Il primo indiziato era il SO (Windows 10 pro) ho provveduto a disattivare tutto il disattivabile (uscita dalla sospensione alla pressione dei tasti mouse o tastiera, disattivazione magic packet vari della scheda di rete), ma non ne sono venuto a capo. Stamattina per scrupolo ho deciso di provare la live di ubuntu, ho sospeso il pc ma questo si è riattivato immediatamente. Ho provato a ripristinare le impostazioni standard del bios, ma anche in questo caso il problema non è stato risolto.
Windows usando il parametro lastwake di powercfg non mi restituisce qual è la periferica che riattiva il sistema, non so se esiste un corrispettivo su linux (immagino di si).
A questo punto mi viene da pensare che possa essere un problema di scheda madre, alimentatore, oppure di qualche periferica usb.
Avete qualche consiglio per me?
Grazie.