PDA

View Full Version : Razer e Sensics svelano visore VR Dual Display da 2160 x 1200 pixel


Redazione di Hardware Upg
14-06-2016, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/razer-e-sensics-svelano-visore-vr-dual-display-da-2160-x-1200-pixel_63183.html

Due annunci da Razer in occasione dell'E3 di Los Angeles: potenziamento dell'ecosistema OSVR con hardware aggiornato e nuovi contenuti e fondo destinato agli sviluppatori che aderiranno alla piattaforma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
14-06-2016, 14:26
speriamo alzino il piu presto possibile queste risoluzioni da barboni :)
4k a 90 fps è gia fattibile ragazzuoli, almeno mettessero una scalabilità grafica nei giochi , settabile o a 2k o 4-5-6-10 k come si è sempre fatto per i monitor!
come on!

sweetlou
14-06-2016, 16:10
Esagerato per mantenere quel framerate a quella risoluzione può non bastare uno sli di 1080 con i titoli più impegnativi.Se le richieste hw sono esagerate chi lo compra? Quattro gatti

ciocia
14-06-2016, 16:10
speriamo alzino il piu presto possibile queste risoluzioni da barboni :)
4k a 90 fps è gia fattibile ragazzuoli, almeno mettessero una scalabilità grafica nei giochi , settabile o a 2k o 4-5-6-10 k come si è sempre fatto per i monitor!
come on!

Non credo sia così semplice come gestire la semplice risoluzione.
Sia chiaro, per il VR è necessario il 4K a 120hz ( non 90 ), FOV maggiore, minor peso e ingombro, niente cavi, ma a suo tempo.
Già è un mercato di nicchia, già ne vendono pochi, già la gente brontola perchè richiedono pc ninja ( ho il vive con gtx970, e siamo al limite, per evitare le perdite di frame servirebbe una 980 ), e tu vuoi un 4k 90hz adesso, per il quale servono 2 1080 Ti in sli? se bastano...:)
Lo possono anche fare, lo vendono a 1000€, lo comprano in 500 in tutto il mondo, poi non escono giochi perchè le software house non hanno interessi a fare giochi per prodotti di nicchia ( già sono titubanti adesso per le vendite oculus+vive )

Tornando agli altri visori, ben vengano alternative con le stesse caratteristiche, facendone un vero standard attuale. Poi, tra 2/4 anni, potrà uscire la next gen 4K
Ora serve solo una cosa: Giochi e software appositamente creato per questi visori ( Vive soprattutto, sfruttando il movimento )

emac700
14-06-2016, 16:19
é un errore o davvero basta una semplice r9 280?

Noir79
14-06-2016, 16:45
é un errore o davvero basta una semplice r9 280?

Pare di si - su reddit ci sono diversi utenti con una 280x che dicono di riuscire a giocare quasi a tutto senza problemi (con il Vive almeno).

al135
14-06-2016, 19:25
Non credo sia così semplice come gestire la semplice risoluzione.
Sia chiaro, per il VR è necessario il 4K a 120hz ( non 90 ), FOV maggiore, minor peso e ingombro, niente cavi, ma a suo tempo.
Già è un mercato di nicchia, già ne vendono pochi, già la gente brontola perchè richiedono pc ninja ( ho il vive con gtx970, e siamo al limite, per evitare le perdite di frame servirebbe una 980 ), e tu vuoi un 4k 90hz adesso, per il quale servono 2 1080 Ti in sli? se bastano...:)
Lo possono anche fare, lo vendono a 1000€, lo comprano in 500 in tutto il mondo, poi non escono giochi perchè le software house non hanno interessi a fare giochi per prodotti di nicchia ( già sono titubanti adesso per le vendite oculus+vive )

Tornando agli altri visori, ben vengano alternative con le stesse caratteristiche, facendone un vero standard attuale. Poi, tra 2/4 anni, potrà uscire la next gen 4K
Ora serve solo una cosa: Giochi e software appositamente creato per questi visori ( Vive soprattutto, sfruttando il movimento )


io ho entrambi, sia vive che oculus (anche se preferisco il vive per il room scale) tralasciamo che gli hz a 90 attualmente sono il gap minore, il fov è sufficiente e per migliorarlo non ci vuole moltissimo, il peso non è eccessivo, io non lo sento per niente, il cavo non si puo' togliere probabilmente per moltissimi anni , dato che la potenza del wifi aumenta con l'aumentare della richiesta di banda, ma basterebbe fare dei cavi un po piu fini e rivestiti diversamente da renderli piu morbidi. il punto piu doloroso sta nella resa grafica, come dici tu difficile da attuare a quei livelli , ma quel che dicevo io , dato che alla fine si tratta di un "monitor particolare" è di poter settare la risoluzione a due (o magari piu) livelli. base , come è ora per capirci, 4k o volendo anche di piu. insomma chi puo' lo fa girare a risoluzioni alte , chi no si accontenta di risoluzioni piu basse, come è sempre stato nel mercato dei monitor e dei computer. attualmente ho due 980ti in sli e ne sfrutto praticamente una , e si, in autunno le cambiero' con due 1080ti :)
E' stato scelto il collegamento con hdmi perche non tutte le schede , anche se ormai praticamente si, disponevano di una connessione display port. mi aspetto per la next gen almeno due cavi display port dalla box al casco :)
insomma, scalabilità è la parola d'ordine.

calabar
14-06-2016, 19:33
Secondo me sarebbe già ottimo avere display 4K e contenuti FullHD upscalati, il maggior problema dell'oculus che ho provato era l'effetto retinatura in cui si vedevano persino i subpixel.
Sembra interessante la tecnlogia IQE citata dall'articolo, perchè potrebbe portare evidenti miglioramenti proprio in questo senso.

tuttodigitale
15-06-2016, 11:36
Secondo me sarebbe già ottimo avere display 4K e contenuti FullHD upscalati, il maggior problema dell'oculus che ho provato era l'effetto retinatura in cui si vedevano persino i subpixel.
Sembra interessante la tecnlogia IQE citata dall'articolo, perchè potrebbe portare evidenti miglioramenti proprio in questo senso.
ma di che cosa si tratta di preciso? da profano ho pensato ad un filtro passa basso posizionato davanti alla matrice.

PaulGuru
15-06-2016, 11:53
speriamo alzino il piu presto possibile queste risoluzioni da barboni :)
4k a 90 fps è gia fattibile ragazzuoli, almeno mettessero una scalabilità grafica nei giochi , settabile o a 2k o 4-5-6-10 k come si è sempre fatto per i monitor!
come on!
Quoto fa proprio pietà !
1080x1200 percepita è uno squallore.

Senza considerare che col visore ci vogliono risoluzioni molto maggiori rispetto ai monitors per percepire la stessa definizione
Il 4K sarebbe proprio il minimo indispensabile.

ciocia
15-06-2016, 17:02
ma di che cosa si tratta di preciso? da profano ho pensato ad un filtro passa basso posizionato davanti alla matrice.

Immagino avrai una tv tipo da 40". Ora, con uno sfondo chiaro, avvicina il tuo occhio attaccato al display, vedrai il reticolo dei led di cui parliamo.
Nei vecchi tv CRT si vedevono chiaramente le 3 strisce colorate
https://i.ytimg.com/vi/gPccgEHo5zY/maxresdefault.jpg

In questo filmato vedi un pò l'effetto ( col casco indosso si vede meno )
https://www.youtube.com/watch?v=gPccgEHo5zY

Sulla mia tv 46" fullhd si vedono bene, già sul mio monitor 24" 1920x1200 lo vedo a fatica.
Chiaramente alzando la risoluzione, questi diventano + piccoli e quasi invisibili all'occhio umano

calabar
19-06-2016, 11:26
ma di che cosa si tratta di preciso? da profano ho pensato ad un filtro passa basso posizionato davanti alla matrice.
Penso sia più un qualche effetto sfocatura, il problema è dovuto al fatto che i pixel sono troppo grandi, e quindi si vede la matrice.

In questo filmato vedi un pò l'effetto ( col casco indosso si vede meno )
Allora è un buon miglioramento, perchè con il DK2 che ho utilizzato, beh, si vedono decisamente di più! ;)