jumpjack
14-06-2016, 13:17
SELEZIONATI I PROGETTI CHE PARTECIPERANNO A #WIRE16
Il 16 giugno alle ore 9:00, presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM) in Piazza Marconi 6, al via WIRE16, Workshop Impresa, Ricerca ed Economia.
L’iniziativa, che è parte degli eventi lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2016, ha lo scopo di riunire imprenditori, finanziatori e ricercatori che disporranno di 5 minuti per presentare il loro progetto. Ciascuna proposta è stata valutata da un comitato scientifico composto da professionisti nei diversi ambiti dell’innovazione, della ricerca, della finanza e della comunicazione scientifica.
Dei 60 progetti proposti e caricati sul sito di #WIRE16 in poco meno di un mese, il comitato scientifico ha valutato e selezionato 24 idee per altrettanti relatori che si “sfideranno” nell’arco della giornata a colpi di comunicazione scientifica. Verranno presentate tavolette grafiche 3D, serre computerizzate, sistemi per il monitoraggio e l’analisi in tempo reale delle prestazioni atletiche dei calciatori; inoltre tutori ortopedici stampati in 3D, microbilance a cristalli di quarzo, sistemi di allerta rapida da terremoto e acceleratori di particelle compatti, economici e performanti. Non mancheranno progetti legati alla domotica, al risparmio energetico e all’intelligenza artificiale.
http://frascatiscienza.it/2016/06/selezionati-i-progetti-che-parteciperanno-a-wire16/
Il 16 giugno alle ore 9:00, presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM) in Piazza Marconi 6, al via WIRE16, Workshop Impresa, Ricerca ed Economia.
L’iniziativa, che è parte degli eventi lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2016, ha lo scopo di riunire imprenditori, finanziatori e ricercatori che disporranno di 5 minuti per presentare il loro progetto. Ciascuna proposta è stata valutata da un comitato scientifico composto da professionisti nei diversi ambiti dell’innovazione, della ricerca, della finanza e della comunicazione scientifica.
Dei 60 progetti proposti e caricati sul sito di #WIRE16 in poco meno di un mese, il comitato scientifico ha valutato e selezionato 24 idee per altrettanti relatori che si “sfideranno” nell’arco della giornata a colpi di comunicazione scientifica. Verranno presentate tavolette grafiche 3D, serre computerizzate, sistemi per il monitoraggio e l’analisi in tempo reale delle prestazioni atletiche dei calciatori; inoltre tutori ortopedici stampati in 3D, microbilance a cristalli di quarzo, sistemi di allerta rapida da terremoto e acceleratori di particelle compatti, economici e performanti. Non mancheranno progetti legati alla domotica, al risparmio energetico e all’intelligenza artificiale.
http://frascatiscienza.it/2016/06/selezionati-i-progetti-che-parteciperanno-a-wire16/