View Full Version : Aggiungere HD a RAID 1
Granatina84
14-06-2016, 12:07
Buongiorno,
ho la necessità di aumentare la capacità di un server sul quale è installato un RAID 1 con due HD di 1 TB ciascuno. Vorrei aggiungere un altro HD di un 1 TB esterno al RAID per portare la capacità totale a 2 GB e tenere quest'ultimo per i dati più pesanti. Posso farlo? Una volta collegato il 3° HD è necessario fare qualche tipo di configurazione o il SO lo vede già come disco D:?
Grazie
Senza specificare le caratteristiche del server non è possibile darti una risposta.
Un discorso generale che si può fare (e non è detto che si applichi al tuo caso) è che di solito un server ha un controller a cui sono collegati i dischi e gestisve la configurazione del livello raid.
Le configurazioni quindi potrebbero dover essere fatte dall'interfaccia di configurazione del controller.
Quello che è certo è che dopo la configurazione il disco andrà partizionato e/o formattato per farlo vedere al sistema operativo. Comunque, senza informazioni più precise, non si può dire nulla di certo.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Granatina84
15-06-2016, 10:04
Allego la configurazione del server. L'HD che andrei a collegare alla SATA Port#2 sarebbe già formattato. Vorrei sapere se è sufficiente collegarlo oppure è necessaria qualche configurazione, dato che non ho molta esperienza in questo campo.
Grazie
Dando un'occhiata veloce alle specifiche, ci sono due aspetti di cui tenere conto:
1) Hardware. Quel server dovrebbe avere 6 porte sata totali sulla scheda madre ma 4 sono riservate al raid. Visto che non sei particolarmente esperto, la cosa più semplice è trovare le due porte sata non collegate al controller e attaccare lì il disco. I server Fujitsu di solito hanno una stampa attaccata all'interno del pannello laterale in cui sono identificati tutti i conmponenti della scheda madre quindi puoi usare quella per trovare le porte. Inoltre, per aiutarti, se c'è un lettore/masterizzatore dvd con interfaccia sata probabilmente è stato collegato ad una delle porte non usate per il raid quindi l'altra porta a cui collegare il nuovo disco potrebbe essere vicino a quella.
2) Software. Un server di solito non è un pc su cui si lavora direttamente, ma offre dei servizi a cui i client accedono in varie forme. Uno dei servizi che tipicamente offre un server è lo spazio di archiviazione. Per garantire la sicurezza della macchina, però, in una rete vengono applicate delle "politiche di accesso" che permettono di accedere allo spazio offerto solo agli utenti abilitati. In alcuni casi, perciò, non basta collegare un nuovo disco al server per poter usare lo spazio aggiuntivo. Bisogna valutare, infatti, come è stata strutturata la coppia rete locale+sistema operativo per capire quali sono le eventuali operazioni da eseguire a livello software per far vedere il disco ai client.
Purtroppo ho letto nelle specifiche che hai postato, che il sistema operativo è Windows Server 2008. La mia conoscenza di windows server è praticamente pari a zero perchè io utilizzo server *nix quindi non posso aiutarti per il punto 2).
Granatina84
20-06-2016, 14:11
Update: ho collegato il 3° HD a tutte le porte libere una alla volta, in alcune il server si è spento prima del caricamento del SO, nell'ultima è partito. Ho provato a rimettere tutto com'era prima e non si avviava più...allora ho lasciato l'HD collegato.
Purtroppo da gestione computer non lo vedo (quindi il mio intento ha fallito). Ho installato il ServerView RAID Manager, e la situazione è questa:
https://s31.postimg.org/oip6fpoc7/2016_06_20_150616.png (https://postimg.org/image/oip6fpoc7/)
https://s31.postimg.org/ms65e86t3/2016_06_20_150601.png (https://postimg.org/image/ms65e86t3/)
https://s31.postimg.org/w18bocfp3/2016_06_20_150551.png (https://postimg.org/image/w18bocfp3/)
https://s31.postimg.org/rgm59evzr/2016_06_20_150534.png (https://postimg.org/image/rgm59evzr/)
https://s31.postimg.org/rhw32txtj/2016_06_20_150521.png (https://postimg.org/image/rhw32txtj/)
https://s31.postimg.org/m7r4bjdkn/2016_06_20_150458.png (https://postimg.org/image/m7r4bjdkn/)
https://s31.postimg.org/odlf61h13/2016_06_20_150446.png (https://postimg.org/image/odlf61h13/)
https://s31.postimg.org/3uqj0z33r/2016_06_20_150433.png (https://postimg.org/image/3uqj0z33r/)
upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Che significa? Ho fatto danni?
Il 3° HD è stato aggiunto al RAID 1 o no?
Grazie ancora
Forse non mi sono spiegato bene. Un raid 1 è composto da solo due dischi e non può essere espanso. Il raid composto da 3 dischi è un raid 5 ma il controller di quel server non prevede un raid 5.
Puoi solo collegare il disco al server come unità esterna al raid 1.
Granatina84
20-06-2016, 14:54
Forse non mi sono spiegato bene. Un raid 1 è composto da solo due dischi e non può essere espanso. Il raid composto da 3 dischi è un raid 5 ma il controller di quel server non prevede un raid 5.
Puoi solo collegare il disco al server come unità esterna al raid 1.
C'ho provato, ma collegandolo ad alcune porte il server di spegneva da solo prima del caricamento del SO, collegandolo ad un'altra si avvia ma non mi fa vedere il disco. Cosa devo fare per settarlo come unità esterna?
Jones D. Daemon
20-06-2016, 15:14
solo io vedo i logical drive a 0?
solo io vedo i logical drive a 0?
Se ti riferisci alla dicitura LogicalDrive_0 (0), il primo zero di solito indica il numero d'ordine del disco logico creato (ad es. visto che quel controller prevede il livello 10, se venisse creato un secondo raid 1 sarebbe LogicalDrive_1) mentre lo zero tra parentesi dovrebbe indicare che è la prima unità da cui bootare.
@Granatina84: Purtroppo, come già detto, la gestione di un raid in windows è diversa da come si gestisce in linux e io non conosco molto windows server. Posso dirti che il disco viene visto a livello hardware perchè vengono indicate tre unità. Su come configurarlo devi farti aiutare da qualcuno più esperto su windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.