PDA

View Full Version : Apple, piccoli segnali di apertura: su iOS 10 si possono eliminare le app native


Redazione di Hardware Upg
14-06-2016, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-piccoli-segnali-di-apertura-su-ios-10-si-possono-eliminare-le-app-native_63179.html

I primi utenti impavidi che stanno utilizzando iOS 10 in versione beta 1 hanno riportato una nuova gradita funzionalità sul sistema operativo made in Cupertino: la possibilità di disinstallare le app native da iPhone, iPad e iPod touch

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
14-06-2016, 10:51
Comprerò un iPhone solo quando tra le icone dell'homescreen ci sarà questa (http://www.marinomichele.eu/wp-content/uploads/finder-icon.png), con relativa funzionalità.

Thediabloz
14-06-2016, 11:19
Comprerò un iPhone solo quando tra le icone dell'homescreen ci sarà questa (http://www.marinomichele.eu/wp-content/uploads/finder-icon.png), con relativa funzionalità.

E poi cosa te ne fai? La gestione del file system tramite il finder è completamente inutile per la gran parte degli utenti... puo' tranquillamente essere che tu ricada in quella fetta di utenze che hanno per forza bisogno di vedere "file e cartelle", ma questo vuol dire semplicemente che userai un altro dispositivo...

gpat
14-06-2016, 12:03
E poi cosa te ne fai? La gestione del file system tramite il finder è completamente inutile per la gran parte degli utenti... puo' tranquillamente essere che tu ricada in quella fetta di utenze che hanno per forza bisogno di vedere "file e cartelle", ma questo vuol dire semplicemente che userai un altro dispositivo...

Per passare files in maniera trasparente dallo spazio di un'app a quello di un'altra.
Però si, userò semplicemente un altro dispositivo.

Antostorny
14-06-2016, 12:04
E poi cosa te ne fai? La gestione del file system tramite il finder è completamente inutile per la gran parte degli utenti... puo' tranquillamente essere che tu ricada in quella fetta di utenze che hanno per forza bisogno di vedere "file e cartelle", ma questo vuol dire semplicemente che userai un altro dispositivo...
Concordo. Il finder su iOS sarebbe inutile, tuttavia se proprio lo ritieni indispensabile c'è DS Finder sull'App Store, mentre se cerchi qualcosa di ancora più "jeek" basta fare il jailbreak.

Hellraiser83
14-06-2016, 13:28
Ma come si fa a recuperare le app native cancellate? Dall'app store? oppure con un impostazione "unhide", inclusa in ios10, perche in realta verranno solo nascoste come permettono gia di fare alcuni tweak JB?

recoil
14-06-2016, 13:41
le app cancellabili saranno presenti su app store e quindi riscaricabili dopo la cancellazione e soprattutto aggiornabili indipendentemente dal sistema operativo come è avvenuto fino ad ora
più che per lo spazio occupato la buona notizia è proprio quella della possibilità di aggiornare una singola app di sistema senza aspettare un rilascio di iOS che è sempre un'operazione delicata (specie negli ultimi tempi...)

Hofkeller
14-06-2016, 13:50
le app cancellabili saranno presenti su app store e quindi riscaricabili dopo la cancellazione e soprattutto aggiornabili indipendentemente dal sistema operativo come è avvenuto fino ad ora
più che per lo spazio occupato la buona notizia è proprio quella della possibilità di aggiornare una singola app di sistema senza aspettare un rilascio di iOS che è sempre un'operazione delicata (specie negli ultimi tempi...)

Quoto.
Alla fine, se elimini quelle che non ti servono non è che recuperi chissà quale spazio.
Io, anche se ora hanno implementato questa possibilità, penso che non eliminerò le app che non uso.

RaZoR93
14-06-2016, 14:50
Immagino che questo significhi che sarà possibile scegliere le app di default?:confused: Se ad esempio si cancella l'app "Mail" e se ne hanno un paio installate... quale verrà usata di default?

recoil
14-06-2016, 15:22
Immagino che questo significhi che sarà possibile scegliere le app di default?:confused: Se ad esempio si cancella l'app "Mail" e se ne hanno un paio installate... quale verrà usata di default?

ancora non è chiaro ma da qui a settembre c'è tempo per aggiungere questo tipo di impostazione da qualche parte
direi che sarebbe il top, molti metterebbero google maps come default e magari inbox per la gestione della posta

rewrew999
14-06-2016, 18:40
Immagino che questo significhi che sarà possibile scegliere le app di default?:confused: Se ad esempio si cancella l'app "Mail" e se ne hanno un paio installate... quale verrà usata di default?

te lo chiederà probabilmente, impostandone un'altra come predefinita.

Sembra di no per ora:

http://i.imgur.com/aJzSItJl.jpg

ma spero sia solo una mancanza della prima beta perché altrimenti è una funzione quasi totalmente inutile. Tolgo mail e poi?
Sarà utile giusto per togliere qualche icona inutilizzata, ma non vedo grosse differenze dall'infilarle in una cartella.

https://twitter.com/gordonmb/status/742481846626361345

gd350turbo
15-06-2016, 07:33
Io spero che permettano solo di togliere qualche iconcina...
Perchè se permettono di togliere app tipo mail, browser o di una certa importanza, qui in ufficio, dove la media, ha conoscenze necessarie per accenderlo e spegnerlo, ci viene una strage !

recoil
15-06-2016, 07:39
fregatura...
Shiller e zio Craig durante l'intervista di ieri hanno chiarito che le app saranno aggiornabili solo con aggiornamento del sistema operativo e soprattutto che non si cancella veramente l'app ma solo i dati utente salvati in quell'app e l'icona
non si risparmia niente quindi, non capisco come mai hanno messo le app sullo store a questo punto...

Hofkeller
15-06-2016, 09:59
così è una cagata allora, spero di poter usare gmail nativo come app predefinita sennò scaffale anche il prossimo iPhone.

Sarà che uso anche io l'app gmail, ma mi sfugge cosa avrebbe di così diverso da quella di default mail.
Alla fine, con un dispositivo mobile, devi solo leggere e rispondere al volo ad una mail quando non sei davanti ad un monitor.
Tra tutte le app eliminabili, l'app mail è l'ultima che penserei di eliminare.
Mi sfugge qualcosa nell'uso quotidiano di un terminale forse?

totoro1822
15-06-2016, 10:31
Concordo. Il finder su iOS sarebbe inutile, tuttavia se proprio lo ritieni indispensabile c'è DS Finder sull'App Store, mentre se cerchi qualcosa di ancora più "jeek" basta fare il jailbreak.

DS Finder serve per gestire i NAS Synology Diskstation nella LAN :asd: