PDA

View Full Version : blocco pc impostando ram


grandma
13-06-2016, 19:47
ciao,
ho la ram in firma dal bios h visto che è impostata 1333 Mhz variando impostando le ram 1600 si blocca all'avvio va in erroe "avvio non riuscito di windows" indica cartella eseguibile windows

ho ripristinato 1333 per farlo ripartire

durante il cambio di valore chiedeva se volevo cambiare i voltaggi o impostare su auto ho scelto questa opzione

potete aiutarmi a capire

grazie

http://i1186.photobucket.com/albums/z372/redstile/RAM_zps8jchmknt.jpg (http://s1186.photobucket.com/user/redstile/media/RAM_zps8jchmknt.jpg.html)

lee_oscar
13-06-2016, 22:31
devi impostare da bios xmp per farle andare a 1600 mhz, se non sai come fare qua c'e la procedura:
1. Set「Ai Tweaker」-->「Ai Overclock Tuner」to 「D.O.C.P.」
2. Set「Ai Tweaker」--> 「DRAM O.C. Profile」to 「Profile#1 or Profile#2」,and then press F10 t0 save and exit.

grandma
14-06-2016, 11:31
devi impostare da bios xmp per farle andare a 1600 mhz, se non sai come fare qua c'e la procedura:
1. Set「Ai Tweaker」-->「Ai Overclock Tuner」to 「D.O.C.P.」
2. Set「Ai Tweaker」--> 「DRAM O.C. Profile」to 「Profile#1 or Profile#2」,and then press F10 t0 save and exit.

ciao, grazie !!

ho da poco overcloccato il processore manualmente la procedura resetta i valori della cpu ?

grazie

lee_oscar
14-06-2016, 18:46
No, rimane modificato, d.o.c.p è una funzione che permette di modificare manualmente la cpu e allo stesso tempo caricare i valori corretti della ram ( che altrimenti dovresti inserire manualmente con probabili problemi :D )

grandma
15-06-2016, 19:25
No, rimane modificato, d.o.c.p è una funzione che permette di modificare manualmente la cpu e allo stesso tempo caricare i valori corretti della ram ( che altrimenti dovresti inserire manualmente con probabili problemi :D )

ho seguito la procedura il sistema va in schermata blu

ho provato a seguire la procedura impostando il cpu ratio ai valori di default 17x va in blocco anche cosi

cosa posso guardare ?

grazie

lee_oscar
15-06-2016, 22:24
dunque, potresti aver trovato un banco 'sfigato' che con voltaggio o timing preimpostati crasha, fai una cosa, lascia la cpu a default, poi una volta settato il profilo a 1600 mhz alzi manualmente il voltaggio della ram a 1.55 V e i timing a 10 (per stare abbondande anche a 11) una volta trovata la stabilita' torni a scendere con i timing per capire quale fa crashare, dopo modifichi anche la cpu

grandma
16-06-2016, 19:57
dunque, potresti aver trovato un banco 'sfigato' che con voltaggio o timing preimpostati crasha, fai una cosa, lascia la cpu a default, poi una volta settato il profilo a 1600 mhz alzi manualmente il voltaggio della ram a 1.55 V e i timing a 10 (per stare abbondande anche a 11) una volta trovata la stabilita' torni a scendere con i timing per capire quale fa crashare, dopo modifichi anche la cpu

mi aiuti a capire quali timing devo cambiare nel bios ho rtovato questo
http://i1186.photobucket.com/albums/z372/redstile/IMG_1550_zpstd1fqyko.jpg

mentre il voltaggio dram l'ho trovato :D

grazie

lee_oscar
16-06-2016, 20:37
fondamentalmente i primi 3 , se anche dopo aver alzato voltaggio e timing non va ci sono ulteriori parametri ma siamo fiduciosi :p

grandma
17-06-2016, 19:00
fondamentalmente i primi 3 , se anche dopo aver alzato voltaggio e timing non va ci sono ulteriori parametri ma siamo fiduciosi :p

ho cambiato i tre timing a 11 e il voltaggio a 1,55, non parte all'avvio va in errore l'eseguibile di win

la cpu era std 17*

i banchi li ho acquistati in tempi diversi per codice prodotto una coppia ha il dissipatore (credo si dica cosi) l'atra coppia no ho ricontrollato gli ordini fatti ed il codice è lo stesso

i banchi piu che sfigati mi sa che sono farlocchi :D

ngomaichi
21-06-2016, 08:25
Set「Ai Tweaker」--> 「DRAM O.C. Profile」to 「Profile#1 or Profile#2」,and then press F10 t0 save and exit.
----------------------------------
Tags: board games free online (http://www.splaygame.net/board-games-free-online)

grandma
21-06-2016, 08:35
Set「Ai Tweaker」--> 「DRAM O.C. Profile」to 「Profile#1 or Profile#2」,and then press F10 t0 save and exit.
----------------------------------
Tags: board games free online (http://www.splaygame.net/board-games-free-online)

ciao
ho gia provato su suggerimento di lee_oscar ma non vanno nella cronistoria sopra vedi le prove fatte hai altre idee ?
grazie

grandma
21-06-2016, 11:43
Set「Ai Tweaker」--> 「DRAM O.C. Profile」to 「Profile#1 or Profile#2」,and then press F10 t0 save and exit.
----------------------------------
Tags: board games free online (http://www.splaygame.net/board-games-free-online)

ciao un dubbio sul sito della MB non vedo alla voce ram la frequenza 1600 ma 1333 o 2000oc forse non le supporta, nella vendor list sono invece indicate anche le 1600

forse mi sai spiegare ?

Mister D
21-06-2016, 12:14
ciao un dubbio sul sito della MB non vedo alla voce ram la frequenza 1600 ma 1333 o 2000oc forse non le supporta, nella vendor list sono invece indicate anche le 1600

forse mi sai spiegare ?

Sulle cpu amd dai phenomII in poi molte volte è il memory controller integrato a dare instabilità quando si impostano ram a frequenza più alta. Per cui lascia la cpu a defualt, poi imposti docp, non modifichi i timing, metti dram voltage 1,6 come primo step e metti NB-cpu voltage (da non confondere con il NB voltage) uno o due step di più e provi.
Per le ram puoi arrivare fino a 1,65 volt senza problemi e per il NB-CPU non mi ricordo ma +0,1 glieli puoi dare.
E usa memtest da cd così vedi. Se ti fa errore prova un modulo alla volta, magari è solo un modulo che ha dei problemi a 1600 mentre a 1333 non da nessun sintomo di instabilità. Mi è capitato già con altre ram che non erano mai state portate alla loro frequenza di targa e poi una volta messe, bam, errori. Andrebbe fatto subito perché così si richiede RMA con il produttore della ram;)

grandma
21-06-2016, 20:46
Sulle cpu amd dai phenomII in poi molte volte è il memory controller integrato a dare instabilità quando si impostano ram a frequenza più alta. Per cui lascia la cpu a defualt, poi imposti docp, non modifichi i timing, metti dram voltage 1,6 come primo step e metti NB-cpu voltage (da non confondere con il NB voltage) uno o due step di più e provi.
Per le ram puoi arrivare fino a 1,65 volt senza problemi e per il NB-CPU non mi ricordo ma +0,1 glieli puoi dare.
E usa memtest da cd così vedi. Se ti fa errore prova un modulo alla volta, magari è solo un modulo che ha dei problemi a 1600 mentre a 1333 non da nessun sintomo di instabilità. Mi è capitato già con altre ram che non erano mai state portate alla loro frequenza di targa e poi una volta messe, bam, errori. Andrebbe fatto subito perché così si richiede RMA con il produttore della ram;)

ciao
ho trovato nel bios la voce CPU/NB Offset Voltage è questo il valore da innalzare di uno o due step

se imposto nelle dram voltage 1.6 il valore viene in giallo se imposto 1.55 rimane bianco lascio il primo cmqe ?

grazie

Mister D
21-06-2016, 23:15
ciao
ho trovato nel bios la voce CPU/NB Offset Voltage è questo il valore da innalzare di uno o due step

se imposto nelle dram voltage 1.6 il valore viene in giallo se imposto 1.55 rimane bianco lascio il primo cmqe ?

grazie

Sì è proprio quello e per le ram non succede nulla a farle andare a 1,65 volt visto che è il +10% di tensione e in alcuni datasheet è esattamente la tolleranza concessa. Se poi pensi che le ddr3 sono state a 1,65 volt per parecchio tempo per poi passare a 1,5 volt e solo con le ddr3L sono arrivati a 1,35 volt, dovresti immaginare che il mc integrato del phenomII era tarato per ram ddr3 a 1,65 volt. Per me è sui phenomII per evitare problemi è sempre meglio usare ram da 1,65 volt ergo visto che le tue sono da 1,5 portale a passi fino a 1,65 volt aumentando pure il cpu/nb offset voltage uno step alla volta e vedi se si stabilizza la situazione. Se non cambia nulla, prova un modulo alla volta e vedi;)

grandma
22-06-2016, 20:56
Sì è proprio quello e per le ram non succede nulla a farle andare a 1,65 volt visto che è il +10% di tensione e in alcuni datasheet è esattamente la tolleranza concessa. Se poi pensi che le ddr3 sono state a 1,65 volt per parecchio tempo per poi passare a 1,5 volt e solo con le ddr3L sono arrivati a 1,35 volt, dovresti immaginare che il mc integrato del phenomII era tarato per ram ddr3 a 1,65 volt. Per me è sui phenomII per evitare problemi è sempre meglio usare ram da 1,65 volt ergo visto che le tue sono da 1,5 portale a passi fino a 1,65 volt aumentando pure il cpu/nb offset voltage uno step alla volta e vedi se si stabilizza la situazione. Se non cambia nulla, prova un modulo alla volta e vedi;)

scusa mi sembra di essere su scherzi a parte :D ti spiego
l'immagine qui sotto è il bios prima di intervenire moltiplicatore 20* e ram in auto
http://i1186.photobucket.com/albums/z372/redstile/IMG_1552_zpsay8qez1e.jpg

questa invece dop avere messo le ram a 1600 il moltiplicatore a 17* (sarebbe lo standard) il voltaggio delle ram a 1.6 modifico NB-CPU Voltage da auto inserisco 1.10 e nell'immagine il risultato
http://i1186.photobucket.com/albums/z372/redstile/IMG_1553_zpskbdqcffb.jpg

forse nn e questo il valore da modificare o e in relazione ad altro ?

grazie