View Full Version : Project Scorpio è la console per il 4K e la VR con una capacità di calcolo di 6 teraflops
Redazione di Hardware Upg
13-06-2016, 19:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/project-scorpio-e-la-console-per-il-4k-e-la-vr-con-una-capacita-di-calcolo-di-6-teraflops_63171.html
Durante la sua conferenza pre-E3, Microsoft ha confermato i rumor: l'hanno prossimo rilascerà una versione di Xbox One nettamente potenziata in hardware.
Click sul link per visualizzare la notizia.
6 TF ?? :eek:
e aspettiamo PS4 NEO...
6 TF di potenza bruta con l'ottimizzazione che solo su console si può avere, ma ci rendiamo conto della potenza di questa "scatoletta" ?
caccapupu91
13-06-2016, 22:12
6 TF ?? :eek:
e aspettiamo PS4 NEO...
6 TF di potenza bruta con l'ottimizzazione che solo su console si può avere, ma ci rendiamo conto della potenza di questa "scatoletta" ?
un tempo era ottimizzazione, anziché lavorare sodo si va' di upgrade adesso xD che poi fine 2017 saranno già old o quasi @_@
greyhound3
13-06-2016, 22:16
piu che altro da 360 a ONE la potenza é aumentata di 5,7 volte
da ONE a questa la potenza é aumentata di 4.6 volte
a me piu che un update pare una nuova generazione...
Personaggio
13-06-2016, 22:38
In realtà è come avevo previsto: dicevo una quest'anno e una nel 2018, una ogni 2 anni, invece è una ogni anno. Useranno la strategia degli smartphone, sarebbe l'unico modo per continuare con il mercato console.
Le nuove console MS saranno:
x64 con HW PC Compatibile, in poche parole dei PC da salotto
Usciranno con cadenza annuale
Avranno vendite circa 10 volte inferiori rispetto quelle di 2 generazioni fa (in poche parole le vendita di 100/150mln che facevano le console verranno spalmati su 6/7 console differenti
Ci saranno più margini di guadagno
Oltre all'HW, avranno lo stesso sistema operativo e stesse tecniche, strumenti e API di sviluppo dei PC W10
I Videogiochi saranno sempre compatibili con i modelli precedenti ma anche con i PC W10
Diciamo che riguardo Microsoft ci ho preso! Ora vediamo se Sony punterà invece al cloud computing con l'App PlayStation per i suoi televisori ;)
PC Rulez :D :D :D :D :D
greyhound3
13-06-2016, 22:48
se vabbe' ciaone proprio ... questa e' solo una versione slim della precedente, come ci sono sempre stati
ma hai letto la notizia?
greyhound3
13-06-2016, 22:50
In realtà è come avevo previsto: dicevo una quest'anno e una nel 2018, una ogni 2 anni, invece è una ogni anno. Useranno la strategia degli smartphone, sarebbe l'unico modo per continuare con il mercato console.
Le nuove console MS saranno:
x64 con HW PC Compatibile, in poche parole dei PC da salotto
Usciranno con cadenza annuale
Avranno vendite circa 10 volte inferiori rispetto quelle di 2 generazioni fa (in poche parole le vendita di 100/150mln che facevano le console verranno spalmati su 6/7 console differenti
Ci saranno più margini di guadagno
Oltre all'HW, avranno lo stesso sistema operativo e stesse tecniche, strumenti e API di sviluppo dei PC W10
I Videogiochi saranno sempre compatibili con i modelli precedenti ma anche con i PC W10
Diciamo che riguardo Microsoft ci ho preso! Ora vediamo se Sony punterà invece al cloud computing con l'App PlayStation per i suoi televisori ;)
PC Rulez :D :D :D :D :D
bha penso che tu stia esagerando
in pratica stai dicendo che microsoft inizierá a vendere preassemblati a cadenza annuale...
sta generazione é semplicemente stata anticipata perche hanno avuto il braccino corto con la ps4/one
se iniziassero a rilasciare console a cadenza annuale perche mai uno dovrebbe preferire una xbox ad un pc?
greyhound3
13-06-2016, 22:51
si io mi riferivo, come lui, alla slim che esce ora e scorpio l'anno prossimo
ah ok, avevo frainteso
Personaggio
13-06-2016, 22:55
bha penso che tu stia esagerando
in pratica stai dicendo che microsoft inizierá a vendere preassemblati a cadenza annuale...
sta generazione é semplicemente stata anticipata perche hanno avuto il braccino corto con la ps4/one
se iniziassero a rilasciare console a cadenza annuale perche mai uno dovrebbe preferire una xbox ad un pc?
Bhe ne esce una quest'anno, e una altra l'anno prossimo, ci saranno 3 console della stessa generazione con HW differente uscite in 4 anni
Spider Baby
13-06-2016, 23:26
Questo è un articolo che volevo leggere, ma non sono proprio riuscito ad andare oltre l'abstract con "l'hanno prossimo" :doh:
greyhound3
13-06-2016, 23:43
Questo è un articolo che volevo leggere, ma non sono proprio riuscito ad andare oltre l'abstract con "l'hanno prossimo" :doh:
rotfl
si parla del futuro quindi sarebbe dovuto essere "l'avranno prossimo" :sofico:
Personaggio
14-06-2016, 00:28
se vabbe' ciaone proprio ... questa e' solo una versione slim della precedente, come ci sono sempre stati
veramente cambia anche l'hw, di poco, ma cambia
È inutile discutere più di tanto sul nuovo hardware ecc. ecc
Alla fine tutto il business per quel che riguarda le console è vendere giochi ed altri servizi con un buon margine di guadagno.
Una volta serviva hardware dedicato (e venduto in pari o anche in perdita rispetto alle spese di sviluppo da ammortare) per vendere giochi relativamente difficili da piratare e con maggior margine di guadagno.
Ora invece di fatto si tratta di mini-desktop x86 perche c'è potenza di calcolo in abbondanza e visto i costi di sviluppo del software la retrocompatibilità torna utile anche a chi sviluppa per risparmiarsi porting verso architetture "strane" e cose simili.
Per questo ora la console sta diventando meno importante rispetto all'ecosistema di software, contenuti e servizi che ci gira sopra.
Il 4k più che per i giochi è importante per la fruizione di film e serie tv a pagamento, come pure l'incremento dello storage interno (per il caching dei contenuti).
Per questo sono uscite le console "intermedie" prima delle console "di nuova generazione" (i contenuti in 4k stavano diventando troppo importanti).
PaulGuru
14-06-2016, 08:03
Domanda !
Ma si tratta del solito del solito upscaling a 4K o di una riproduzione effettiva in 4K dei giochi ?
Sarà sicuramente un upscaling perché per avere 60fps a 4K servirà un HW da oltre 1000€ anche tra un anno, cifra che una console non può permettersi, a meno che Microsoft non decida di rimetterci il 50% per riconquistare il mercato...
PaulGuru
14-06-2016, 08:23
Sarà sicuramente un upscaling perché per avere 60fps a 4K servirà un HW da oltre 1000€ anche tra un anno, cifra che una console non può permettersi, a meno che Microsoft non decida di rimetterci il 50% per riconquistare il mercato...
ah ecco :stordita:
Sarà sicuramente un upscaling perché per avere 60fps a 4K servirà un HW da oltre 1000€ anche tra un anno, cifra che una console non può permettersi, a meno che Microsoft non decida di rimetterci il 50% per riconquistare il mercato...
La Slim fa upscaling 4k nativo (avrà un BD 4k), la Scorpio a detta loro permette i 4k senza compressione dei pixels.
il mio i7-5500U del portatile fa i 61Gigaflop...qui son 100 volte...altro che "preferisco il pc"...
il mio i7-5500U del portatile fa i 61Gigaflop...qui son 100 volte...altro che "preferisco il pc"...
Si parla di gpu, diciamo al livello della 980ti.
I pro sono:
le esclusive xbox girano anche su pc
I contro sono:
Tutto passa per quel disastro di WUP (quantum break docet)
Le poche Software house che si sbattevano per fare porting seri (tipo gta) non avranno incentivi.
I giochi saranno molto meno modificabili. Avranno meno opzioni grafiche.
I grandi produttori che hanno un loro store non so quanto siano contenti della cosa. Solo che se vogliono continuare a vendere su xbox devono mandar giù la pillola. Mi aspetto poco supporto al progetto.
Tldr è utile per giocare alle esclusive, spero che i giochi sviluppati esclusivamente per pc continuino ad uscire.
PaulGuru
14-06-2016, 11:57
I pro sono:
le esclusive xbox girano anche su pc
I contro sono:
Tutto passa per quel disastro di WUP (quantum break docet)
Le poche Software house che si sbattevano per fare porting seri (tipo gta) non avranno incentivi.
I giochi saranno molto meno modificabili. Avranno meno opzioni grafiche.
I grandi produttori che hanno un loro store non so quanto siano contenti della cosa. Solo che se vogliono continuare a vendere su xbox devono mandar giù la pillola. Mi aspetto poco supporto al progetto.
Tldr è utile per giocare alle esclusive, spero che i giochi sviluppati esclusivamente per pc continuino ad uscire.
Perdonami ma non lo puoi sapere.
WUP va bene ma solo per quei titoli in evidenza.
GTA è un porting serio ? Solo con l'ultimo !
Minori opzioni grafiche ? Questo non puoi mica saperlo, molti titoli sono porting.
Giochi modificabili ? L'uso delle mod non è proprio tradizionale e varrò solo per quei titoli
monkey.d.rufy
14-06-2016, 12:02
6 TF ?? :eek:
e aspettiamo PS4 NEO...
6 TF di potenza bruta con l'ottimizzazione che solo su console si può avere, ma ci rendiamo conto della potenza di questa "scatoletta" ?
beh è la potenza di polaris 10, non vedo questo effetto wow
sarà probabilmente un'apu+polaris
PaulGuru
14-06-2016, 12:17
E per giunta uscirà nel 2017, quando usciranno le Vega 11 e Zen
E per giunta uscirà nel 2017, quando usciranno le Vega 11 e Zen
Si devono tenere in considerazione alcune cose però:
- Sarà una console, la prendi, la attacchi e giochi.
- E' totalmente compatibile con tutto il parco software e accessori Xbox One
- Ha hardware fisso quindi è notevolmente più ottimizzabile.
- Condivide quasi ogni cosa con Windows 10 che direi sarà l'OS più presente nei PC da gioco nel 2017.
Tutto questo la dovrebbe rendere la miglior macchina da gioco possibile, escludendo certi PC assemblati ad hoc e dal costo decisamente superiore.
Il costo di Scorpio sarà probabilmente in linea con quello di PS3 al lancio o addirittura Xbox One (500-600€), e il fatto che ti puoi portare dietro giochi e accessori, va a tutto vantaggio del risparmio: smetti di giocare, spegni, riporti Xbox One al negozio e compri Scorpio con uno sconto ulteriore, torni a casa, attacchi e puoi continuare a giocare dove avevi lasciato.
E' da ieri che sondo un pò le reazioni sulla rete a questa Project Scorpio:
a prescindere dall'ilarità del tutto -ogni dichiarazione MS di questo E3 è tutto quello che avrebbe dovuto fare 3 anni fa al lancio di quell'aborto della One per renderla competitiva e dare lei appeal-, ma solo a me sembra l'annuncio del nulla?
Teraflops sparati lì a caso, quando non si conosce l'architettura della nuova GPU. Perchè perso per perso, fa ridere che puntino al 4K con 6 teraflops, quando una GTX1080 che ne sviluppa circa 10 i 4K li gestisce con estrema, estrema fatica.
Ma la parte più comica è l'annuncio della CPU octacore: qualcuno spieghi loro che anche la CPU dell'attuale One è un octacore. Octacore vuol dire tutto e niente, come i teraflop di cui sopra. La One e la PS4 hanno già CPU octacore, ma di fascia bassissima. Per assurdo, potevano anche dire, CPU decacore, sai che scalpore, 10 core! Se poi sono i core di un soc mobile Mediatek -assurdità, lo so-, sai che ridere.
Davvero, qui dicono il nulla e la gente si strappa i capelli per il nulla.
piu che altro da 360 a ONE la potenza é aumentata di 5,7 volte
da ONE a questa la potenza é aumentata di 4.6 volte
a me piu che un update pare una nuova generazione...
Interessante notare che a parte la grafica (che cmq su alcuni titoli devo vedere che console e' collegata per capire se e' 360 o ONE), i giochi sono sempre piu' o meno quelli.
xboxone proprio aborto non so...
ho avuto:
ps1
ps2
xbox360
xboxone
le console che mi hanno dato piu' piacere sono state ps2 e xboxone
- E' totalmente compatibile con tutto il parco software e accessori Xbox One
- ...
- Condivide quasi ogni cosa con Windows 10
...
.
solo queste due frasi pongono Scorpio davanti a tutta la concorrenza. Quest'ultima dovra' davvero proporre qualcosa di interessante in futuro.
Perdonami ma non lo puoi sapere.
WUP va bene ma solo per quei titoli in evidenza.
GTA è un porting serio ? Solo con l'ultimo !
Minori opzioni grafiche ? Questo non puoi mica saperlo, molti titoli sono porting.
Giochi modificabili ? L'uso delle mod non è proprio tradizionale e varrò solo per quei titoli
Con questa strategia non ci sarebbe stato comunque l'ultimo porting di gta ottimizzato per pc.
La mia paura è che i developer pc ingolositi dall'utenza xbox si dedichino alla piattaforma wup, il cancro del gaming pc.
PaulGuru
14-06-2016, 13:04
Si devono tenere in considerazione alcune cose però:
- Sarà una console, la prendi, la attacchi e giochi.
- E' totalmente compatibile con tutto il parco software e accessori Xbox One
- Ha hardware fisso quindi è notevolmente più ottimizzabile.
- Condivide quasi ogni cosa con Windows 10 che direi sarà l'OS più presente nei PC da gioco nel 2017.
- Sarà una console, la prendi, la attacchi e giochi.
Perchè è un vantaggio ? Io il PC se è completo lo monto in 2 ore, altrimenti molto meno se si tratta di un update.
Quindi ?
- E' totalmente compatibile con tutto il parco software e accessori Xbox OneI giochi Xbox da adesso saranno anche rilasciati per PC, ma non il contrario
E le periferiche MS sono compatibili anche per PC.
Anzi avendo un PC c'è di molto meglio per ogni tipo di periferica.
- Ha hardware fisso quindi è notevolmente più ottimizzabile.
E non aggiornabile :D
Notevolmente ? Non mi pare che l'ottimizzazione faccia miracoli ultimamente, visto che a parte le esclusive ci gira ben poco in modo decente.
- Condivide quasi ogni cosa con Windows 10 che direi sarà l'OS più presente nei PC da gioco nel 2017. Condivide perchè l'OS è basato su Windows 10 :read:
Perchè è un vantaggio ? Io il PC se è completo lo monto in 2 ore, altrimenti molto meno se si tratta di un update.
Quindi ?
Perchè gli oltre 300 milioni di utenti console old e current gen, che son quelli che mandano avanti il mercato che non sia di MOBA o mmorpg, non hanno la voglia o la conoscenza per assemblarsi un PC, che è una grossissima rottura di scatole (ne ho appena assemblato uno) perchè bisogna studiare più che a un esame per saltarci fuori con una config un pelo decente e che non diventi vecchia in sei mesi.
I giochi Xbox da adesso saranno anche rilasciati per PC, ma non il contrario
E le periferiche MS sono compatibili anche per PC.
Anzi avendo un PC c'è di molto meglio per ogni tipo di periferica.
Vedi sopra.
Una delle cose che mi ha fatto girare un pò i gioielli di famiglia, sono i tempi di caricamento. In certi giochi sono estenuanti e frustranti. Mediamente sono comunque troppo alti.
Sicuramente metteranno un hdd meccanico, ma la domanda è, si decideranno ad ottimizzare i caricamenti nei giochi. Lo ritengo un fattore molto importante.
Ammesso che ne faranno di giochi, perchè questa generazione attuale, con due esclusive in croce (da entrambe le fazioni), e parlo da PC gamer con un Ps4 che rispolvero solo quando escono le esclusive degne di nota...cioè quasi mai finora
majinbu7
14-06-2016, 14:18
I lamentoni e i criticoni oggi non hanno piu senso di esistere.
Oggi c'e' tutto sul mercato.
PC con potenze allucinanti, PC medi, PC scarsi, Steam Machine, portatili da gaming, a breve ci saranno console di varie fasce di prezzo, piu potenti o meno potenti.
Ce' qualsiasi tipo di gioco, on line , off line. moba pipoo e topolino, giochi action, RPG, avventure.. all'e3 hanno passato trailer di 6000 tipi di giochi.
I giochi stessi si trovano oggi da 2 a 100 euro, esiste l'usato che su console e' una bomba...
Non lo so, mandate una mail a tutti chiedendo una fetta di culo.
Mah....che intervento è il tuo????
Tornando IT, la nuova xbox one promette bene, vediamo se dopo 20 anni di gaming pc riesconmo a farmi tornare alle scatolette :asd:
Di sicuro é piú interessante la xbox sgorbio che la ps4, anche perché avere la stessa lineup tra pc e console é un vantaggio non indifferente per chi ha un pc ed é piú interessato alle esclusive microsoft. Per quanto personalmente trovi le esclusive ps piú degne di nota.
Di sicuro é piú interessante la xbox sgorbio che la ps4, anche perché avere la stessa lineup tra pc e console é un vantaggio non indifferente per chi ha un pc ed é piú interessato alle esclusive microsoft. Per quanto personalmente trovi le esclusive ps piú degne di nota.
Che le esclusive MS arrivino anche su Windows 10 non ha niente a che fare con la Scorpio. Spencer vuole una console per giocare e basta, e la One non era nata per quello, dopo quattro anni dai piani alti gli hanno dato il via per farla.
Siccome i PC son sempre più potenti, anche a chi fa console conviene accorciare il periodo di vita delle stesse a 3-4 anni, mantenendo però la compatibilità, in maniera che ci sia sempre fuori una console "top di gamma", ma chi vuole continuare a tenere la vecchia non vede preclusi i nuovi giochi.
Il resto rientra nella politica MS di Windows 10 e per il cross-play, è garantito solo da chi supporta Xbox Live: all'E3 han fatto vedere una coop di Minecraft tra una tizia su iPad, uno su Surface e John Carmack in VR, e Forza Horizon 3 giocato assieme da uno su X1, uno su Slim, uno su un portatile col pad e uno su PC con pedaliera e volante.
Peró c'é anche il rischio che ai giocatori basti avere una ps e un pc per godere di tutto il parco giochi in circolazione. Perché alla fine di fatto avendo un pc performante, e preferendo le esclusive sony, si puó tagliare fuori la xbox sgorbio, dal momento che non avrá esclusive inaccessibili a chi ha un pc.
Al momento da quello che si capisce potrebbero usarla come ponte per traghettare piú gente possibile su windows 10 e di conseguenza su pc. Magari fatto il passaggio dismetteranno completamente la sezione console. Le vedo sempre meno convenienti le console rispetto ad un pc, e magari si sono fatti 4 calcoli in microsoft :asd:
Peró c'é anche il rischio che ai giocatori basti avere una ps e un pc per godere di tutto il parco giochi in circolazione. Perché alla fine di fatto avendo un pc performante, e preferendo le esclusive sony, si puó tagliare fuori la xbox sgorbio, dal momento che non avrá esclusive inaccessibili a chi ha un pc.
Al momento da quello che si capisce potrebbero usarla come ponte per traghettare piú gente possibile su windows 10 e di conseguenza su pc. Magari fatto il passaggio dismetteranno completamente la sezione console. Le vedo sempre meno convenienti le console rispetto ad un pc, e magari si sono fatti 4 calcoli in microsoft :asd:
Non avrebbero fatto Scorpio se non puntano sulle console. Facevano la Slim e campavano altri 2-3 anni, in fondo Sony manco ha ancora presentato Neo.
Rispetto a un PC non so quanto siano meno convenienti, spendi di più nei giochi (anche se la maggior parte al day one costa come su Steam e pure su console ci stanno sconti) e paghi per il multi, ma di contro pagare per il multi ti garantisce 4 giochi gratuiti al mese e sconti aggiuntivi. Gli accessori costano forse di più, ma la console in se costa molto meno di un PC che regga lo stesso periodo di vita.
Secondo me si spende uguale, tenendo anche conto che su console è forte l'usato, mentre su PC ci sono librerie Steam con centinaia di giochi mai avviati, a 2€ l'uno alla fine sono centinaia di euro "buttati".
E' più una questione di gusti, certi giochi su console non ci sono, e comodità, assemblarsi un PC da gioco è un supplizio per un non appassionato. Se a uno non interessano certi generi PC e vuole pochi sbattimenti, la console è l'unica soluzione.
mirkonorroz
14-06-2016, 16:46
Il messaggio originale.
"Scorpio sarà in grado di gestire il rendering dei giochi a 4K e a 60Hz con la maggiore qualità* dei pixel che avete mai visto"
*La massima qualita' si avra' con la speciale modalita' wire-frame™
beh è la potenza di polaris 10, non vedo questo effetto wow
sarà probabilmente un'apu+polaris
e ti pare poco ?
PS4 è a 1.83 TF...
Comunque teraflops vuol dire tutto e niente senza altri dati tipo frequenza del processore, architettura GPU quanta e che frequenza di RAM. La Titan X ha 7 teraflops, ma va peggio in diverse situazioni rispetto alla 1070 che ha 6.5 teraflops.
Sappiamo solo 8 core, 320GB di bandwith e 6 teraflops, che comunque significa cinque volte più potente dell'attuale Xbox One.
E' la giusta risposta dei produttori di console agli "hardcore gamer", o per meglio dire a chi fino ad adesso non ha mai voluto cedere sul dettaglio grafico medio/basso o sull'improponibile aggiornamento dell'immagine delle console attuali per non pregiudicare la sua esperienza videoludica.
Prima costoro dovevano scegliere necessariamente un pc da gioco per soddisfare le loro esigenze, ora invece anche sul versante console, con Ps4 NEO e Project Scorpio, esiste una risposta concreta.
D'ora in avanti le console non saranno più solo giocattoli per bambini dalle mani nutellose, ma anche dispositivi professionali da entertainment digitale al pari di configurazioni per pc di valore.
Mi sembra una vera e propria rivoluzione, almeno in ambito videoludico.
blackjack4it
14-06-2016, 17:43
"l'hanno prossimo rilascerà"
brrrr....
Non avrebbero fatto Scorpio se non puntano sulle console. Facevano la Slim e campavano altri 2-3 anni, in fondo Sony manco ha ancora presentato Neo.
Rispetto a un PC non so quanto siano meno convenienti, spendi di più nei giochi (anche se la maggior parte al day one costa come su Steam e pure su console ci stanno sconti) e paghi per il multi, ma di contro pagare per il multi ti garantisce 4 giochi gratuiti al mese e sconti aggiuntivi. Gli accessori costano forse di più, ma la console in se costa molto meno di un PC che regga lo stesso periodo di vita.
Secondo me si spende uguale, tenendo anche conto che su console è forte l'usato, mentre su PC ci sono librerie Steam con centinaia di giochi mai avviati, a 2€ l'uno alla fine sono centinaia di euro "buttati".
E' più una questione di gusti, certi giochi su console non ci sono, e comodità, assemblarsi un PC da gioco è un supplizio per un non appassionato. Se a uno non interessano certi generi PC e vuole pochi sbattimenti, la console è l'unica soluzione.
Un giocatore pc, che prima era obbligato a comprare una xbox nel caso avesse voluto giocare halo o forza motorcoso, nel momento in cui le esclusive xbox smettono di essere esclusive - visto che di fatto escono anche su pc, a patto di avere windows 10 -, che motivo ha di comprarsi la nuova xbox? Su pc ha tutti gli stessi giochi, più quelli pc, ad un costo più basso, con una resa grafica migliore (a chi frega) e tutti i vantaggi del pc (bundle vari, mod e tutto il resto). Di fatto quelli che sono i gamer su pc continueranno ad avere un pc, ma non avranno bisogno di comprare una xbox per le esclusive. Avranno, al limite, pc e ps, avendo praticamente accesso a buona parte del catalogo videogame esistente.
Lo scenario è questo:
- microsoft lancia sgorbio > chi non la vuole fa prima a prendersi un pc (obbligatorio windows 10, per i giochi microsoft) > n milioni di nuovi utenti windows 10 > di fatto unificazione tra mondo pc e console, minimo comune denominatore "windows 10" > dismessa divisione xbox :asd:
Una console VIVE di esclusive, soprattutto all'uscita. Se la tua xbox non offre qualcosa in più che non puoi avere su pc, chi te la compra? Lasci il campo a sony in questo modo. Boh, se da una parte avere giochi aaa su pc fa piacere, non vedo altri vantaggi dal portare tutti i giochi anche su pc.
Personaggio
14-06-2016, 18:39
il mio i7-5500U del portatile fa i 61Gigaflop...qui son 100 volte...altro che "preferisco il pc"...
Perchè gli oltre 300 milioni di utenti console old e current gen, che son quelli che mandano avanti il mercato che non sia di MOBA o mmorpg, non hanno la voglia o la conoscenza per assemblarsi un PC, che è una grossissima rottura di scatole (ne ho appena assemblato uno) perchè bisogna studiare più che a un esame per saltarci fuori con una config un pelo decente e che non diventi vecchia in sei mesi.
Vedi sopra.
MS sta provando un strategia intelligente, da parte loro.
Spingere contemporaneamente Windows 10 con il suo store e la console per star dietro a Sony. Non va dimenticato che nel 2017 entra anche Nintendo, con risultati che nessuno puo prevedere.
La somma dei tre sistemi, tra qualche anno , potrebbe superare le 200 milioni di unita.
E' quindi un mercato che va sfruttato per MS che nello stesso tempo sta cercando di far diffondere il suo SO, con le sue discusse metodologie borderline.
Sono d'accordo. Sony dirà: "abbiamo vendo 80mln di console PS4 e Neo", Nintendo: "abbiamo venduto 50 milioni di Nx" e Microsft: "abbiamo 500 mln di videogiocatori su W10" senza specificare su quale piattaforma
DarkmanDestroyer
14-06-2016, 19:47
mi sa di presa in giro...
un tempo console e pc erano mondi distinti e diversi
ora se sono compatibili tra loro, mi chiedo a cosa servono?
pc da salotto già esistono, e si possono fare come vuole l'utente, non come vuole il produttore.
bah, a mio avviso il massima espressione di potenza/vendite è stata espressa dalla ps3 3 dalla 360.
i titoli invece son persi da secoli -.-'
Tutto bellissimo... se fossero in uscita a fine 2016! A fine 2017, che in Italia poi sarà sicuramente inizio 2018, già sarà più un mostriciattolo che un mostro. Figurarsi far girare roba nuova in 4k, forse giusto i platform. Io mi tengo comunque il pc finchè dura. Tra qualche mese ci butto una bella 1080ti e mi godo il 4k quello vero per anni, su un monitor che me lo faccia gustare veramente e magari con g-sync.
Le console non devono puntare sulla forza bruta imho ma sulle esclusive, come una volta, altrimenti il pc è sempre preferibile. Ormai chiunque se lo può far assemblare da decine di shop o comprarlo già fatto e se non è capace nemmeno di upgradarlo ogni tot anni ne compra un altro.
Personaggio
14-06-2016, 23:35
Tutto bellissimo... se fossero in uscita a fine 2016! A fine 2017, che in Italia poi sarà sicuramente inizio 2018, già sarà più un mostriciattolo che un mostro. Figurarsi far girare roba nuova in 4k, forse giusto i platform. Io mi tengo comunque il pc finchè dura. Tra qualche mese ci butto una bella 1080ti e mi godo il 4k quello vero per anni, su un monitor che me lo faccia gustare veramente e magari con g-sync.
Le console non devono puntare sulla forza bruta imho ma sulle esclusive, come una volta, altrimenti il pc è sempre preferibile. Ormai chiunque se lo può far assemblare da decine di shop o comprarlo già fatto e se non è capace nemmeno di upgradarlo ogni tot anni ne compra un altro.
Qual'era la risoluzione dei giochi PS2? e quella dalla prima PS? del Mega Drive? dell'Atari 2006? Forse qualcuno saprà anche rispondermi ma non lo sa nessuno, la massa non lo sa.
Per decenni le TV erano tutte uguali, con l'HD prima e il 4K oggi, con i megapixel delle fotocamere, oggi per il mercato, la cosa più importante è la risoluzione, e sebbene non è per niente la cosa più importante in un videogioco è la cosa più esosa per le risorse HW. Po ci metti cmq una maggior consapevolezza da parte delle masse sull'HW magari non in maniera approfondita, ma in ogni caso la massa oggi è in grado di capire quale piattaforma hw è più potente almeno sui numeri, quanti core, quanta ram, la freq, la risoluzione massima ecc ecc. Non dico che ci prendano, ma lo considerano. Questa è stata la generazione che per la prima volta è stata venduta la console più potente. PS2 inferiore di XBox, ma ha venduto più la prima. PS3 superiore a XBOX360, ma vendette più la seconda (ha recuperato solo negli ultimi 2 anni). Oggi la più potente PS4 vende di più. Concludo, che oggi se non fai la console HD non ti si fila nessuno perché anche il consolare medio sta a guardare la qualità di ciò che compra. Prima, invece, si guardava solo ai videogiochi e neanche si conoscevano dettagli dell'HW.
Ton90maz
15-06-2016, 05:24
solo queste due frasi pongono Scorpio davanti a tutta la concorrenza. Quest'ultima dovra' davvero proporre qualcosa di interessante in futuro.
COME? Queste due frasi rendono le console Microsoft degli oggetti inutili e senza esclusive per chi gioca su PC, come se ci fosse scritto sulla scatola COMPRATE UNA PS4 se proprio volete una console.
Ton90maz
15-06-2016, 06:25
E' la giusta risposta dei produttori di console agli "hardcore gamer", o per meglio dire a chi fino ad adesso non ha mai voluto cedere sul dettaglio grafico medio/basso o sull'improponibile aggiornamento dell'immagine delle console attuali per non pregiudicare la sua esperienza videoludica.
Prima costoro dovevano scegliere necessariamente un pc da gioco per soddisfare le loro esigenze, ora invece anche sul versante console, con Ps4 NEO e Project Scorpio, esiste una risposta concreta.
D'ora in avanti le console non saranno più solo giocattoli per bambini dalle mani nutellose, ma anche dispositivi professionali da entertainment digitale al pari di configurazioni per pc di valore.
Mi sembra una vera e propria rivoluzione, almeno in ambito videoludico.
AH, bella questa, delle console per videoGIOCHI sarebbero dispositivi professionali, da giocattoli a concezioni astratte che non hanno alcun senso, da quando Sony è entrata nel mercato delle console si è dimenticato che sono e resteranno giocattoli. Così come un pc da gioco usato per giocare è anche lui un giocattolo, malgrado per alcuni sia una sorta di prova della loro superiorità.
veramente cambia anche l'hw, di poco, ma cambia
Certo che cambia è una SLIM!!! Come pensi che possano mettere lo stesso IDENTICO hardware dentro un case 40% più PICCOLO? :muro: :muro: :muro:
Sarà sicuramente un upscaling perché per avere 60fps a 4K servirà un HW da oltre 1000€ anche tra un anno, cifra che una console non può permettersi, a meno che Microsoft non decida di rimetterci il 50% per riconquistare il mercato...
Invece secondo i calcoli con 6,3 teraflops si avrà un 4k a 30 fps con pochi filtri attivi, poi chi vivrà vedrà! :D
La Slim fa upscaling 4k nativo (avrà un BD 4k), la Scorpio a detta loro permette i 4k senza compressione dei pixels.
No la slim ha i 4k solo per i video tipo Netflix e blu-ray 4k, e basta, per i videogiochi è identica alla vecchia fat.
Si devono tenere in considerazione alcune cose però:
- Sarà una console, la prendi, la attacchi e giochi.
- E' totalmente compatibile con tutto il parco software e accessori Xbox One
- Ha hardware fisso quindi è notevolmente più ottimizzabile.
- Condivide quasi ogni cosa con Windows 10 che direi sarà l'OS più presente nei PC da gioco nel 2017.
Tutto questo la dovrebbe rendere la miglior macchina da gioco possibile, escludendo certi PC assemblati ad hoc e dal costo decisamente superiore.
Il costo di Scorpio sarà probabilmente in linea con quello di PS3 al lancio o addirittura Xbox One (500-600€), e il fatto che ti puoi portare dietro giochi e accessori, va a tutto vantaggio del risparmio: smetti di giocare, spegni, riporti Xbox One al negozio e compri Scorpio con uno sconto ulteriore, torni a casa, attacchi e puoi continuare a giocare dove avevi lasciato.
*
I lamentoni e i criticoni oggi non hanno piu senso di esistere.
Oggi c'e' tutto sul mercato.
PC con potenze allucinanti, PC medi, PC scarsi, Steam Machine, portatili da gaming, a breve ci saranno console di varie fasce di prezzo, piu potenti o meno potenti.
Ce' qualsiasi tipo di gioco, on line , off line. moba pipoo e topolino, giochi action, RPG, avventure.. all'e3 hanno passato trailer di 6000 tipi di giochi.
I giochi stessi si trovano oggi da 2 a 100 euro, esiste l'usato che su console e' una bomba...
Non lo so, mandate una mail a tutti chiedendo una fetta di culo.
:ave: :ave: :ave:
AH, bella questa, delle console per videoGIOCHI sarebbero dispositivi professionali, da giocattoli a concezioni astratte che non hanno alcun senso, da quando Sony è entrata nel mercato delle console si è dimenticato che sono e resteranno giocattoli. Così come un pc da gioco usato per giocare è anche lui un giocattolo, malgrado per alcuni sia una sorta di prova della loro superiorità.
Un pc, anche usato per giocare, non può essere mai considerato un giocattolo per ovvie ragioni, visto che permette un'interazione molto più ampia con l'utente pure in altri ambiti che non il videogioco.
Sono innumerevoli le cose che puoi fare con un pc, inutile elencarle qui.
Per me le console attuali sono da considerare semplici "giocattoli" in quanto il loro target d'utenza è rappresentato da qualcuno che spesso non ha né conoscenze informatiche, né voglia di sbattersi a configurare il proprio hardware, ma soprattutto neanche il "gusto" personale per apprezzare un dettaglio di alta qualità o un framerate decente.
Insomma, offrono il minimo per contenere il prezzo e fare presa sulla massa ignara degli acquirenti, il che è anche legittimo ma i produttori si devono essere resi conto che stavano perdendo una parte importante di utenti che invece questo "gusto" ce l'hanno e fino a ora sceglievano il pc.
Definire "giocattolo" un prodotto evoluto per un'utenza che sa apprezzarlo si può anche fare ma è va sempre tenuto in mente da dove si è partiti e dove si è arrivati.
Per concludere, fare meno di 30 fotogrammi al secondo in un gioco a dettaglio medio/basso deve essere un'esperienza veramente mortificante per qualcuno a cui piace veramente giocare; per fortuna che adesso il produttore ha pensato anche a lui.
No la slim ha i 4k solo per i video tipo Netflix e blu-ray 4k, e basta, per i videogiochi è identica alla vecchia fat.
Per i videogiochi ha di sicuro il supporto HDR in più.
Mi sembrava anche l'upsacaling a 4k.
Personaggio
15-06-2016, 18:05
Certo che cambia è una SLIM!!! Come pensi che possano mettere lo stesso IDENTICO hardware dentro un case 40% più PICCOLO? :muro: :muro: :muro:
No la slim ha i 4k solo per i video tipo Netflix e blu-ray 4k, e basta, per i videogiochi è identica alla vecchia fat.
No, già è stato detto da alcuni sviluppatori che i giochi con la versione slim, vanno meglio.
No, già è stato detto da alcuni sviluppatori che i giochi con la versione slim, vanno meglio.
Mi sembra abbiano già smentito.
Spencer ha specificato che l'unica differenza è l'HDR.
Il senso di NON farsi un pc c'è per le migliaia di persona che amano,o hanno giusto il tempo per accendere ed essere in partita..per quelli che hanno famiglia e stare dietro a un pc non han voglia e tempo..e per tutti quelli che di pc non capiscono niente, non sono capaci di assemblarlo, non si tengono aggiornati per milioni di motivi ecc ecc...non hanno/abbiamo mica tutti 20 anni(20 anni è un età generica per fare l'esempio) c'è gente che gioca e ha 40/50 anni e del pc frega nulla anche se avesse migliaia di vantaggi in piu..poi boglio di ormai l'universo xbox offro moltissimo..compresa la condivisione giochi che io stesso utilizzo risparmiando un sacco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.