PDA

View Full Version : Dubbio configurazione Telecom


Mr. Hamlin
13-06-2016, 18:59
Ciao a tutti,
spero possiate risolvere il mio problema e chiarirmi qualche dubbio.

Premesso che la zona in cui vivo non era coperta da ADSL (ci collegavamo in Hyperlan), mentre ora lo è, ho sottoscritto un contratto con Telecom e oggi il tecnico ha effettuato il lavoro.

Installata la linea voce, che funziona perfettamente, non ha voluto saperne di configurare il router (che è settato con le impostazioni del provider Hyperlan) perché serviva un filtro ADSL che non aveva con sé (!) Alla mia domanda riguardo il settaggio, mi ha risposto un po’ evasivamente che, a filtro collegato «si collega e configura da solo».

Tornato a casa con il mio filtro, ho collegato il tutto e, in effetti, sia il MAC che smartphone e tablet “vedono” l’ADSL, ma non c’è verso di collegarsi.

Ho chiamato il 187 che, dopo avermi confermato che TIM ha suoi specifici parametri, mi ha consigliato di chiamare l’800 767767. Mi ha risposto uno, dopo essersi consultato a lungo con un collega, mi ha detto che è normale non navighi perché «il tecnico deve andare in centrale ad attivare il circuito, entro 24/48 ore». Confermandomi pure lui che, una volta attivato ‘sto benedetto circuito, senza configurare alcun parametro del modem-router, dovrebbe riuscire a navigare.

Posso star tranquillo e aspettare questi due giorni fiducioso oppure ho fatto doppietta beccando due tecnici (quello che è venuto qui fisicamente e quello al telefono) cani?

Ah, quasi dimenticavo! Il modem-router è un TP-LINK N600 (http://www.tp-link.it/products/details/TL-WDR3600.html).

Grazie fin d'ora per eventuali aiuti!

fenderbob
14-06-2016, 21:00
può avere senso perchè deve essere attivata la telegestione ma potrei sbagliarmi, comunque è probabile. In alternativa si , sono stati dei cani :)

Mr. Hamlin
16-06-2016, 01:28
può avere senso perchè deve essere attivata la telegestione ma potrei sbagliarmi, comunque è probabile. In alternativa si , sono stati dei cani :) In realtà, fermo restando che sono stati un po' tutto tutt'altro che professionali (non mi hanno neppure indicato i parametri di Alice, fortuna che li conoscevo!), il problema era ancora diverso. Il TP-LINK N600, come ho scoperto a mie spese (letteralmente), non ha modulo modem!
Ha funzionato egregiamente con connessione hiperlan (cavo connesso a una porta Ethernet), ma necessariamente non poteva connettersi in ADSL!

Ho quindi acquistato un Netgear D6400, ottimo con un solo device collegato (media di 7 mbps, grasso che cola con la connessione che ho qua) ma pessimo collegando sulla medesima frequenza anche solo uno smartphone (velocità media che passa da 7 mbps a 170-180 kb!)

Sarò stato sfigato io a beccare un router fallato (nel caso, ovviamente, lo manderò indietro) o va gettato qualche parametro che, da bravo newbie, non conosco?