PDA

View Full Version : non riesco a installare da 0 windows 10 con uefi gpt


leptone
13-06-2016, 17:20
Ciao ragazzi, ho da poco preso un portatile free dos.
La prima cosa che ho fatto è convertire la partizione in gpt, così facendo ho cancellato tutto il contenuto del disco che non ricordo quale fosse.
Insomma dopo giorni di tribolazione riesco ad installare in modalità uefi gpt qualsiasi distro linux, ma non riesco a installare win 10.
Premetto che ho disabilitato il secure boot
ho provato sia con rufus che a mano a creare la chiavetta usb per l'installazione di windows, ma il problema non è questo in quanto le chiavette si avviano corretamente ma non va a buon fine l'installazione.
Ho anche provato diverse immagini di windows 10, prima ho scaricato quella originale dal sito MS, ma dopo tre tentativi e altrettanti download ho provato diverse immagini reperite in altro modo ma il problema è sempre lo stesso.
Ecco cosa faccio durante l'installazione di windows:
cancello tutte le partizioni e clicco su avanti in modo che win faccia da solo tutte le sue partizioni, ma poi si blocca.
Ho provato di tutto

x_Master_x
13-06-2016, 18:56
Non serve disattivare il Secure Boot. Devi scrivere maggiori dettagli, si blocca dove? Messaggi di errore? Installazione da USB, pendrive di quale marca-taglio? C'é la possibilità di usare il DVD?

leptone
13-06-2016, 19:44
allora credo fosse sottointeso che riesco a installare winsows solo in modalità bios-legacy/MBR.
essendo il pc appena comprato uso uefi essendo con quest'ultimo il mio pc.

Quindi credo fosse sottointeso che non riesco solo a installare in modalità UEFI/GPT (sono solo queste due le alternative).
Inoltre sempre sottointeso per una installazione UEFI/GPT non si può usare il DVD, e poi nel post ho detto che ho creato la memoria USB con la iso di win.

si blocca subito dopo il partizionamento.
il disco è vuoto, ovvero senza partizioni, seleziono lo spazio non allocato e poi clicco su avanti.
Carica l'altra schermata inizia a copiare i file ma non arriva manco a 1% e si blocca dando il messaggio:
"non sono riuscitoa creare una nuova partizione di sistema o individuare una esistente"

ho cercato il messaggio su google anche in inglese ma niente.
Pensavo avessi sbagliato procedura dato che sono inesperto con uefi dato che è il mio primo pc non con bios

T19
13-06-2016, 21:22
Prova ad usare I'll comando diskpart.
Qui c'e ' una guida:
http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207837it?language=it

x_Master_x
14-06-2016, 07:54
Inoltre sempre sottointeso per una installazione UEFI/GPT non si può usare il DVD

Chi ti ha detto questa cosa? Dove l'hai letta? E' una fesseria per non dire altro :D
Certo che puoi usare il DVD:

Se devi installare o reinstallare Windows 10 con un'unità USB o un DVD, puoi usare lo strumento per la creazione dei supporti di seguito per creare i tuoi supporti di installazione in un'unità flash USB o un DVD

Rimane il supporto migliore con l'installazione di Windows, UEFI o no. Ti ho chiesto marca-modello-taglio delle pendrive perché alcune sono semplicemente incompatibili, puoi leggere una lista qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42604503&postcount=9) e spesso danno quell'errore.

Quindi:
1) Scrivi le informazioni sulla pendrive
2) Se hai un'altra pendrive, prova con quella
3) Usa il DVD

Per quanto riguarda il messaggio in inglese è:

Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition

Ne trovi di cose online, prima di farti confondere se vuoi segui il mio post.

leptone
14-06-2016, 11:55
diskpart l'ho usato talmente tante volte che ormai ho imparato a memoria la sintassi.

Cavolo la chiavetta USB è propiio una kingstone.

Io non riesco ad avviare il DVD in modalità UEFI forse è una imitazione del mio PC:
asus X540LA-XX002D

ora provo con un'altra chiavetta

homoinformatico
14-06-2016, 12:01
per quella che è la mia esperienza l'errore capita quando si è pasticciato troppo con i file di setup.
Prova a scaricare la iso aggiornata dal sito Microsoft (se ti colleghi con Linux è una volata) e a rifare tutto il procedimento.
Invece delle pendrive mi trovo meglio con i dischi esterni (sicuramente il produttore non ha messo in sola lettura un tot di settori all'inizio del disco per emulare un cdrom...), ma sono gusti e preferenze.
Se hai un masterizzatore usb masterizza la iso e usa quello. Supporta sicuramente tutto (ricordati di bootare come uefi e non come legacy, se hai attivato il supporto legacy)

leptone
14-06-2016, 12:38
ho provato con un'altra chiavetta ma niente, riproverò col DVD che ora mi manca

leptone
15-06-2016, 18:24
ho risolto semplicemente scaricando per l'ennesima volta l'ISO dal sito MS,invece di metterla su chiavetta, ho masterizzato il DVD, e tutto è andato bene.

leptone
15-06-2016, 18:33
Perchè ho letto in rete che per installare win10 con uefi e gpt ci vuole per forza il dongle usb?
Inoltre questa mia convinzione è stata rafforzata dal fatto che la prima iso che ho provato non supportava il boot in uefi mode anche per la 64 bit, poi ho controllato meglio e non è una iso originale